Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-09-2006, 02:24   #21
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
Sono contento che tante case di produzione di hardware o elettronica di consumo scelgano (e diano fiducia) AMD per equipaggiare le loro apparecchiature/PC.

Diversamente da quello che accade nel mercato Desktop da q.che mese ormai.. dove AMD sembra in affanno su Intel dopo il rilascio del Conroè (e come non potrebbe esserlo ) sembra che la casa di Sunnyvale si stia dando da fare nel realizzare piattaforme molto versatili e performanti, però spostando l'attenzione, le energie e le risorse sul fronte Server.

Mah.. mi auguro tanto che AMD possa dare uno step di distacco ad Intel,
per poter portare 1 riequilibrio prestazionale tra le 2 architetture concorrenti
specialmente in ambito Desktop, dove la vedo molto più dura.
(e ik 4C Kentsfield di Intel e pure alle porte..)

Avanti così, ottimo cmq.!
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero".
¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next //

Ultima modifica di nudo_conlemani_inTasca : 23-09-2006 alle 02:27.
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2006, 08:04   #22
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
quando ho letto di torrenza a giugno sembrava una possibilità entusiasmante ma poco realizzabile nel prossimo futuro...invece leggo con piacere che molte grandi aziende hanno fiducia in questa tecnologia..anche se torrenza è solo al primo stadio di quello schema, come qualcuno ha già fatto notare, in ogni caso una soluzione così versatile ha moltissimi campi di utilizzo...l'unica cosa che a mio parere potrebbe essere migliorata sarebbe un hot plug ( per il coprocessore, ovviamente )...un po' come i veeeecchi pc coi flopponi da 5,25...devo fare cad o 3dstudio? ecco il coprocessore vettoriale..devo fare editing grafico? ecco il coprocessore che fa per me...e visto che il link htt 3.0 non perde potenza per distanze fino a un metro, e il socket 1207 è LGA e quindi il coprocessore non avrà piedini da poter piegare, non dovrebbe essere impossibile un replicatore di socket da mettere sul frontale
gi0v3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2006, 14:51   #23
riuzasan
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 820
Un eventuale GPU che sfrutti la tecnologia Torrenza dovrebbe comunque avere sul die almeno 128MB di ram dedicata per non dover usare sempre le scarse prestazioni della memoria standard di sistema ... anche le future ram DDR3 sono più lente delle DDR2 usate su SK video di un anno fa.
Poi l'idea di un sistema di questo tipo esiste dal 1985 e si chiama Amiga con i suoi Local BUs: con i software del caso già con l'Amiga 1000 20 anni fa si potevano usare schedine con i Transpunter per complesis calcoli matematici o affiancare una scheda video più performante o un'altra CPU ... addirittura quell'architettura ha permesso a macchine come l'Amiga 4000 o 1200 di usare una famiglia di processori completamente differente da quella nativa.
riuzasan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 20:55   #24
Deschutes
Senior Member
 
L'Avatar di Deschutes
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da riuzasan
Un eventuale GPU che sfrutti la tecnologia Torrenza dovrebbe comunque avere sul die almeno 128MB di ram dedicata per non dover usare sempre le scarse prestazioni della memoria standard di sistema ... anche le future ram DDR3 sono più lente delle DDR2 usate su SK video di un anno fa.
Poi l'idea di un sistema di questo tipo esiste dal 1985 e si chiama Amiga con i suoi Local BUs: con i software del caso già con l'Amiga 1000 20 anni fa si potevano usare schedine con i Transpunter per complesis calcoli matematici o affiancare una scheda video più performante o un'altra CPU ... addirittura quell'architettura ha permesso a macchine come l'Amiga 4000 o 1200 di usare una famiglia di processori completamente differente da quella nativa.
Cakkio ma era proprio una potenza sto AMIGA ne ho sentito parlare molte volte ma ne so poco e niente perchè e poi morta commercialmente?
ciao
Deschutes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1