Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2005, 11:50   #21
Jim81
Senior Member
 
L'Avatar di Jim81
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Latina - Roma
Messaggi: 3785
Ho visto su un giornale per pc un prodotto della Atlantis Land praticamente uguale con velocità fino a 85mb\s...il prezzo del kit è sui 70€

Io ho un pc in mansarda e vorrei usarlo solo per tenerlo acceso per scaricare da internet ma non avendo ne rete wireless tantomeno la possibilità di cablare due piani di casa ...questa mi sembrava una buona soluzione..

che ne dite ?
__________________
E6600@3.6ghz@1.29V - H2O cooled: Ybris Evo One - Lunasio X-Force V3 - NewJet 1700 -> min:32°|max: 48° - Gigabyte P35-DS4 rev1.0 - 2x1gb Team Group Elite 6400 - ExperTVision 8800GT 1gb - Samsung 500Gb - Sony SDM-HS95 - Enermax Liberty 500W - 3com OfficeConnect Wireless Router - Fastweb 6Mb - Trattative: "search"
Jim81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 12:32   #22
bartolomeo_ita
Senior Member
 
L'Avatar di bartolomeo_ita
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 411
Per quanto riguarda la banda e' scritto nell'articolo: 13Mb teorici, 6Mb reali, salvo frullatori ecc.

#######

non male
bartolomeo_ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 12:42   #23
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
State alla larga dalla netgear, dopo l'esperienza del DG834GT sconsiglio questa casa a tutti.
http://forum1.netgear.com/support/viewtopic.php?t=2361

Ultima modifica di magilvia : 25-11-2005 alle 12:45.
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 20:24   #24
pioppone
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 40
Mi piacerebbe un confronto diretto o per lo meno una "prova su strada" del modello della atlantisland PowerLine Ethernet Turbo Adapter, dichiarato a 85Mbps.

Se anche non fossero 85, ma anche solo 50/60 sarebbe una bella alternativa ai sistemi classici di cablaggio in realta' dove il wireless non passa (cemento armato particolarmente robusto) e non sia possibile un cablaggio strutturato con la posa dei cavi ethernet.
Anche il fatto di poter realizzare una piccola rete locale (consigliano di non superare le 10 unità), senza il bisogno di un hub/switch e dei relativi cavi e canaline è piuttosto interessante.
pioppone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2005, 13:46   #25
Ukkiosan
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2
Netgear

La comodità di questo kit è innegabile:ne ho montato uno da un mio cliente con il router in cantina ed i pc 3 piani sopra configurando tutto in 5 minuti: con il wireless non avrebbe funzionato
Per magilvia
Ho venduto una trentina di router DG834 rev 1 e 2 e solo uno ha avuto problemi, sostituito nel giro di 3 giorni direttamente dalla netgear: che problemi hai riscontrato tu? Hai aggiornato il firmware?
Ukkiosan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2005, 22:30   #26
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Io parlo del DG834GT (la versione a 108), perchè a quanto pare il DG834G è migliore. Comunque leggiti il post che ho linkato.
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2005, 20:05   #27
Rorschack
Senior Member
 
L'Avatar di Rorschack
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano est
Messaggi: 970
Utilizzando le versioni "HiSpeed" (Devolo ed Atlantisland) degli adattatori Powerline si ottiene un notevole miglioramento, tale da permettere lo streaming non solo di file MP3 (già possibile con le versioni base) ma anche di DiVX (impossibile con le versioni "LowSpeed").
Mi sarei aspettato un recensione degli adattatori HiSpeed ed in particolare dei Devolo (marca con una consolidata esperienza nella tecnologia Powerline... Atlantisland è appena entrata in questo settore). Per ulteriori informazioni c'è un corposo thread sul forum:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=921363
Rorschack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2005, 11:45   #28
Yokoshima
Senior Member
 
L'Avatar di Yokoshima
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 878
Tecnologia interessante.
Se non sbaglio in quel dell'America anni or sono si parlava di usare modem su linea elettrica per le connessioni internet. Chissà che fine ha fatto la sperimentazione.

