Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2006, 10:44   #21
S1L3Nt
Senior Member
 
L'Avatar di S1L3Nt
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
Interessante questo OT sull'Idrogeno. Secondo me l'accoppiata centrali atomiche/batterie a H è la teconologia più promettente del momento. Il problema è che ancora non se la può permettere quasi nessuno. Per quanto riguarda l'estrazione dell'Idrogeno dagli idrocarburi, vorrei ricordare che: a) i combustibili fossili non sono i soli idrocarburi esistenti; b) mai sentito parlare di enzimi? Insomma, la strada è tracciata, non resta che aspettare e sperare (e magari il NUOVO governo ci dia i fondi per la ricerca)
S1L3Nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 10:49   #22
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da Kal-El
Non è affatto vero quello che dici perchè la verità
è un'altra: IL DENARO. Finchè ci sarà il petrolio, in grande
quantità, SCORDATEVI le auto ad idrogeno, solari, ad acqua e tutto
quello che vi pare ma che comunque non rientra in un ampio profitto
come il petrolio.

Cercate di aprire gli occhi e sturarvi gli orecchi, fino a quando la
gente crederà ai magnati dell'industria petrolifera, la situazione
resterà sempre la stessa.
Sciocchezze. Non dipende affatto
dalla pubblicità delle lobby petrolifere, ma da una semplice
considerazione energetica sulla produzione dell'idrogeno. Al momento
attuale, produrre idrogeno è nettamente sconveniente rispetto al
produrre e bruciare benzina, questa è la realtà dei fatti.

Perché diventi economicamente conveniente bisogna avere un surplus
energetico tale da garantire un prezzo dell'energia molto più basso.
Finché non avremo una più ampia diffusione di centrali nucleari
possiamo scordarcelo.

In secondo luogo, ci sono grossi problemi che riguardano il
trasporto e lo stoccaggio dell'idrogeno. Non si trasporta con comuni
autobotti. Non si fa rifornimento con una pistola comune dei
distributori. Se non adeguatamente trattato, l'idrogeno è
pericoloso, ben più del GPL. Questi sono costi su costi.

Quote:
Originariamente inviato da BrainScratch
E l'elettrolisi?Per elettrolisi si può scindere l'idrogeno e l'ossigeno dall'acqua facilmente (tutti i sottomarini nucleari ne fanno uso,l'ossigeno viene usato per far respirare l'equipaggio e l'idrogeno viene scaricato dalla parte posteriore del sottomarino)ora nn essendo un esperto nn so dirvi quanto sia vantaggioso a livello energetico
Molto poco, purtroppo. e' proprio per questo che ci vuole una grossa produzione dell'energia.

Ieri sera ho sentito Pecoraro Scanio che diceva che le centrali nucleari non si faranno "perché l'80% degli Italiani ha votato no". Cribbio come mi sono girate le palle! Come se fosse quello il motivo e non perché questi ambientalisti da due soldi sono contrari a prescindere!
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 10:50   #23
BrainScratch
Member
 
L'Avatar di BrainScratch
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 59
guarda para noir,che il tuo discorso vale per qualsiasi fonte di energia...idrogeno,petrolio,nucleare,termonucleare...e ha anche un nome,principio di conservazione dell'energia...l'energia utilizzata per estrarre o trasformare una fonte energetica è SEMPRE superiore a quella sfruttabile alla fine del processo...Si tratta solo di capire quando e quanto questo è economicamente vantaggioso...
BrainScratch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 10:53   #24
marino7
Senior Member
 
L'Avatar di marino7
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pavia
Messaggi: 1291
OT, come quasi tutti:
L'economia dell'idrogeno è ora troppo costosa, il problema è tutto qui, i petrolieri fanno i loro interessi, come tutti.
Prima o poi il petrolio finisce, per cui sarà sempre più caro, così come il gas naturale, e allora piano piano ci convertiremo ad utilizzare qualcos'altro, per ora possiamo solo dare soldi ad arabi e russi, a meno che non ci convertiamo col nucleare...
ricordo poi che servono bombole enormi per stivare una quantità di idrogeno sufficiente, a meno che non si decida di liquefarlo, a temperature criogeniche, per cui non è il comustibile ideale per le auto...
__________________
tu cor is mei che uan
trattative OK con: QBalle, RedWolfwere, Mstella, ombra_lunare, tulnio, comodino, boro83, Kir@, Gangerik, alyss, Khry, thay, Maninabox, gio.gianni, pagano, wlamamma, nek21000, valle e tanti altri
marino7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 11:00   #25
S1L3Nt
Senior Member
 
