Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-05-2006, 20:27   #21
Tetsuya1977
Bannato
 
L'Avatar di Tetsuya1977
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: MI
Messaggi: 2615
Quote:
Originariamente inviato da lukeskywalker
quoto, ..però dai un po' di pietà
Tetsuya1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2006, 21:29   #22
bohari
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 66
maxtor-nforce4

assemblando molti pc (almeno una cinquantina al mese) mi son fatto un po' di esperienza in fatto di maxtor e nforce4.

La prima brutta sorpresa la ho avuta su una mobo gigabyte con un maxtor serie 9 sata: windows si installava ma poi non riusciva a caricarsi la prima volta. Pensavo fosse un problema di hdd, lo cambio e fa uguale. Allora cambio mobo e nulla. Fatto un po' di prove, infine risolto con un aggiornamento bios.
Seconda volta: maxtor serie 10 su asus. In questo caso l'installazione andava a buon fine, il pc sembrava perfetto ma sistematicamente dopo 10 - 15 riavvii al max windows non voleva più saperne di partire. Risolto impostando il jumper dell'hdd su sata1 e levando il supporto all'NCQ in windows.
Terza e ultima sorpresa: su delle nuove gigabyte i maxtor serie 10 danno errore mentre l'installazione di win copia i file. Aggiornato il bios e tutto va bene.

Su DFI - Asrock - Abit mai nessun problema.
I casini si sono presentati solo con certe mobo.
Personalmente consiglio sempre di optare per WD o seagate, la differenza son pochi euro, ma purtroppo molta gente vuol risparmiare fino all'ultimo centesimo, per poi disperarsi quando le foto di un vita sono perse.
Non posso lamentarmi dei miei maxtor, ne ho 4 nel pc e son sempre andati bene. Vedendo in negozio la percentuale di Maxtor rotti rispetto alle altre marche è sicuramente superiore, ma non è catastrofica...
__________________
gH!
bohari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2006, 21:33   #23
runk
Senior Member
 
L'Avatar di runk
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: SPARTA [CT]
Messaggi: 11408
Quote:
Originariamente inviato da bohari
assemblando molti pc (almeno una cinquantina al mese) mi son fatto un po' di esperienza in fatto di maxtor e nforce4.

La prima brutta sorpresa la ho avuta su una mobo gigabyte con un maxtor serie 9 sata: windows si installava ma poi non riusciva a caricarsi la prima volta. Pensavo fosse un problema di hdd, lo cambio e fa uguale. Allora cambio mobo e nulla. Fatto un po' di prove, infine risolto con un aggiornamento bios.
Seconda volta: maxtor serie 10 su asus. In questo caso l'installazione andava a buon fine, il pc sembrava perfetto ma sistematicamente dopo 10 - 15 riavvii al max windows non voleva più saperne di partire. Risolto impostando il jumper dell'hdd su sata1 e levando il supporto all'NCQ in windows.
Terza e ultima sorpresa: su delle nuove gigabyte i maxtor serie 10 danno errore mentre l'installazione di win copia i file. Aggiornato il bios e tutto va bene.

Su DFI - Asrock - Abit mai nessun problema.
I casini si sono presentati solo con certe mobo.
Personalmente consiglio sempre di optare per WD o seagate, la differenza son pochi euro, ma purtroppo molta gente vuol risparmiare fino all'ultimo centesimo, per poi disperarsi quando le foto di un vita sono perse.
Non posso lamentarmi dei miei maxtor, ne ho 4 nel pc e son sempre andati bene. Vedendo in negozio la percentuale di Maxtor rotti rispetto alle altre marche è sicuramente superiore, ma non è catastrofica...
quoto!
la storia dei maxtor è vecchia e risaputa,ma ciò non vuol dire che questi debbano per forza perseverare nel tempo portandosi dietro la loro nomea di hd "disastrosi"....credo invece che gli ultimi siano davvero migliorati in termini di affidabilità,ma comunque per me il riferimento in fatto di hd rimane hitachi e wd!

ciauzzzzz
__________________
s,ʞunɹ Temjin: [DS4 bios F10][E6600 @ ???][Thermalright Ultra 120 Extreme + Nanoxia 2000rpm][Team Xtreem 667mhz 2x1gb][Wd Raptor 150gb][Coolermaster X-Craft 360 + Seagate 750gb][PALIT 8800GT 512mb ][Enermax Liberty 500w][Silverstone TJ07 Full Black Modded ][G15 + G5 + Razer Mantis][DFP][Empire r451 5.1][LG1970HR] >>LightSide.it<< [My Flickr]
runk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 01:24   #24
LARRYDJ
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 53
scusatemi tanto ma credo ke siete andati un po troppo OT da treath io avevo kiesto un consiglio e poi sto topic e diventato tutt'altro vogliamo tornare all'origine dell'apertura di questo topic????

