Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2006, 10:20   #21
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Sono molto scettico su questa trovata, la velocità del caricamento bios non è di certo un problema, invece esporsi a virus nella EFI questo si che sarebbe un bel problemone.
Se poi guardiamo al possibile versante palladium e a quello della sicurezza, visti gli aggiornamenti web della EFI stessa, la cautela è d'obbligo.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2006, 10:30   #22
prete01
Senior Member
 
L'Avatar di prete01
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Latina
Messaggi: 876
Quando si tracciarono le linee di "Palladium" si capii bene che era inattuabile con l'attuale hardware e che molto doveva cambiare per attuare questo progetto,bene (o meglio...MALE!)...tutto sta cambiando proprio per questo e ovviamente vogliono farci cambiare rotta dantoci anche dei benefici (boot velocissino e altri tool,aggiornamento semplificato) altrimenti che senso sarebbe passare a nuovo hardware?Comunque penso che tutto questo nuovo hardware,compreso il famigerato chip "fiz" (o come diavolo si scrive) sia compatibile solo con il nuovo windows vista e futuri s.o.Purtroppo,"Palladium" si avvicina e sarà quasi impossibile evitarlo,speriamo solo mi stia sbagliando
__________________
Processore:Intel i7 3770 skt.1155 ,Scheda madre: Asrock z77 pro4 16 GB DDR3,Hard-disk: samsung 850 evo 500gb,Scheda video: Nvidia 680

Ultima modifica di prete01 : 22-04-2006 alle 10:33.
prete01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2006, 10:40   #23
The_Snake
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1818
Quote:
Originariamente inviato da NoNickName
Io non sostituirei mai un hardware (bios) con il software (aptio), per questioni di velocità di esecuzione. Inoltre dove hanno tentato di introdurlo (microcode delle CPU) il tentativo è miseramente fallito.
Guarda che il BIOS è un software, residente nella FlashRom (mai sentito parlare di flashing Rom? ), la memoria statica presente sulle mobo (un affarino che non passa certo inosservato ), di circa 4 Mega di spazio se non erro...
Quindi alle Rom con Bios si sostituirebbero le Efi con Nand: in definitiva cambia il tipo di memoria (più veloce) e il tipo di interazione del software con il resto della configurazione hardware. Quindi:
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
a me sfuggono i benefici... si potrà sempre overcloccare?
una partizione (nascosta? e se si "sfa"?), altri driver da inserire.. la memoria flash da inizializzare.. che altro?
In teoria, dovrebbe essere possibile agire su di esso per operazioni di tweaking, come un normale Bios e ancora se configurato in maniera impropria il Bios può essere "riparato" con il reset del CMOS, o nei casi peggiori si deve buttare la mobo (quando si flasha male ad esempio): non ci dovrebbero essere sostanziali differenze per l'Efi... E poi le memorie flash a inizializzarsi ci mettono veramente poco (presente le fotocamere digitali, i lettori .mp3 et similia? ), mentre per i driver non so, lì potrebbe esserci il problema, soprattutto se:
Quote:
Originariamente inviato da Alucard83
Messa giu cosi appare piuttosto interessante la cosa, ma guardata con piu attenzione, mi sembra troppo "Palladium Oriented"

"Saremo di fronte ad una specie di micro sistema operativo dedicato a presiedere tutte quelle operazioni che intercorrono fra l'accensione fisica della macchina e l'avvio del sistema operativo"

Questa cosa a me NON piace.

Voglio essere io a gestire queste fasi. Temo in una perdita di flessibilità della questione, inoltre sarà realmente possibile l'immissione da parte delle case produttrici hardware, in collaborazione con quelle software, di introdurre programmi di scansione alla ricerca di programmi/giochi non originali/non dotati di licenza, che inibiscono l'avvio del computer, per non parlare del blocco dei software open sourse (ma questa è la branca più pessimistica del movimento TCPA che non condivido pienamente)

Ciò che ho espresso è una visione pessimistica del futuro di questa tecnologia.

