Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2006, 14:39   #21
cav200
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da pocket
Le impressioni d'uso, se ben riportate, sono spesso piu' importanti dei tanto amati grafici, visto che alla fine il navigatore lo dovrete usare per arrivare a destinazione e non per collezionare schemi ed indici di prestazioni.
Non mi sembra di aver chiesto grafici...

Il problema delle impressioni d'uso è che appunto sono impressioni, quindi valutazioni in parte soggettive e relative ad ambiente e situazioni.

Una misura oggetiva permette di stimare un comportamento e di paragonarlo ad altre misure. Se per esempio prendiamo un ricevitore sgalfio e in quel momento (per il momento fortunato) riceve bene l'impressione ricavata è di un buon ricevitore e magari non lo è in generale.
Sopratutto per un sistema (il GPS) che per sua natura dovrebbe essere caratterizzato in modo statistico.
Eppoi le alcune misure oggettive non escludono certo le impressioni d'uso, ma ne completano le informazioni.
cav200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2006, 14:49   #22
pocket
Senior Member
 
L'Avatar di pocket
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2402
Quote:
Originariamente inviato da cav200
Se per esempio prendiamo un ricevitore sgalfio e in quel momento (per il momento fortunato) riceve bene l'impressione ricavata è di un buon ricevitore e magari non lo è in generale.
Sopratutto per un sistema (il GPS) che per sua natura dovrebbe essere caratterizzato in modo statistico
Proprio per questo alla fine sono solo le impressioni d'uso che fanno la differenza, a meno che non si pretenda che il redattore riporti statisticamente decine di rilevazioni.

Ad ogni modo tu che metodo oggettivo proponi ? e soprattutto con quali metodologie ed in che condizioni di prova ?

Sulla soggettivita' del giudizio posso solo dire che si presume che chi li esprime sia sufficientemente esperto per formularlo correttamente.

Ultima modifica di pocket : 16-05-2006 alle 14:59.
pocket è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2006, 14:58   #23
cav200
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da pocket
Proprio per questo alla fine sono solo le impressioni d'uso che fanno la differenza, a meno che non si pretenda che il redattore riporti statisticamente decine di rilevazioni.
Semmai è il contrario... Se nel momento in cui il device viene testato sei una condizione fortunata hai una buona impressione, vieceversa una cattiva impressione. Oltre ad avere un carattere in parte soggettivo: es se sono abituato a un navigatore con connessione al veicolo e provo un buon GPS ho comunque una brutta impressione,se invece uso normalmente un GPS sgalfio ho una buona impressione dello stesso.
Ovviamente il caso dei 1300km percorsi nella recensione volge a favore, perchè sicuramente si attenua molto la possibilità di avere condizioni fortunate/sfortunate

E' un po' complicato da fare in due righe spiegare metodi di test...
L'ideale è un test simulato, in modo che sia sempre ripetibile nelle stesse condizioni per tutti i vari modelli in prova.

Altrimenti si fa un test statistico(alemno un po' in modo da cercare di evitare di descrivere solo la situazione fortunata o sfortunata a seconda dei casi) sui parametri di interesse per il ricevitore GPS e si fanno delle misure che evidenzino vari comportamenti relativi alla sensibilità di ricezione e precisione in diverse condizioni "simil-ripetibili"

Ultima modifica di cav200 : 16-05-2006 alle 15:06.
cav200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2006, 15:10   #24
pocket
Senior Member
 
L'Avatar di pocket
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2402
Bene, allora dico qual'e', a mio avviso, l'unico metodo sufficientemente attendibile per provare il valore di un ricevitore (nonche' quello che seguo per le mie prove).

Per avere un parametro di riferimento ti serve un'altro ricevitore. Le condizioni di prova devono essere analoghe e nelle condizioni di prova rientrano tutti gli elementi che incidono sulla ricezione (condizioni meteo, presenza di ostacoli, posizione dei satelliti, etc.). L'unico modo per comparare i risultati consiste nel rilevare i dati contestualmente (in modo da avere i satelliti nella stessa posizione), nello stesso punto ed allo stesso orario (anche un ritardo di una ventina di minuti puo' inficiare l'attendibilita' del test, visto che i satelliti non stanno certo fermi).

A questo punto e' chiaro che creare una sorta di database, da utilizzare per le successive prove comparative e' difficile, considerata la difficolta' di ricreare le condizioni originarie in cui si sono svolti i precedenti test.

Tradotto in termini pratici significa che l'oggettivita' della rilevazione e' un concetto limitato alla singola prova comparativa (fermo restando che devono essere rispettate le condizioni sopra elencate).

Sono ovviamente d'accordo che la cosa migliore e' integrare le due tipologie di test (fidandosi delle impressioni soggettive del redattore aggiungo).

