Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2005, 14:54   #21
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
Quote:
Originariamente inviato da Caesar_091
E meno male aggiungo io (considerando che è il codec del futuro dell'HD).
e che c'entra? mica ci metti gli HD nell'ipod, c'è un limite ben preciso per la risoluzione. l'h.264 nell'ipod imho era ottima cosa se era IN PIU' rispetto ai formati più diffusi, ma così è una scelta piuttosto discutibile che ha origini "politiche", ovvero spingere il formato che si è sposato, piuttosto che tecniche. per un lettore di quel tipo la decodifica h.264 è troppo pesante, e anche se hai un leggero vantaggio per quanto riguarda il discorso spazio hai un netto svantaggio per quanto riguarda l'autonomia... non a caso il nuovo ipod sembra che di autonomia in riproduzione video abbia si e no 2 ore.

Quote:
Originariamente inviato da Caesar_091
Si vedrà... ma il problema è un altro: capire se il chip dell'iPod è studiato solo per la decodifica HW di MPEG4/H.246 o è riprogrammabile. Nel primo caso sarebbe impossibile, nel secondo no (vedi iPod Linux).
mah, non è facile a dirsi... ci sono molti parametri da considerare. un po' come il discorso che facevi su pentium 3 e g4... lì il problema non è l'hardware, è che il codec per windows è fatto veramente col culo (con mac os x per x86 questo sarà chiaro per tutti: su un computer su cui stenta un i480 con windows andrà bene un p720 con mac os x): pertanto in un codec relativamente nuovo in cui l'ottimizzazione software ti cambia le performance magari da 1 a 4 è difficile dire quale hardware effettivamente serve per raggiungere un risultato ottimale...

per quanto riguarda il design, certo, ricordano molto gli ipod, però sinceramente - per limite di immaginazione mio, senz'altro - non so quanto ci si possa scostare... un'anima pia mi posti l'immagine o il link a un lettore mp3 che non ricordi l'ipod e che non sia un concept, ovvero diverso si ma anche poco pratico o poco usabile
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2005, 15:02   #22
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
è un rettangolo colorato
se ipod ha un'estetica banale, non è colpa di creative
non è che tutti i lettori mp3 non possono più esser rettangolare, solo perchè lo è ipod.. dai..
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2005, 15:07   #23
Bisont
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 979
come già detto l'ipod video non sarà mai un lettore video a tutti gli effetti (per ammissione di Jobs) questo modello è più una risposta ad una pressante richiesta di mercato che un tentativo di conquistare il mercato dei player video...

per giunta ricordo che il supporto video nasce in accoppiata con itunes per scaricare i video delle canzoni...
e non per vedersi "Il ritorno del Re" Versione Estesa da 4 ore...anche il formato 4:3 e non 16:9 dello schermo lo dicono...

quindi Apple ha aggiunto una funzione con precisi scopi e non per un uso generalizzato della funziona video...

in ogni caso il problema dell'ipod video è la facilità con cui si graffia...
Bisont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2005, 15:09   #24
Bisont
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 979
non è il rettangolare...

è il dietro a specchio, il davanti in plastica bianco e nero (guarda caso), il menu bianco e blu con indicatore di batteria identico e la disposizione dei comandi e del display...

se ci sono anche le cuffie bianche hanno fatto tombola...
Bisont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2005, 15:14   #25
mdsjack
Senior Member
 
L'Avatar di mdsjack
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bologna
Messaggi: 769
mi ricorda qualcosa... mmm...come si chiamava l'altra saponetta?
mdsjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2005, 15:35   #26
Caesar_091
Senior Member
 
L'Avatar di Caesar_091
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2286
Quote:
Originariamente inviato da Fx
e che c'entra?
Che qualsiasi sarà la scelta dei big (BluRay/HD-DVD) il codec sarà questo.
Io mica mi riferivo all'iPod... infatti ho scritto HD non H.264.

