|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
|
Sono contento che tante case di produzione di hardware o elettronica di consumo scelgano (e diano fiducia) AMD per equipaggiare le loro apparecchiature/PC.
Diversamente da quello che accade nel mercato Desktop da q.che mese ormai.. dove AMD sembra in affanno su Intel dopo il rilascio del Conroè (e come non potrebbe esserlo ![]() Mah.. mi auguro tanto che AMD possa dare uno step di distacco ad Intel, per poter portare 1 riequilibrio prestazionale tra le 2 architetture concorrenti specialmente in ambito Desktop, dove la vedo molto più dura. (e ik 4C Kentsfield di Intel e pure alle porte..) Avanti così, ottimo cmq.! ![]()
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero". ![]() ¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next // Ultima modifica di nudo_conlemani_inTasca : 23-09-2006 alle 02:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
quando ho letto di torrenza a giugno sembrava una possibilità entusiasmante ma poco realizzabile nel prossimo futuro...invece leggo con piacere che molte grandi aziende hanno fiducia in questa tecnologia..anche se torrenza è solo al primo stadio di quello schema, come qualcuno ha già fatto notare, in ogni caso una soluzione così versatile ha moltissimi campi di utilizzo...l'unica cosa che a mio parere potrebbe essere migliorata sarebbe un hot plug ( per il coprocessore, ovviamente
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 820
|
Un eventuale GPU che sfrutti la tecnologia Torrenza dovrebbe comunque avere sul die almeno 128MB di ram dedicata per non dover usare sempre le scarse prestazioni della memoria standard di sistema ... anche le future ram DDR3 sono più lente delle DDR2 usate su SK video di un anno fa.
Poi l'idea di un sistema di questo tipo esiste dal 1985 e si chiama Amiga con i suoi Local BUs: con i software del caso già con l'Amiga 1000 20 anni fa si potevano usare schedine con i Transpunter per complesis calcoli matematici o affiancare una scheda video più performante o un'altra CPU ... addirittura quell'architettura ha permesso a macchine come l'Amiga 4000 o 1200 di usare una famiglia di processori completamente differente da quella nativa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 416
|
Quote:
ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:55.