|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
EDIT: Comunque IMHO questi sono i problemi legati alla copuertura con brevetti dei formati. Secondo me solo i softwares dovrebbero essere copribili da brevetto, non anche i formati, che dovrebbero essere tutti standard (non "de facto") e quindi conseguentemente free. Sennò le stesse aziende ne vengono danneggiate.
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson Ultima modifica di -fidel- : 07-07-2006 alle 08:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
Quote:
![]() Certo che è ridicolo che gli utenti di Microsoft Office per Windows debbano comprare Adobe Acrobat per poter esportare in PDF (oppure appoggiarsi a tools esterni che in molti casi fanno un ottimo lavoro, in altri fanno un pessimo lavoro) quando la versione di Microsoft Office per Mac può tranquillamente esportare in PDF ![]() Poi non capisco il perché per esempio Apple che fa un uso spropositato del formato PDF non ha problemi e Microsoft che lo userebbe solo per i documenti dovrebbe pagare. Sinceramente, sono sempre più convinto che questa da parte di Adobe sia una polemica sterile ; e ribadisco... a questo punto abbasso il PDF e ben venga XPS! Quote:
OpenXML è il formato che usa Microsoft per il salvataggio dei suoi documenti di Microsoft Office 2007, ovviamente OpenXML Translator è il tool che si occupa di tradurre i formati Microsoft in ODF ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 484
|
Ragazzi il formato è libero ma il driver no, ci sono molti software che faano il PDF con algortmi diversi senza il driver ADOBE è questo il punto, io uso Debian GNU\Linux (OT non si deve chiamare un o.s. col nome del kernel) e con openoffice posso sia usare il driver adobe o quello GNU, poi c'è gs (The GNU GPL Ghostscript PostScript interpreter), e poi c'è cups-pdf che permette di avere la clessica stampante virtuale che fa i PDF. Il PDF è un formato libero e tuti lo possono utilizzare, ma alcuni software per creare,leggere,editare, ecc hanno il brevetto.
Secondo me tutta la discussine del forum è impostata in modo scorretto, illuminatemi se sbaglio........... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:27.