|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 564
|
x JethroPiano
Ma se il Router è su porta Ethernet come fa a generarti quegli errori che sono di Windows (non ho letto tutto, magari qualcuno ti ha già risposto).
Quelle cose le generano le cose sulla porta USB (solitamente). Il problema non è il Router. Ciao, Roberto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Messaggi: n/a
|
Ok, ma il problema si è presentato su 3 pc, esattamente da quando ho comprato il router. Anch' io immaginavo che fosse un problema USB, quindi ho rimosso tutto ciò che era attaccato alle prese USB... e niente di fatto.
Sicuramente è qualcosa legato alla LAN: Mi succede sempre questo: se ho il portatile acceso, non in rete, e collego il cavo di rete, ZAAC... appare la maledetta schermata blu, e a volte prima di riuscire a usare (per un tempo accettabile (15-30 minuti)) il pc in rete devo beccarmi 2 o 3 riavvii.. NB: i riavvii si verificano moolto più spesso quando navigo in internet, che quando il computer è acceso per conto suo a scaricare.. Ma che ca....o mi succede??!? nessuno ha mai visto una roba del genere!!!!!!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 579
|
Seguendo silenzioso..
..questa discussione mi convinco sempre di più che sia il router, hai provato a fare qualche prova con un altro router? Capisco che non è difficile trovarne in giro.. ma magari qualche amico..
Una curiosità sui PC fissi usi le schede di rete integrate o roba PCI? Se si, sono di marca uguale? Sul portatile posso pensare sia integrata e quindi sostanzialmente diversa dai fissi e proprio il fatto che il problema lo verifichi anche sul portatile viene da pensare diretto al router.. Un problema di alimentazione è difficile (anche se possibile) perchè al di là di tutto i PC di adesso sono solidi soprattutto da questo punto di vista (se usati correttamente). |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34262
|
provato a controllare i valori della rete elettrica (tensione erogata stabilità della stessa?) al limite usare un gruppo di continuità stabilizzatore/regolatore...
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | ||
Messaggi: n/a
|
Quote:
Quote:
X Steve-O: La tensione è stabile nella mia zona, non ci sono mai stati problemi....... |
||
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34262
|
allora non resta che provare a cambiare qualche componente
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 564
|
Bizzarro
Allora, anche se strano, deve essere il tuo modello che magari ha problemi alettrici alla lan che generano quegli errori nei PC.
Fai la prova con un altro e se l'errore persiste fattelo cambiare, mi apre che l'assistenza sia gratuita e pre 3 anni..dunque non dovresti avere problemi. Ciao, Roberto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Messaggi: n/a
|
Ciao a tutti, scusate il ritardo, ho provato il mio router su un' altra rete di 3 pc e non ha dato alcun problema... Avete qualche novità?!?!?
Grazie, Fabio |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 579
|
Beh..
Non resta che provare un altro router sulla tua LAN, per escludere completamente che sia il router.. Secondo me è l'accoppiata vincente router/schede di rete che per qualche arcano elettrico o hardware non funziona correttamente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Messaggi: n/a
|
Novità!!
C' è una novità: ho deciso di reistallare winxp: ho staccato il cavo di rete ed ho iniziato l' installazione, ho formattato, ed ad un certo punto... indovinate un po'..... schermata blu!!! ho riavviato ed ho concluso l' installazione. Non era mai successo col cavo di rete scollegato!!!
Ora non so più che dire. Ho sentito parlare di rari virus che risiedono nel bios, che ne dite, è una possibilità?!?!?!? |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 579
|
uhm.. positivo
A questo punto penso proprio di si.. anche se non sono aggiornatissimo su questi virus, so che sono rarissimi e che con le ultime versione dei bios è sempre più difficili prenderli (perchè la tecnologia e il software dei bios si "complica" sempre di più).. comunque.. penso proprio che sia quello, e che si sia diffuso.. VIA RETE (qualcosa centra). La cosa non è grave.. dovrai solo reinstallare un bios nuovo, è un'operazione delicata (e spera non ti si riavvii mentre lo fai) così riscrivi tutti i dati che ci sono sulla eprom e non ci pensi più.
