|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3481
|
Anch'io, come molta gente che conosco, ero all'inizio scettico sul 16:10, ma mi sono ricreduto... qualcuno vuole un meraviglioso Sony FlatTrinitron 19" E430? Io mi vorrei pigliare un LCD 19" da 1440x900, come programmatore mi fa molto comodo mettere più finestre affiancate.
P.S. per la redazione: potreste fare in modo che se uno non risulta loggato non gli appaia nemmeno il box per commentare??? sono stufo di sentirmi dire che non sono loggato DOPO aver scritto il messaggio!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Perugia
Messaggi: 205
|
@ Dott.Wisem
concordo complessivamente con la tua analisi nonché con quelle precedenti (pur essendo strasoddisfatto del mio laptop wide...), comunque a parità di diagonale l'ingombro di un 16:10 è migliore rispetto a quella del 4:3.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Perugia
Messaggi: 205
|
ehm... minore, non migliore
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
|
Quote:
Per quanto riguarda l'effetto riflesso, osservo i miei colleghi dotati di Sony Vaio (quindi non monitor scadenti) assumere posizioni curve, spostare continuamente lo schermo o mettere le mani a schermo senza neanche rendersene conto. Sono convinto che la sera vedano i DVD con qualità eccellente, ma se il prezzo da pagare è un mal di schiena non li invidio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
|
mah....
a me non piacciono proprio i 16:10.... magari su un portatile hanno un loro modo di essere... ma su un pc fisso sono semplicemente inconcepibili x me... sarà ke a volte addirittura metto in verticale il mio LCD 4:3 per lavorare meglio ottenendo di fatto la situazione opposta al 16:10 ovvero tanto spazio in altezza e uno spazio sufficiente in larghezza (in quel modo il monitor diventa 1024X1280 ke x certe cose è semplicemente spettacolare)
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 22
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 103
|
ORA la maggior parte dei portatili ha schermi 16:10 ma se siamo arrivati a questo punto è perchè PRIMA, quando sono stati introdotti, hanno incontrato il favore degli acquirenti, e quindi i produttori si sono adeguati.
Non è sempre questione di mode o imposizioni del "grande fratello" eh... Infatti, come qualcuno ha giustamente fatto notare, i cosiddetti wide-screen sono più comodi: ad esempio per navigare su Internet, quello che manca sempre è lo spazio in larghezza, non in altezza (anche perchè se scorrere dall'alto verso il basso è fisiologico e non troppo scomodo, scorrere per orizzontale è odioso) quindi un 16:10, a parità di dimensioni con un tradizionale 4:3 è più comodo. Idem per Excel, per la visualizzazione dei files nelle cartelle e in molte altre situazioni d'uso comune... |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 22
|
Resta il fatto che, come tutte le cose, anche in questo caso le preferenze sono altamente soggettive. In riferimento al fatto che i produttori comunque possano influenzare le scelte propronendo di fatto un articolo piuttosto che un altro (cosa comunque vera), direi che la cosa ha forse qualche sfaccettatura in più. E' vero che se non trovi in giro schermi 4/3 devi per forza acquistare un 16/10. Ma è vero anche che se alla comparsa sul mercato i 16/10 o gli schermi lucidi fossero stati rifiutati, i produttori non avrebbero certo continuato su questa strada.
E non pensiamo solo al mercato italiano (piccolo piccolo). EDIT: ehm... postato praticamente insieme a EMMEALLATERZA... ![]() Ultima modifica di Sinlodh : 30-08-2006 alle 11:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 103
|
Quote:
![]() Fortuna che in questo forum è rimasto qualcuno che non spiega il successo di tutto ciò che non gradisce solo con le "mode" o le imposizioni di fantomatici "poteri forti"... Aggiungo poi un'ulteriore osservazione: personalmente, pur apprezzando molto gli schermi 16:10 non amo molto gli schermi lucidi. Questo mio punto di vista deve essere condiviso da molte persone, perchè osservando bene l'offerta che il mercato propone attualmente troviamo che: - gli schermi lucidi spesso sono "obbligatori" solo su notebook di fascia medio-bassa (es. MacBook) - sono però spesso opzionali su notebook di fascia alta (es. MacBook Pro, sui quali Apple lascia libertà di scelta a costo 0) - infine, non sono molto diffusi in ambito desktop. Mentre gli schermi wide stanno diventando sempre più comuni, gli schermi lucidi continuano ad essere rarissimi... Conclusione: esistono delle eccezioni, ma in linea di massima, a determinare il successo di una caratteristica è il mercato. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 39
|
> Gia, il 16:9 è "trendy", ma DVD a parte, per lavorarci che te ne fai?
