|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Ma a cosa serve lo "spoiler posteriore"?
Beh, per attaccarlo a un display esterno bastava anche un 12". Penso che qui lo scopo sia usare il monitor interno.. ad esempio se vuoi usarlo in barca, nella casa al mare, in montagna.. Comunque non mi piace e lo trovo inutile, ma solo perchè odio i desktop replacement (per pigliarmi un coso così mi compro l'iMac da 20..). Buon finesettimana! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Nola (Polvica)
Messaggi: 11
|
spoiler posteriore???....è UN BOLIDE
Be ragazzi per un bolide del genere....lo spoler è il minimo per reggere certe curve.
CMQ portarsi dietro una SW del genere non credo sia facile....faccio fatica ad accettare i 2,85 kg del mio nb 15.4" figuriamoci gli 8kg. PS.:i desktop replacement sono ottimi ma se hanno un'autonomia adeguata una sessione grafica adeguata e tanta ram (max 15,4) Buona Domenica |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Messaggi: n/a
|
x spettro
ok motivo ![]() secondo me è una gran bella macchina, per le tante persone che hanno bisogno di potenza, capacità di storage e uno schermo molto grande e magari hanno limitate esigenze di portarsi dietro il pc (ma ce le hanno). Es: vanno alla casa al mare ogni tanto, o cose del genere. |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 300
|
Riprendo la considerazione di Diabolik1981.
Come al solito gli unici dispositivi portatili (almeno a memoria) con periferica Blu sono Vaio. Gli altri hanno presentato macchine con HD-DVD. E la storia si ripete, cioè Sony arrocata sulle royalties (giuste che siano) e gli altri a snobbarla?
__________________
blog --> il-limo.blogspot.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bologna
Messaggi: 852
|
x LimohetfielD
Beh, se c'è una alternativa altrettanto valida non vedo perché tutti si debbano uniformare a Sony per pagarle fior di dollaroni di diritti. Mi pare giusto così. Che lei continui per la sua strada di nicchia (tipo Mac). Poi a chi piace sceglierà quella. Gli altri hanno altre possibilità (solitamente più economiche). |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 243
|
Sempre al solito.
Cosa ci faccio di un 20" enorme con "solo" 1680x1050 ? Dell propone dei 17" che arrivano a 1920x1200, ma è mai possibile che ACER non si rende conto della differenza ??? E' cmq un PC ! Quindi lo guarderai sempre dalla stessa distanza, cioè seduto alla scrivania, dovunque tu sia. Che importanza ha avere una freccetta del mouse enorme ? Piuttosto è interessante poter avere più finestre aperte tutte con una risoluzione decente. Un 20" su portatile, non dico che (esagero) potrebbe arrivare a 2048x1280, o meglio a 2304x1440 (16:10), ma ALMENO alla 1920x1200 !!! Altrimenti mi compro un pc qualsiasi e lo collego a un'altro schermo. ciao !!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 80
|
Ragazzi qualcuno mi può indicare il miglior portatile che abbia la miglior scheda video 3d (programmo engine 3d) e che sia di costruzione affidabile?
Ho provato gli acer, ma vedo che le tastiere non sono precise al tocco e che bisogna premere un tasto 2 volte per scrivere la lettera correttamente. Soprattutto la barra spaziatrice che ai lati fallisce una volta su due. Cosa mi consigliate? Il prezzo non deve superare i 2.000 euro (o non di molto) Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Catania
Messaggi: 107
|
Ma allora a che serve???
credo che la ACER abbia le idee confusione...
1. fa un monitor 20" per metterlo nel salotto, e non va in full hd (dice che va considerato una sorgente per eventuali pannelli esterni, mi domando che serve allora avere 20"); 2. monta una 7600, che di certo non è il top per giocare 3. pesa quasi 8kg, rendendo il pc intrasportabile (io con uno da 5kg mi spacco la schiena sistematicamente tutte le volte, naturalmente perchè tra borsa ed accessori il peso sale ulteriormente); tirando le somme non serve per vedere i film al top non serve per giocare al top non serve a lavorare al top MA A CHE SERVE??? secondo me potendo spendere le scelte cadono su: fujitsu AMILO Xi 1546/47 3 parametri su tutti ris. 1920x1200 su 17" - video x1800 - processori fno a T2700 se c'è di meglio in giro fatemi sapere... |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2
|
Io ce l'ho e ne sono contento...
Allora...
Sono approdato al gigantesco 9800 (pensate che non ho trovato una borsa sufficientemente grande per contenerlo) venendo direttamente dall'Acer 8204 (che ha prestazioni ludiche veramente da urlo) e dopo aver scartato il Sony Vaio AR11S (che ha un lettore BLUERAY di serie ed un display 17 HD1080) a causa dei continui ritardi nella disponibiltà del vaione e dai 700 euro in più ![]() Iniziando dalle note "negative" premetto che neanche io capisco il senso di un display "limitato" nella risoluzione (difetto che comunque acquisterà rilevanza soltanto con il reale diffondersi dell'HD1080). Forse il motivo sarà il fatto che nel 9800 il lettore HD-DVD è solo OPZIONALE e non DI SERIE ? Il display è veramente fantastico come colori e definizione, e la scheda video permette di gestire in tranquillità videogames anche recenti: io ci ho installato Oblivion, RF Online, Guild Wars Tactics e City of Villains e sono tutti giocabili (magari non al massimissimo del dettaglio come nell'8204 ma a settaggi comunque abbastanza alti). In ogni caso giocare su un 20" è veramente favoloso... dimensioni e peso? Per me non sono un problema visto che mi serviva un "trasportabile" più che un "portatile"... Paolo p.fanin@virgilio.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 2
|
per diabolik1981 , mscala e trattidigitali
Il miglior portatile da 17" a risoluzione 1.920x1.200 , con scheda video nVidia GeFORCE 7900GTX con 512Mb di memoria GDDR3 dedicata, con processore Intel Core Duo fino a T2700 e , cosa non trascurabile, con hard disk a 7.200 Rpm e con peso inferiore a 4 Kg. è, secondo me, il Santech M2910, marca forse poco conosciuta dal grande pubblico, ma che produce notebook all'avanguardia dal punto di vista tecnologico; Infatti ho acquistato da un paio di settimane questo modello e sono soddisfattissimo. Potete vederlo voi stessi al seguente link: http://www.santech.it/notebook/M2910.htm
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7
|
Per lavoro ne vale la pena.... forse
Spendere 2500 € per un portaBIle (più che portatile) mi sembra poco ragionevole... meglio crearsi un superPc desktop.
Ma per lavoro può essere una soluzione ottima. E' vero come portatile è pesante e mastodontico ma è una soluzione ottima per chi usa il pc per lavori di grosso carico come la grafica e il video. In questo caso sono importantissimi i 20 pollici di schermo. Io ho sempre enormi difficoltà negli spostamenti lavorativi e sono costretto a portare in giro con me il pcdesktop. Il problema del desktop non è solo nel case e nel monitor ma in tutti quei cavi, accessori e mouse e tastiera... senza considerare il rischio di far viaggiare un hardware "non compresso" e compatto come quello che è in un portatile. I normali portatili offrono poche prestazioni e scomodità di lavoro. Mi sembra un ottimo compromesso e non è nemmeno troppo caro rispetto a quello che offre. Ma è ovvio che deve almeno ripagarsi da solo... poi se lo si prende a rate a interessi 0... ho visto che il prezzo è già calato di 300€ alla MW _blimes |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:36.