Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2006, 22:37   #21
Starise
Senior Member
 
L'Avatar di Starise
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Napoli
Messaggi: 977
Quote:
Originariamente inviato da JOHNNYMETA
Cosa? c'è ancora qualcuno che usa i floppy???
Floppy? cosa sono?

Comunque tornando alla questione blu-ray, va bene per il masterizzatore, ma i supporti?? Ho visto in un noto sito online (famoso per gli ottimi prezzi tra l'altro), che li ha in vendita a 29 Euro l'uno!

Stanno fuori se pensano che li acquisterò a questo prezzo... per quanto mi riguarda anche i dvd-9 hanno un prezzo ancora troppo alto... si, scenderanno certo, ma... non lo so... qualcosa in questi bluray mi fa pensare male... sarà che sono Sony!!

cmq. per la cronoca:
h**p://www.nierle2.com/s01.php?shopid=s01&sp=it&cur=eur&ag=1&pp=aa&bnr=3177
__________________
Workstation: CPU AMD Ryzen 5600G @ 4400 MHz | RAM Corsair DDR4 32GB @ 3.2GHz | MoBo Gigabyte B550 AORUS Pro V2 | NVMe 1TB ~ WD Black SN850 | Storage 2x Caviar Green 10TB | PSU Fractal Ion+ 2 860W | GPU AMD Radeon RX 6800 XT Midnight Black | Mouse Logitech G Pro | Tastiera Logitech G915 TKL -- Audio/Video: AVR Denon X1300W 4K | Interfaccia audio Steinberg UR22 MKII | Casse 2x Klipsch RP-160M | Cuffie Sennheiser HD 650 | Mic Oktava MK 012 Black | Display LG OLED 48C1 @ 2160p 120Hz VRR FreeSync
Starise è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 23:09   #22
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1832
Quote:
Originariamente inviato da Starise
Floppy? cosa sono?

...
È quel coso quadrato e sottile che ti chiede, ancora oggi, Windows XP per installarsi su un disco Sata...
schwalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 00:24   #23
Nippolandia
Senior Member
 
L'Avatar di Nippolandia
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Ulm
Messaggi: 380
A me non l´ha chiesto chissa misteri dell´oriente....hahaha
Nippolandia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 00:26   #24
Starise
Senior Member
 
L'Avatar di Starise
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Napoli
Messaggi: 977
Quote:
Originariamente inviato da schwalbe
È quel coso quadrato e sottile che ti chiede, ancora oggi, Windows XP per installarsi su un disco Sata...
Ma LOL!!!
__________________
Workstation: CPU AMD Ryzen 5600G @ 4400 MHz | RAM Corsair DDR4 32GB @ 3.2GHz | MoBo Gigabyte B550 AORUS Pro V2 | NVMe 1TB ~ WD Black SN850 | Storage 2x Caviar Green 10TB | PSU Fractal Ion+ 2 860W | GPU AMD Radeon RX 6800 XT Midnight Black | Mouse Logitech G Pro | Tastiera Logitech G915 TKL -- Audio/Video: AVR Denon X1300W 4K | Interfaccia audio Steinberg UR22 MKII | Casse 2x Klipsch RP-160M | Cuffie Sennheiser HD 650 | Mic Oktava MK 012 Black | Display LG OLED 48C1 @ 2160p 120Hz VRR FreeSync
Starise è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 07:56   #25
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da schwalbe
È quel coso quadrato e sottile che ti chiede, ancora oggi, Windows XP per installarsi su un disco Sata...
Dipende nolto dal controller...
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 08:10   #26
vale56
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Verona
Messaggi: 302
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981
Dipende nolto dal controller...
Certo, se il controller fa credere a XP di essere un P-ATA allora puoi installarlo, altrimenti i casi sono 2:

1) La versione di XP SP2 cha ti ha dato il produttore del tuo PC integra il driver del SUO S-ATA

2) Devi usare il floppy per dargli i driver in installazione

(veramente esiste anche un'altra possibilità, prepari l'immagine su un PC con P-ATA, aggiungi i controller del SATA, Sysprep e immagine)
vale56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 09:27   #27
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12658
Puoi sempre dire al bios di emulare il floppy tramite usb....
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 09:44   #28
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Anch'io sono favorevole a passare totalmente al sata, ma gradualmente, perchè non mi va nell'immediato di svendere o buttare i miei attuali lettori e masterizzatori eide, quindi, almeno una porta eide la considero fondamentale su una mobo di nuova generazione, mentre del floppy se ne può fare tranquillamente a meno da subito.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 09:54   #29
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da abe.flagg
per piacere, cerca di leggere bene e di riflettere meglio meglio prima di dire certe cose. il buon 512 ha detto una cosa sacrosanta. e se tu amassi l'evoluzione per quello che realmente essa è, non staresti tanto a fare lo schizzinoso sull'interfaccia che collega uno dei dispositivi più lenti e inaffidabili che ancora ci tiriamo dietro. da questo punto di vista, l'unica vera innovazione che abbiamo avuto nello storage è stata l'adozione delle piattine di tipo rounded, che almeno lasciano respirare questi trabiccoli di dischi duri.