@overclock
la DLX cmq è un prodotto vecchio e datato, IMHO ti basta una giga versione base con FireWire magari.
La scheda video ATI con lo SLI ha poco a che fare.
Se nn la usi per giocare scendi anche sotto la X800.
7600GS magari.
Spendi più in sezione disco.
LA scheda audio, nn l'ho provato ma ho sentito pareri contrastanti.
Cpu forse sovradimensionata, rispetto al sistema....
scusa ma usi dei termini x me incomprensibili ke vuol dire DLX??? IMHO??


cmq raga alla fine del discorso nn ho capito ankora ke devo fare
LARRYDJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 15:30   #25
runk
Senior Member
 
L'Avatar di runk
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: SPARTA [CT]
Messaggi: 11408
Quote:
Originariamente inviato da LARRYDJ
scusatemi tanto ma credo ke siete andati un po troppo OT da treath io avevo kiesto un consiglio e poi sto topic e diventato tutt'altro vogliamo tornare all'origine dell'apertura di questo topic????
quoto!
__________________
s,ʞunɹ Temjin: [DS4 bios F10][E6600 @ ???][Thermalright Ultra 120 Extreme + Nanoxia 2000rpm][Team Xtreem 667mhz 2x1gb][Wd Raptor 150gb][Coolermaster X-Craft 360 + Seagate 750gb][PALIT 8800GT 512mb ][Enermax Liberty 500w][Silverstone TJ07 Full Black Modded ][G15 + G5 + Razer Mantis][DFP][Empire r451 5.1][LG1970HR] >>LightSide.it<< [My Flickr]
runk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 22:20   #26
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
ritorniamo sul discorso allora.
Sezione in cui spendere i soldi
Scheda audio (terratec o creative e poi si sale con prezzo e qualita' andando
a prendere anche schede che hanno rack esterni, Esterni perche' l'audio
sulla scheda madre e' afflitto da ogni tipo di interferenza elettrica, sullo slot
pci un po' meno, su un pannellino tipo cd rom ancora meno, su box esterno
quasi assente.)
E' importante che la scheda audio abbia un buon chip a bordo e che non
riversi troppi calcoli sulla cpu quando deve eseguire audio.
Sistema dischi veloce (raid di almeno 2 dischi) facciamo Seagate, Wd o Hitaci cosi' sono tutti contenti.
Mettere in raid 0 solo la parte swap dei programmi e la roba temporanea.
Hitaci seagate etc...non scendono dall'olimpo...si rompono come qualsiasi altro disco.

Scheda video e motherboard francamente penso che anche la scheda video
piu' ciofecosa che trovi vada bene...tanto non ci fai 3d.
La scheda madre invece ti dara' piu' o meno velocita' sui canali sata e
usb in base al chipset che c'e' montato sopra,
(ma se hai una comparazione a base di cronometri tanto non te ne accorgi)
Uli si e' dimostrato essere all'altezza e anche superiore a molte installazioni
Nforce, soprattutto sembra esente dalla miriade di bachi e bachetti
che ha afflitto il chip di nvidia.
Molte schede Asrock montano Uli e hanno un prezzo aggressivo,
cosi' puoi risparmiare per spendere dove serve.
La cpu...i dual core costano , ma semplificano la vita, soprattutto perche' i programmi
musicali sono in buona parte fatti per sfruttarli, poi "la mia opinione personale"
e' che ora come ora in realta' tutta questa differenza tra intel e amd non ci sia,
a meno che l'applicazione in questione non sia Dichiaratamente progettata
per uno di quei processori. Ad oggi sembra che intel riesca a fare dei
prezzi piu' vantaggiosi di AMD in campo dual core.
(ma io sono solo uno sfigato che lavora con Qnx, Irix, Solaris,
Linux su PowerPC, Linux su intel, MAcOs 9 e X, e tutti i tipi di Windows)
Se qualcuno ha altri consigli, ben vengano.

riassunto?
AMD/Intel Dual core qualsiasi.
mother Asrock singola scheda video, MSI singola scheda.
Ram 1 giga potrebbe bastare....2 se hai altri soldi da spendere,
l'attuale versione di win 32bit non legge piu' di 3 giga.
1 disco da 10000 giri per sistema (vedi western digital)
2 dischi in raid 0 per le lavorazioni
Scheda video...qualsiasi.
Alimentatore circa 450watt, importante che sia "di qualita'" (tagan, seasonic per fare un esempio)
Audio a salire, Creative Xfi platinum o piu alta = per terratec, poi yamaha e
marche di settore audio e non legate al settore pc.
Case grosso con poche, ma grosse e silenziosissime ventole o bestemmi.
Un dissipatore silenzioso per la cpu, i nuovi aerocool frezer hanno prezzi onesti
e non fanno troppo rumore.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 09-05-2006 alle 22:42.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 00:30   #27
LARRYDJ
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 53
grazie mentalrey x le spiegazioni specialmente sulla skeda audio ma tu al mio posto kosa ti piglieresti???
LARRYDJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 21:34   #28
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Be' francamente dipende dai soldi che hai a disposizione.
Se possibile, scheda + Box esterno
con RCA in entrata e uscita sarebbe manna dal cielo
rispetto a quei CESSISSIMI minijack.
Io ci tengo attaccata anche questa al pannellino frontale - Yamaha CS6R,
La scheda che avevi scelto te secondo me va bene, se no le alternative...
Xfi_Platinum
Xfi_ElitePro
Phase88
il resto dei componenti IMHO col riassunto di prima dovresti esserci,
a meno che il tuo negoziante di fiducia venda solo dischi maxtor
o solo schede della DFI ^_^, ma non penso.
Ma fra tutto sto casino per il pc....spero che alla fine tu non abbia un mixer
della karma...se no tutto sto discutere e' inutile.