L'Avatar di S1L3Nt
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
Vorrei porre altre 2 questioni: 1) la raffinazione del petrolio richiede INGENTI quantità di energia; 2) il rendimento di un motore a benzina è molto ma molto basso. Questo solo per rispondere a chi ritiene che le alternative siano meno convenienti, bilancio energetico alla mano. Usiamo una tecnologia vecchia più di un secolo!!!
S1L3Nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 11:07   #26
zato1
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 22
Il passaggio all'idrogeno è una cosa molto delicata
non ascoltate beppe grillo:
"Il fatto che l'idrogeno sia l'elemento più abbondante dell'universo potrebbe far pensare che sia estremamente facile produrlo, ad esempio estraendolo dall'acqua. Se questo è vero in linea teorica, nella pratica attualmente il modo più economico per produrre questo elemento consiste nell'utilizzo di petrolio o di altri combustibili fossili. Infatti, circa il 97% dell'idrogeno prodotto è ottenuto dai combustibili fossili,"(il metodo più usato è la gassificazione del carbone, che prevede il trattamento del carbone con vapore acqueo)" mentre soltanto un 3% si ottiene tramite l'elettrolisi dell'acqua."
vi sono altri metodi ma sono ,per ora, solo sperimentali che sembrano dare buoni risultati mediante la fermentazione biologica (gas prodotti dai rifiuti).
"Per produrre idrogeno è quindi necessaria energia: per estrarlo dall'acqua tramite elettrolisi, ad esempio, si deve disporre di energia elettrica. Per questo l'idrogeno non è una fonte di energia, ma piuttosto un mezzo per trasportare e immagazzinare l'energia disponibile"
Se poi consideriamo che in italia non ci sono centrali nucleari ....scordiamoci l'elettrolisi dell'acqua per produrlo ....quindi a chi pensate che si daranno i soldi dell'attuale benzina....ma ai produttori "attuali" di benzina...che pian piano ci fanno credere che l'idrogeno è il futuro e che pian piano si stanno organizzando per monopolizzare il mercato quando non ci sarà più la distribuzione di petrolio.
Senza poi contare tutti i problemi relativi all'uso quotidiano....i distributori di benzina diventeranno delle specie di pit stop da formula 1 con erogatori di idrogeno delicati e particolarissimi per non permettere contatti dell'idrogeno (che, x chi ancora non lo sapesse è un gas altamente infiammabile e forma con l'aria miscele esplosive) con l'aria (scordiamoci i tubi con rubinetto in fondo attuali!).

zato1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 11:07   #27
Verth-Neel
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: L'Aquila
Messaggi: 7
ClaRK

Tana.

Immagino che sto discorso sia nato a seguito del film di ieri sera.
Verth-Neel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 11:08   #28
marino7
Senior Member
 
L'Avatar di marino7
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pavia
Messaggi: 1291
Quote:
Originariamente inviato da S1L3Nt
Vorrei porre altre 2 questioni: 1) la raffinazione del petrolio richiede INGENTI quantità di energia; 2) il rendimento di un motore a benzina è molto ma molto basso. Questo solo per rispondere a chi ritiene che le alternative siano meno convenienti, bilancio energetico alla mano. Usiamo una tecnologia vecchia più di un secolo!!!
Vorrei capire cosa proponi in alternativa a motori benzina o diesel, facci sapere...
I rendimenti dei motori sono comunque notevoli, in quanto l'energia a disposizione è il calore della combustione, e secondo le leggi della termodinamica non puoi avere rendimenti maggiori di circa il 50-60% (a seconda del combustibile, ciclo di Carnot ideale): quello che voglio dire è che non puoi confrontare il rendimento di un motore elettrico con quello di un motore a combustibile. Le celle a combustibile hanno evidenti problemi di costo e di funzionamento, ormai è 50 anni che le studiano e non si è tirato fuori niente per le auto.
__________________
tu cor is mei che uan
trattative OK con: QBalle, RedWolfwere, Mstella, ombra_lunare, tulnio, comodino, boro83, Kir@, Gangerik, alyss, Khry, thay, Maninabox, gio.gianni, pagano, wlamamma, nek21000, valle e tanti altri
marino7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 11:09   #29
Duke.N.4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Duke.N.4ever
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 808
Ma non vi siete mai chiesti come funziona un motore dello Shuttle
si portano in orbita 2 serbatoi pieni di svariato peso di ossigeno e idrogeno
fate le vostre deduzioni
__________________
CPU Amd Ryzen7 7800X3D - Scheda Madre Asrock X670E Pro RS - 32Gb DDR5 6000 Flare Gskill - SSD Corsair MP600 PRO - Scheda Video Sapphire Pulse RX6750XT - Case CM 590 - Ali Corsair Rm750e - Dissi Phantom Spirit
Duke.N.4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 11:14   #30
jumperman
Senior Member
 