Sarò ben felice di sbagliarmi e di essere smentito.....anche sappiamo tutti a quali mulini viene mandata l'aqua, e non sono certo quelli dei consumatori....
Questo sì che potrebbe esser nocivo
The_Snake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2006, 10:43   #24
The_Snake
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1818
Quote:
Originariamente inviato da prete01
Quando si tracciarono le linee di "Palladium" si capii bene che era inattuabile con l'attuale hardware e che molto doveva cambiare per attuare questo progetto,bene (o meglio...MALE!)...tutto sta cambiando proprio per questo e ovviamente vogliono farci cambiare rotta dantoci anche dei benefici (boot velocissino e altri tool,aggiornamento semplificato) altrimenti che senso sarebbe passare a nuovo hardware?Comunque penso che tutto questo nuovo hardware,compreso il famigerato chip "fiz" (o come diavolo si scrive) sia compatibile solo con il nuovo windows vista e futuri s.o.Purtroppo,"Palladium" si avvicina e sarà quasi impossibile evitarlo,speriamo solo mi stia sbagliando
Quoto


*PS: si scrive friz chip ed è gia presente nei nuovi mac (dura lex sed lex )
The_Snake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2006, 10:54   #25
samslaves
Senior Member
 
L'Avatar di samslaves
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1498
Apple arriva sempre prima a capire ed ad aiutare ad introdurre gli standard del futuro (Floppy 3.5", SCSI, USB, WiFi, Firewire ecc...).
samslaves è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2006, 11:18   #26
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da samslaves
Apple arriva sempre prima a capire ed ad aiutare ad introdurre gli standard del futuro (Floppy 3.5", SCSI, USB, WiFi, Firewire ecc...).
Eccolo... lo stavo aspettando... Firewire ormai è defunta (anche sugli HD esterni di fascia alta si sta andando su USB) e USB non l'ha introdotto Apple... aggiungiamo anche che SCSI non è più presente su Apple da un po... chissà come mai...
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2006, 11:22   #27
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
un aspetto positivo è che un super bios potrebbe ospitare sistemi di sintesi vocale per dare finalmente accessibilità ai non vedenti sulla completa gestione della macchina, oppure per interventi in caso di monitor/ scheda grafica non funzionanti.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2006, 11:26   #28
PATOP
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 221
Era l'ora di buttare l'ormai obsoleto BIOS per fare posto ad uno nuovo. Appena sarà disponibile una scheda madre con EFI la prenderò da subito (uso già felicemente un miniMAC intelcore e nei confronti del miniMAC POWER che ho acquistato lo scorso anno le possibilità sono enormenmente aumentate con il multi os).
PATOP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2006, 11:34   #29
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
EFI è nettamente superiore al BIOS, è normale che si faccia questo passaggio!!!
E poi mi dite perché tirate in ballo sempre Microsoft sono i produttori di hardware che hanno deciso di passare ad EFI (anche Apple lo ha fatto e non si è lamentato nessuno mi pare)...
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2006, 11:35   #30
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da sirus
EFI è nettamente superiore al BIOS, è normale che si faccia questo passaggio!!!
E poi mi dite perché tirate in ballo sempre Microsoft sono i produttori di hardware che hanno deciso di passare ad EFI (anche Apple lo ha fatto e non si è lamentato nessuno mi pare)...
Perchè altrimenti come si potrebbe trolleggiare un po sul forum? Ormai rimanere in topic è davvero difficile.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2006, 11:43   #31
ErminioF
Senior Member
 
L'Avatar di ErminioF
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
Quote:
Originariamente inviato da erupter
Beh dai, i bios hanno tutto di migliorabile.
Dalle funzionalità, alla grafica.
Che te frega della grafica, vuoi la possibilità di scegliere l'immagine di sfondo?
Quote:
Originariamente inviato da GiovanniGTS
concordo pienamente! penso che molti che hanno un Athlon64 ricorrano ad A64 Tweaker perche' nei bios quelle funzionalità non ci sono!
Falso, il vantaggio di a64 tweaker è quello di poter variare alcuni parametri direttamente da windows, senza dover riavviare ogni volta per entrare nel bios
__________________
AMD Phenom II X6 1090T Black Edition@4Ghz | Asrock 990FX professional | 2x4GB G.Skill DDR3-1600 | XFX 6970 2GB | X-fi fatality | Samsung 27" T27A950 | 2x320GB raid0 | Tagan 900W u33 || HT: Oppo BDP-95 @ Panasonic TX-P50VT30 | Harman Kardon 365
ErminioF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2006, 11:48   #32
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
Mi sa anche a me di fregatura per l'utente finale... puro stile palladium...
Poveri noi...

argh...
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2006, 11:57   #33
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
Preciso che siamo OT, comunque ogni volta che sento "palladium" mi viene da riflettere... mettiamo il caso senza troppi catastrofismi da fan boy, che il software open source continui a funzionare senza problemi, e che però vengano controllati tutti quei software che hanno bisogno di una licenza valida (originale, comprata, legale fate come vi pare) e quindi vengano bloccati quelli NON ORIGINALI, NON LEGALI (lo stesso vale per i contenuti multimediali fino ad oggi "liberamente" scaricabili), ecco sarei curioso di sapere il pensiero delle persone che professano la religione dell'Open Source (che quindi si pensa usino tutti programmi open source e non siano per la "pirateria" ) in tal senso.

