|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
Il discorso che spesso non si vuole capire è che il computer è uno strumento ausiliario del lavoro, che ne facilita i compiti, e in questi casi si pretende che funzioni in modo non diverso da una lavatrice per una lavanderia o di una automobile per un rappresentante commerciale. Solo in casi estremi è il mezzo che da il lavoro (vedi programmatori/ingegneri). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
Win si è rivelato spesso molto vulnerabile, magari per via di un codice più buggato di altri o semplicemente perchè è il SO più preso di mira e quindi, statisticamente, il SO in cui vengono trovate più falle. Parlando di vulnerabilità di rete, molti esperti sono concordi nel dire che Win contiene molte falle di sicurezza per via di meccanismi automatici i networking (che sono stati drasticamente depotenziati dalla stessa Microsoft), ma spesso si esagera sulle sue vulnerabilità. Sempre parlando di sicurezza di rete, penso sia possibile paragonare la sicurezza di un SO rispetto ad un altro verificando come si comportano su applicazioni multiplatform (ad esempio un server HTTP), ma al momento non sono in possesso di stime aggiornate su questo ambito. EDIT: come servzi automatici pericolosi presenti in Win, cito l'ormai celebre (in modo negativo...) Universal PnP: è la prima cosa da disattivare, ma la maggior parte di utenti ignorano addirittura la sua esistenza. Domanda: con le nuove patch di sicurezza, MS ha per caso tappato questo servizio di default? Spero di sì.
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson Ultima modifica di -fidel- : 09-03-2006 alle 10:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
|
Quote:
Se c'è una cosa buona di questi tempi è proprio la comunicazione e la libertà di espressione che internet e il computer offrono. Credo sia compito di ogni adetto ai lavori che crede nel progresso, quello di rendere sempre migliore questa realtà. Più che gli utonti bisognerebbe eliminare i cosiddetti esperti con un cervello ed un apertura mentale tanto arretrata da rinchiudersi in una nicchia Quote:
![]() sicurezza a parte, con il mac credo che se non sai bene dove mettere le mani, si fanno disastri INENARRABILI... Quote:
Quote:
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Una parola sugli "utonti".
Francamente non capisco, la maggior parte delle persone usa il PC semplicemente per lavoro, magari usa solo un word processor, o un foglio di calcolo, o magari un programma di disegno. Altri solo per vedere film e sentire mp3. Mi sembra comico pretendere da questi utenti una conoscenza profonda dell'informatica: è vero per me che almeno una conoscenza di base ce l'abbiano tutti, dal momento che il PC non è un elettrodomestico come la TV, ma da qui ad essere tutti smanettoni ce ne corre. Il problema è che molti non hanno neanche quella conoscenza di base, ma questo con la nuova generazione sta cambianod (si vedono sempre più spesso ragazzini di 10 anni che trafficano col PC). Dimenticate che c'è un'ampia fetta di persone che sta vivendo il passaggio nell'era informatica, e non si può pretendere da tutti la capacità/volontà di smanettare, ed imparare diventa sempre più difficile per chi è nato senza PC. Secondo me, tra un po' di anni, tutti avranno una conoescenza base/media del PC, poi ci saranno sempre gli "smanettoni" e poi gli esperti (chi fa dell'informatica il suo lavoro quotidiano). Date tempo al tempo... EDIT: seguendo qusto discorso, trovo la volontà delle software house di rendere i SO sempre più automatizzati come un errore: questo da un lato abitua male gli utenti (che credono che il PC sia una TV quando questo non è affatto vero), dall'altro vanno verso una maggiore insicurezza del prodotto. IMHO dovrebbero essere loro in primis ad abituare meglio l'utente, invece di impigrirlo (intanto poi sarà lui a sbattersi quando il suo bellissimo servizio network automatizzato gli fa beccare un bel trojan).
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson Ultima modifica di -fidel- : 09-03-2006 alle 09:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
|
Quote:
Lo sappiamo bene che la maggioranza delle persone denigra windows perchè lo fanno tutti.. INstallano Linux e lo lasciano di default... poi fanno i fighi con gli amici sostenendo che è più sicuro.. con tutte le porte del firewall aperte! ![]() Io più che soffrire di un denial of service, non ho mai potuto soffrire il DOS... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7243
|
@sirus
finchè gli utonti come li chiami te si beccano virus, trojan e quant'altro.. beh vuol dire che noi programmatori non abbiamo fatto tutto il dovuto! sono dell'opinione che se l'utente inesperto non capisce come si usa un programma è colpa di chi ha fatto il programma. @dias diciamo che c'è più di una leggenda sulla sicurezza di windows.. vediamo vista, ma almeno fino a xp windows ha una gestione dei permessi non degna di un SO di quel calibro. @the_guitar_of_son linux di default chiude tutte le porte |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
Quote:
EDIT: ho appena controllato, anche la porta SMTP è in bind con l'interfaccia di loopback, quindi ancora meglio (di default accetta solo connessioni effettuate sullo stesso pc (scambio di posta locale tra un utente ed un altro)). Quindi di default tutte le porta con l'esterno sono chiuse.