Be', dipende da che lavoro fai! Se lavori su fotografie un 16/10 non è affatto male, si avvicina al formato delle fotografie (3/2, quindi 15/10) |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Faccio parte della schiera di quelli che passati al 16:10 ed ora non possono più farne a meno
![]() ![]() PS: un notebook 16:10 è comunque molto più compatto e portabile di un 4:3, cosa non da poco. Ultima modifica di aLLaNoN81 : 30-08-2006 alle 12:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13789
|
io per lavorare con Autocad e Rhino lo trovo comodissimo; tanto alla fine in alto non si guarda quasi mai ed avere uno schermo che si sviluppa in larghezza è la cosa migliore; oltretutto puoi tenere ad esempio una pagina web ed accanto MSN senza che siano eccessivamente ristretti. Per il Glare io mi trovo bene anche con quello e il problema dei riflessi non l'ho mai avuto. Poi, volete provare a portarvi appresso un portatile con schermo da 17" 4:3? dove lo mettete? almeno in 16:10 è largo all'incirca come un 15.4 4:3
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Ragazzi, ma che mi venite a dire ora? L'ingombro di un portatile 16:10 è maggiore di un 4:3. A volte (e sottolineo, a volte), i 16:10 sono leggermente meno profondi per via dell'lcd meno alto (credo di circa 1 cm), ma sono decisamente più larghi (2-3cm in più). Inoltre, a parità di modello, un 15" pesa qualcosa in meno rispetto ad un 15.4". Questo, ovviamente, facendo un raffronto fra 15" e 15.4".
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
|
![]() Quote:
Infatti stanno mescolando le caratteristiche di riferimento dei Portatili i produttori di NBook, uno strumento "confinato" fino a q.che anno fa per 1 uso prettamente lavorativo ad atri ambiti di impiego (internet & la multimedialità) ne fanno i cavalli di battaglia, adesso! Proprio per questo sono state cambiate alcune caratteristiche di questo dispositivo, in primis.. il Display! ![]() Infatti il volume di vendite ORA è molto più forte per NBook com impiego multimediale/intrattenimento/divertimento/films. (in formato 16:9) In sfavore del puro impiego lavorativo - D'altronde se il Wide Screen è meglio per vedere i Film DVD/DivX.. e la gente lo compra (caprona) soprattutto per questo sarà lecito aspettarsi un aumento produttivo di questo tipo di dispositivi realizzati con queste caratteristiche a scapito di altre. I volumi di vendita più grossi, generano le linee di tendenza.. il mercato è cosi! ![]() Non fanno mica cosa è più utile.. fanno quello che potenzialmente venderebbe di più. ![]() "Business.. is business" ciaoooo.
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero". ![]() ¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next // Ultima modifica di nudo_conlemani_inTasca : 30-08-2006 alle 13:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Venezia
Messaggi: 158
|
Quote:
Magari per giocare ecc. va bene, ma per lavorarci lo schermo opaco è stata una manna dal cielo! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Perugia
Messaggi: 205
|
@ Dott.Wisem
dato che a parità di diagonale la figura geometrica a maggiore area è il quadrato, tanto più la figura si allontana dall'essere un quadrato tanto minore è l'area occupata. Se si descrivesse la cosa con una funzione dove y=area, x=base e a=diagonale (non variabile) e ne si facesse la derivata troveresti che il punto di minimo corrisponde ad x=a (ossia che l'altezza è 0 e conseguentemente è 0 l'area) e che il massimo si ha per x=radice di 2a, ossia che la figura è un quadrato. I rettangoli stanno in mezzo ai 2 estremi e maggiore è la differenza tra i 2 lati minore è la superficie (e quindi l'ingombro).
P.S.: non parlavo di derivate dal mio esame di maturità! |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |||
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Perugia
Messaggi: 205
|
mi correggo
il punto di massimo sarebbe x=a/radice di 2... ormai sono fuori allenamento!
Cmq non definirei stupido chi preferisce l'uno o l'altro standard, ciascuno ha preferenze in base a gusti e necessità propri, e alla fine dei conti bisogna sempre sacrificare qualcosa in favore di cose di cose di cui si necessita maggiormente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Edinburgh
Messaggi: 403
|
Quote:
E' sufficiente un 1024x768 per non dover scrollare orizzontalmente quasi nessun sito, solo in 800x600 questo rischio è molto comune. Il wide screen da questo punto di vista non aggiunge nulla. Anzi, nei siti a larghezza fissa (che personalmente preferisco) un wide-screen è molto peggiore perchè si perde spazio in altezza, non guadagnando nulla in larghezza... A noi è capitato in università di dover presentare il progetto di un sito internet su un portatile wide-screen, col risultato che la grafica veniva tagliata dallo scrolling, mentre un qualsiasi pc anche datato l'avrebbe visualizzata completa.
__________________
Who watches the watchmen? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:06.