|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
A mio parere sei stato consigliato male, un alimentatore insufficiente non causa il riavvio del sistema, dato che il picco di assorbimento massimo si ha in avviamento del sistema, ed è circa doppio rispetto a quello massimo di esercizio. Un alimentatore insufficiente causa il mancato riconoscimento dei dispositivi in avvio (spesso i dischi non vengono riconosciuti tutti), e spesso si riesce a far partire il pc dopo aver resettato, dato che questo non interrompe la corrente ai dischi e al resto, e quindi non si ha un nuovo avviamento, ma un riavvio del bios a dispositivi fisicamente già avviati, quindi senza un secondo picco di assorbimento. In aggiunta, se capita a pc acceso, il blocco si verifica non random, ma sempre a pieno carico, ad esempio quando si copiano molti file, o molto grandi, o quando si gioca con giochi 3d. In questi casi la tensione si abbassa, il disco riavvia il gruppo testine, si sente il tipico clack! ed il pc freeza, e si riavvia un secondo dopo.
In ogni caso un alimentatore migliore è sempre un buon investimento. A mio parere i riavvii improvvisi sono spesso dovuti alla RAM, e a volte ai dischi, in alcuni casi per settori danneggiati, che impegnano il disco per il tentativo di recupero, il s.o. non ha risposta e si pianta, e a volte si riavvia. Puoi testare la RAM con uno dei mille programmi esistenti, ed il disco con HDTune, postandomi la schermata Health. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10916
|
Nel primo post dice che di punto in bianco si spegne.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
|
Quote:
inoltre l'avvio è questione d pokissimo tempo, può darsi ke regge, ma appena sis calda ed è parecchio tempo ke è sottostress ke cede.. insomma regge al picco dell'assorbimente, ma nn alla lunga..
__________________
Firma da completare ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() P.S.: mica sono sempre io che prendo le cantonate ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
|
Quote:
![]()
__________________
Firma da completare ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Voglio le attenuanti generiche per l'ora tarda del post...
![]() ![]() - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
|
azz potevi intervenire prima LOL!! L ho montato senza problemi, è troppo bello e migliore dell altro ma...non è bastato, nulla da fare...
Penso che il colpevole non sia il caldo visto che ora è ben raffreddato ed era attaccato alla finestra e date le temp polari di oggi beh ha ben resistito... Oggi per esempio è partito, sembrava ok ma ho notato che si SPEGNE quindi non si riavvia (questo poi non è mai successo) senza un valido perche a seguito di un riavvio, pare quindi sempre quando lo riavvio che si spegne...A volte anche quando levo un floppy o apro il cassetto del cdrom... Il disco è un SATA che pero avevo formattato quindi come posso testare disco e ramm da dos? |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10916
|
Devo dire che sei poco chiaro...
Allora : 1) Ti si spegne all'improvviso e poi non riparte subito dopo (premendo il tasto di accensione) ma solo dopo un certo tempo 1) Ti si spegne all'improvviso e poi riparte se premi il tasto di accensione 3) ti si spegne quando lo riavvii da windows perchè ti chiede di riavviare, cioè invece di riavviare si spegne.. Se si spegne spostando il case o dandogli una scossa(non elettrica) allora potrebbe essere una questione di contatto nel cavo/prese 220V o interno. Potrebbe anche essere la scheda madre che ha qualche problema e spegne tutto. Ad un Pc succede una cosa contraria sai, quando lo spegni al termine del power off si riaccende a volte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 58
|
ti racconto la mia esperienza.
l'anno scorso, con quel caldo d'inferno, dopo un tot di tempo che tenevo acceso il pc, questo si spegneva, e lo potevo riaccendere solo dopo un tot di tempo... ho scaricato un programma di diagnosi delle temperature di cpu e mobo e ho notato che il pc si spegneva quando il processore raggiungeva la temperatura di 90 gradi!!!! eppure la ventolina girava allegramente.... ventola del processore sostituita e tutto è tornato OK! |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
|
Quote:
avete ragione e vi chiedo scusa... Allora si, è il caso numero 2 dove il pc, nel momento in cui sta lavorando prende e si spegne del tutto senza riavviare e si, dopo che si è spento se lo riaccendo riparte subito senza problemi. Vi dico e ripeto che c'è un hd sata che però è formattato quindi vuoto e pure questo non lo riconosce bene, che palle... Quando sono a casa comincio con fare l'upgrade del bios e vediamo come va... Escludiamo la ramm quindi? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
|
update del bios effettuato con successo ma nulla di fatto...