Comunque, speriamo si possano migliorare le prestazioni.
E se "poso" un cavo ad uso/frutto solo della PowerLine? Dovrei avere meno disturbi no?
Tirare un cavo elettrico è meno costoso che cablare una rete Ethernet; se poi ci mettiamo la possibilità di connettere il modem a un terminale PowerLine e che questo fa da HUB/SWITCH sarebbe perfetto.
In questo caso sarebbe facile spostare una postazione o aggiungerne di nuove in qualsiasi momento.
Yokoshima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2005, 13:58   #29
IlCarletto
Senior Member
 
L'Avatar di IlCarletto
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Amsterdam
Messaggi: 2866
questa tecnologia è interessantissima. mi domando solo riguardo la sicurezza . .
dove finiscono i limiti "fisici" su una rete elettrica?
su una rete lan finiscono al plug.. sul wireless fino alla portata dell'hub, ma questa?
__________________
DevOps & Cloud Consultant 🇳🇱
IlCarletto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2005, 01:37   #30
k_Andy
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1
Io utilizzo 2 netgear xe102 gia da + di 6 mesi (presi in germania..)
e posso dirvi che funzionano a dovere anche dopo diverso tempo (giorni..)che li lascio connessi; per quanto riguarda la banda ci sono dei limiti ma al solito dipende che cosa ci fate sopratutto mai perso il link anke connettendo di tutto di +alla rete elettrica ovvio..INVECE con il wireless ogni tanto il link si perde e la banda wireless è fortemente sensibile sia alla distanza che a quanti muri ci mettete in mezzo!!.
Nel mio caso ho una stanza isolata al piombo 2 piani sotto al mio appartamento (x l'audio) e li di wireless manco se ne parla

Cio significa che per lavoro (posta, internet, gateway, ma anche neetmeeting audio /video etc) non ci sono problemi.
Come sicurezza secondo me è + difficile entrare in una powerlan che una wlan semplicemente perchè bisogna infilare la spina...dentro casa...e scusate se è poco e poi ovvio crittografia....



k_Andy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 09:20   #31
tizpie
Member
 
L'Avatar di tizpie
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Genova
Messaggi: 55
Si supera l'ostacolo del contatore ENEL?

L'argomento è di vecchia data, ma di crescente attualità. Ora sarebbe interessante capire se quei poveri, ma abbastanza sicuri "6 Mbit/sec", riescono senza problemi a passare l'ostacolo di un contatore ENEL di vecchio oppure di nuovo tipo. Mi sembra di ricordare, infatti, che i vecchi contatori avessero anche una funzione di filtratura, se non di separazione fisica, che di fatto impediva l'uso tra diverse unità abitative. Il problema era però riferito a quei vecchi INTERFONI, ricordate? Apparecchi che consentivano di comunicare in voce direttamente tra magazzino e negozio o tra cantina e casa, sfruttando la rete elettrica, ma con un livello di rumore di fondo terribile (tipicamente una quarta armonica superiore dei 50 Hz della corrente alternata). Il contatore di casa potrebbe così, anche nel diverso contesto di una rete IP, creare un valido, oppure, a seconda dei casi, problematico, muro di fuoco con l'esterno.
Piero - Genova
tizpie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 21:31   #32
notorious
Junior Member
 
L'Avatar di notorious
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Ostra (AN)
Messaggi: 27
Ma rallenterebbe le prestazioni dell'intera rete (come ad esempio una scheda di rete da 10 Mbps) oppure solo i trasferimenti che coinvolgono direttamente i computer collegati a questi adattatori sarebbero lenti?
notorious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 14:20   #33
hyperweb
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Pesaro
Messaggi: 106
Tutto falsi i commenti

In azienda per ovviare ai problemi di wifi, abbiamo messo dei powerline da 85mb della atlantis land (gli unici che funziano), con velocita molto buone, adsl fluida, emule fluido, e la rete viaggia dai 60mb ai 75 mb !! Ps: ho un contatore nuovo elettronico Enel e dal contatore partono due cavi uno all'uffcio, l'altro al magazzino. Il contatore sta nel mezzo.
hyperweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 15:57   #34
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
Ragazzi,scusate se spolvero una notizia molto vecchia...mi ritrovo in una situazione antipatica,il bussolotto di fastweb al primo piano e il pc al secondo e vorrei evitare di stendere metri di cavo ethernet in giro per casa(anche dovendo passare muro muro e attorno alle porte,sarebbero veramente tanti metri,scomodo sia da passare dovendo anche bucare i muri e il degrado del segnale sarebbe abbastanza evidente...).Purtroppo neanche il wifi funziona a dovere xkè nelle vicinanze c'è qualche segnale(credo un vicino radioamatore,mannaggia a lui)che a determinate ore del giorno rende inutilizzabile il wifi...

stavo quindi pensando di usare questi scatolotti...qualcuno li ha provati?Come si comportano?Non vorrei far diventare la mia fastweb una connessione 56k...

resto in attesa di notizie
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80)
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1