Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2006, 15:25   #21
Ciocco@256
Senior Member
 
L'Avatar di Ciocco@256
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 752
Ma solo io preferisco i cavi? E' vero che sono più scomodi, ma a me le radiazioni e i campi elettromagnetici che bombardano l'uomo fanno paura...siamo proprio sicuri che non facciano male queste tecnologie? Non mi ricordo in che college il rettore ha rifiutato di mettere il wi-fi perchè ancora non si hanno certezze sull'effettiva compatibilità con la vita umana...insomma, a 6 Ghz le onde sono corte, dovrebbero penetrare facilmente nella nostra carne.
Lo ammetto, non sono preparatissimo su questo argomento, devo approfondire. Voi ne sapete qualcosa?
Io nel frattempo se posso evitare evito (es: cacchio me ne faccio del mouse senza filo? devo pure cambiargli le batterie, inquino ancora di più il mondo, e tanto quando lo uso devo stare vicino al monitor comunque...)
Ciocco@256 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 15:28   #22
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da neonato
15m a 100Mbps...

ma io nn la vedo molto bene...

chi vuol vedere un film nn riesce a nascondere in casa un 15 m di cat 6?

le schede di oggi hanno 1 Gbps e gli swith nn costano uno sproposito se si resta tra le 5/8 porte...

Il cellulare nn necessita di 100mbps e le tastiere la seguono a ruota...

quindi x cosa lo si usa?

Le reti wireless fanno un pochino pena come portata... io us il mio laptop x sentire la musica e il segnale e schifoso... nn ho + di 2 pareti di carton gesso...

sto pesando di mettere un bel cavo...
neonato è proprio per i cellulari che serve questo Bluetooth. Forse ignori che all'attualità molti modelli anche di fascia media usano memory card dell'ordine dei 2GB (vedi ad esempio SonyEricsson W900i). Prova a trasferire una playlist sulla scheda del cellulare con un bluetooth attuale. Fai prima ad andare in pensione.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 15:29   #23
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83
bhe l'attuale buetooth può arrivare fino a 100 metri. Se sn in giardino e voglio collegarmi a internet sfruttando la connesione internet del compute mi farebbe comodo un raggio d'azione maggiore di 10-15 metri.
Bluetooth 100 metri? Il Bluetooth, proprio per il suo standard, a piu' di 9 metri non ci va.

EDIT: Hai ragione, il classe 1 sono 100 metri di portata. Tuttavia dispositivi del genere sono quasi introvabili, perchè vanno a toccare una fascia che invece è tipica del WI-FI. Alla fine quello che conta sono i dispositivi mobili che lo implementano, che sono di classe 2, cioè non piu' di 10 metri.

Ultima modifica di mjordan : 29-03-2006 alle 15:37.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 16:11   #24
Michelangelo_C
Senior Member
 
L'Avatar di Michelangelo_C
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
mjordan ma perchè nei tuoi commenti usi sempre, e dico sempre, la faccina ?
Non puoi essere meno sarcastico alle volte? Tra l'altro stavolta hai pure dovuto rettificare..
Poi per carità, le risposte generalmente sono attinenti all'argomento e anche giuste e condivisibili, ma sempre e comunque asd.

__________________
Dispositivo mobile in uso: HTC Desire S
Concluso trattative con: cdsat (vapochill ), stesa (ASUS P750), ghevin (HTC Desire)
Smartphone VS iPhone
Michelangelo_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 16:43   #25
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Michelangelo_C
mjordan ma perchè nei tuoi commenti usi sempre, e dico sempre, la faccina ?
Non puoi essere meno sarcastico alle volte? Tra l'altro stavolta hai pure dovuto rettificare..
Poi per carità, le risposte generalmente sono attinenti all'argomento e anche giuste e condivisibili, ma sempre e comunque asd.

Va bene, per te userò questa
Quella faccina non è sarcasmo, è tono di scherzo. Almeno io la interpreto cosi.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 16:54   #26
neonato
Senior Member
 
L'Avatar di neonato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bracknell (UK)
Messaggi: 415
solo x cellulari?

quanto sono veloci le sk da 2 gb x i cellulari?

io nn vedo tutto questo investimento x arrivare fino a 100mbps x i soli cellulari... le sk di dati di adesso hanno bisogno di 100mbps? su nn diciamo gastronerie...

questo standard mira a qualcosa di piu che solo cellulari....
Questo standard fa leva sui cellulari x diffondersi ma e ben diversa la storia...

nella news si prende in considerazione anche un flusso hd... quindi a mio parere e una buffonata....