Per darti un idea della registrazione fattibile, posso buttarti li
qualcosa fatto al volo con la XFi che ho io.
3 demo del mio modulo sonoro registrati e codificati...stop.
Se senti delle voci nel primo...fanno parte di un campione nel modulo rack
demo1 - sax - pad
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 10-05-2006 alle 23:26.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2006, 01:08   #29
LARRYDJ
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 53
ok grazie dei bei consigli ora ascolto le ute registrazioni e poi ti saprò dire...


cmq raga alla fine mi avete detto di cambiare solo l'HDD cioè il pc deve restare così??

Amd 4400+ X2 Boxed
Skeda madre: Asus a8n-sli Deluxe
Hd: Western Digital 320GB SATAII 7200rpm 16MB
Ram: KIT GeIL Value Memory 2048Mb. (1024x2) PC3200 DDR400
Masterizzatore: NEC ND-4551A LABELFLASH DVD +/-R 16X Dual Layer
Floppy 3,5"
Skeda video: Ati radeon x800gt x800 gt 256 mb pci express 256mb
Case: Thermaltake Armor VA8000SWA
Alimentatore: tagan 480-u01
Monitor: 19" LCD Philips 190c
Skeda audio: Terratec Phase 28
Logitech Cordless Desktop Lx 500 Tastiera + Mouse Nera

alla fine va bene questa configurazione o poi avrò dei problemi?

LARRYDJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2006, 02:26   #30
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
secondo me no e' cosi' malaccio, anche se io mi sono allontanato dalle
Asus perche' non mi hanno soddisfatto.
Nel tuo caso preferirei spendere meno in grafica e di piu' in scheda audio.
Tipo sostituisci la phase 28 con una 88.
Rosichi un po' sul video...prendi un 3800+ invece che un 4400+ e ci dovresti tirare
fuori i soldi per una scheda con le palline.
Ti hanno detto pero' che sarebbe meglio una configurazione
con 2 dischi in raid piuttosto che il disco singolo enorme, questo perche'
caricando o registrando i campioni audio, il tempo con un HD si sente di piu'.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 13-05-2006 alle 02:29.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2006, 01:10   #31
LARRYDJ
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 53
si si l'ho letto nei vari TH..... cmq raga ke differenza c'è fra il 3800+ x2 e il 4400+ x2??? ci troverò molta differenza????
LARRYDJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2006, 01:55   #32
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
mettiamola sul semplice, il guadagno di 200 mhz
e un mega di cache invece che 512k.
tutto sta nel sapere quanto impegni la cpu e che lavoro esattamente devi fare.
Se mixi in modo quasi dal vivo, non te ne puo' fregare di meno,
se invece sei uno di quelli che lavora con un programma multitraccia
che poi deve applicare filtri che impegnano la cpu, su 40 minuti di musica,
be' il discorso un po' cambia. Pero' se fai quel tipo di lavoro
cambia altrettanto se uno ha dischi molto veloci o meno, incidono
anche piu' della cpu in questi casi.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2006, 13:35   #33
runk
Senior Member
 
L'Avatar di runk
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: SPARTA [CT]
Messaggi: 11408
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey
mettiamola sul semplice, il guadagno di 200 mhz
e un mega di cache invece che 512k.
tutto sta nel sapere quanto impegni la cpu e che lavoro esattamente devi fare.
Se mixi in modo quasi dal vivo, non te ne puo' fregare di meno,
se invece sei uno di quelli che lavora con un programma multitraccia
che poi deve applicare filtri che impegnano la cpu, su 40 minuti di musica,
be' il discorso un po' cambia. Pero' se fai quel tipo di lavoro
cambia altrettanto se uno ha dischi molto veloci o meno, incidono
anche piu' della cpu in questi casi.
quoto!i dischi influiscono molto su questo!meglio avere dei raptor o dei dischi scsi,magari in raid0!

ciauzzzz
__________________
s,ʞunɹ Temjin: [DS4 bios F10][E6600 @ ???][Thermalright Ultra 120 Extreme + Nanoxia 2000rpm][Team Xtreem 667mhz 2x1gb][Wd Raptor 150gb][Coolermaster X-Craft 360 + Seagate 750gb][PALIT 8800GT 512mb ][Enermax Liberty 500w][Silverstone TJ07 Full Black Modded ][G15 + G5 + Razer Mantis][DFP][Empire r451 5.1][LG1970HR] >>LightSide.it<< [My Flickr]
runk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Black Friday HONOR: le promozioni su sma...
'È finalmente il momento': tutti ...
L'e-bike Also TM-B di Rivian ha una traz...
Scaldarsi con il mining di Bitcoin? Negl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v