|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
|
Quote:
![]() ![]() Oltre a questo Openoffice è più scomodo da utilizzare da altri programmi, con Office apri l'oggetto COM che ti serve e sei a posto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: trento
Messaggi: 1318
|
@cdimauro
e bravo pollo.... impara a salvare piu spesso e vedrai che non perederai piu 3/4 d'ora di lavoro! e che cavolo.... se va via la corrente? in genere funziona così, la prima volta si perde tutto il lavoro... la seconda anche (per i meno provveduti...) la terza si impara a salvare ogni 5 minuti.... o ad ongi modifica sostanziosa al documento/programma che si ha sotto mano... la quarta, si impara che la stessa applicazione, ooo2, permette di salvare in automatico ad intervalli prestabiliti
__________________
<<giovani oggi bagnati, domani forse raffreddati....>> Papa Giovanni Paolo II - Aprile 1995 Trento Concluso positivamente con: 055, giankyfava, iceone, carocavallo |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: trento
Messaggi: 1318
|
Quote:
se non erro la stessa comuntià europea ha adottato come standard per i documenti (di ufficio in particolare) l'odt e non quello proprietario di winkoz... inoltre, se non errro, le prossime versioni di office dovranno/ebbero supportare l'odt
__________________
<<giovani oggi bagnati, domani forse raffreddati....>> Papa Giovanni Paolo II - Aprile 1995 Trento Concluso positivamente con: 055, giankyfava, iceone, carocavallo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
sarà forse anche tecnicamente migliore il software proprietario rispetto all'open document....
e vabbè ... ne si può discutere dal punto di vista tecnico . Una azienda privata ha tutti i diritti di scegliere ciò che ritiene migliore dal punto di vista produttivo, economico, di affidabilità. Ma IMHO una amministrazione pubblica, proprio perchè PUBBLICA NON DEVE usare se non softwares open e con questo non intendo certo dire "gratis" poichè è semplicemente CONTRO gli interessi collettivi che le amministrazioni pubbliche usino softwares closed source. MI par più che evidente. Poi sulla affidabilità nello specifico dei prodotti office di M$ noi in azienda abbiamo ANNI di lavoro persi per incompatibikità fra office 97 e quello nuovo. e stiam parlando pure di documentazione fiscale... Idem per alcuni applicativi sviluppati "closed" presupponendo che il sistema base sia win 98 che ora già con Win 2000 non "girano" o peggio "fanno finta di girare" per poi lasciarti con l'acqua alla gola ... e il produttore del software non esiste più o non accetta i di metterci una pezza. tutti problemi che sarebbero stati risolvibili se si avesse usato open software. Ammetto che tecnicamente 10 anni fa lìopen source avesse poco da proporre in alternativa a M$. Mi par che oggi non sia così e che l'alternativa, magari ancora "giovane" ci sia ... buon motivo per spingere sull'open document invece che affossarlo sul nascere perdendo una alternativa. Un privato può decidere di legarsi manie piedi ad un formato proprietario e alle logiche commerciali che vi stanno dietro; UNA AMMINISTRATZIONE PUBBLICA ASSOLUTAMENTE NO!
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() Ultima modifica di Fil9998 : 22-01-2006 alle 15:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: /home/gica
Messaggi: 1653
|
Quote:
Ciao
__________________
gianluca@gicastation:~$ tar -c tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
io non sono un OpenSource fanatico e nemmeno un sostenitore agguerrito di Microsoft, però bisogna dire che MSOffice è parecchio più avanti di OOo (per quanto questo progetto Open continui a migliorare ad ogni release)...
io ho provato non so quante volte ad abbandonare MSOffice per OOo però anche dopo aver installato nuove release sono sempre tornato ad usare MSOffice (su Windows ovviamente) questo perché ha un'usabilità e un'ergonomia superiore e soprattutto richiede meno risorse di sistema quali CPU e RAM ![]() la grossa pecca di OOo rimane comunque il comportamento in alcuni casi quando si fanno delle formattazioni molto particolari con molte tabulazioni e la seconda pecca è la GUI molto lenta (almeno su un P3 ma anche sul nuovo P4 non è che sia il massimo) e poco reattiva... sono invece in accordo con chi è a favore dei formati OpenDocument, personalmente ritengo che le cose importanti che debbano necessariamente essere prive di brevetti e limitazioni siano formati ed algoritmi e non il codice che per me potrebbe benissimo essere sempre ClosedSource ![]() per quanto riguarda le amministrazioni pubbliche non concordo con Fil9998 semplicemente perché MSOffice - come altri software Closed che IMHO hanno uno sviluppo molto più lineare - garantisce una produttività superiore sia al singolo individuo che ebentualmente ad un gruppo di persone. comunque è un peccato che MS non abbia deciso di implementare l'esportazione in OpenDocument in Office 12 che comunque avrà il vantaggio di usare un formato derivante dal XML ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
[quote=sirus]... MSOffice (su Windows ovviamente) questo ...richiede meno risorse di sistema quali CPU e RAM
