Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2005, 13:35   #21
Christian Troy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Washington
Messaggi: 1202
alla dogana non scherzano... un tizio che conosco (pilota intercontinentale per l'alitalia) deve portarsi sempre appresso le fatture del portatile e delle altre cose voluminose che si porta appresso quando viaggia...
Christian Troy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 20:47   #22
21-5-73
Senior Member
 
L'Avatar di 21-5-73
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vivere?
Messaggi: 3087
Quote:
Originariamente inviato da danello
Ah....dici che oltre alle spese di spedizione mi arriverà un conto extra di dazi vari?
Cioè me lo presentano alla consegna insieme al note????
Funziona cosi': Tu compri un oggetto su ebay u.s.a. (o altro store) il venditore spedisce dichiarando cos'e' e indicando il valore reale dell' oggetto. Se indica un valore piu' basso oltre ad essere una truffa c'e' il problema che in caso di furto/smarrimento l' assicurazione paga in base al valore dichiarato. I venditori seri dichiarano sempre il reale valore dell' oggetto. Una volta che l' oggetto arriva alla dogana controllano il suo valore e se hanno il tuo numero ti chiamano per dirti quanto devi pagare di tasse, se non lo hanno sara' il corriere stesso che ti chiedera' i soldi, niente soldi niente oggetto
2 esempi: Io ho preso un powerbook pagato circa 1670 euro, tasse doganali 370 euro poi una chitarra valore 289 euro tasse 70 euro.
21-5-73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2005, 11:09   #23
Chef
Senior Member
 
L'Avatar di Chef
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 938
Quote:
Originariamente inviato da Chef
Tentare di allungare la vita di un notebook scegliendo i 64bit è una buona mossa?
oppure quando la tecnologia a 64bit sarà all'apice, anche un Athlon64 3400+ risulterà inadeguato?

che ne pensate?
Quote:
Originariamente inviato da Chef
Faccio un esempio banalizzando al massimo: se fra 3 anni appena i notebook entry level saranno equipaggiati con 4 cpu in parallelo da 3Ghz l'una (con tutte le ovvie conseguenze sul software in circolazione), allora ecco che avere un Turion o un Centrino non farà la differenza!
Certo il futuro non lo conosce nessuno (da quando poi il Mago Dos Nascimientos è scappato in Brasile... ).

Se ne può solo discutere...
Discutiamone

@Mighty83 Grazie per il parere
Chef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2005, 11:59   #24
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Allora, per le tasse sono stato un cazzone io a non pensarci...
ho disdetto giusto ieri quel bel XPS M170 che senza tasse mi sarebbe convenuto comprare...
per i 64 bit un A64 3400+ è un gran bel procio per affrontare questa fase di evoluzioni.
Io ho un 3000+ sul note e sia con xp x64 che con linux mi sono trovato bene.
Consumo di ram maggiore, ma quanto a procio non vedo perchè avrei dovuto avere problemi.
Xp è lo stesso sistema ma compilato a 64 bit...
Lo stesso vale per i vari sw, il fatto che il procio accetti istruzioni a 64 bit è un vantaggio, non uno svantaggio.
Ragazzi non confondiamo i problemi che darà Vista per bisogni eccessivi di ram e risorse grafiche con il puro utilizzo dei 64 bit.
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2005, 12:26   #25
Chef
Senior Member
 
L'Avatar di Chef
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 938
Timidamente il Turione s'affaccia..

La grande distribuzione (nota catena francese) propone:

Fujitsu-Siemens Amilo A 1650G
15,4' TFT Crystal view / Turion64 ML32 /
ATI Radeon X200 /
512MB / 60GB HDD /

Vado sul sito italiano della Fujitsu-Siemens e trovo:

Fujitsu-Siemens Amilo A 1650G
15,4' TFT Crystal view / Athlon64 +3200 /
ATI Radeon X200 /
512MB / 60GB HDD /

Strano vero?
Allora ho cominciato a sognare:

Fujitsu-Siemens Amilo M 1439G
15,4' TFT Crystal view / AMD Turion64 ML34 /
GeForce 6600 128 MB /
1GB (2x512 MB) DDR2 400 / 80GB HDD Serial-ATA 5400 rpm /

Solo un sogno?
E se venisse fuori da Fujitsu qualke macchinetta a sorpresa (e non mi riferisco solo a ritocchi di configurazione) ?

