|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2159
|
Quote:
per un muretto va pure bene che si sbrighino ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo)
Messaggi: 2491
|
Quote:
C'ì è però un perchè... nascosto nei manuali di fisica tecnica, che ti consente di avere un rendimento migliore. Questo però non lo puoi calcolare. Devi usare dei software di simulazione. Che bada ben... non sono basati sul cen o leggi di termidinamica elementari ma su funzioni di traserimento e simulazione con impianto reale. Credimi... se vuoi fare elucubrazioni su cose trane e verificare andamenti reali DEVI usare questi software (1000 euri una copia...). A mano o con excel non ce la farai mai. Certo, se prima non hai calcolato almeno col cen non sai neanche dove mettere le mani. Lo stesso per alcuni calcoli illuminotecnici e acustici. Il software serve se vuoi avere risultati attendibili. Ma se prima non ti sei smazzato il tuo tempo sulle formule e calcoli con megafogli di excel non sai neanche da dove partire. Imho: serve più specializzazione. Il calcolo del C.a. non lo so fare bene, lo lascio fare ad ingegnere. Ci vogliono committenti che decidano che una fase di metaprogetto PRIMA degli esecutivi, consultando diversi specialisti è ormai INDISPENSABILE. Una persona non può sapere tutto di tutto. Meglio pagare miliardi una persona o pagare consulenti a progetto con un coordinatore unico e avere il top?? Troppo casino? Almeno i committenti pubblici dovrebbero farlo.
__________________
Derek, quando hai scoperto di voler diventare un modello? - Mh... Forse è stata la prima volta che ho ripetuto la seconda elementare, mi sono visto riflesso nel cucchiaio mentre mangiavo i cereali e mi ricordo che ho pensato “WOW, sei bello in modo assurdo! Forse potresti farlo come lavoro...” - Che cosa? - Essere bello in modo assurdo! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Marte
Messaggi: 2030
|
A proposito di fonti alternative, avevo sentito tempo fa che la spagna era intenzionata a creare delle piattaforme eoliche off-shore in oceano dato che questa collocazione permette di avere un regime di vento più uniforme. Si sa più niente di questa cosa?
__________________
Ask not what your country can do for you: Ask what you can do for your country. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Mi spiego: nel momento in cui devi fare un lavoro complesso, la parte che riguarda il singolo individuo è condizionata e condiziona ciò che deve essere fatto da altri. Se ognuno è specializzato esclusivamente nel suo campo, o hai una persona che da tutto di tutti che li coordina, o salta fuori una porcheria. Invece, ogni persona all'intero di un progetto dovrebbe avere le conoscenze (non dico profondissime, ma almeno di "cultura generale") che riguardano il risultato finale nel suo complesso. Così, se l'architetto si limita a definire forme e volumi, l'ingegnere quando va a fare i calcoli strutturali deve spostare cose, l'impiantista poi si accorge che è tutto scazzato e che ci vuole una centrale termica per un bilocale, e alla fine il committente si trova il buio alla mattina e il sole in faccia a cena, ecco che salta fuori una porcheria. Se invece ognuno avesse avuto delle conoscenze anche nei campi che non lo riguardavano direttamente ma che potevano comunque guidarlo lungo la parte di sua competenza, ecco che veniva fuori una cosa molto migliore e più razionale. Per esempio, vedo la mia ragazza che è architetto secondo la vecchia scuola, molto spesso si accorgeva lei di errori degli strutturisti pur non essendo il suo campo. Insomma, la specializzazione è già arrivata ad estremi dannosi a mio parere. Ci vuole più cultura -anche quella tradizionale- e meno nozionistica.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2159
|
Quote:
non per niente esistono i gruppi di lavoro ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 808
|
forse è una mia impressione ma un tempo le case duravano di piu rispetto a una nuova di oggi oggi si si tira il prezzo di tutti i marteiali faccio un esempio
nella mia zona stanno portando il metano tagliano la strada e ri asfaltano con il .... cosi facendo arrecano danni a me a tutta la gente ke passa x quella strada poi ci scapperà un ferito grave poi la colpa a ki va? x le centrali eoliche sull oceano ne ho sentito parlare ma anke di un progetto britannico se non sbaglio di una centrale che sfrutta l energia delle onde in vari modi secondo il mio punto di vista l energia da puntare ora è il progetto iter ovvero la centrale a fusione nucleare detto in parole povere
__________________
CPU Amd Ryzen7 7800X3D - Scheda Madre Asrock X670E Pro RS - 32Gb DDR5 6000 Flare Gskill - SSD Corsair MP600 PRO - Scheda Video Sapphire Pulse RX6750XT - Case CM 590 - Ali Corsair Rm750e - Dissi Phantom Spirit |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 808
|
Quote:
__________________
CPU Amd Ryzen7 7800X3D - Scheda Madre Asrock X670E Pro RS - 32Gb DDR5 6000 Flare Gskill - SSD Corsair MP600 PRO - Scheda Video Sapphire Pulse RX6750XT - Case CM 590 - Ali Corsair Rm750e - Dissi Phantom Spirit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Quote:
![]() Le targhe alterne, Domeniche senza mezzi e tutte queste misure sono una sciocchezza, creano un disagio a chi ha necessità di spostarsi e basta. Certo, in primis dovrebbero essere fabbriche, industrie e compagnia bella ad adeguarsi e a diminuire drasticamente gli inquinanti e ad utilizzare maggiormente fonti energetiche più pulite. Non è che si risolve TUTTO col nucleare. Certo se fossimo ora in grado di costruire centrali a fusione e non a fissione allora sarebbe tutto più semplice. Mettendo insieme tutte le quote di energia che si riuscirebbero a produrre da vari mezzi sfruttabili si potrebbe arrivare ad una buona autonomia sfruttando ciò che più abbiamo a disposizione ovvero, tanto per citarne solo un paio a disposizione di tutti: 1) SOLE 2) RIFIUTI Ove possibile poi ovviamente gas, acque, vento e via dicendo... Per me ogni comune dovrebbe essere parzialmente autonomo dal punto di vista energetico e provvedere almeno alla metà del fabbisogno energetico, col passare del tempo inoltre potrebbe rendersi totalmente autonomo, inoltre dovrebbe preoccuparsi di ottimizzare il consumo energetico del proprio "piccolo e più gestibile" territorio evitando inutili sprechi. Solo incentivando l'utilizzo dei pannelli solari per uso privato ed utilizzando i rifiuti prodotti dal comune stesso nel giro di alcuni anni ci si ripagherebbe del denaro speso per la sovvenzione a tali strutture... giusto per citare solo le fonti più velocemente utilizzabili. Certo, il sole da solo non basta, il vento neanche, le biomasse no, i rifiuti no, il gas nemmeno ... ... ma non è che UNA fonte debba risolvere il 100% dei problemi, facciamo quello che si può fare dove si può fare e di energia ce ne sarebbe pure troppa... altro che importarla! Saluti! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo)
Messaggi: 2491
|
Quote:
Purtroppo paghiamo il dazio della speculazione edilizia. Ma credete che oggi con l' aumento del prezzo delle case non si stia creando lo stesso caso? Ieri c'era bisogno di case per l' incremento demografico. Oggi la popolazione cala ma la richiesta rimane alta (prima o poi scoppierà questa bolla, cacchio... si compra per investimento ora, non per necessità) e si cerca di costrire tanto più che bene. Quando il clima si calmerà bisognerà anche lavorare di qualità. Oppure: come sempre succede, bisogna aspettare le leggi. Il problema è che non si può mettere giù in legge il "buon costrire". C'è sempre qualcuno che trova la scappatoia. Dovrebbero legiferare almeno il "diritto al sole" del costrito mannaggia!
__________________
Derek, quando hai scoperto di voler diventare un modello? - Mh... Forse è stata la prima volta che ho ripetuto la seconda elementare, mi sono visto riflesso nel cucchiaio mentre mangiavo i cereali e mi ricordo che ho pensato “WOW, sei bello in modo assurdo! Forse potresti farlo come lavoro...” - Che cosa? - Essere bello in modo assurdo! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 808
|
x Cloud76
peccato che ci siano presone come i verdi ke scassano i maroni xtante belle cose come i generatori eolici xkè deturpano il paesaggio gli inceneritori con recupero energetico idem, gassificatori, TAV a poi cosa c'era l inquinamento elettromagnetico un altra mezza panzana una altra cosa quel furbo di un comune ke mi ritrovo ha venduto 2 turbine x la produzione di energia idroelettrica si certo non soddisfava l intero paese però poteva produrre energia e vendere all enel l esoso .
__________________
CPU Amd Ryzen7 7800X3D - Scheda Madre Asrock X670E Pro RS - 32Gb DDR5 6000 Flare Gskill - SSD Corsair MP600 PRO - Scheda Video Sapphire Pulse RX6750XT - Case CM 590 - Ali Corsair Rm750e - Dissi Phantom Spirit |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Se siete interessati a sapere come stanno *veramente* le cose col nucleare, compratevi il numero di questo mese di Le Scienze, ci sono diversi articoli che parlano della reale pericolosità delle centrali nucleari e della reale situazione delle scorie e della reale quantità di combustibile necessaria e sufficiente. Scoprirete anche voi che le centrali nucleari sono l'unica soluzione attualmente percorribile.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino
Messaggi: 294
|
Le centrali nucleare lasciamole costruire a tremonti su un'isoletta sperduta dove ci vivra' lui da solo.
Legato alla discussione dell'idrogeno : L'idrogeno si produce anche per elettrolisi tramite pannelli fotovoltaici separare l'ossigeno dall'idrogeno e ottieni l'idrogeno, senza nucleare e senza combustibili fossili che forse e' l'idea migliore. In svizzera le case con pannelli fotovoltaici sono valutate di più e' un dato di fatto, solo non essendo una cosa di massa e' ancora molto costosa, ma se sviluppata non artigianalmente ma a livello industriale si avrebbe un notevole beneficio... Solo che ai big fa comodo il petrolio, il mercato e' vastissimo, dalla produzione stessa delle benzine, ai mezzi per curare i tumori che ti vengono. Tramite la pubblicita' lobotomizzi tutta la gente e la rendi fissata con la macchina come oggetto di status.Peccato solo che quando l'uomo vedra' la macchina per quello che realmente DEVE essere, cioe' come un mezzo per andare da A a B e non come un oggetto che DEVE fare i 7000 Km/h, da 0 a 1000 in 1 secondo, e la puoi usare per abbandonare moglie e figli e ti fa sentire superfigo e tutte ste balle qui, allora ci saremo evoluti un po e penseranno ad un'alternativa. Cioe' ritirano dal mercato i cestellini per le vivande perche' sono cancerogeni e lasciano circolare macchine e sigarette ? ma perfavore... |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino
Messaggi: 294
|
Si malissimo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 808
|
Quote:
![]() mi diceva un mio professore che le zone di stoccaccgio x le scorie non sono preicolose quanto una discarica di rifiuti
__________________
CPU Amd Ryzen7 7800X3D - Scheda Madre Asrock X670E Pro RS - 32Gb DDR5 6000 Flare Gskill - SSD Corsair MP600 PRO - Scheda Video Sapphire Pulse RX6750XT - Case CM 590 - Ali Corsair Rm750e - Dissi Phantom Spirit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:38.