Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2006, 13:48   #21
Rush
Member
 
L'Avatar di Rush
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Avezzano
Messaggi: 134
Per me se avessero voluto altro che 20000 punti, stiamo parlando di ATi e AMD, non di un gruppetto di entusiasti... cmq bellissimo il PCB bianco!
__________________
ASUS P5B-Deluxe WiFi - Thermaltake Kandalf VB9000 - Thermaltake PurePower 680W - C2D E6600 370x9 _Aero4wThermalRight XP90c -2x1Gb DDR2 800 A-Data - XFX GF8800GTX 768MB XT - 4 S-ATA 250Gb -Creative Sound Blaster X-Fi Fatal1ty - ||
Apple MacBookPro 17" C2D 2.33GHz 3Gb RAM - Travelstar 7k100 ||
Sony Vaio UX1XN - 32Gb SDD
Rush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2006, 13:49   #22
FENZ
Senior Member
 
L'Avatar di FENZ
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pachino (SR) Puffolandia's Group: Puffo Scaccoloso
Messaggi: 4941
penso che con un dual core 2 x1mb le cose miglioreranno
FENZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2006, 13:55   #23
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Il voltaggio secondo me non è quello segnato da CPU-Z (che essendo la 1.31 non riconosce correttamente l'FX-60).
Il bus è basso per evitare il CB e quindi aver maggiore stabilità.


Ottima prova per ATi
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2006, 14:05   #24
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da Hight Speed
HTT solo a 206 Mhz ???
che spreco, bastava salire con quello per raggiungere i 20.000 punti...

mahh
è normale. anche io personalmente ho usato l'fx-60 abbiano ad una dfi rdx200 e il crossfire con x1900xtx ed era un bordello con la scheda madre. ora la schedamadre era diversa, ma i problemi essendo il chipset lo stesso saranno stati simili.
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2006, 14:31   #25
High Speed
Senior Member
 
L'Avatar di High Speed
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2373
" era un bordello con la scheda madre. ora la schedamadre era diversa, ma i problemi essendo il chipset lo stesso saranno stati simili. "

comincia a spiegarsi il tutto...

cmq io per fare un test così inoltre non avrei usato tastiera e mouse usb, ma ps2... look task manager ;-)
High Speed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2006, 15:05   #26
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Dato che non l'ho scritto, due persone hanno condotto quei test: si tratta di Macci, che da alcuni mesi lavora per ATI proprio nello sviluppo della parte overclock delle schede madri con chipset Radeon Xpress, e di Sampsa.
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2006, 15:21   #27
riva.dani
Senior Member
 
L'Avatar di riva.dani
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3925
19581 punti? Io mi accontenterei... :P

Dite che l'SB600 farà il suo debutto solo su Mobo AM2?

Cmq aspetto la proposta DFI con SB Uli, si sa mai che abbandoni l'nForce 4....
riva.dani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2006, 15:28   #28
SAMPEI125CC
Senior Member
 
L'Avatar di SAMPEI125CC
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 893
che spreco...buttare 3000milaeuro per tutta quella robba sprecata...

e poi nastro adesivo..ghiaccio secco..

molto meglio un punteggio reale con un pc reale...

vorrei proprio che facessero una prova simile con l NVIDIA..

pe me je da riccamente in culo ^^
SAMPEI125CC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2006, 15:35   #29
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini
Dato che non l'ho scritto, due persone hanno condotto quei test: si tratta di Macci, che da alcuni mesi lavora per ATI proprio nello sviluppo della parte overclock delle schede madri con chipset Radeon Xpress, e di Sampsa.
Lo stavo per chiedere!


Era anche a San Diego Macci sempre per ATi, se non sbaglio

Ottimo questi accordi con clockers famosi in modo da avere ottimi prodotti.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2006, 15:49   #30
High Speed
Senior Member
 
L'Avatar di High Speed
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2373
Quote:
... si tratta di Macci, che da alcuni mesi lavora per ATI proprio nello sviluppo della parte overclock delle schede madri con chipset Radeon Xpress, e di Sampsa.
Paolo (scusami il tu confidenziale), ma è proprio quello che manca...
l' overclock della scheda madre... va bene le schede video, ma la scheda madre è overclockata di 6mhz e gli hanno pure messo i dissipatori con la ventolina sui mosfet e sul chipset, a me sembra tutta scena sulla scheda madre, mentre quella che deve essere elogiata è AMD...

Cioè dal bench si frutta le potenzialità della cpu AMD per mettere in risalto la scheda madre e le schede video ATI.
Macci e Sampsa saranno bravi non lo metto in dubbio, ma chi li paga è ATI

Oggi avrò rotto con tutti questi interventi, di solito leggo solamente, ma io overclock sul chipset ATI non ne vedo.


ps
non sono uno di quei fan pro ATi o Nvidia, anzi possiedo e mi trovo bene con le schede video ATI
High Speed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2006, 16:33   #31
max709
Senior Member
 
L'Avatar di max709
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: brescia
Messaggi: 826
qui si parla senza essere a conoscenza di alcuni aspetti mi sembra.
innanzitutto l'fx 60 soffre di un grosso problema di could bug , la scelta effettuata da macci e sampsa di usare un fsb basso e' influenzata dal fatto che l'fx ha il controller della m3emoria interno e il could bug e' proprio dato dal controller....ecco il motivo di usare questo fsb.

