|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
|
Le adoro ste CPU, quando si decideranno ache intel e amd a fare Cpu che consumano 20W fullload e 5 in idle, in modo che il sis monitor compreso non superi i 150/180W.
Questa sarebbe una bella svolta. X amd mi pare che x am2 ci sia un 3800+ sui 35W slurp, sarà mio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
|
tutto molto molto bello
Ma il prezzo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Piacenza
Messaggi: 387
|
Per chi non concepisce questi prodotti...
Ma non vi rendete conto? Mettete un procio come questo o un C7 liscio su un pc da ufficio, già il processore rispetto a un qualunque P4 (perchè i pc da ufficio per il 90% sono intel) e risparmi un buon 40 watt a procio (forse di più, ma stiamo scarsi), che per un milione di pc da ufficio fa 40.000.000 di watt in meno e al mondo ci sono più di un milione di PC da ufficio che non fanno altro che usare office o navigare. pensa per 100 milioni di pc da ufficio...
Prendono un senso ora questi proci? Per me si, prendono il senso che consumeremmo molta meno energia, che è tanta salute... Etichettatemi moralista, però è vero questo, è bello avere PC potenti, ma certe categorie di utilizzo in queste soluzioni possono trovare veramente un senso pratico... |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Cercando con Google ho trovato dei Pentium M ULV da 600MHz 0,988 V, 3W, e per frequenze superiori (fino ad 1.1GHZ) si rimane sui i 5W e 5.5W per 1,3GHz. Ma abbiamo un PM con 2MB di cache L2, che credo vada meglio di questo C7... Bisogna vedere il costo...
Link: qui (andate verso il fondo pagina dove ci sono i processori INTEL Banias e Dothan, più giù ci sono anche i Celeron M ULV, ma allo stesso consumo si ha la metà della cache... non so se convenga) |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
|
Ottimo, questi consumi irrisori aprono la strada a diversi campi di applicazione, dai portatili ai tablet passando per i navigatori satellitari etc.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
|
Quote:
Regarding the chip's wattage numbers, Intel states: "The Thermal Design Power (TDP) specification should be used to design the processor thermal solution. The TDP is not the maximum theoretical power the processor can dissipate." Quello non e' il vero TDP, e' la solita media intel che non va confrontata col TDP REALE che gli altri produttori forniscono. Il processore che intel dichiara a 3W sara' quindi ad almeno 4,5W , quelli da 5 e 5,5 avranno un TDP reale da 8-8,5W circa.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 431
|
Sono processori che venderanno SOLO su portatili? Ma porcaccia, io non spenderò certo sui 600€ per avere na roba che funziona solo da server.. fossero massimo, ma MASSIMO 300€..
Non esistono PC piccoli in case piccoli, con processori del genere, se non della stessa VIA? Ndo li trovo? Un sito na cosa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 278
|
Chi ha ancora un Athlon XP Mobile sul desktop o un Barton ( trasformato in pseudo-Mobile con poche modifiche ) può provare " l'ebbrezza " del consumo ultra basso portandolo a 300 MHz, come hanno provato qui:
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20041001 A 300 MHz in idle 4.5 W su Abit KV7 Vcore 1.1V, 8.5W a pieno carico con Vcore 1.35V su MSI KT880 ( minima Vcore della mobo ). ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 314
|
Quote:
I dati forniti da "Via" e quindi di parte parlano di bench con 3dmark2001 migliore cul c7 rispetta al PM. Ovvio che sono dati di parte, ma questa volta direi che forse potrebbe avere le stesse performance .... per quanto riguarda i consumi il PMN mi sembra cmq molto superiore rispetto al c7 liscio. Le versioni ULV le lascio a chi le riesce a reperire (noi comuni mortali no). Io attualmente (come si vede dalla sifgnature) usa una EPIA 13000 come server casalingo ..... certo, ho dovuto ottimizzare il tutto per quel sistema , ma guarda che mi girano 3 VM, ed il problema (per l'uso che ne faccio io, ovvero firewall + webserver (apache) + mailserver (s win) + mysql (su win) l'unico limite è il GB di RAM massimo. Spero che il C7 mi porti una Epia con 2GB, così lo prendo al volo .... magari ci fosse anche un PCiEX per metterci un Raid6 SATA, e sarebbe fatta. Ciao ancora
__________________
Corei7 -16 GB|ESXi 5 |Crippa Andrea| EOS 7D - CANON 70-300 F4/5.6 IS USM | 50 F1,8 | 17-40L F4 USM
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
bjt2, effettivamente un processore mobile AMD e INTEL non sono molto distanti da questi risultati.
e' vero che INTEL dichiara il consumo medio, e non massimo come fa' AMD (che lo indica per il dimensionamento massimo dei disipatori), ma non e' nemmeno certo il valore di VIA, nel senso che non ho mai capito come venisse calcolato il loro consumo; a quanto ne sappiamo potrebbe esere il consumo minimo! comunque un sempron mobile va' a 800 mhz /v0.96v minimo (ma il voltaggio dipende dal costruttore della mobo e dalla precisione del regolatore, in quanto AMD ricordo che indica 0.8v o 0.9v a quella frequena); il problema e' la sua "purezza": i turion da 25W sono le CPU piu' buone di un lotto, un sempron e' una CPU commerciale, e credo che non faccia meno di quello dichiarato, 25/35W.. certo che se faranno wafer con sempron puntati al minimo consumo, con un nuovo disegno, e un nuovo bus.. ah, ma che sbadato, faranno AM2! ![]() per chi parlava dei CAR-PC, bhe'.. aspettiamo gli UMPC, che gia' hanno del loro, e poi in macchina metteremo un jack output (magari ottico), un buon ampli e un attacco adatto ( e che certamente ci sara' qualcuno che lo offrira' aftermarket). |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: terni
Messaggi: 1054
|
bella scelta quella di fare cpu FREDDISSIME piuttosto che ultrapotenti...vai VIA ^^
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 20
|
mi piacerebbe spere perche nessuno mai parla di qualita del software. perche attualmente ci sono sistemi operativi e software che per raggiungere dei risultati presoche banali consumano una cifra di risorse hw e di conseguenza consumano, scaldano ed inquinano ecc...
siete propio sicuri che per un navigatore satellitare , un pc utilizzato per navigare o per scrivere necessiti di processore a 2 giga? pernon parlare poi dell' architetura dei processori..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
Quanto alla scarsa ottimizzazione è il prezzo da pagare per avere un'architettura ampiamente adattabile e compatibile con una parco hardware immenso. Se in ambito home si vuole ottimizzazione ci si deve rivolgere ad Apple oppure a distribuzioni linux come Gentoo, c'è poco da fare... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:14.