Ultima modifica di Chef : 21-10-2005 alle 12:30.
Chef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2005, 20:53   #26
Chef
Senior Member
 
L'Avatar di Chef
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 938
Quote:
Originariamente inviato da Chef
Tentare di allungare la vita di un notebook scegliendo i 64bit è una buona mossa?
oppure quando la tecnologia a 64bit sarà all'apice, anche un Athlon64 3400+ risulterà inadeguato?

che ne pensate?
Quote:
Originariamente inviato da Chef
Faccio un esempio banalizzando al massimo: se fra 3 anni appena i notebook entry level saranno equipaggiati con 4 cpu in parallelo da 3Ghz l'una (con tutte le ovvie conseguenze sul software in circolazione), allora ecco che avere un Turion o un Centrino non farà la differenza!
Certo il futuro non lo conosce nessuno (da quando poi il Mago Dos Nascimientos è scappato in Brasile... ).

Se ne può solo discutere...
La questione mi sembra abbastanza cruciale.. in giro per il forum vedo gente abbastanza navigata.. sbilanciatevi!
pareri autorevoli e motivazioni solide
a presto... grazie
Chef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2005, 21:01   #27
gino1221
Senior Member
 
L'Avatar di gino1221
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
avevo letto un articolo interessante in proposito che avrebbe risposto alla tua domanda nel primo post
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737

[email protected]
gino1221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2005, 23:34   #28
Chef
Senior Member
 
L'Avatar di Chef
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 938
Quote:
Originariamente inviato da gino1221
avevo letto un articolo interessante in proposito che avrebbe risposto alla tua domanda nel primo post
Ah bene ricordi quale articolo? (quale domanda, ne avevo poste un bel po' ? )
Chef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2005, 23:35   #29
gino1221
Senior Member
 
L'Avatar di gino1221
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da Chef
Ah bene ricordi quale articolo? (quale domanda, ne avevo poste un bel po' ? )
"Mi sembra siano ancora pochi i produttori che puntano su Turion (al confronto le soluzioni intel popolano gli chassis dei note).

Perchè? "
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737

[email protected]
gino1221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2005, 23:37   #30
gino1221
Senior Member
 
L'Avatar di gino1221
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/14943.html

in altre parole.. mar-ke-ting
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737

[email protected]
gino1221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 16:36   #31
Chef
Senior Member
 
L'Avatar di Chef
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 938
Quote:
Originariamente inviato da gino1221
Grazie Gino
Articolo davvero INQUIETANTE (se tutto ciò si rivelasse fondato...)
Chef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 16:53   #32
robgeb
Senior Member
 
L'Avatar di robgeb
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
Quote:
Originariamente inviato da Chef
Grazie Gino
Articolo davvero INQUIETANTE (se tutto ciò si rivelasse fondato...)
è fondato...intel sa di essere inferiore ad AMD...e si caga sotto della concorrenza sfruttando il suo nome e l'ignoranza della gente che stà ancora ai tempi dei Pentium MMX e dei K5...
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5
robgeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 17:30   #33
Chef
Senior Member
 
L'Avatar di Chef
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 938
Quote:
Originariamente inviato da robgeb
è fondato...intel sa di essere inferiore ad AMD...e si caga sotto della concorrenza sfruttando il suo nome e l'ignoranza della gente che stà ancora ai tempi dei Pentium MMX e dei K5...
(..io subito dopo comprai un K6 e tutt'ora non me ne pento)

ahimè anch'io sono molto scettico sul fair play di Intel... e se si caga sotto un motivo ci sarà!

robgeb, potresti darmi il tuo parere sul topic, mi interessa molto
(magari con qualke consiglio pratico)
grazie davvero
Chef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 00:06   #34
gino1221
Senior Member
 
L'Avatar di gino1221
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize
neanche gli athlon 64 ce la fanno...
anche questa è abbastanza grossa dai..
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737

[email protected]
gino1221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 12:17   #35
Chef
Senior Member
 
L'Avatar di Chef
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 938
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize
perchè?...penso che il test pi32 parli da solo...era a quello che mi riferivo.
solo un athlon 64 overclokkato ha prestazioni superiori a un m770 del 0,1%
Dove posso trovare i risultati del test? (è un test di prestazioni in virgola mobile?)
Chef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 13:33   #36
mbenecchi
Senior Member
 
L'Avatar di mbenecchi
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: parma
Messaggi: 1475
sapete che chipset ha il nuovo asus A6Km?

sapete che chipset ha il nuovo asus A6Km?
su questo sito non lo dice
http://www.asus.com.tw/news_show.aspx?id=1513
mbenecchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 14:05   #37
vargas
Senior Member
 
