|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Lissone (MI)
Messaggi: 69
|
Quote:
![]() Poi con la mia audigy 2 zs mi hanno dato un dvd audio in bundle:che qualità...irraggiungibile tranne che dal SACD,che è un sistema diverso,l'unico che possa competere con la naturalezza del suono dell'analogico (che vorrei ricordare che non ha compressioni dinamiche o così via) mi sembra la discussione sul video hd...sembra quasi che x certa gente dovremmo sorbirci i VHS o i divx... ![]()
__________________
Athlon64 NewCastle 3200+ / ASUS K8N BIOS 1011 / Ali "PC" 400W / 1024MB VData PC3200 / Hercules 9600Pro (400/600) / Maxtor 300+160Gb Sata / Samsung DVD+-RW DL / AOpen CDRW 5224 / 8-in-1 card r-w / SB Audigy2 ZS / Inspire T3000 2.1 / Tiscali Tandem Free 4 Mega |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 241
|
Non volevo offendere nessuno con il mio commento ma semplicemente dicevo che sia le valvole che il vinile vanno contro il concetto di HI-FI nel senso più stretto del termine, di Fidelity se ne perde sempre IMHO poi che il suono risulti migliore questo magari è soggettivo. I marshall a quanto mi risulta sono ottimi amplificatori valvolari e presentano una funzione di trasferimento caratteristica dovuta alla sua non linearità.
Poi io non sono un grande ascoltatore di musica quindi probabilmente non reputo così importante il raggiungimento di queste sofisticazioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Sul Vinile, il digitale, analogico e amplificatori valvolari...
Dunque. Alta fedeltà, vuol dire riprodurre al meglio un suono, con la minore distorsione possibile. Distorsione armonica data dalle non linearità. Distorsione in frequenza ed in fase, data da un non corretto filtraggio. Altre distorsioni date dall'aliasing, per il basso campionamento, od il rumore aggiuntivo, dato dalla quantizzazione e dall'amplificatore stesso. Poi c'è la gamma dinamica, che è il rapporto tra il minimo suono riproducibile ed il massimo suono indistorto.
Il vinile, secondo i miei dati (ma non nascondo che ottimi vinili possono avere dati numerici superiori) ha una dinamica di 60 Db ed un rapporto segnale/rumore ancora di 60 Db. Questo indipendentemente dall'amplificatore, che può solo peggiorare questi numeri. Ma un amplificatore appena decente ha dati ben superiori e quindi non influiscono sul risultato finale. Ha il vantaggio che non c'è campionamento, quindi niente aliasing e nessuna quantizzazione, quindi nessun "rumore" di quantizzazione, che si andrebbe ad aggiungere al rumore intrinseco della tecnologia. Il digitale ha un rapporto S/N teorico massimo e una dinamica teorica massima (degradati solo dall'amplificatore) di 93 (o 96, non mi ricordo mai... ![]() L'aliasing: il campionamento causa il "ripiegamento" delle frequenze. Si può applicare un filtro di antialiasing. Si, avete letto bene, proprio come quello delle schede grafiche: il fenomeo è lo stesso. Per ridurre l'aliasing o si aumenta la frequenza di campionamento (aumento della risoluzione nel caso grafico) o si applica un filtro di antialiasing (nel caso audio la seconda cosa si fa sempre: un filtro di antialiasing consiste in un passa basso, che taglia le alte frequenze oltre la frequenza di Nyquist, che è la metà di quella di campionamento) Per quanto riguarda gli amplificatori valvolari: Quelli a transistor e a Mosfet danno distorsione di terza armonica, anche se i Mosfet sono molto più lineari dei BJT. Quelli a valvole danno una distorsione di seconda armonica, che a giudizio degli audiofili, conferisce al suono un aspetto "caldo". In questo caso è questione di gusti, ma il vero Hi-Fi dovrebbe avere come obbiettivo la minima distorsione. Scusate se sono stato troppo tecnico, ma più semplice di così non mi veniva... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
|
Quote:
(chi ne ha comprata una col 650 resta con quello tutta la vita), in parole povere questo vuol dire che si dovra' cambiare scheda madre/comprare una nuova scheda audio per poter udire i supporti hd-dvd/bluray .... oltre al gia' conosciuto cambio di scheda video e monitor. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
|
ragazzi,
non fate confusione tra parametri elettrici/ingegneristici/di standard/quello che volete con parametri legati alla musica. Una cosa è l'alta defiinizione (HD), utile IMHO per vendere e per far credere alla gente di sentire chissacosa. Un discorso completamente diverso è l'alta fedeltà, cioè riprodurre in maniera FEDELE un evento. Un ingegnere/tecnico (che si prefigge di scegliere sulla carta il prodotto migliore) di solito valuta un amplificatore dalle specifiche, o dalla tecnologia impiegata, un audiofilo (che quindi si prefigge di ascoltare la musica nel modo più VEROSIMILE) se ne frega del resto e ASCOLTA la musica. Poi valuta se il prodotto è FEDELE o no. ![]() Tanto per chiarire che si sta parlando (visto che tanta gente pensa di essere audiofila, ma poi ascolta esclusivamente musica che ha poco a che fare con l'audiofilia, imho), un audiofilo si preoccuperà di ricreare nella sua sala di ascolto l'ambiente di registrazione, timbrica verosimile (una tromba non deve squillare troppo), un posizionamento degli strumenti credibile (in alto, in basso, uno davanti all'altro ecc ecc Discorsi come armoniche, distorsioni, campionamenti vari, valvole, stato solido, cos'è meglio tra cd/sacd/hd-cd/audiodvd/vinili vengono analizzati in vari modi. C'è chi li prende come più o meno indicativi (un tecnico ovviamente di più, un audiofilo ovviamente di meno).
