|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
|
Allora? Ho detto un mucchio di boiate?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
Quote:
unica cosa: quello che lavora a frequenza doppia del core è un buffer di I/O ed è anch'esso un chip o (parte di un chip non so esattamente) interno al modulo ram, eventualmente si può chiamare bus ciò che collega i pin di interfaccia della ram con il "resto del mondo"... anche se ad esempio con i k8 non c'è un vero bus tra ram e processore (inteso in senso "completo" con oltre che collegfamento elettrico anche elettronica di gestione che implementa un dato protocollo di comunicazione) dato che il controller della ram è integratonella cpu. quindi da quello che ha detto yossarian e se quello che ricordo io approposito delle ddr2 è corretto, per analogia, le i core drr3 scambiano 8 bit ad ogni ciclo del loro clock e c'è l'i/o buffer con un clock quadruplo del core, con le ddr4 16 bit da/verso il core ad ogni core-clock ed I/0 buffer con frequenza 8*freq.core...
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
|
Grazie per la risposta e per le precisazioni, è sempre un piacere imparare cose nuove riguardo aciò che si usa quotidianamente.
![]()
__________________
Dispositivo mobile in uso: HTC Desire S Concluso trattative con: cdsat (vapochill ![]() Smartphone VS iPhone ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:37.