![]() concordo la grossa pecca di OOo rimane comunque il comportamento in alcuni casi quando si fanno delle formattazioni molto particolari con molte tabulazioni e la seconda pecca è la GUI molto lenta (almeno su un P3 ma anche sul nuovo P4 non è che sia il massimo) e poco reattiva... verissimo ... tabelle pivot, tabulazioni e tabelle son dolori in importazione/esportazione ... ma immagino che non sia facile interfacciarsi con un suite molto, molto sviluppata e matura e soprattutto senza vederne il codice. .... comunque è un peccato che MS non abbia deciso di implementare l'esportazione in OpenDocument in Office 12 che comunque avrà il vantaggio di usare un formato derivante dal XML ... in effetti M$ avrebbe dato prova di notevole lungimiranza e IMHO "sensibilità democratica" nel fare in modo che la nuova sua suite esportasse anche in open document ....e ... probabilmente avrebbe anche affossato la diffusione di OOo con questa mossa molto politically correct. Hanno fatto ciò che ogni azienda privata DEVE fare... usare le scelte che COMMERCIALMENTE i suoi dirigenti pensano pagheranno di più ad ESSA. E in questo posso essere pure concorde; mi ripeto dicendo che le scelte delle amministrazioni pubbliche debbono necessariamente prendere le distanze dalle regole COMMERCIALI e da soluzioni che leghino le amministrazioni ad un solo prodotto in modo monopolistico, scelte diciamo "conflittuali" fra l'interesse commerciale e quello pubblico.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
OOo è velocissimo ad avviarsi e quasi istantaneo ad aprire i vari programmi se lo avvii con oooqs o oooqs-kde. provare per credere.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
[quote=Fil9998]
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: trento
Messaggi: 1318
|
Quote:
![]() riguardo alla lentezza del salvataggio... ma a questo punto, non è che è il tuo/ vostri pc ad essere inchiodati di brutto? uso ooo, sporadicamente e altrettanto office, ma ho notato in entrambi una lentezza al primo salvataggio (salva con nome), i sucessivi salvataggi sono molto "veloci" e cmq non perdo anni di vita a veder scorrere la barra di progresso ![]() ![]() vabbè, io sono un sostenitore del open source, ma non a livelli così esagerati... lavoro in una scuola, e quando devo installare software o quando mi fanno una richiesta, mi guardo in giro per vedere se trovo qualcosa di open e libero, prima di far spendere soldi alla provincia.... se lo trovo, lo installo e lo propongo ai prof/segretari vari precisando che io sono per il risparmio, e investimento di denari in altre cose (vedi acquisto altro pc in loco di acquisto licenza), ma se tale softwa non dovesse soddisfacere alle richieste di chi lo utilizza, sono il primo a volerne uno a pagamento... nella segreteria, da alcuni mesi (8), è stato messo l'open office.... e fin'ora non ho avuto nessuna lamentela ![]() in un altro pc, ho installato Oo, ed ho rinominato i collegamenti sul desktop con: word, excel etc etc ![]() nessuno si è accorto di nulla, fino a quando non han portato il lavoro a casa... mi sono dimenticato di impostare il salvataggio come .doc in automatico invece che in .odt ..... vabbè.... ![]()
__________________
<<giovani oggi bagnati, domani forse raffreddati....>> Papa Giovanni Paolo II - Aprile 1995 Trento Concluso positivamente con: 055, giankyfava, iceone, carocavallo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Catania
Messaggi: 431
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
Ecco il problema di chi beve, pensai versandomi da bere: se succede qualcosa di brutto si beve per dimenticare; se succede qualcosa di bello si beve per festeggiare; e se non succede niente, si beve per far succedere qualcosa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
bhè, dai evidentemente l'uso che si fa di office non è "pesante" sennò tabelle e impaginazioni complesse, mega formule o macro in excel... te lo saluto che fungevano.
Quando uso OOo2 sul lavoro per cose che anche altri devono usare, comunque evito religiosamente di salvare in .doc preferendo il .rtf per foglio di calcolo, se posso, cerco sempre i usare comunque excel se il lavoro usa funzioni complesse (che potrebbero saltare) e so che verrà usato da altri che non usano OOo . Insomma cerco di non essere intransigente. Essendo realistici .doc e .xls hanno cambiato la vita di centinaia di milioni di persone, e per la maggior parte in meglio in soli 10 anni. Diamoci almeno altri 5 anni perchè OOo possa essere altrettanto diffuso ed apprezzto. Io per lavoro uso M$ Office, ormai il lavoro è impostato così e la struttura è grande... i costi son stati ammortizzati ... perciò mi chiedo qualora si proceda ad un ungrade ORA che senso abbia upgradare il software e non l'hardware e far girare il nuovo hardware (dove si può ... diciamo al 80% dei casi) con open software. COMUNQUE TORNANDO IN TOPIC ... QUALCUNO HA PROVATO AD INSTALLARE CON WINE M$ OFFICE 2000 o XP ??? in teoria dovrebbe fungere e bene, ho letto, su riviste linuix.... in pratica ..... no, almeno io non ci son riuscito a farlo andare.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() Ultima modifica di Fil9998 : 23-01-2006 alle 11:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Quote:
![]()
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
|
Quote:
Una volta si era piantato word e mi ha pure fatto il ripristino del file!! ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
ah, allora ho cannato qualcosa... ma usi M$ office 2000 o XP ??
che distro usi ? Mentre avere M$ office (onestamente avevo dato finora come "persi" i soldi spesi... mai avrei pensato che wine arrivasse a tanto) sotto il pinguino può essere molto utile per leggere correttamente materiale office complesso in arrivo da utenti M$ ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() Ultima modifica di Fil9998 : 23-01-2006 alle 22:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:13.