Quote:
l'h.264 nell'ipod imho era ottima cosa se era IN PIU' rispetto ai formati più diffusi, ma così è una scelta piuttosto discutibile che ha origini "politiche",
Politiche? Diciamoche sono misure che mirano a limitare la diffuzione illegale di materiale protetto da copyrights. Come hanno fatto con l'AAC e i brani dell'iTMS stanno facendo con l'H.264 e i video: si coprono il culo da eventuali cause (che in USA sono all'ordine del gorno) visto che sia nell'H.264 che nell'AAC possono integrare i loro i DRM
Loro vogliono passare per quelli che combattono la pirateria (ehehe) e avendo in pugno il mercato dei player Mp3 (adesso anche in grado di leggere qualche video) avrebbero tutte le case disco/videografiche contro se solo uficializzassero il supporto per codec divenuti famosi certamente non per nobili cause
Scelta discutibile -come già detto- ma IHMO non penso che sa dipeso da altro .

Quote:
per un lettore di quel tipo la decodifica h.264 è troppo pesante, e anche se hai un leggero vantaggio per quanto riguarda il discorso spazio hai un netto svantaggio per quanto riguarda l'autonomia... non a caso il nuovo ipod sembra che di autonomia in riproduzione video abbia si e no 2 ore.
Potrebbe essere non è del tutto vero: un video codificato con un codec più "impegnativo" magari fa consumare di più il chip che si occupa della decodifica ma essendo il file più piccolo si userebbe meno l'HD. Di contro un file più grande impegna di più l'HD e meno il chip di decodifica... alla fine chi consumerebbe di più? Boh... probabilmente le differenze sono minime. Io dico che è una scelta dettata dai motivi che ho già esposto.

Per il resto, ripeto, l'unica cosa discutibile è la scelta del solo H.264 (e dell'MPEG4) che è si il miglior codec ad oggi disponibile (a qualsiasi risoluzione) ma poco diffuso visto che è arrivato da poco. Ma tutti sti popò di processori che ci vendono li vogliamo usare o no? Anche all'inizio della diffuzione dei codec DivX e XviD i processori stentavano a superare qualche decina di fps (per fortunati possessori di PC Ninja) in codifica... e oggi si va a 4-5 volte il frame rate reale del film.

Quote:
mah, non è facile a dirsi... ci sono molti parametri da considerare. un po' come il discorso che facevi su pentium 3 e g4... lì il problema non è l'hardware, è che il codec per windows è fatto veramente col culo (con mac os x per x86 questo sarà chiaro per tutti: su un computer su cui stenta un i480 con windows andrà bene un p720 con mac os x): pertanto in un codec relativamente nuovo in cui l'ottimizzazione software ti cambia le performance magari da 1 a 4 è difficile dire quale hardware effettivamente serve per raggiungere un risultato ottimale...
Che QT per Windows faccia pena è cosa risaputa. Un pò come il WMP Microsfot per MacOS
Io ho fatto il paragone proprio per rendere l'idea di quanto un pò di ottimizzazione (tipo un chippetino dedicato) possa fare la differenza. Questo perché sono convinto che (se solo fosse tecnicamente possibile) basterebbe un aggionamento firmware per rendere gli iPod compatibili con altri codec... ma i motivi di questa scelta IMHO sono da ricercarsi nelle mayor disco/videografiche.

Quote:
per quanto riguarda il design, certo, ricordano molto gli ipod, però sinceramente - per limite di immaginazione mio, senz'altro - non so quanto ci si possa scostare... un'anima pia mi posti l'immagine o il link a un lettore mp3 che non ricordi l'ipod e che non sia un concept, ovvero diverso si ma anche poco pratico o poco usabile
No dai, non è vero! In giro ci sono tanti altri ottimi player che con gli iPod non ci appizzano proprio una mazza. Prendi i Sony per esempio.
La realtà è che in molti cercano di imitare un prodotto che sta avendo un esagerato successo. E IMHO Creative adesso si è spinta ancora oltre proprio perché sta portando avanti una causa contro Apple sull'interfaccia "player portatile Mp3".
__________________
"Imagination is more important than knowledge"
Albert Einstein
1879-1955
Caesar_091 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2005, 16:24   #27
Jas2000
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3965
giusto per la cronaca....per tutti gli utenti che si lamentano del fatto che l'ipod video non legga i divx....vorrei ricordare che ci sono una marea di programmi per convertire qualsiasi filmato in h264....io uso il videora e vi posso garantire la qualità rimane invariata.
Jas2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2005, 16:42   #28
lepre84
Senior Member
 