Molto spesso si parla di palladium collegato a mp3, video, film, dvd tutta robba fino ad oggi scaricabile più o meno liberamente, tanto che è diventato quasi "normale" se non lo fai forse nn sei un essere umano.

Io mi metto tra gli "esseri umani", ma se un giorno dovessero arrivare controlli in tal senso, per combattere la pirateria, non vedo come poter trovare SCUSE per perpetuare le mie ILLEGALITA'.

C'è chi lo difende fin troppo il piratare imho, facendolo passare per una lotta ideologica sulla libertà.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2006, 12:17   #34
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Quote:
Preciso che siamo OT, comunque ogni volta che sento "palladium" mi viene da riflettere... mettiamo il caso senza troppi catastrofismi da fan boy, che il software open source continui a funzionare senza problemi, e che però vengano controllati tutti quei software che hanno bisogno di una licenza valida (originale, comprata, legale fate come vi pare) e quindi vengano bloccati quelli NON ORIGINALI, NON LEGALI (lo stesso vale per i contenuti multimediali fino ad oggi "liberamente" scaricabili), ecco sarei curioso di sapere il pensiero delle persone che professano la religione dell'Open Source (che quindi si pensa usino tutti programmi open source e non siano per la "pirateria" ) in tal senso.

Molto spesso si parla di palladium collegato a mp3, video, film, dvd tutta robba fino ad oggi scaricabile più o meno liberamente, tanto che è diventato quasi "normale" se non lo fai forse nn sei un essere umano.

Io mi metto tra gli "esseri umani", ma se un giorno dovessero arrivare controlli in tal senso, per combattere la pirateria, non vedo come poter trovare SCUSE per perpetuare le mie ILLEGALITA'.

C'è chi lo difende fin troppo il piratare imho, facendolo passare per una lotta ideologica sulla libertà.
Perchè... e ripetiamolo ancora per i duri di comprendonio... nella versione peggiore permetterebbe ai controllori di palladium di avere il controllo totale fin sui documenti che girano tra gli utenti. Se ad esempio qualcuno scrivesse un documento che parla di una gravissima vulnerabilità di un software, i controllori potrebbero decidere di spingere un tasto e nessuno più potrebbe aprire quel documento solo per salvare "la faccia" all'azienda in questione ma lasciando tutti vulnerabili.

E adesso estendiamo il discorso ai documenti sulle ideologie e sulla politica.

Ecco perchè è una gravissima minaccia alla libertà!

Ultima modifica di magilvia : 22-04-2006 alle 12:28.
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2006, 12:19   #35
Duke.N.4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Duke.N.4ever
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck
Preciso che siamo OT, comunque ogni volta che sento "palladium" mi viene da riflettere... mettiamo il caso senza troppi catastrofismi da fan boy, che il software open source continui a funzionare senza problemi, e che però vengano controllati tutti quei software che hanno bisogno di una licenza valida (originale, comprata, legale fate come vi pare) e quindi vengano bloccati quelli NON ORIGINALI, NON LEGALI (lo stesso vale per i contenuti multimediali fino ad oggi "liberamente" scaricabili), ecco sarei curioso di sapere il pensiero delle persone che professano la religione dell'Open Source (che quindi si pensa usino tutti programmi open source e non siano per la "pirateria" ) in tal senso.

Molto spesso si parla di palladium collegato a mp3, video, film, dvd tutta robba fino ad oggi scaricabile più o meno liberamente, tanto che è diventato quasi "normale" se non lo fai forse nn sei un essere umano.

Io mi metto tra gli "esseri umani", ma se un giorno dovessero arrivare controlli in tal senso, per combattere la pirateria, non vedo come poter trovare SCUSE per perpetuare le mie ILLEGALITA'.