ciao
Per piacere, cerca di leggere bene e di riflettere meglio meglio prima di dire certe cose.
Nello specifico, i trattati tecnici che parlano di queste cose:
http://www.lostcircuits.com/advice/sata150/
http://www.lostcircuits.com/advice/satacuda/
Grazie.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 10:46   #30
Tritologol
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 63
Sono 2 anni che ho solo HD SATA, e il risultato che il case respira bene e non c'è più quel casino di fili che invece si ha ancora quando si apre un pc vetusto ...
Una vera goduria
non si può fermare l'innovazione
Tritologol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 19:23   #31
abe.flagg
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Piazzola sul Brenta (PD)
Messaggi: 262
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Per piacere, cerca di leggere bene e di riflettere meglio meglio prima di dire certe cose.
Nello specifico, i trattati tecnici che parlano di queste cose:
http://www.lostcircuits.com/advice/sata150/
http://www.lostcircuits.com/advice/satacuda/
Grazie.
evidentemente abbiamo un concetto diverso di innovazione:
http://www.hwupgrade.it/articoli/sto...ata_index.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/sto...ing_index.html
ti faccio notare che,come nei test che mi hai linkato(e che ho letto con piacere),le prove eran fatte con EIDE->2MB mentre SATA->8MB.mi scusi se è poco...
resta il fatto che, mentre la potenza di calcolo raddoppia in pochi anni, il reparto storage resta sempre a livelli prestazionali indecenti, costringendo l'utenza a configurazioni raid assurde che aumentano transfer rate ma non diminuiscono il seek time. mi scusi se è poco...l'utenza se ne sbatte del cavo sottile, e chi cerca un buon ricircolo d'aria nel case si trova bene ugualmente con i cavi pata rounded.
il tuo consiglio all'utente 512, oltre che non proprio gentile, costringe l'impiego di buona parte della banda del bus pci solo per il controller dei dischi, cosa che è preferibile evitare soprattutto nel caso di configurazioni raid.

ciao
__________________
linux user #344456
abe.flagg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 19:47   #32
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da abe.flagg
evidentemente abbiamo un concetto diverso di innovazione:
http://www.hwupgrade.it/articoli/sto...ata_index.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/sto...ing_index.html
ti faccio notare che,come nei test che mi hai linkato(e che ho letto con piacere),le prove eran fatte con EIDE->2MB mentre SATA->8MB.mi scusi se è poco...
resta il fatto che, mentre la potenza di calcolo raddoppia in pochi anni, il reparto storage resta sempre a livelli prestazionali indecenti, costringendo l'utenza a configurazioni raid assurde che aumentano transfer rate ma non diminuiscono il seek time. mi scusi se è poco...l'utenza se ne sbatte del cavo sottile, e chi cerca un buon ricircolo d'aria nel case si trova bene ugualmente con i cavi pata rounded.
il tuo consiglio all'utente 512, oltre che non proprio gentile, costringe l'impiego di buona parte della banda del bus pci solo per il controller dei dischi, cosa che è preferibile evitare soprattutto nel caso di configurazioni raid.

ciao
Ma infatti il mio discorso esulava quasi totalmente dal test prestazionale; lì trovi semplicemente scritto per quale motivo il PATA è obsoleto ed inefficiente rispetto al SATA. Come BUS di interconnesione.
Riguardo le prestazioni, i vari test sono minati dal fatto che fino a poco fa c'era un bridge PATA->SATA che rendeva di fatto l'innovazione SATA valida solo come dimunizione della larghezza dei cavi.. e poi, è chiaro che non cambi una seppia.
Non è che se ti asfaltano la strada davanti a casa tua, la tua macchina diventi una Ferrari.
Riguardo lo sfruttare il BUS PCI: è fatto apposta.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 19:58   #33
abe.flagg
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Piazzola sul Brenta (PD)
Messaggi: 262
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Non è che se ti asfaltano la strada davanti a casa tua, la tua macchina diventi una Ferrari.
è proprio per questo che è giusto mantenere retrocompatibilità. per quanto sia efficiente, se il bus sata non porta a benefici prestazionali è giusto che chi usa periferiche con la vecchia interfaccia non sia discriminato. un po' come accade con il socket am2...a me sta sulle palle avere una scheda già vecchia.
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Riguardo lo sfruttare il BUS PCI: è fatto apposta.
prova ad ascoltare un brano con scheda audio pci e contemporaneamente trasferire file a manetta...o a guardare la tv con un tvtuner pci. poi metti nel bus pci una scheda pata e due dischi in raid, e riprova.

