|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
|
GRAN BELLA CPU! non c'è nulla da dire, ottima sotto tutti i punti di vista, specie x il thermal trootle che non da + noie (poi bisogna vedere in estate) ho usato un Pentium D 840 poco tempo fa, era fastidiosissimo ogni tanto si abbassava il clock x le temp elevate!
Peccato la redazione non abbia attivato il C'n'Q sui Sys AMD x vedere la differenza in IDLE con il 965! Credo che tra non molto vederemo un passaggio massiccio di tutto il Forum da AMD a Conroe ![]() bYz! |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4388
|
Wow
![]() impressionante vedere le prestazioni che con un processore desktop si possono ottenere anche in ambiti professionali... ormai la differenza fra PC e Workstation è sempre più labile... |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 566
|
Fx62
A lui la parola...su amd!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 560
|
Quattro processori, 2 fisici e 2 logici, per cercare di contrastare l'Athlon FX-60... Se si deve dire brava ad una parte bisogna dirlo ad AMD IMHO.
Ciauz! |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 177
|
Specifichiamo poi le frequenze di lavoro 2.6 Ghz Vs 3.7 Ghz. Un Fx-60 a quelle frequenze non saprei cosa sarebbe capace di fare
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
|
Esiste qualche dato/caratteristica "reale" di Conroe in qualche sito? Link pls!
![]()
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
|
Buona cpu, ma dal costo elevato e cmq Amd resta preferibile.
Vedremo con Conroe cosa Intel riuscirà a dimostrare magari a prezzi accessibili.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
|
Quote:
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
|
Quote:
![]()
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
|
Quote:
E qui di seguito c'è l'ultima prova effettuata su CPU AMD AM2 ..(visto il periodo , probabilmente le versioni retail ) http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2738 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
|
Quote:
![]()
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7519
|
Quote:
le basi concettuali sono quelle ma questo non significa che nemmeno 1 transistor è stato copiato dai progetti precedenti, la cpu riprende molti concetti del passato e li riporta aggiornati ai tempi nostri ma questo non singnifica che la cpu sara "vecchia" tuttaltro. i dati tecnici fino ad ora diffusi lo dimostrano (compresi i primi benchmark) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
|
Quote:
fatte tutte queste debite considerazioni, se questo P4 è "buono" si deve concludere che l'FX60 è poco più che "discreto" ah naturalmente per te il processore poco più che discreto è preferibile, in fondo se costa solo 32 dollari in più del P4 EE, non significa che abbia un costo elevato il costo elevato a dispetto dei numeri e delle cifre è prerogativa solo dei processori Intel vero? per come vi arrampicate sugli specchi voi aficionados AMD fate morire dal ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Toscano DOC...... P.S mandatemi pure PVT offensivi che tanto non vi cago :)
Messaggi: 9193
|
Io a oggi continuo a preferire AMD e non sono sicuramente un fanboy.... io dico solo una cosa se il conroe sarà come sembra e AMD sarà sotto non ci penserò un momento a passare a intel una cosa sinceramente la spero:
che ci sia più concorrenza in futuro e che noi utenti sicuramente ne beneficeremo..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
|
la concorrenza c'è anke oggi...
...i Pentium D920 e D805 sono ottime scelte con un rapporto prezzo/prestazioni impareggiabile se si pratica oc (e oramai lo fanno quasi tutti...o cmq tutti quelli ke stanno attenti al punto percentuale in + in prestazioni)... ...stesso discorso vale in campo single core dove il 631 (o cmq i Cedar Mill) grazie al HT si avvantaggieranno sempre + dei prog ottimizzati x dual core ke sono il futuro e ke saranno sempre + diffusi...inoltre hanno potenzialità in oc anke maggiori alle già molto buone dei Presler... ...con questo nn voglio dire ke i proci AMD siano "scadenti" anzi son tutt'altro, ma ke gli ultimi proci intel nn sono da scartare (a differenza delle serie precedenti) nonostante la maggior parte di questo forum si ostini a farlo credere (molto probabilmente senza neanke averli mai provati ![]() ...ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Toscano DOC...... P.S mandatemi pure PVT offensivi che tanto non vi cago :)
Messaggi: 9193
|
Forse non mi sono saputo spiegare.. io ultimamente ho sempre avuto AMD e mi trovo da dio e giustamente x cambiare e tornare su intel devo avere un prodotto migliore nemmeno uguale ma migliore altrimenti rimango (egoisticamente) dove sono visto che mi trovo bene questo non vuole dire che questi proci fanno schifo anzi.... io aspetto conroe e vedrò
la concorrenza di questi ultimi mesi non la prendo in considerazione sono gli ultimi fuochi.. Ultima modifica di kenjcj2000 : 12-04-2006 alle 21:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Treviso
Messaggi: 668
|
domanda, nei consumi (in idle) è stato attivato il c&q dei processori amd? perchè nel P4 è attivo!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
|
Un urrà x intel!!
La mia prossima CPU( magari!!) |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Anzio
Messaggi: 217
|
Una domanda: ma le attuali mobo basate su i975x supporteranno tranquillamente Conroe con un upgrade del bios? Perché se così è, allora me ne prendo subito una in abbinamento ad un procio D930 step C1 e quando esce Conroe EE faccio l'upgrade.
O è meglio aspettare che sulle mobo sia disponibile l'ICH-8? |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 29
|
mi piacerebbe vedere le prestazzioni a confronto anche dei vecchi processori intel NORTHWOOD o amd per darsi un idea dell'aumento di potenza di questi nuovi processori.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:21.