Ultima modifica di pocket : 16-05-2006 alle 15:22.
pocket è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2006, 15:10   #25
Fabio Boneschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 631
___________________
Commento # 12 di: Wonder
__________________
certo poi bisogna valutare l'attenuazione subita da un'antenna integrata mentre tieni il palmare in palmo di mano, rispetto all'antenna snodabile e orientabile.
Fabio Boneschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2006, 15:16   #26
pocket
Senior Member
 
L'Avatar di pocket
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2402
Aggiungo, e chiudo, che se mentre guido ricevo "soggettivamente" una buona impressione sulla ricezione, perche' la posizione sulla mappa e' corretta e non perdo il segnale, ma in quel momento "oggettivemente" la prestazione non e' al top, perche' invece di 9 satelliti ne vedo solo 4, io personalmente non mi curo del dato oggettivo, (mi bastano 3 satelliti per arrivare a destinazione).
In questo senso le differenze dei test strumentali scompaiono nell'utilizzo reale.

Ultima modifica di pocket : 16-05-2006 alle 15:28.
pocket è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2006, 15:18   #27
ClaudeV8
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Torino
Messaggi: 34
[quote=cav200]
L'ideale è un test simulato, in modo che sia sempre ripetibile nelle stesse condizioni per tutti i vari modelli in prova.
QUOTE]

Ideale si, ma credo che sia fuori portata!
Cioe' sono aggeggi che costicchiano

Ciao
Claudio
ClaudeV8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2006, 15:28   #28
cav200
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da pocket
Bene, allora dico qual'e', a mio avviso, l'unico metodo sufficientemente attendibile per provare il valore di un ricevitore (nonche' quello che seguo per le mie prove).
Veramente come ti dicevo il metodo attendibile e sopratutto ripetibile è il simulatore, ma anche la comparazione da te proposta è buona.

Quote:
Originariamente inviato da pocket
Aggiungo, e chiudo, che se mentre guido ricevo "soggettivamente" una buona impressione sulla ricezione, perche' la posizione sulla mappa e' corretta e non perdo il segnale, ma in quel momento "oggettivemente" la prestazione non e' al top, perche' invece di 9 satelliti ne vedo solo 4, io personalmente non mi curo del dato oggettivo, (mi bastano 3 satelliti per arrivare a destinazione).
Beh, se sei in aperta campagna e hai solo 3 satelliti non ti crea problemi ma questo significa che in città il tuo GPS lo puoi buttare...
Tu "soggettivamente" non te ne curi e hai una impressione di buon funzionamento, pero' "oggettivamente" hai per le mani un pessimo ricevitore.
valutazione "soggettiva" = buona
valutazione "oggettiva" = pessima
ma tu considerando solo quella soggettiva dici che hai un buon ricevitore quando non è vero

Capisci cosa intendo?
Ritengo la valutazione oggettiva importante per completare le impressioni d'uso (che restano comunque importanti)
cav200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2006, 19:20   #29
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3336
Asus è Asus

Fatto sta che ormai non sappiamo dove attaccarli tutti sti palmari-gps sulla vetrina del negozio. La concorrenza fa bene alle vendite e ai prezzi ma sarebbe ora di proporre qualche variazione sul tema..
Cheers
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 09:57   #30
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
x boneschi

Quote:
certo poi bisogna valutare l'attenuazione subita da un'antenna integrata mentre tieni il palmare in palmo di mano, rispetto all'antenna snodabile e orientabile.
E bisogna vedere anche la fragilità dello snodo dell'antenna, visto che la si apre e richiude ogni volta che infili il palmare nella custodia di pelle.

Personalmente ti dico che il mio N520 fixa i satelliti anche in casa al centro delle stanze. E l'ho anche usato più volte per strada tenendolo in mano, qundi mi sembra che il problema attenuazione non sussista.
Del resto il SirfStar III è molto sensibile.

L'ho usato anche in aereo, tenendolo in nel palmo di mano: trovi tutto qui:
http://www.solopalmari.com/smf/index.php/topic,6318.0.html
compresi i log di decollo e aterraggio e fotografie.
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 10:16   #31
cav200
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da ClaudeV8

Ciao
Claudio
Heyyy!!! Guarda da di qua A destra!
cav200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 11:33   #32
Fabio Boneschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 631
____________________
Personalmente ti dico che il mio N520 fixa i satelliti anche in casa al centro delle stanze. E l'ho anche usato più volte per strada tenendolo in mano, qundi mi sembra che il problema attenuazione non sussista.
Del resto il SirfStar III è molto sensibile.
____________________
da quel che abbiamo visto io e Claudio la posizione e l'impugnatura non è ininfluente. comunque nelle prossime settimane vedrai la recensione
Fabio Boneschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 20:52   #33
rick2000
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 45
qualcuno di voi ha l'eten g500, dovrebbe montare il sirf
rick2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Zuckerberg: 'Chi non indosserà sm...
La scopa elettrica bestseller super acce...
Amazon, svendite pesanti di 11 TV OLED: ...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1