L'Avatar di lepre84
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1800
l'ipod è un rettangolo con spigoli smussati uno schermo e 4 tasti. non fare una cosa simile mi sembra improbabile.
lepre84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2005, 17:50   #29
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
Quote:
Originariamente inviato da Caesar_091
Politiche? Diciamoche sono misure che mirano a limitare la diffuzione illegale di materiale protetto da copyrights. Come hanno fatto con l'AAC e i brani dell'iTMS stanno facendo con l'H.264 e i video: si coprono il culo da eventuali cause (che in USA sono all'ordine del gorno) visto che sia nell'H.264 che nell'AAC possono integrare i loro i DRM
Loro vogliono passare per quelli che combattono la pirateria (ehehe) e avendo in pugno il mercato dei player Mp3 (adesso anche in grado di leggere qualche video) avrebbero tutte le case disco/videografiche contro se solo uficializzassero il supporto per codec divenuti famosi certamente non per nobili cause
Scelta discutibile -come già detto- ma IHMO non penso che sa dipeso da altro .
facevi prima a rileggere quel che avevo scritto che scrivere tutta 'sta roba

ho detto che dovevano escluderlo? NO, ho detto che è politica la scelta di IMPLEMENTARE SOLO QUELLO. per l'audio non mi sembra che abbiano escluso gli mp3, quindi non si spiega altrimenti questa scelta.


Quote:
Originariamente inviato da Caesar_091
Potrebbe essere non è del tutto vero: un video codificato con un codec più "impegnativo" magari fa consumare di più il chip che si occupa della decodifica ma essendo il file più piccolo si userebbe meno l'HD. Di contro un file più grande impegna di più l'HD e meno il chip di decodifica... alla fine chi consumerebbe di più?
ahahha ma che cazzo di domanda è? ovviamente la prima ipotesi, l'hdd rimane comunque in rotazione sempre, il consumo della testina che si sposta ogni tanto è bassissimo, stesso non si può dire di un chip che deve fare la decompressione h.264...

Quote:
Originariamente inviato da Caesar_091
Boh... probabilmente le differenze sono minime. Io dico che è una scelta dettata dai motivi che ho già esposto.
io dico di no =)

Quote:
Originariamente inviato da Caesar_091
Per il resto, ripeto, l'unica cosa discutibile è la scelta del solo H.264 (e dell'MPEG4) che è si il miglior codec ad oggi disponibile (a qualsiasi risoluzione) ma poco diffuso visto che è arrivato da poco. Ma tutti sti popò di processori che ci vendono li vogliamo usare o no? Anche all'inizio della diffuzione dei codec DivX e XviD i processori stentavano a superare qualche decina di fps (per fortunati possessori di PC Ninja) in codifica... e oggi si va a 4-5 volte il frame rate reale del film.
che sia il miglior codec sempre e comunque è tutto da verificare, cmq ripeto la cosa discutibile è l'uso del solo H.264 per QUEL TIPO DI IMPIEGO, ovvero come formato per un'applicazione in cui il risparmio energetico è fondamentale... già l'ipod non è che brilli per longevità di batteria rispetto ad altri concorrenti, la scelta di un codec pesante COME UNICA POSSIBILITA' se non è criticabile io non so cosa lo possa essere =)


Quote:
Originariamente inviato da Caesar_091
Io ho fatto il paragone proprio per rendere l'idea di quanto un pò di ottimizzazione (tipo un chippetino dedicato) possa fare la differenza. Questo perché sono convinto che (se solo fosse tecnicamente possibile) basterebbe un aggionamento firmware per rendere gli iPod compatibili con altri codec... ma i motivi di questa scelta IMHO sono da ricercarsi nelle mayor disco/videografiche.
non son sicuro che ci sia un chippettino dedicato nell'ipod: che io sappia integra dei banali processori embedded di intel (gli xscale mi sembra si chiamino)...