L'Avatar di vargas
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 868
Quote:
Originariamente inviato da mbenecchi
sapete che chipset ha il nuovo asus A6Km?
su questo sito non lo dice
http://www.asus.com.tw/news_show.aspx?id=1513
SIS purtroppo.

http://www.asus.com.tw/products4.asp...1=5&l2=24&l3=0
vargas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 16:03   #38
iplaga
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Solofra (AV)
Messaggi: 321
hp nx6125

Ma nessuno prende in considerazione questo portatile
Hp nx6125(modello PY416EA/T)

Sistema operativo installato
Microsoft® Windows® XP Professional

Processore
AMD Turion™ 64 ML-34

velocità del processore
1,80 GHz

Cache esterna
1 MB di cache L2

Bus di sistema
FSB assente

Chipset
Chipset ATI RADEON Express 200M

Memoria standard
512 MB

Memoria massima
fino a 2 GB

Slot di memoria
2 slot SODIMM

Aggiornamenti della memoria
Aggiornabile fino a un massimo di 2048 MB

Software preinstallato
Software HP One-Touch Button, Driver di stampa HP Mobile™, Driver Synaptics Touchpad, Guida e assistenza HP, HP Wireless Assistant, Sonic RecordNow!, InterVideo WinDVD - DVD Player

Software compreso
Software sul CD: InterVideo WinDVD Creator – DVD Authoring; Software disponibile su Internet: HP Client Manager Software, Smart Card Security per HP ProtectTools

Unità interne
Unità a disco rigido interna
80 GB

Velocità del disco rigido
5400 rpm

CD-ROM e DVD
DVD+/-RW Fisso

Dispositivi Multi-bay
Multibay assente

Caratteristiche del sistema
Tipo di display
TFT

Dimensioni del display
15,0 pollici di diagonale

Memoria della scheda video del sottosistema grafico
Fino a 128 MB di memoria video di sistema condivisa

Risoluzioni video
TFT con risoluzione SXGA+WVA 1400 x 1050 (16 milioni di colori)

Dimensioni (l x p x a)
32,8 x 26,7 x 3,1 (davanti) cm

Peso
2,72 kg (con unità ottica)

Funzioni di potenza
Batteria a 6 celle agli ioni di litio ad elevata capacità (52Wh)

Requisiti di alimentazione
Adattatore CA esterno da 65W

Audio
Suono a 16 bit HP Premier Sound, uscita linea/ingresso cuffia, ingresso microfono, microfono integrato, altoparlanti stereo

Tecnologie wireless
Broadcom 802.11b/g, Bluetooth integrato

Funzionalità senza fili


Interfaccia di rete
Controller di rete NetXtreme Gigabit Ethernet 10/100/1000

Slot di espansione
1 slot PC Card type I/II che supporta schede CardBus a 32 bit e a 16 bit o 1 lettore di Smart Card integrato opzionale, 1 slot Express Card 54, slot per supporti digitali: lettore di supporti 6-in-1

Gestione della sicurezza
HP ProtectTools, sensore biometrico di impronte digitali HP, HP Drivelock, Smart Card (opzionale), blocco Kensington, HP Local Recovery fornito da Altiris, Symantec™ Norton Antivirus

Clausola di garanzia standard
Garanzia standard di un anno su parti e manodopera (aggiornamenti disponibili)

Temperatura di funzionamento
da 0 al 35°C

Temperatura di immagazzinaggio
da -20 a 60° C

Umidità di funzionamento
dal 10 al 90% di umidità relativa

Umidità non operativa
dal 5 al 95% di umidità relativa

Ho contattato HP e mi hanno detto ke il modello specifico (PY416EA/T) monta un unico banco di ram e hdd 5400rpm
iplaga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2005, 10:55   #39
mbenecchi
Senior Member
 
L'Avatar di mbenecchi
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: parma
Messaggi: 1475
ma che macellai................

Quote:
Originariamente inviato da vargas
ma che macellai................
vediamo ma preferivo ati
mbenecchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2005, 16:57   #40
Chef
Senior Member
 
L'Avatar di Chef
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 938
Quote:
Originariamente inviato da mbenecchi
ma che macellai................
vediamo ma preferivo ati
Aggiungi una scheda video (geffo 7300) a memoria parzialmente condivisa
e che sul listino italiano non c'è traccia della macchina...

http://notebook.asus.it/upload/price...ttobre2005.pdf

..ed il quadro è completo
Chef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v