ciao
__________________
linux user #344456
abe.flagg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 20:08   #34
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da abe.flagg
è proprio per questo che è giusto mantenere retrocompatibilità. per quanto sia efficiente, se il bus sata non porta a benefici prestazionali è giusto che chi usa periferiche con la vecchia interfaccia non sia discriminato. un po' come accade con il socket am2...a me sta sulle palle avere una scheda già vecchia.

prova ad ascoltare un brano con scheda audio pci e contemporaneamente trasferire file a manetta...o a guardare la tv con un tvtuner pci. poi metti nel bus pci una scheda pata e due dischi in raid, e riprova.

ciao
Continuo a non capire, questo si chiama, in principio, ammazzare l'innovazione, secondariamente, voler la botte piena, e la moglie ubriaca...

La tua soluzione, sarebbe mantenere per un tempo n tendende a infinito le connessioni legacy, e limitare qualsiasi innovazione tecnologica affinchè si rimanga ancorati sempre a queste?

Eppure, non mi sembra complicato, quando comprerai un nuovo HD, per sostituire i tuoi da 80GB che ormai sono obsoleti, lo comprerai SATA. Fine dei problemi. O no? O vuoi che mantengano in produzione gli HD EIDE per sempre solo per te, oppure che ti lasciano sempre libere 4 porte, in modo che mentre noi viaggeremo con HD ai nanotubi di carbonio da 10TB tu possa continuare a fare il tuo bel RAID da 2*80GB (perchè così ho lo stripe e mi aumenta la velocità sequenziale)?

..
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 21:02   #35
abe.flagg
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Piazzola sul Brenta (PD)
Messaggi: 262
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Continuo a non capire, questo si chiama, in principio, ammazzare l'innovazione, secondariamente, voler la botte piena, e la moglie ubriaca...

La tua soluzione, sarebbe mantenere per un tempo n tendende a infinito le connessioni legacy, e limitare qualsiasi innovazione tecnologica affinchè si rimanga ancorati sempre a queste?..
io spingo per un'innovazione che ritengo più concreta. sarei contento se qualcuno presentasse un disco con due testine indipendenti per piatto, ad esempio...tempi di accesso dimezzati e transfer rate pari ai dischi in configurazione raid.
e tieni conto che le due interfacce pata e sata non si castrano mica a vicenda...l'implementazione è separata all'interno dei chipset ed essi condividono solo il bus verso il processore. quindi è solo questione di decidere o no se affiancare le due interfacce nella progettazione del southbridge.

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Eppure, non mi sembra complicato, quando comprerai un nuovo HD, per sostituire i tuoi da 80GB che ormai sono obsoleti, lo comprerai SATA. Fine dei problemi. O no? O vuoi che mantengano in produzione gli HD EIDE per sempre solo per te, oppure che ti lasciano sempre libere 4 porte, in modo che mentre noi viaggeremo con HD ai nanotubi di carbonio da 10TB tu possa continuare a fare il tuo bel RAID da 2*80GB (perchè così ho lo stripe e mi aumenta la velocità sequenziale)?

..
guarda che sia io che l'utente 512 parlavamo di tenere viva l'INTERFACCIA eide...non la produzione dei dischi! so benissimo che sarebbe una cavolata farli di entrambi i tipi, sono perfettamente eguali come prestazioni...il sata risolve anche dei limiti dell'architettura eide, quindi va benissimo che quando si deve cambiare disco lo si prenda serial ata. il problema sorge quando un tipo cambia pc e vuole continuare ad usare il suo bel disco eide come pattumiera per emule o affini...

ciao
__________________
linux user #344456
abe.flagg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 21:09   #36
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
ok: ma allora il tuo problema non sussiste, visto che la retrocompatibilità eide durerà minimo ancora un paio di anni
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 21:47   #37
abe.flagg
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Piazzola sul Brenta (PD)
Messaggi: 262
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
ok: ma allora il tuo problema non sussiste, visto che la retrocompatibilità eide durerà minimo ancora un paio di anni
vista la velocità con cui io cambio hardware, non c'è proprio problema...mi era dispiaciuto però per l'utente 512.

ciao
__________________
linux user #344456
abe.flagg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1