C'è chi lo difende fin troppo il piratare imho, facendolo passare per una lotta ideologica sulla libertà.
non è il fatto piratare o meno se tu scarichi x scopi di lucro (vendita di massa tramite sfruttamento degli immigrati) è pirateria imho invecie uno ke scarica
x se mp3 divx ecc sottolineo x se ovvero non li vende non dovrebbe essere punito x pirateria
__________________
CPU Amd Ryzen7 7800X3D - Scheda Madre Asrock X670E Pro RS - 32Gb DDR5 6000 Flare Gskill - SSD Corsair MP600 PRO - Scheda Video Sapphire Pulse RX6750XT - Case CM 590 - Ali Corsair Rm750e - Dissi Phantom Spirit
Duke.N.4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2006, 12:47   #36
mortimer86
Senior Member
 
L'Avatar di mortimer86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: OzzerA
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck
[...]mettiamo il caso [...] che il software open source continui a funzionare senza problemi, e che però vengano controllati tutti quei software che hanno bisogno di una licenza valida [...]
Il dubbio principale è: se io ho una copia oem di winzozz VISTA 64bit, come farà l'OS a distinguere tra software che NECESSITANO di licenze e quello che non ne necessita? Come farà a distinguere un mp3 rippato dal mio CD originale o scaricato dal mulo?

Se volessi rimuovere sVISTA e metterci una versione a 64 bit di SUSE debitamente modificato perchè si avvii con EFI, potrò installarlo o necessiterà di chiavi di abilitazione anch'esso?

Per quanto riguarda gli eventuali driver universali sono pienamente a favore: Non è vero che driver universali significa non ottimizzati, al contrario, ogni periferica potrebbe diporre di una memoria flash contenente i propri driver, e visto che non potranno utilizzare librerie del S.O. saranno scritte con un liguaggio di porogrammazione molto più vicino al linguaggio macchina (ad es il C o l'ASSEMLY) e quindi più veloci.
__________________
Fai una vita da cani? Regalati un cuccia!
mortimer86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2006, 12:47   #37
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
Per chi si chiede quali vantaggi possa portare EFI, pensi solo alla possibilità di effettuare il boot da un disco esterno USB...non è poco.
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2006, 13:03   #38
krokus
Bannato
 
L'Avatar di krokus
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Modena
Messaggi: 850
Quote:
Originariamente inviato da quartz
Per chi si chiede quali vantaggi possa portare EFI, pensi solo alla possibilità di effettuare il boot da un disco esterno USB...non è poco.
Questa funzione è già presente da anni...
krokus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2006, 13:10   #39
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da quartz
Per chi si chiede quali vantaggi possa portare EFI, pensi solo alla possibilità di effettuare il boot da un disco esterno USB...non è poco.
I Mac hanno da MOOOOLTI anni anche una features molto carina: il target disk.

Si può partire dall'hd di un'altro Mac collegato via firewire (una volta si faceva via SCSI). Un po' più estremo del semplice boot da HD esterno, cosa normale per i Mac da sempre, e molto utile per fare assistenza a mac con problemi o ... per installare Tiger (disponibile solo in DVD) su Mac che hanno solo CD, come ho fatto io

Questa feature, e molte altre, sono possibili (su piattaforma Intel) solo grazie ad EFI. E questo è uno dei motivi per cui è stato scelto da Apple invece dell'antico BIOS.

Inoltre pare essere più veloce nel riconoscere le periferiche (e quindi rende il boot più veloce), supporta molta più ram (e quindi può avere più features), è espandibile, supporta un ambiente grafico al boot (niente rozze interfacce a caratteri stile DOS), ecc, ecc....

Insomma è meglio sotto tutti gli aspetti. Il problema per i PC è M$ non lo supporta!!! E non lo supporterà neanche Vista, quindi non lo vedrete ancora per mooooolti anni....
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2006, 13:24   #40
haveacigar
Senior Member
 
L'Avatar di haveacigar
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 1039
Quote:
Originariamente inviato da Duke.N.4ever
Apparte gli errori grammaticali uppo tutto
A parte il tuo "Apparte".....
__________________
Teorema di Ginsberg:1.Non puoi vincere. 2.Non puoi pareggiare. 3.Non puoi abbandonare

Ho felicemente concluso trattative con:cos1950 capzero stbarlet gas77 pirsig Addicted alphacygni IcEMaN666 ScaR_ BloodFlowers Soulreaver rastaban TEKNØ Giacomo79 DJnat ErodeGrigo athlon900 e diversi altri
haveacigar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1