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson Ultima modifica di -fidel- : 09-03-2006 alle 09:56. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7243
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
|
Quote:
se si fa un portscan su un sistema linux le trova tutte porte chiuse (o stealth)? strano.. ricordo molto bene le lunghe discussioni sui forum su come utilizzare iptables e ricordo bene come mandrake (tipica distro per chi inizia) lasciasse tutto aperto.. cmq sono contento di essere smentito! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7243
|
Quote:
![]() è vero che mandrake è consigliata a chi inizia, ma è anche sconsigliata a chi vuole usare linux seriamente ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
Ho provato su Suse, Fedora, Kubuntu, Debian. A casa sono con una suse con firewall disattivato e configurazione di default, e con un portmap le uniche 2 porte aperte che vedo sono SMPT (prota 25) e IPP (stampa in rete): la prima è sull'interfaccia di loopback, quindi irraggiungibile dall'esterno, la seconda è controllata dal server di stampa CUPS e serve per amministrare il server da remoto, ma tale server ha un forte controllo degli accessi (di default anche all'utente root del sistema è impedito l'accesso). Poi ovviamente le porte aumentano se lancio servizi come NFS quando scambio files con i miei colleghi, o SAMBA per accedere alle reti Win, ma di default questo è quanto. NB: Mandriva l'ho usata una volta, quando ancora si chiamava Mandrake, ed era piuttosto instabile ed insicura: a quel tempo infatti consigliavo Suse e molti miei clienti si sono trovati più che bene. Se qualcuno ha informazioni recenti sulla nuova mandriva (ance sul comportamento di default per quanto riguarda la sicurezza in rete) mi farebbe piacere saperne di più. EDIT: ora ho una simulazione di rete lanciata sul PC, appena finisce stacco tutto e posto uno screenshot del comando "netstat" se vuoi ![]()
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson Ultima modifica di -fidel- : 09-03-2006 alle 16:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
Stiamo parlando di hi-tech, non di elettrodomestici: il tutto sta a come abitui la gente: non hai mai visto gli anziani che usano il cellulare multimediale e fanno pure i fighi? E non mi dire che sono semplici come una lavatrice...
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
|
Quote:
non ho detto che linux è insicuro nè che tutti i linux sono come mandriva ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
![]()
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | ||
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 199
|
Quote:
Quote:
Prima un buon libro ( magari di grammatica) e poi una tastiera e un pc. Si eviterebbe il proliferare di giovani ed aspiranti nuovi Biscardi ![]()
__________________
I' ve seen things you people wouldn' t believe... attackships on fire off the shoulder of Orion, and I' ve watched C-beams glitter in the dark near the Tannhauser gate. All those moments, will be lost, in time, lke tears in the rain... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 199
|
Quote:
il gg in cui si capirà che dividere i possessori di marchi diversi e/o SW diversi non sn catalogabili in fazioni e n possono essere riassunti in uniche entità uguali al loro interno, si farà un favore ai forum e a tutti coloro che ne usufruiscono ![]() perchè come ci sn i mac user che parlano e criticano a sproposito, ce ne sono tra i win user, tra i linux user ecc. ecc. ecc....così come quelle poco intelligenti n hanno bandiera ma si trovano dappertutto. Alla fine non è un discorso molto difficile, ma talmente banale da non dover nemmeno essere ribadito. Eppure sembra non essere mai abbastanza ![]()
__________________
I' ve seen things you people wouldn' t believe... attackships on fire off the shoulder of Orion, and I' ve watched C-beams glitter in the dark near the Tannhauser gate. All those moments, will be lost, in time, lke tears in the rain... Ultima modifica di Galileo : 09-03-2006 alle 21:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 199
|
Quote:
Tu per esempio... ![]()
__________________
I' ve seen things you people wouldn' t believe... attackships on fire off the shoulder of Orion, and I' ve watched C-beams glitter in the dark near the Tannhauser gate. All those moments, will be lost, in time, lke tears in the rain... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 199
|
Quote:
Peccato, ci hai provato ma ti è andata male. ![]() Next, please... ![]() P.S.: ah non ti preoccupare la risposta all'altro thread arriva, appena ho finito il collage, il tempo è quel che è a differenza di altri ![]()
__________________
I' ve seen things you people wouldn' t believe... attackships on fire off the shoulder of Orion, and I' ve watched C-beams glitter in the dark near the Tannhauser gate. All those moments, will be lost, in time, lke tears in the rain... Ultima modifica di Galileo : 09-03-2006 alle 23:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
![]()
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:12.