Ultima modifica di max709 : 18-02-2006 alle 16:46.
max709 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2006, 17:14   #32
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Ancora con questo FSB... Non esiste sugli A64! Il controller della memoria va alla stessa frequenza della CPU e cioè ai 3500 e rotti Mhz!!! I 206 Mhz servono, IMHO, per non stressare troppo l'HTT e il PCI-Ex (non so se questa scheda abbia i fix, ma spero di si: se ce li avesse, la soluzione migliore, per evitare latenze aggiuntive, è di disabilitarli, facendo andare il PCI-Ex in "sincrono" e sfruttare il molti sbloccato dell'FX... Hanno fatto bene! I fix servono solo per chi non ha un FX e quindi deve salire col'HTT clock per overcloccare... Ma non è la stessa cosa: per via delle latenze, credo che un 200x18, con fix disabilitati, sia meglio di un 300x12, con fix abilitati, ma ci vorrebbero ulteriori test per provarlo)
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2006, 17:30   #33
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24606
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini
Dato che non l'ho scritto, due persone hanno condotto quei test: si tratta di Macci, che da alcuni mesi lavora per ATI proprio nello sviluppo della parte overclock delle schede madri con chipset Radeon Xpress, e di Sampsa.
che dire.....personaggi illustri del mondo dell'Overclock......

BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2006, 17:31   #34
Comy82
Senior Member
 
L'Avatar di Comy82
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: BARI
Messaggi: 1827
Ma voi state guardando il punteggio o i 3500Mhz a 1,36V??????
Comy82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2006, 18:00   #35
max709
Senior Member
 
L'Avatar di max709
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: brescia
Messaggi: 826
Quote:
Originariamente inviato da Comy82
Ma voi state guardando il punteggio o i 3500Mhz a 1,36V??????
ma credi veramente a 1.36v????
cpuz sbaglia la lettura...saranno stati almeno a 168/1.70 se non oltre
max709 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2006, 18:01   #36
High Speed
Senior Member
 
L'Avatar di High Speed
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2373
Quote:
Originariamente inviato da bjt2
...per non stressare troppo l'HTT e il PCI-Ex (non so se questa scheda abbia i fix, ma spero di si: se ce li avesse, la soluzione migliore, per evitare latenze aggiuntive, è di disabilitarli, facendo andare il PCI-Ex in "sincrono" e sfruttare il molti sbloccato dell'FX...
non fai che confermare che la scheda madre è stata usata come una fetta di pane... quello che conta è la nutella... reso l' idea?

associare il chipset ati ad overclock di cpu e vpu è servito per farsi pubblicità, ma la scheda madre cosa ha dato in più ?
High Speed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2006, 18:04   #37
max709
Senior Member
 
L'Avatar di max709
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: brescia
Messaggi: 826
Quote:
Originariamente inviato da High Speed
non fai che confermare che la scheda madre è stata usata come una fetta di pane... quello che conta è la nutella... reso l' idea?

associare il chipset ati ad overclock di cpu e vpu è servito per farsi pubblicità, ma la scheda madre cosa ha dato in più ?

mmmmmmm una cosa a caso?
supporto crossfire
purtroppo su 939 se vuoi usare il xfire non hai molti chip a disposizione...ATI oppure....ATI
max709 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2006, 18:23   #38
iiEnIgMaii
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 138
raga ma come mai in entrambe le immagini non è segnalato il test della CPU??

risultati N/A e sull'elenco nella schermata principale di 3dmark c'è CPU tests 0 of 2

che sono 19500 e passa punti di sole schede video?? ^^
__________________
ASRock 939DualSata2; AMD Athlon64 7850 BE 2800@3000; 3x1024Mb Corsair; ATI HD4670
iiEnIgMaii è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2006, 18:46   #39
max709
Senior Member
 
L'Avatar di max709
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: brescia
Messaggi: 826
Quote:
Originariamente inviato da iiEnIgMaii
raga ma come mai in entrambe le immagini non è segnalato il test della CPU??

risultati N/A e sull'elenco nella schermata principale di 3dmark c'è CPU tests 0 of 2

che sono 19500 e passa punti di sole schede video?? ^^
nel 2005 a differenza del 2006 il cputest e' ininfluente per il risultato
max709 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2006, 18:47   #40
iiEnIgMaii
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 138
ahn
__________________
ASRock 939DualSata2; AMD Athlon64 7850 BE 2800@3000; 3x1024Mb Corsair; ATI HD4670
iiEnIgMaii è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1