L'Avatar di jumperman
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1028
Quote:
Originariamente inviato da Atreiu145
L'ettrolisi non inquina ma l'energia per scindere l'acqua come la facciamo? Ahh..già dimenticavo in Italia abbiamo le centrali a carbone che sono così ecologiche, meno male che abbiamo rinunciato al nucleare dando il buon esempio a tutto il mndo, grazie al nostro sacrificio di qualche anno fa ora tutta la terra è libera dalla piaga delle pericolosissime centrali a fissione...

O_ò
Io veramente ringrazio le persone inteligenti che hanno avuto il buon senso di non accettare il nucleare in Italia. Ma vi rendete conto che nel nostro paese ci sono discariche abusive di scorie radioattive provenienti da apparecchiature mediche ed industriali che nel sud d'italia trovano una situazione molto favorevole con le cosiddette eco-mafie, ma ci pensate se avessimo avuto in italia pure le centrali nucleari!!! Già mi immagino le coste della nostra penisola con bidoni di scorie spiaggiati e un intera economia basata sul turismo distrutta In Italia le cose pericolose che necessitano di un attento controllo finiscono troppo spesso in malora (e secondo me gli italiani che votarono all'ora pensavano anche anche a questo). Purtroppo a fronte di quelle persone intelligenti che votarono il referendum, ci hanno messo al governo persone che per il futuro puntano sul carbone invece che sulle fonti pulite (e badate bene il nucleare ad oggi non è certo una fonte pulita e nemmeno sicura, vi ricordo infatti che non esiste nessuna assicurazione così pazza che assicurerebbe una centrale nucleare!!!) Cmq secondo voi perchè la Svizzera e la Francia stanno distraendo risorse unamane ed economiche dalla ricerca sull'ottimizzazione del nucleare a quella delle fonti rinnovabili come l'idrogeno e l'elettrico? che bello noi dal carbone passeremo al nucleare e loro si evolveranno dal nucleare a fonti più pulite!
Vi ricordo inoltre che olte all'idrogeno esiste anche l'etanolo e la saab ha già pronto un prototipo di 9 3 che funziona ad etanolo e corrente!! con prestazione da auto sportiva, inoltre per lo stoccaggio e contemporaneamente l'uso di queste fonti (etanolo e idrogeno) hanno inventato le pile a combustibile che consentono di trasformare questi vettori di energia in vera e prorpia energia primaria per produrre elettricità, solo che per decollare hanno solo bisogno di supporto alla ricerca esattamente come ce ne hanno bisogno gli inventori dela teconologia TDEL e gli scenziati che lavorano sulle cellule staminale per produrre tessuti di ricambio per il corpo umano, che solo 5 anni fà era fantascienza, come le auto a idrogeno lo sono oggi altro che nucleare...per favore!!
__________________
Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. (Albert Einstein)

Ultima modifica di jumperman : 07-04-2006 alle 11:17.
jumperman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 11:15   #31
Nick750
Member
 
L'Avatar di Nick750
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 150
egoismo di massa

continuo a leggere frasi del tipo "economicamente svantaggioso" e nessuno che si sofferma un attimo a pensare che anche con costi maggiori l'idrogeno o qual si voglia alternativa per rimpiazzare i combustibili fossili sarebbe ambientalmente vantaggiosa!!!
Che aria respireremo fra 20 anni???
Poi il fatto di snobbare il nucleare e andare avanti con le centrali a carbone lo trovo deludente ridicolo e ottuso!