Ho notato una nuova cosa, da Bios, dopo circa due minuti che è acceso mi segnala le seguenti temperature: Cpu 79° Mb 32° che dite è tanto? Se cosi fosse quindi cosa potrei fare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9453
|
Le cause potrebbero essere molteplici.
Da una periferica mal configurata/supportata dal sistema operativo o da un'applicazione sw.
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C. |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
|
ragazzi ma perche insistete sempre su sto fatto del software...vi ho detto che il disco è VUOTO, non ha nulla dentro e assurdo quasi non viene riconosciuto dal pc quindi boh quello lo escluderei subito che possa essere...
Il mio quesito ad ora è: se mi cimentassi sull'analizzare la situazione zona processore cosa posso causare di male? nel senso posso levare un secondo la ventola e vedere sotto? Poinon è che la colla non incolla piu e rimango con sta ventola staccata?s |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10916
|
79° ?
Mi sembra un po troppo devo dire, è vero che ho torturato un AthlonXP2400 fino a 72° con Sisoft Sandra, non si è bloccato, ma sostituendo il dissipatore la temperatura al max andava a 60° e in condizioni di overclock. Probabilmente hai lo shutdown impostato al raggiungimento di una certa temperatura. Ma che CPU è ? Se è un AMD quella di serie va benissimo, non comprarla nuova fose è stata montata male oppure tolta e rimessa. Il dissipatore non è incollato, ha degli agganci che si attaccano al socket o alla cornice montata sulla schedamadre. Ma se lo smonti devi sostituire la pasta termoconduttiva procuratene prima di smontarlo, altrimenti vai di male in peggio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
|
ecco è quello che temevo..è un intel 3000...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 1424
|
un intel 3000....79° dopo 2 minuti.... prescott?
![]() Mi meraviglio che nessuno abbia domandato che config hai.. Il problema quasi sicuramente a sto punto è la mobo che va in protezione e spegne tutto (se non sbaglio la temp di spegnimento è 85-90°, almeno la mia) Apri il case e guarda il dissipatore della cpu e verifica che non ci siano su chili di polvere, in ogni caso dagli una bella soffiata con la bomboletta d'aria (se non temi la morte può farlo anche a fiato ![]() Il peggiore degli intel con il dissy standard pulito e pasta originale supera raramente i 70° (ho un C0 3.0g). Se non risolvi soffiando il dissipatore, potresti provare a smontarlo,cambiare la pasta e rimontarlo (non è difficile ma è meglio avere un po di esperienza) o nel caso peggiore cambiando dissipatore con uno migliore. Nel frattempo se puoi postaci la tua configurazione e prova a soffiare il dissy e guarda se la situazione migliora
__________________
..-.:[ My way is Wii: 5880 1342 4336 4625]:.-.:[Battalion Wars II]:..
..-.:[ Xbox360 ]:.-.:[ RROD ]:.-.. ..-.:[ Le mie trattative (14):Qui ]:.-.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Sicuro che non ci sia la protezione per le temperature alte sul bios?
![]() Infatti se èè attivata, raggiunte dette temperature il PC si spegne per evitare di danneggiare il sistema |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
|
bah io ho girato in lungo ed il largo il bios e no non mi pare di aver visto una voce riguardo le temp ma cmq penso che anche se ci fosse beh è un bene perche almeno si spegne e non fa danni invece di rimanere acceso e che ne so arrivare a 120 gradi lOL...ora esco ma dopo, e per fortuna, ho la bomboletta d'aria quindi gli darò una pulita
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
|
Certo ke potevi dirla subito questa degli 80°C, ascolta quanto ti hanno già consigliato, la cosa è normale avendo un bel fornello..
(pensare ke io ad arrivare ad 80°C con la cpu in sign mi mancano 49°C..)
__________________
Firma da completare ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
|
beh ma ne sono accorto dopo insomma analizzando di piu la questione...ora ho dato piu di una botta di aria compressa sull intera zona della ventola e del processore e riprovo a vedere come va....ma in caso che pallade n ho la pastaaaa
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:45.