Quote:
Originariamente inviato da Caesar_091
No dai, non è vero! In giro ci sono tanti altri ottimi player che con gli iPod non ci appizzano proprio una mazza. Prendi i Sony per esempio.
si, dei concept per l'appunto


Quote:
Originariamente inviato da Caesar_091
La realtà è che in molti cercano di imitare un prodotto che sta avendo un esagerato successo. E IMHO Creative adesso si è spinta ancora oltre proprio perché sta portando avanti una causa contro Apple sull'interfaccia "player portatile Mp3".
se sei in posizione predominante le mazzate inevitabilmente arrivano, secondo me apple lo deve ancora scoprire: se riuscirà a mantenere l'attuale successo nel futuro se ne accorgerà sempre più =)

ad esempio non ho capito con che criteri apple da una parte può far si che nessun'altro possa vendere musica per l'ipod (cioè in AAC con DRM) mentre obblighino MS a togliere WMP da microsoft (e ora stanno parlando di togliere word da office, per me sono scemi del tutto: più che TOGLIERE dovrebbero costringere MS a dare tutto il supporto necessario alle terze parti, secondo me la commissione europea non ha veramente idea di quel che sta facendo)...
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2005, 18:14   #30
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
ma nessuno parla della possibile implementazioni di alcune tecnologie dell'x-fi? Un lettore deve come prima cosa riprodurre BENE l'audio. Come caratteristiche nn c'è mai stata storia fra apple e la concorrenza...gli altri hanno sempre offerto sempre qualcosa in più come funzioni. Secondo me ha più senso questo creative a un ipod se interessano anche i video. Cmq su questo creative il supporto all'H.264 potevano mettercelo, ormai c'è anche nei cellulari (nokia 6280 e sonyericsson w900 registrano in questo formato). Cmq meglio supportare tutti quei formati che avere solo l'h.264 e l'mpeg (tanto in un display così minuscolo nn ci sn differenze abissali). E poi per quando prenderà davver piede queso nuovo standard sicuramente saranno usciti altri tipi di lettori creative cn il supporto adeguato.
La storia dei rbevetti è "tristissima", stenderei un velo pietoso!!
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2005, 09:26   #31
Caesar_091
Senior Member
 
L'Avatar di Caesar_091
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2286
Quote:
Originariamente inviato da Fx
facevi prima a rileggere quel che avevo scritto che scrivere tutta 'sta roba

ho detto che dovevano escluderlo? NO, ho detto che è politica la scelta di IMPLEMENTARE SOLO QUELLO.
Quello che ho scritto anche io nel mio primo post: facevi meglio a leggere con più attenzione.

Quote:
Originariamente inviato da Fx
per l'audio non mi sembra che abbiano escluso gli mp3, quindi non si spiega altrimenti questa scelta.
IMHO perché l'iTMS ai tempi non esisteva e tutto ruotava attorno ad iTunes per Mac prima e iPod per Mac poi. Cioè una percentuale minuscola di utenti rispetto l'utenza attuale.

Quote:
ahahha ma che cazzo di domanda è? ovviamente la prima ipotesi, l'hdd rimane comunque in rotazione sempre, il consumo della testina che si sposta ogni tanto è bassissimo, stesso non si può dire di un chip che deve fare la decompressione h.264...

io dico di no =)
L'HD gira di più o di meno solo in base al bitrate per secondo e alla durata totale del film.
Chi ti dice che a parità di bitrate/durata i due codec facciano consumare di più o di meno al chip che si occupa della decodifica? Vai ad intuito? Io ho fatto una mia ipotesi. O forse tu hai in mano gli schemi con i consumi dei chip usati per iPod e altri lettori? Non è neanche detto che lo stesso chip possa fare entrambe le cose (è quello che mi piacerebbe sapere). IMHO è solo questione di ottimizzazione: magari un chip ottimizzato per decodificare l'H.264 consuma tanto quanto i chip degli altri lettori ma è la batteria del'iPod ad essere inferiore (viste le dimensioni dell'iPod e degli altri lettori). Io ipotizzo che il maggior consumo sia dovuto al chip per l'H.264 ma non posso avere conferme ufficiali... e poi lo stesso chip quando decodifica MPEG4 a parità di bitrate e durata del film consuma uguale (sempre sulle due ore di riproduzione ininterrotta).