Nick750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 11:20   #32
zato1
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 22
e quante volte è esploso lo shuttle?
zato1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 11:26   #33
marino7
Senior Member
 
L'Avatar di marino7
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pavia
Messaggi: 1291
Quote:
Originariamente inviato da jumperman
Purtroppo a fronte di quelle persone intelligenti che votarono il referendum, ci hanno messo al governo persone che per il futuro puntano sul carbone invece che sulle fonti pulite (e badate bene il nucleare ad oggi non è certo una fonte pulita e nemmeno sicura, vi ricordo infatti che non esiste nessuna assicurazione così pazza che assicurerebbe una centrale nucleare!!!)
NON ESISTONO FONTI PULITE sufficienti a soddisfare la domanda energetica di un paese industrializzato, è questo che devi capire, assieme a Pecoraro Scanio, anche se tappezzi tutta l'Italia con pannelli solari non tiri avanti un giorno....e allora la scelta è fra combustibili fossili (petrolio, gas e carbone) o nucleare.
__________________
tu cor is mei che uan
trattative OK con: QBalle, RedWolfwere, Mstella, ombra_lunare, tulnio, comodino, boro83, Kir@, Gangerik, alyss, Khry, thay, Maninabox, gio.gianni, pagano, wlamamma, nek21000, valle e tanti altri
marino7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 11:26   #34
Nick750
Member
 
L'Avatar di Nick750
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 150
le scorie nucleari

chiaramente è un grosso problema ma, non diamo la colpa alla tecnologia nucleare se ci sono individui senza scrupoli che per fare soldi sono disposti a gettare in mare sostanze radioattive!
trattate e stoccate in appositi impianti non creano problemi ambientali.
Lo so che è piu comodo inquinaree l'aria.
basta parlare di radioattività e la gente si spaventa a morte e invece quandi dici che ci sono xx particelle di polveri fini per metro cubo di aria tutti fanno spallucce tipo bè io che ci posso fare,è cosi e basta... speriamo che venga a piovere...
tutto cio è inaccettabile.
Nick750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 11:26   #35
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Quote:
(e badate bene il nucleare ad oggi non è certo una fonte pulita e nemmeno sicura, vi ricordo infatti che non esiste nessuna assicurazione così pazza che assicurerebbe una centrale nucleare!!!) Cmq secondo voi perchè la Svizzera e la Francia stanno distraendo risorse unamane ed economiche dalla ricerca sull'ottimizzazione del nucleare a quella delle fonti rinnovabili come l'idrogeno e l'elettrico? che bello noi dal carbone passeremo al nucleare e loro si evolveranno dal nucleare a fonti più pulite!
Finalmente qualcuno di un minimo informato, ma possibile che stiano tutti qua a parlare per sentito dire ? Il nucleare il futuro ? Ma informatevi invece di pendere dalla labbra degli altri...
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 11:27   #36
BrainScratch
Member
 
L'Avatar di BrainScratch
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 59
Nick750 il tuo discorso è molto nobile,approvo in pieno,però la realtà è ben diversa...Cos'è che fa funzionare,ha sempre fatto funzionare e,probabilmente,fara sempre funzionare questo pianeta?I SOLDI.L'ambiente viene sempre dopo,anche per quelli che si definiscono "ambientalisti".Se vuoi inquinare meno il modo già oggi c'è,ti compri un'auto ibrida,una toyota prius o una honda insight,il problema è sapere se sei disposto a pagare 35000 euro un'auto che,come prestazioni,accessori e dotazioni vale meno di una Punto...
BrainScratch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 11:27   #37
S1L3Nt
Senior Member
 
L'Avatar di S1L3Nt
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da W4rfoX
La raffinazione del petrolio non richiede INGENTI quantita' di petrolio. E' una semplice colonna di distillazione. Il rendimento di un motore endotermico e' variabile dal 10% al 20-25%. Il che non lo rende ancora poco conveniente in termini economici. Diverso il discorso se si introducono variabili quali i costi derivanti dal surriscaldamento globale e altro ma che non sono facilmente calcolabili.
Una semplice colonna di distillazione... al cui interno vanno raggiunte temperature nell'ordine dei 420°C. E questo richiede energia.
Quanto alle alternative, magari potessi esserne certo! Però siamo 6 miliardi di cervelli pensanti, e se ancora non sono stati fatti passi avanti c'è qualcosa che non va: almeno su questo credo che siamo tutti d'accordo, anche gli scettici. Io studio biologia per cui la mia soluzione ideale sarebbe quella di sfruttare le immense possibilità offerte dalla vita: batteri, lieviti, enzimi (avete presente la pompa protonica dei mitocondri?). Se poi devo tornare con i piedi per terra allora perchè non parlare di combustione di olii vegetali (risorsa inesauribile e, opportunamente trattata, poco inquinante)?
S1L3Nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 11:31   #38
Nick750
Member
 