il wi-fi nn garantisce una connettivita buona oltre 20m con muri figuriamoci questo... (mia esperienza)

chi vuole un flusso dati stabile ed ampio usa cat 6, se poi le distanze sono 10 - 15m sono sicuro che riesci a far sparire un cavo in casa...

nn ho toccao temi di sicurezza, x me e piu sicuro un cavo..... Ciccio@256 siamo in 2 a preferire i cavi anche se ho anche un wi-fi in casa che fa quasi pena...
neonato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 18:32   #27
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Quote:
Quella faccina non è sarcasmo, è tono di scherzo
Beh michelangelo ha ragione nel senso che noi lo interpretiamo come una faccina di scherno. Se tu lo interpreti diversamente ora però sai come la vediamo noi
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 20:37   #28
Michelangelo_C
Senior Member
 
L'Avatar di Michelangelo_C
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Va bene, per te userò questa
Quella faccina non è sarcasmo, è tono di scherzo. Almeno io la interpreto cosi.
Libera interpretazione personale... a me sembra più uno che sghignazza
__________________
Dispositivo mobile in uso: HTC Desire S
Concluso trattative con: cdsat (vapochill ), stesa (ASUS P750), ghevin (HTC Desire)
Smartphone VS iPhone
Michelangelo_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 22:53   #29
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12324
Quote:
Bluetooth 100 metri? Il Bluetooth, proprio per il suo standard, a piu' di 9 metri non ci va.

EDIT: Hai ragione, il classe 1 sono 100 metri di portata. Tuttavia dispositivi del genere sono quasi introvabili, perchè vanno a toccare una fascia che invece è tipica del WI-FI. Alla fine quello che conta sono i dispositivi mobili che lo implementano, che sono di classe 2, cioè non piu' di 10 metri.
Guarda che ci sn molti cellulari cn bluetooth fino a 25 metri (vedi sharp per fare un esempio).
Un bluetooth più veloce però ci vuole, per scambiare un mp3 o un video cn amici ci vuole troppo tempo e nn c'è alternativa!!
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 23:12   #30
MAGNO
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 829
a me sembra che superare i 15 metri con 6 ghz in tasca non porti altro che il rinsecchirsi le palle con le microonde. sarà ma un minimo alla mia salute ci tengo e forse se han detto 15 metir un motivo c'è ci sono due modi per aumentare la distanza di un segnale. maggiore potenza irradiata o maggiore frequenza. una maggiore frequenzaq non mi pare i lcaso perchè è dannosa e una maggiore potenza richiederebbe un antenna + grande che in un disp portatile nhon puoi mettere. quindi se arrivi a 30 metri ritieniti fortunato,.
MAGNO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2006, 02:04   #31
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
certo che se non liberano un po' di frequenza, tra' un po' nemmeno a 1 metro di distanza ci sara' rete.

1000 apparecchi non credo siano possibili, teoricamente si arriva a 128, o meglio 127+1, ma comunque l'overhead per gestire anche solo i 128 di oggi intaserebbe la banda in un modo assurdo, avendo come risultato un rateo simile a quello odierno.

i 100 metri con il BT sono piu' che possibili; ho una chiavetta da 25 euro che mi traccia i cellurari di mezzo quartiere! (perche' poi la gente lascia il BT acceso e aperto dio solo lo sa')

per molte periferiche si usera' l'USB wireless, anche quello di prossima uscita, e molto piu' completo del BT.

per collegare un monitor, servirebbe un po' di piu' di 100Mbit.. forse a quella portata puoi vedere un 640x480, ma non di piu', se non implementando codec di compressione e aumentando a dismisura i costi e i problemi (oltra al fatto che il realtime e' pressoche' necessario su un monitor).

nella pratica e' lo sviluppo di una tecnologia, ma non e' che stimoli piu' di tanto; come giustamente a deto qualcuno, potra' servire bene per spostamente di grandi file sui cellulari di domani, visto che su un PC, anche mobile, il wifi sara' sicuramente preferibile.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2006, 08:06   #32
zoboliluca
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 200
x DukeZ

>voglio vederti col mouse a 20 metri dal monitor ...

Penso che il punto sia proprio questo. Con una connessione a 100Mbs. Mouse, tastiera e MONITOR possono agevolemente essere messe a 10 metri i piu dalla CPU.
Questo e' la soluzione finale per avere dei Media Center silenziosi... tenerli in solaio vicino all'antenna e vederli/controllarli dal salotto 4-5 piani sotto in caso di condomini.