Quote:
che sia il miglior codec sempre e comunque è tutto da verificare
Mica lo dico io. Fatti un giro su sui siti specializzati per farti un'idea.
Non è mai stato rilasciato un codec così scalabile: sia in risoluzione HD che in risoluzione 3GPP batte la concorrenza a mani basse quando si parla di qualità.

Quote:
cmq ripeto la cosa discutibile è l'uso del solo H.264 per QUEL TIPO DI IMPIEGO, ovvero come formato per un'applicazione in cui il risparmio energetico è fondamentale...
Di nuovo: rileggi il mio primo post con più attenzione quanto alla decisine di Apple di aver scelto solo l'H.264 (e l'MPEG4). Quanto al tipo di impiego credo dovresti informarti meglio: è il codec più scalabile mai esistito. Va bene dall'HD al 3GPP. Di certo richiede più potenza su PC ma non ci metterei la mano sul fuoco negli altri settori.

Quanto alla durata delle batterie questi accrocchi "più lettore di Mp3 che di video" durano tutti poco se ti metti a guardare video. Poi certo se prendiamo lettori molto più grossi trovi tempi di riproduzione maggiori ma magari con robe delle dimensioni di una PSP: a questo punto uno deve scegliere se vuole un lettore Mp3 leggero, poco ingombrante e con minime funzionalità video o un lettore di video "dichiarato" più ingombrante. Poi se esistono lettori video delle dimensioni di un iPod 5G che durano 10 ore in riproduzione video è un altro discorso. Ma non mi sembra di averne visti in giro.

Quote:
già l'ipod non è che brilli per longevità di batteria rispetto ad altri concorrenti, la scelta di un codec pesante COME UNICA POSSIBILITA' se non è criticabile io non so cosa lo possa essere =)
Proprio usi un filtro tutto particolare che esclude ciò che si scrive tra tratini: "...in grado di far girare video in H.264 è sta una -discutibile- scelta di Apple...". Cosa non ti risulta chiaro di questa frase del mio primo post? Me lo hai ripetuto 3-4 volte come se io avessi detto il contrario... boh?

Quote:
non son sicuro che ci sia un chippettino dedicato nell'ipod: che io sappia integra dei banali processori embedded di intel (gli xscale mi sembra si chiamino)...
Sono chip Broadcom.

Quote:
se sei in posizione predominante le mazzate inevitabilmente arrivano, secondo me apple lo deve ancora scoprire: se riuscirà a mantenere l'attuale successo nel futuro se ne accorgerà sempre più =)
Certamente.


Quote:
ad esempio non ho capito con che criteri apple da una parte può far si che nessun'altro possa vendere musica per l'ipod (cioè in AAC con DRM) mentre obblighino MS a togliere WMP da microsoft
A boh troppo mi chiedi

Quote:
(e ora stanno parlando di togliere word da office, per me sono scemi del tutto: più che TOGLIERE dovrebbero costringere MS a dare tutto il supporto necessario alle terze parti, secondo me la commissione europea non ha veramente idea di quel che sta facendo)...
Troppo OT.
__________________
"Imagination is more important than knowledge"
Albert Einstein
1879-1955
Caesar_091 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2005, 11:30   #32
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
Pietoso e i menu come colori e tutto stracopiati da apple, per me bocciato in pieno.

Quote:
La capacità del lettore è di 30GB ed è attualmente disponibile solo in Giappone al prezzo di circa 300 euro.
Ma rimanesse in giappone per piacere chi lo vuole sto coso brutto.

Creative puoi crepare per quanto mi riguarda...
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2005, 12:39   #33
kikbond
Senior Member
 
L'Avatar di kikbond
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: In un intorno sferico U(r) di Milano...
Messaggi: 7062
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick
Pietoso e i menu come colori e tutto stracopiati da apple, per me bocciato in pieno.


Ma rimanesse in giappone per piacere chi lo vuole sto coso brutto.

