|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 13299
|
Quote:
__________________
Samsung HT-Q100 <--- PS4 ---> Samsung UE40F5300AY <--- PS3 60gb ---> PS Vita PSN: NewMurakami |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: treviso
Messaggi: 443
|
grande apple, e poi loro sarebbero quelli che innovano....
bellissime scopiazzature di cose gia' esistenti e depositano pure brevetti..... S. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 708
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
è una frase di Pablo Picasso, ma che è passata alla storia indovina da chi? Steve Jobs non a caso nei primi anni 80 ma poi anche più recentemente davanti alla sede Apple sventolava una bandiera pirata ![]() ![]() una tecnologia è utile per chi la sa applicare è sempre stato così e sempre sarà così. E' storia dell'informatica, mica una cosa nata l'altro ieri ![]() Apple ha avuto la capacità non da poco di commercializzare tecnologie e trovare il modo migliore di venderle. Per questo è tutt'ora (ed è stata in passato) una delle società che portano più innovazione al settore. Naturale che la maggior parte delle tecnologie non siano progettate direttamente, ma siano il frutto di acquisizioni o veri e propri spionaggi. In informatica il mondo è sempre girato così, conta chi sa sfruttare l'idea, non solo chi la ha avuta non è solo questione di copiare, ma di COME si copia Ultima modifica di Leron : 21-07-2006 alle 18:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Varese
Messaggi: 54
|
x Murakami, forse sei troppo lento per capire quanta velocità di produzione può dare questa tecnologia. Io lavoro con mouse e tastiera e a volte trovo molto lento il comportamento delle interfacce. Se si potesse lavorare su uno schermo di 23 o 32" con la combinazione del multi touchscreen e dei sensori di prossimità saremmo in grado di impaginare la gazzetta del lunedì in circa 20 minuti, invece delle ore che ci mettono ora. Questo vale per qualsiasi programma, ovvio che se la si pensa applicata alle intefacce dei normali SO o programmi e ai videogiochi attualmete in commercio, sembra inutile. Gurda il video che è stato postato, mi sembra abbastanza esaustivo. Lavorare a 10 dita in contemporanea è certo meglio che essere limitati ad un solo puntatore più qualche combinazione di tasti da impare a memoria...
Ultima modifica di kimlop : 24-07-2006 alle 09:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 161
|
bravo leron
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 105
|
E io che ho comprato un iPod video adesso...
Comunque credo che il vero problema di un iPod come quello che circola in alcuni immagini (schermo dimensione intera con touch screen) se c'è sia nella facilità con cui si rischia di graffiare lo schermo.. un problema di usabilità molto più semplice. Altro problema: se non ha un rapporto parabonale a quello di un filmato (almeno 16:9) a che serve?!? Poi quasi tutti i videoclip musicali sono in 4:3... Secondo me questa tecnologia verrà utilizzata nel vero iPod video (qualcosa di più simile ad un Archos mini) e non nel prossimo iPod (la 6G). Comunque fermo restano che sotto il nome iPod si venderebbe anche una mela morsicata marcia devo dire che a me l'iPod ha veramente impressionato... ha una qualità unica. Brava Apple... ormai ha un grande nome e marchio da gestire.. ma una volta tanto questo va di pari passo con aaltrettanta qualità. Complimenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: treviso
Messaggi: 443
|
x leron
fammi capire, quando gli altri copiano sono accusati di non riuscire ad inventre nulla se non utilizzando le idee altrui, se lo fa apple invece parliamo di ingegno e di grandi capacita' nel riciclare il lavoro d'altri e applicarlo? Mah, un po' d'obbiettivita' non ci starebbe male, sono il primo a dire che nulla si inventa, utilizzare idee altrui è una cosa, brevettarle mi sembra sbagliato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 13299
|
Quote:
__________________
Samsung HT-Q100 <--- PS4 ---> Samsung UE40F5300AY <--- PS3 60gb ---> PS Vita PSN: NewMurakami |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
Di brevetti le grandi case tecnologiche ne fanno tanti, ma poi non è affatto detto che abbiano ricadute pratiche. Mi ricordo ad esempio un brevetto per cambiare colore in modo camaleontico alla "pelle" dei primi iMac. Non se ne è fatto nulla... Oppure al brevetto sugli "stack" mai utilizzato dagli OS Apple, ma a quanto pare (credo) ripreso da Vista... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 8
|
Aiuto Please!
Mi chiedono la realizzazione di un DVD fruibile con "touchscreen"... qualcuno può aiutarmi sul come e cosa fare????
Grazie in anticipo per l'aiuto che potrete darmi. Marco |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:44.