E' da tempo che si parla di monitor wireless ma per ora non esiste nulla di adatto per il grande mercato.

zoboliluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2006, 08:40   #33
lupetto2k
Senior Member
 
L'Avatar di lupetto2k
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 1519
Quote:
Originariamente inviato da MAGNO
a me sembra che superare i 15 metri con 6 ghz in tasca non porti altro che il rinsecchirsi le palle con le microonde. sarà ma un minimo alla mia salute ci tengo e forse se han detto 15 metir un motivo c'è ci sono due modi per aumentare la distanza di un segnale. maggiore potenza irradiata o maggiore frequenza. una maggiore frequenzaq non mi pare i lcaso perchè è dannosa e una maggiore potenza richiederebbe un antenna + grande che in un disp portatile nhon puoi mettere. quindi se arrivi a 30 metri ritieniti fortunato,.
piccolo appunto:
il secondo modo da te indicato per aumentare la distanza di un segnale non è proprio corretto: aumentare la frequenza, come dici tu, accorcia la lunghezza dell'onda, quindi il segnale ha una portata ben minore; per aumentare la portata di un segnale dovresti invece avere onde lunghe e di conseguenza frequenze molto basse ; il motivo perchè usano frequenze sempre maggiori è che finiscono quelle più basse, usate per scopi diversi (trasmissioni radio, TV, GSM, GPRS, UMTS ecc).


Tornando alla notizia, credo che a parte le applicazioni pratiche, possa servire sia ad incentivare lo sviluppo e la concorrenza delle tecnologie alternative (USB wirelesse e consolideamento del Wi-Fi) sia a tenere aggiornato uno standard che già ora a qualcuno va stretto e che domani sempre più potrà trovare applicazioni pratiche. Non dimentichiamo che primaria importanza al bluetooth era stato dato al limitato consumo energetico (discorso vitale per tutte quelle periferiche che vanno a batteria); se anche la sua evoluzione rispetterà tale scopo certamente la sua parte di mercato l'avrà in tutte quelle cose, come i cellulari, che, nel futuro avranno bisogno di sempre più banda (sia per evoluzione delle attuali applicazioni sia per aumento veriginoso delle memorie installate) senza far fuori la batteria.
Non credo le altre alternative senza fili si pongano invece grossi problemi di risparmio energetico...
lupetto2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2006, 08:52   #34
lupetto2k
Senior Member
 
L'Avatar di lupetto2k
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 1519
Quote:
Originariamente inviato da zoboliluca
>voglio vederti col mouse a 20 metri dal monitor ...

Penso che il punto sia proprio questo. Con una connessione a 100Mbs. Mouse, tastiera e MONITOR possono agevolemente essere messe a 10 metri i piu dalla CPU.
Questo e' la soluzione finale per avere dei Media Center silenziosi... tenerli in solaio vicino all'antenna e vederli/controllarli dal salotto 4-5 piani sotto in caso di condomini.

E' da tempo che si parla di monitor wireless ma per ora non esiste nulla di adatto per il grande mercato.
credo che al momento siamo TROPPO lontani da questa tua visione.
Già solo la banda necessaria al monitor è talmente grande da non poter nemmeno pensare di usare una connessione senza fili per applicazioni da ufficio, figuriamoci per un videogiocatore.
Poi a questo aggiungerei che per attuare la tua speranza dovremmo remotizzare, monitor, mouse, tastiera, lettori vari (CD, masterizzatori, DVD, floppy, schedine varie ecc), scanner, stampanti e tutto ciò che comunque devi avere a portata di mano: siamo sicuri sia tanto comodo (oltre che richiedere mille collegamenti senza fili)? e dovendomi rimanere tutte queste cose sulla scrivania, non mi accorgerei della mancanza dello chassis con dentro CPU-MOBO-RAM
lupetto2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2006, 08:59   #35
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Le onde elettromagnetiche di quella frequenza, portano solo il riscaldamento. Le onde iniziano ad essere pericolose solo se sono ionizzanti. Lo sono solo quelle con frequenza dagli ultra violetti in su. Quindi con le microonde siamo molto lontani. I forni a microonde sono attorno ai 2 GHz come frequenza (mi pare proprio attorno ai 2,4... forse è per questo che quella banda non era stata assegnata per altri scopi ed è libera... Come dire: usala, ma poi sono ...azzi tuoi se ci sono interferenze...). Quella frequenza specifica è usata perchè è la frequenza di risonanza dell'acqua. Ossia solo l'acqua si riscalda irradiando con quella frequenza. Quindi sarebbe pericoloso solo un apparato a 2,4 GHz, non a 6GHz che è molto lontano dalla frequenza di risonanza dell'acqua. In ogni caso ho detto "sarebbe", perchè questi apparati hanno potenze di trasmissione di massimo un watt. In realtà solo i cellulari si avvicinano a qualche watt, perchè devono garantire portate di qualche chilometro... E' chiaro che per portate di pochi metri bastano pochi milliwatt. Come se non bastasse, di questi pochi milliwatt ne intercettiamo solo una piccola parte, perchè questa potenza si divide su tutta una sfera che circonda l'apparato di trasmissione. Una persona ad un metro di distanza è già tanto se intercetta il 10% di tutta la potenza. Poi devi dividere tutta quella potenza per i 70 Kg di peso di un uomo medio. Insomma... se c'è un aumento di un millesimo di grado della temperatura... E' già tanto! Con i cellulari è diverso, perchè a pochi centimetri ci becchiamo il 50% della potenza, che è di qualche watt ed in più la frequenza (1,8GHz) è vicina a quella dell'acqua, di cui il nostro cervello è composto. Infatti per ogni 15 minuti di conversazione c'è un aumento di un grado della temperatura del cervello (se non adeguatamente smaltito)...
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2006, 09:28   #36
neonato
Senior Member
 