Creative puoi crepare per quanto mi riguarda...
un post ricco di spunti tecnici direi...scommetto un fan accanito della mela?
__________________
Senza Sign
kikbond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 08:20   #34
Scezzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Burundi
Messaggi: 1114
O forse un utente deluso da uno dei tanti prodotti creative che dopo pochi mesi ti lascia a piedi... chissa' !!!
Scezzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 09:08   #35
Laertes
Senior Member
 
L'Avatar di Laertes
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 666
Ho sempre sostenuto che iPod mancasse di numerose caratteristiche, vedi microfono, vedi acquisizione audio, vedi radio.... e ora vedi divx/xvid... infatti ho perferito la concorrenza.

ma obiettivamente, visto il successo di iPod, questo nn interessa alla stragrande maggioranza dei consumatori che vedono in iPod un oggetto "cool" e badano più al design che alle specifiche tecniche, e mi riferisco anche al design dell'interfaccia: usabile e facile in perfetto stile Apple. Qualcuno aveva anche indicato il "dock" come uno dei punti di forza di iPod..

Ecco allora che si accendono le varie fotocopiatrici di design ed interfacce... era inevitabile.
Laertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 09:12   #36
giallapinna
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 48
scusate una cosa, ma con un Hd da 1.8", uno schermo lcd di dimensioni simili e limitando la componentistica all'essenziale, cosa pretendevate da creative? che lo facesse cubico o sferico per non imitare apple???
Era ovvio che fossero simili dal punto di vista estetico, non capisco tutta questa meraviglia
giallapinna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 09:21   #37
neverloser
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: iPineto
Messaggi: 118
Il firmware dell'iPod è tranquillamente aggiornabile ed in grado di supportare altri formati video, basta leggere la scheda tecnica. Che poi difficilmente amplieranno la lista (IMHO) di formati supportati... beh questo è un altro discorso.... . D'altronde l'iPod ha un chip che può supportare sià la radio che il microfono già di suo come dimostra iPod on Linux. Continuo in ogni caso a chiedermi perchè non includa comunque queste funzioni in modo da aumentare le vendite. (La risposta già la sò in verità, Royalties succosissime da Belkin, Griffin & company che producono radio, microfoni ecc. per iPod).

Chiedo a chi ne sà + di me:
La scelta dell'H264 non dipende anche dal TV output? Mi spiego...
Se si carica un Divx o Xvid che sia deve comunque essere ottimizzato x il supporto no? Per esempio ridotto a 320x240? o il player in genere è in grado di scalarlo? Allo stesso modo il contrario... quando si riproduce video su una fonte esterna il player lo ingrandisce alla maggior risoluzione del monitor esterno o non ho capito un'acca io? . In tal caso non è decisamente migliore la scelta dell'H264 rispetto al DivX? O comunque mi dite che l'ingrandimento sarebbe poco e non si noterebbero grandi differenze qualitative fra H264 e Divx?
Nella recensione dell'iPod video ho letto di non eccellente qualità video... meno male perchè io sono rimasto impressionato (anche se devo ammettere su una normalissima TV catodica da 32") figuriamoci se fosse stata alta... Magari su LCD o plasma grandi si vedono i pixel... boh mi rimetto alle vs. esperienze.
Come sostengo da un po' di tempo a questa parte per l'iPod la possibilità di riprodurre video sul monitor da 2,5" del quale è dotato è solo una funzione in più per quanto possa sembrarvi un'eresia la sua vera funzione è quella di riprodurre video su fonti esterne. Chiedo lumi sul comportamento degli altri player in questo senso, grazie.
neverloser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 10:46   #38
Bisont
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 979
ho compressato il signore degli anelli da dvd direttamente per ipod con PQdvd...e la qualità su TV era un pò scarsa...forse sbaglio a compressare....
Bisont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 12:34   #39
nik002
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 69
Qualche precisazione...

1) Questo player è spudoratamente copiato all'iPod di Apple. Non ho ben capito se quelli di Creative lo hanno fatto volontariamente per provocare Apple in vista delle prossime sfide giudiziarie.
In ogni la disposizione dei tasti, la posizione del monitor, la forma, i colori diversi fronte/retro, le cuffie bianche e soprattutto l'interfaccia (il trattamento delle foto è disarmante, clone totale), fanno quasi sorridere, sono identiche all'iPod.
Per tutti coloro che credono che un player mp3 vada per forza fatto così, non scherziamo: tutti pensano che un player video debba avere il monitor orizzontale (tipo PSP), con tasti distribuiti alla destra e alla sinistra del monitor, la forma può essere più o meno spigolosa e i menu dell'interfaccia, almeno quelli si possono fare anche un po' diversi.