L'Avatar di Nick750
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 150
Le centrali nucleari non sono il futuro ma bensi il presente cioè allo stato attuale delle cose la tecnologia che ti permette di produrre grandi quantità di energia elettrica senza inondare l'atmosfera di co2 ecc...
purtroppo è cosi.
chi ha un idea migliore la applichi, ben venga.
Nick750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 11:32   #39
marino7
Senior Member
 
L'Avatar di marino7
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pavia
Messaggi: 1291
Quote:
Originariamente inviato da W4rfoX
La raffinazione del petrolio non richiede INGENTI quantita' di petrolio. E' una semplice colonna di distillazione. Il rendimento di un motore endotermico e' variabile dal 10% al 20-25%. Il che non lo rende ancora poco conveniente in termini economici. Diverso il discorso se si introducono variabili quali i costi derivanti dal surriscaldamento globale e altro ma che non sono facilmente calcolabili.
Il rendimento è anche maggiore, oggi un diesel va tranquillamente oltre il 30% e sarebbe maggiore considerando che si hanno organi ausiliari da alimentare (impianto elettrico, condizionatore, servosterzo, ecc.)
__________________
tu cor is mei che uan
trattative OK con: QBalle, RedWolfwere, Mstella, ombra_lunare, tulnio, comodino, boro83, Kir@, Gangerik, alyss, Khry, thay, Maninabox, gio.gianni, pagano, wlamamma, nek21000, valle e tanti altri
marino7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 11:34   #40
jumperman
Senior Member
 
L'Avatar di jumperman
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1028
Quote:
Originariamente inviato da W4rfoX
L'aria che respiriamo oggi e' nettamente migliore di 20 anni fa'.
Oggi si punta il dito sulle automobili per l'inquinamento delle citta' e poi ci sono ancora impianti di riscaldamento a olii combustibili pesanti (e a milano sono tanti). Ci si preoccupa delle domeniche a piedi e poi ogni santo giorno di tutta la santa settimana per passare da milano est a ovest in autostrada fai almeno 1 ora di coda con evidenti sprechi di combustibili e aumento degli inquinanti. Ma e' piu' facile e meno costoso (in termi anche elettorali) fare proclami utopistici.
Pile a etanolo non ne conosco.. a metanoli invece si.
Le pile combustibili sono costruite con platino, un pelo costoso e putroppo limitato sulla superfice terrestre, alcuni studi stimano che per sostituire tutto il parco veicoli mondiale a celle combustibili servano 4 volte la quantita' di platino presente sulla terra.... Poi c'e' da dire che il metanolo ha il brutto vizio di produrre monossido di carbonio che e' in grado in concentrazioni inferiori a 10 ppm di bloccare il funzionamento della pila.
Sicuramente sono e saranno il futuro, ma non le pile di oggi.
Bhè allora non sei aggiornato, hanno inventato celle a combustibile senza metalli prezionsi e funziona ad alcol etilico. Ecco che vuol dire investire nella ricerca signori miei!
Tecnofil Srl
Platinosintetico - la prima cella a combustibile priva di metalli preziosi, funzionante ad alcool etilico.
http://www.premioinnovazione.legambi...chede/132.html
Ecco un piccolo estratto:
Valutazione dell'impatto dell'innovazione sul sistema Lo sviluppo della tecnologia delle Fuel cells modificherà il settore del "Portable power"(telefonia, computer....), della generazione pulita, del settore del trasporto. Le innovazioni apportate da technofil possono rivoluzionare la tecnologia delle fuel cells, portando queste realtà dai banchi dei laboratori agli scaffali dei negozi.
__________________
Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. (Albert Einstein)

Ultima modifica di jumperman : 07-04-2006 alle 11:38.
jumperman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
'Il realismo ha rovinato i videogiochi' ...
Crollano anche i TV QLED Hisense: c'&egr...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1