L'Avatar di neonato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bracknell (UK)
Messaggi: 415
tra un po avremmo degli zelman sul cervello.... :d

pocresso produttivo miniaturizzato tra 10 anni forse

se nn si puo usare x avere monitor e tastiera/mouse distanti xke la banda e poca e teorica a cosa serve?

Trasferire grandi file su cellulari di nuova generazione? quanto sono veloci le sk di mem esterne x cellulari? nn basta un cavo usb?



neonato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2006, 11:34   #37
Michelangelo_C
Senior Member
 
L'Avatar di Michelangelo_C
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
X bjt2

Grazie per le info molto utili riguardo gli effetti delle onde EM sul corpo umano; è un argomento che mi interessa molto e sul quale non è facile trovare approfondimenti seri.
Non sapevo che 2,4 GHz fosse la frequenza di risonanza dell'acqua, con questo si spiegano molte cose..
__________________
Dispositivo mobile in uso: HTC Desire S
Concluso trattative con: cdsat (vapochill ), stesa (ASUS P750), ghevin (HTC Desire)
Smartphone VS iPhone
Michelangelo_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2006, 11:39   #38
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83
Guarda che ci sn molti cellulari cn bluetooth fino a 25 metri (vedi sharp per fare un esempio).
Un bluetooth più veloce però ci vuole, per scambiare un mp3 o un video cn amici ci vuole troppo tempo e nn c'è alternativa!!
Quale Sharp? Attualmente ho letto che il Bluetooth copre 3 classi.

Classe 3 fino a 100 metri
Classe 2 fino a 10 metri (il piu' tradizionale dei cellulari)
Classe 3 fino a 1 metro.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2006, 11:39   #39
Michelangelo_C
Senior Member
 
L'Avatar di Michelangelo_C
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
Quote:
Originariamente inviato da neonato
tra un po avremmo degli zelman sul cervello.... :d

pocresso produttivo miniaturizzato tra 10 anni forse

se nn si puo usare x avere monitor e tastiera/mouse distanti xke la banda e poca e teorica a cosa serve?

Trasferire grandi file su cellulari di nuova generazione? quanto sono veloci le sk di mem esterne x cellulari? nn basta un cavo usb?
Mah, per le memorie statiche mi pare che le migliori garantiscano un transfer rate minimo (in lettura e in srittura) di circa 9-10 MB/s, che in megabit viene circa 80Mbps.. quindi 100Mbps non sono poi così tanti, considerando che sono solo teorici, dipendendo dalla distanza, dagli ostacoli e dalle interferenze; inoltre le future memorie potranno avere transfer rate anche superiori agli attuali.
L'USB wireless aveva come obiettivo 480Mbps? Sarebbe circa il transfer rate massimo degli attuali HDD sata.
__________________
Dispositivo mobile in uso: HTC Desire S
Concluso trattative con: cdsat (vapochill ), stesa (ASUS P750), ghevin (HTC Desire)
Smartphone VS iPhone
Michelangelo_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2006, 11:39   #40
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Michelangelo_C
Libera interpretazione personale... a me sembra più uno che sghignazza
Bhè può essere anche una risatina scherzosa mica usare quella faccina implica per forza prendere per il sedere, scusa...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1