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless. "CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak) |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
Comunque credo che costi di più non inserire l'audio nel chipset che metterlo come opzionale.
Quanto volete che costi alla fine la sua aggiunta? Per me pochi dollari. Una scheda audio a parte? Centinaia. Quindi nel dubbio è sicuramente meglio averla. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
|
Che bello, non avrei mai pensato di trovare ancora dibattiti sulla differenza di realismo di riproduzione
![]() Quote:
Quote:
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 188
|
Ancora nessuno che parla del servizio drm integrato...strano
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 368
|
In ogni caso se non si vuole o non si puo` (per motivi economici, di spazio, di rumore, eccetera) acquistare un impianto hi-fi decente per poter saggiare come si deve la qualita` audio delle schede integrate e non, basta un buon paio di cuffie per rendersi conto immediatamente delle differenze, nettamente a favore di quelle PCI.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
x DonaldDuck:
Infatti la classe A da una bassissima distorsione, rispetto alla classe AB usata di solito nei finali ![]() ![]() E poi per bassa distorsione, intendevo anche di frequenza e di fase: infatti gli amplificatori HI-FI costosi hanno bande passanti del tipo 1Hz-170 KHz, in modo che a 20 e 20000Hz ci sia una attenuazione di frazioni di Db e sfasamenti di pochi gradi. Come ben saprai, lo sfasamento a -3Db è di 45 gradi moltiplicato l'ordine del filtro. Un po' troppo per chi ama l'alta fedeltà |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Lissone (MI)
Messaggi: 69
|
Quote:
![]()
__________________
Athlon64 NewCastle 3200+ / ASUS K8N BIOS 1011 / Ali "PC" 400W / 1024MB VData PC3200 / Hercules 9600Pro (400/600) / Maxtor 300+160Gb Sata / Samsung DVD+-RW DL / AOpen CDRW 5224 / 8-in-1 card r-w / SB Audigy2 ZS / Inspire T3000 2.1 / Tiscali Tandem Free 4 Mega |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() Quote:
Quote:
Quote:
Ciauz ![]() P.S. Ma come mai non arrivano le mail di notifica di questa discussione?
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
|
Quote:
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace Ultima modifica di DonaldDuck : 23-04-2006 alle 19:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Imola(BO)
Messaggi: 442
|
Come è noto al giorno d'oggi sul prodotto finale incidono di più i costi fissi rispetto ai costi variabili, oltre che i vari margini di profitto (in soldoni del prezzo finale di un prodotto qualsiasi sono di più i rincari dovuti ai vari passaggi di mani dovuti a terzi venditori e ai costi che l'azienda sostiene su base annua/mensile per luce/gas/affitto/stipendi/ecc... rispetto ai costi dovuti ai vari componenti)!
Percui integrare o no un chip audio in una scheda madre alla fine inciderà molto poco (se non quasi nulla) sulla spesa finale. E poi al giorno d'oggi i moderni chip audio integrati hanno comunque una qualità audio che alla maggior parte dei fruitori di pc basta e avanza, dato che non hanno la sensibilità/allenamento (ma magari non gli può fregare di meno) per percepire la differenza di suono che passa tra una riproduzione audio su hardware a media qualità e hardware ad alta qualità. Se poi uno ha esigenze particolari, allora esistono upgrade apposta (come le varie schede audio apposta, che costano anche molto di più, con circuiterie dedicate e addirittura unità esterne per le varie interconnessioni) e generalmente l'audiofilo non penso che ascolti la musica su di un pc ma su di un impianto audio Hi-Fi ad hoc! Ho letto da qualche parte che c'è una casa produttrice di schede audio apposite che addirittura sfrutta gli stessi chip della realtek (definiti mediocri, da audio integrato, quasi come se fosse un insulto!) per produrre hardware ad alta fedeltà e dai costi esorbitanti! Dove stà il trucco? Semplicemente nella scelta della circuiteria di alimentazione (percui con condensatori ad altà qualità) in modo da ridurre al minimo qualsiasi rumore di fondo, all'uso di DAC/ADC più performanti (ma su questo ultimo punto non sono molto sicuro), ecc... Ovviamente chi stà parlando fa parte di quella schiera di persone che non riuscirebbe a cogliere la differenza che esiste tra una riproduzione a media qualità ed una ad alta qualità ! Per dire che l'integrazione di chip audio tipo i vari realtek o l'HD definition dell'azalia di intel per gente che si accontenta sono una cosa gradita, dato che offrono performance e livelli qualitativi tali da accontentare chi fa un uso normale dell'audio all'interno del suo pc (tipo videogiochi, ascolto casuale di qualche brano, ecc...) senza la necessità di sborsare come minimo 50euri o più per una scheda audio dedicata. Ciauz! |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:33.