2) funzionalità. Questo player ha in più funzionalità che consentono a Creative di vendere qualche pezzo e di non fallire (microfono, registrazione e radio FM). Sono in ogni caso funzionalità presenti in tutti i lettori anche flash acquistabili su e-bay a 30 euro, ossia funzionalità non avanzate che Apple ha sempre rifiutato di inserire perché (stando a quello che dice Apple) alla gente non interessa. Forse Apple sbaglia perché in realtà qualcosa Creative vende, ma non mi sembrano funzionalità davvero hi-tech (il CEO di Creative dice che loro sono hi-tech perché hanno la radio FM... lol )

3) formati video. Questo player legge i divx e gli xvid, ma bisogna stare attenti. Questo player non scala i video. Vengono playati bene solo se sono a 320x240, quindi non bisogna pensare che con Vision ci si evita di reencodare i propri video. D'altra parte anche Apple supporta mpeg4, solo che nessuno lo usa: una volta che faccio il reencoding, meglio usare l'h.264 che è più qualitativo.
Quando collegato a una televisione esterna, Vision può playare anche 640x480, mentre iPod (usando l'mpeg4) può playare fino a 720x320 o 480x480.

4) il prezzo. Qui volevo segnalare una piccola leggerezza di HWUpgrade. Dicendo che in Giappone sarà venduto a 300 euro, si tende a far credere che Vision costa meno di iPod in quanto iPod in Italia costa 330.
Errore. I prezzi sul mercato americano per Vision saranno di circa 330 dollari, mentre iPod costa 299$ (in dollari di Singapore iPod:548, Vision:598).
Qui si capisce perché per ora non hanno nemmeno pensato di lanciarlo World-wide: è ancora troppo poco competitivo, un clone di ipod che costa di più (però ha la radio FM!)

5) la durata delle pile. Pur avendo un volume che è il DOPPIO di iPod, Vision ha un'autonomia simile a quella di iPod nel suonare le canzoni (Vision 15ore, iPod 14).
Per quanto riguarda il video invece le specifiche tecniche parlano di 4 ore di autonomia, mentre iPod ne ha 2. Alla prova dei fatti Apple dichiari sempre meno delle reali performance (sembra da alcune recensioni che iPod 30 giga nuovo suoni musica per 16 ore e video fino a 2h45): questa sottostima dell'autonomia deriva dal fatto che Apple tende a ripararsi dalle richieste di sostituzione di pile che ha afflitto pesantemente le prime generazioni di iPod (diciamo che quando l'iPod finisce il periodo in cui è in garanzia, le pile performano più o meno come dichiarato da Apple)
Sempre alla prova dei fatti ci sono recensioni che parlano di come il Vision non arrivi alle 4 ore di video ma si fermi un po' prima (riducendo il gap reale con iPod a non più di un'ora).

6) Tra le altre cose le recensioni sembrano parlare di uno schermo meno luminoso per Vision (ma con più colori), e di una gestione molto meno reattiva delle foto. D'altro canto Vision ha il grandissimo vantaggio di avere la batteria sostituibile.

Detto ciò, credo che l'unica paura di Apple rispetto a iPod in questo momento sia la causa che Creative intende avviare.

Per il resto, l'integrazione con iTunes, la disponibilità degli accessori, il design più pulito, il marchio più forte, la sensazione di avere l'originale e non il clone, e addirittura il prezzo più basso, rendono iPod poco avvicinabile (a meno che non ci sia necessità di fare registrazioni).
nik002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 08:46   #40
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Bisont
ho compressato il signore degli anelli da dvd direttamente per ipod con PQdvd...e la qualità su TV era un pò scarsa...forse sbaglio a compressare....
Comprimere.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
'Troppi videogiochi': ecco perché...
Videogiochi e TV aumentano la concentraz...
OneXFly Apex è la console portati...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1