Buon lavoro |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Messaggi: n/a
|
Ok, proverò, ma non ho mai fatto questa operazione, qualcuno sa darmi delle indicazioni su come procedere?? Vi ringrazio.
|
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 579
|
Niente di impossibile
Dovresti avere le istruzioni dettagliate su come procedere sul manuale della tua scheda madre, oppure consultando il sito del produttore. Solitamente si scarica la nuova versione del bios, la si mette su un dischetto e poi, avviando col dischetto inserito parte automaticamente l'aggiornamento. Come ti ho già detto è un'operazione delicata, richiede pochi minuti, ma se in quei pochi minuti salta la corrente, o si commette anche solo mezzo errore è un po' un casino dopo, ma si può ancora recuperare credo (visto che le istruzioni fondamentali fortunatamente sono memorizzate su ROM).. Comunque fossi in te proverei comunque.
Buon lavoro |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Messaggi: n/a
|
ok, la settimana prossima proverò e vi farò sapere. Grazie!
|
![]() |
![]() |
#35 |
Messaggi: n/a
|
Ho flashato il bios, l' operazione è andata a buon fine...... ma dopo 5 minuti di attività si è riavviato!!
|
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 993
|
senti un po'.... i cavi sono utp, schermati o semischermati? negli ultimi due casi potrebbe essere la schermatura fatta male che è peggio che non averla perchè fa' da antenna per i disturbi.
inoltre... come sono stati posati i cavi di rete? intendo dire se sono volanti, se sono in canalizzazioni esterne, o se sono in canalizzazioni interne sottotraccia nel muro. negli ultimi due casi devi assicurarti che viaggino in canaline indipendenti distanti almeno 5cm da quelle dedicate ai cavi elettrici. il limite imposto dalla normativa è più alto ma già 5cm bastano e avanzano a scongiurare di ritrovarsi poi una sottoportante a 50hz sul rame dei cavi di rete o telefonici. se i cavi li hai crimpati tu o li sai crimpare ti consiglio di tagliarli, spellare ogni filo verificando con un cercafase che questo non si illumini mai. potrà sembrare bizzarro ma per necessità ho dovuto far correre un doppino telefonico assieme a cavi elettrici in una canalina strapiena...risultato che il telefono funziona ma il cercafase si illumina sempre su entrambi i fili del doppino. ovviamente se li tocchi non prendi alcuna scossa, però è innegabile che la fase della 220 genera una sottoportante su questi cavi. e se un telefono funziona lo stesso, magari un router delicato o dei pc vanno in crash di tanto in tanto. Ultima modifica di barbera : 12-02-2006 alle 17:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Messaggi: n/a
|
I cavi sono ftp schermati, e sono stati posati da me, inevitabilmente assieme ad altri cavi elettrici. Circa 3 metri sono paralleli ad una linea non troppo piccola (6 kW).....proprio per questo motivo ho scelto cavi schermati di buona qualità.
La cosa bizzarra è che il computer dove lavoro (= quello che fa le bizze) è a 20 cm dal router ed il cavo di rete (l' ho provato schermato e non) non passa assolutamente in alcuna canalina, e che il computer più distante, ultimamente non ha dato più problemi. è persino da 2-3 settimane che non si riavvia più, da quando l' ho riammodernato un po' (ho cambiato scheda madre, processore (P4 3 GHz), scheda video (integrata), e ram). Ah... nel frattempo mi son beccato il virus... non ricordo il nome... che scombina i settori del boot, fortunatamente avevo la mia cara immagine che mi ha fatto risparmiare un bel po' di tempo... Grazie dell' aiuto ![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 806
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Messaggi: n/a
|
Ciao, innanzitutto preciso che le modifiche che ho fatto, non riguardano il mio pc, che è quello che tuttora presenta il problema.
Comunque ho 2 HD Maxtor DiamondMax plus 9, uno sata da 120 GB, uno normale ata da 80 GB. In una partizione del sata c' è il SO. La MoBo è una Asus P4P800-E Deluxe, la ram ddr 512 MB. Tanto per la cronaca la scheda video è una Radeon 9200SE 128MB... |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 806
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:01.