|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
|
Quote:
Quote:
Il formato 4/3 ha dei grossi vantaggi, soprattutto nella produzione di lenti, e se i produttori decidono di investire su questo sarà questo ad imporsi. Anche nel campo dei monitor LCD si pensava che il formato 16/9 fosse solo una moda (per alcuni, me compreso, addirittura fastidiosa), ma ormai in giro i 16/9 dilagano. |
||
|
|
|
|
|
#22 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
|
Quote:
Quote:
Il fatto è che (sempre secondo me) è un formato "inutile", nel senso, ok, hai "inventato" un nuovo formato, però che cos'ha di più rispetto al 2:3, ormai affermato da svariati anni? Non è che introduce che so, dei vantaggi, delle migliorie...è solamente diverso, per questo non ci vedo nulla di speciale che può giustificarne la diffusione...anzi, il sensore (al momento l'unico disponibile) è pure più piccolo di un APS e per sfruttarne appieno gli 8MP ci vorrà una lente da 100l/mm... Inoltre poi mi piacerebbe vedere i prezzi di questi prodotti...un "semplice" 50mm f2 Leica costa circa 500€... |
||
|
|
|
|
|
#23 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#24 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#25 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Ultima modifica di Kaiser70 : 01-03-2006 alle 22:07. |
||||
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
|
Ne riparliamo nel fine settimana, mio padre ieri si è comprato la E-500, venerdì la provo e mi farò un'idea sul quattroterzi
Cmq il discorso della resa dello stesso obiettivo su formati diversi non è così lineare, in generale passando da ff a aps le prestazioni in termini di nitidezza peggiorano (fanno eccezione le ottiche di alto livello che mantengono le loro prestazioni, salvo rari casi), è vero che si guadagna su distorsione e vignettatura, ma si "tira" pure al limite il potere risolvente delle lenti e non sempre il fatto di utilizzare solo la parte centrale della lente basta. Se lo trovate in giro compratevi il volume "Gli obiettivi per la fotografia digitale", del Centro Studi Progresso Fotografico, 128 pagine di test di obiettivi comparati tra pellicola/ff e APS, troverete un sacco di sorprese. Alle ottiche Olympus do comunque atto di essere l'unico sistema attualmente in circolazione progettato ed ottimizzato esclusivamente per il digitale, su questo non ci piove, però secondo me il fatto di aver voluto introdurre un nuovo formato e differenziarsi così dal resto della concorrenza, se da una parte è lodevole per il coraggio, dall'altra ho paura che possa relegarli in un angolo. Spero di no, per tanti motivi, ma la sensazione che ho è questa. Ma si sa niente su quanto dovrebbe costare questa Panasonic? |
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pontinia (LT) -| - Mercatino (Feed+): Ivanooe, MilanForEver, maglia18, marcosso, Carlo1, SonoJack, aleudine, Slane, VincentC, lallo 2, Speed399, dr_stein, overmarck
Messaggi: 3447
|
__________________
Nikon D5100 - Asus T100 - Note II |
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pontinia (LT) -| - Mercatino (Feed+): Ivanooe, MilanForEver, maglia18, marcosso, Carlo1, SonoJack, aleudine, Slane, VincentC, lallo 2, Speed399, dr_stein, overmarck
Messaggi: 3447
|
ops...forse quello è il prezzo del kit, magari il solo corpo dovrebbe stare sui 1000 Euro
__________________
Nikon D5100 - Asus T100 - Note II |
|
|
|
|
|
#31 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
|
Quote:
Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. Ultima modifica di FreeMan : 02-12-2008 alle 22:07. |
|
|
|
|
|
|
#32 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
|
Quote:
In più, o fai un sensore più grande del 35mm (e avresti un' immagine più grande), oppure hai sempre e comunque un lato più piccolo. Nel primo caso, cambi solo la baionetta e usi gli stessi progetti del 3:2. Nel secondo, devi fare lenti più grandi, con più vetro e più pesanti, buttando quindi i vantaggi del 4/3. Oltretutto, il 4/3 poteva forse avere un senso quando il 16/9 era "una moda". Ora che si vende più panoramico di tradizionale, tecnicamente il 4/3 ha meno appeal, sia a livello monitor che a livello tv. Sulla stampa, viceversa, é all' incirca uguale, a parte la sensibilità propria di ognuno sulla preferenza tra panoramico e non. Quote:
Visto che le cose vanno a braccetto, una lente che viene usata in una parte minore di vetro, arriva prima a saturare il sensore, non migliorando quindi la definizione finale. Se guardi photozone, ad esempio, i fondo scala degli mtf sono più bassi nel caso di 4/3 rispetto agli aps-c (1750 LW/PH contro i 2300) |
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:21.




















