|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
|
Compila il 730 e portale ad un caf. Nello stipendio di giugno-luglio dovrebbero pareggiare il dare/avere.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
|
Quote:
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare" "Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
|
Mi sono informato un po'. Vediamo di chiarire qualche punto: gli aspetti principali che dovete tenere in considerazione per la compilazione del 730 sono 3:
1) Limite dei 7.500 € 2) Altri redditi o oneri deducibili 3) Avere un sostituto di imposta nel mese di luglio 2006 1) Sotto i 7.500 € lordi annui l'imposizione fiscale è 0 per effetto della no tax area (a dire il vero il limite è più alto in quanto le trattenute INPS sono interamente deducibili dalle imposte). Ora se vi trovate in questo caso potete non presentare la dichiarazione 730 MA c'è un ma. Se nel corso dell'anno vi hanno trattenuto dell'IRPEF potete chiederelo a rimborso e quindi vi conviene fare la dichiarazione e presentarla al CAF in modo che vi possano fare un conguaglio positivo a luglio. 2) Se non avete altri redditi, tipo la casa, o oneri deducibili, come spese mediche o gli interessi sul mutuo, e avete lavorato solo come dipendenti potete anche non presentare la dichiarazione. Infatti il conguaglio che vi è stato fatto a dicembre sul totale imponibile rappresenta tutto e solo quello che dovete pagare. Invece se avete altri redditi o oneri deducibili è estremamente conveniente fare la dichiarazione per usufruire degli abbattimenti di imposta e ottenere il conguaglio a luglio. 3) Veniamo alla parte più dolente: per fare il 730 occorre che voi abbiate un sostituto di imposta (leggi impresa) nel mese di luglio 2006 in modo che dopo la presentazione della dichiarazione vi possano fare i relativi accrediti/addebiti sul cedolino. E' questa la vera discriminante per la presentazione di 730 oppure Unico: se si hanno più CUD e si lavora come dipendente o assimilato (cocopro et simila) si può benissimo fare il 730 includendo tutti i redditi per farseli conguagliare poi dal datore di lavoro attuale. Se invece a luglio 2006 non si ha un sostituto di imposta bisogna fare l'Unico, sempre che non si ricada nelle due fattispecie che ho indicato sopra; infatti se non si ha sostituto di imposta non è possibile fare i conguagli che derivano dai calcoli del 730 e bisogna versare tramite f24 o chiedere a rimborso diretto le maggiori imposte. Quindi tanto per fare un esempio che mi pare ricorrente prendiamo un cocopro con due CUD per il 2005. Se la somma dei lordi non arriva a 7.500 € e non vi hanno trattenuto IRPEF nei cedolini non dovete fare assolutamente niente; se ve ne hanno trattenuta potete chiederla a rimborso con 730 se avete un lavoro a luglio 2006, altrimenti se si è a spasso o si sta lavorando con partita IVA bisogna fare l'Unico. Il tutto ovviamente sempre che rivogliate i vostri soldi indietro, se vi coglie la pigrizia od un attimo di sconforto per la complessità delle dichiarazioni fiscali potete anche non fare niente e lo stato incamera il tutto senza battere ciglio ![]() Spero di essere stato utile.
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare" "Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo) |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
dato che siete preparatissimi ne approfitto anch'io per porre un paio di quesiti.
1) se nei prossimi giorni consegnassi il 730 indicando come sostituto di imposta l'mpresa per la quale lavoro ma a luglio 2006 questa fosse un'altra? il caso è abbastanza verosimile perchè sto valutando un'offerta e per il mio contratto ho solo un mese di periodo di prevviso. 2) sia io che la mia compagna abbiamo un'assicurazione sanitaria che ci rimborsa una parte delle spese mediche. pensavo che si potesse portare in deduzione solo la parte non rimborsata, ma sulle istruzioni leggo (pagina 21): Non vanno indicate nei righi E1, E2, E3 e E4 le spese sanitarie sostenute nel 2005 che hanno dato luogo nello stesso anno ad un rimborso da parte di terzi, come ad esempio: • le spese, nel caso di danni alla persona arrecati da terzi, risarcite dal danneggiante o da altri per suo conto; • le spese sanitarie rimborsate a fronte di contributi per assistenza sanitaria versati dal sostituto o dal sostituito ad enti o casse aventi esclusivamente fine assistenziale in conformità a disposizioni di contratti o di accordi o regolamenti aziendali che, fino ad un importo non superiore complessivamente a euro 3.615,20, non hanno concorso a formare il reddito imponibile di lavoro dipendente. La presenza dei predetti contributi è segnalata al punto 33 del CUD 2006 e/o al punto 38 del CUD 2005. Se nelle annotazioni del CUD viene indicata la quota di contributi sanitari che, essendo superiore al predetto limite, ha concorso a formare il reddito, possono, invece, proporzionalmente essere indicate le spese sanitarie eventualmente rimborsate. Si considerano, invece, rimaste a carico del contribuente: • le spese sanitarie rimborsate per effetto di premi di assicurazioni sanitarie da lui versati (per i quali non spetta la detrazione d’imposta del 19 per cento); • le spese sanitarie rimborsate a fronte di assicurazioni sanitarie stipulate dal sostituto d’imposta o pagate direttamente dallo stesso con o senza trattenuta a carico del dipendente. L’esistenza di premi versati dal datore di lavoro o dal dipendente per tali assicurazioni è segnalata al punto 34 del CUD 2006 e/o al punto 39 del CUD 2005. ora sul mio cud al punto 33 è segnato un importo e al punto 34 nulla, su quello della mia ragazza il punto 33 è vuoto ma c'e' una croce sul 34 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:29.