|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
|
Posso fare un paio di note?
l'hostname si mette in /etc/conf.d/hostname adesso con una riga tipo HOSTNAME=nome i domani name si mettono in /etc/conf.d/domainname del tipo: Codice:
# When setting up resolv.conf, what should take precedence? # If you wish to always override DHCP/whatever, set this to 1. OVERRIDE=1 #DNSDOMAIN="" #NISDOMAIN="" ![]()
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1542
|
http://michele.sciabarra.com/page/DimmiCheDistroUsi
il discorso di prima mi fa pensare a quest'articolo di sciabarra. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Bello! Non ci capisco niente di linux, così com'è configurato gentoo ha solo un'interfaccia a riga di comando?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Padova
Messaggi: 1058
|
bello sto articolo...
peccato che nn ci capisco proprio niente di linux...dovrei mettermi... conoscete mica qualche link a qualcosa fatto bene che ti spiega cm usare linux da riga di comando??? ciaoz |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Quote:
Il paragone che proponi non ha senso... Gentoo ha uno scopo... ubuntu un'altro Paragonare i tempi di installazione non ha senso... Ultima modifica di Duncan : 14-10-2005 alle 13:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Piazzola sul Brenta (PD)
Messaggi: 262
|
Quote:
![]() Bella guida, anche se la parte relativa al kernel andrebbe più approfondita. ciau ![]()
__________________
linux user #344456 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Moderatore
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Nei dintorni di BO Console: Steam, 360, DS Trattative concluse : Tante
Messaggi: 8070
|
Piccola nota per l'autore della guida (ottimo spunto per chi deve iniziare a cimentarsi sul serio
![]() Io non metterei lo swap in raid 1, sinceramente non ha molto senso ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Lecce
Messaggi: 538
|
Sono davvero contento dell'articolo. I miei complimenti per la scelta della distro
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 720
|
Quote:
![]()
__________________
- Maestro qual'è la natura ultima della realtà? - Domandalo a quel palo - Non ho capito - Neppure io Trattative concluse sul mercatino: Fabio310-4per4-uazzamerican-loripa80-lacio78-Kalos-Markap-bigasluna |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 139
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Edinburgh
Messaggi: 403
|
Mitica Gentoo
![]() Alla fine credo sia stata scelta per lo stesso motivo che la scelsi io... imparare ![]() ![]() Se poi uno ha bisogno di montare velocamente una distro ovvio che nn sceglie gentoo (su pc datati come il mio è un dramma compilare :P) Ogni distribuzione è perfetta, o quasi, per quali sono i suoi obiettivi, fare paragoni incrociati non ha senso ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: frankfurt am main
Messaggi: 942
|
Quote:
Il portage è il sistema più flessibile che ci sia ora in giro solo che... cheppalle compilare!! dai, seriamente, preferisco un kde che ci metta 7 ore in meno a installarsi che guadagnare di 1 secondo nell'avvio dell'interfaccia grafica... imho. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bracknell (UK)
Messaggi: 415
|
complimenti x l'articolo
io mi sto avvicinando a linux anche se in azienda siamo molto legati all'uso di windows xke il nostro software di accountancy nn supporta linux. Mi piacerebbe fare esperienza e capire linux da riga di comando come il vecchio dos x capirci. Come primo approccio a linux ho usato fedora 3 ed ora ho scaricato Suse 10 e debian. Trovo difficolta nel trovare manuali con spiegazioni x riga di comando, dovuto anche al poco tempo a casa... Da quello che leggo nel forum se gentoo ha un supporto manualistico buono mi butto. l'articolo puo avvicinare anche chi nn ha mai avuto esperienza in linux xke alla fine realizzi qualche cosa. grazie HWU.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7164
|
Quote:
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.· edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 36
|
ragazzi ma sta roba esoterica nel 2005????
a confronto microsoft è user friendly... come rendere le cose facili difficile passando per l'impossibile, il mio computer ha un terminale istallato da qualche parte e non l'ho mai aperto ragazzi riprendetevi! per fortuna che questo tipo di informatica sta morendo e voi non fate nulla per renderle facile il compito, questa è pure agonia... |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7164
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.· edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Quote:
Se a te non serve la riga di comando non è detto che non serva anche ad altri... Oltretutto ultimamente anche nel mondo Windows è tornata finalmente... Non l'imitiamo l'informatica ad essere quello che noi crediamo... esigenze diverse portano a scelte diverse... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Quote:
già, infatti Gentoo è una delle distribuzioni che sta crescendo di più negli ultimi anni e, cosa più importante, costantemente, cosa che indica che non è un fuoco di paglia ![]() La uso ormai da 2 anni senza problemi sia sul portatile che sul fisso... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5999
|
OT: non per dire, ma....
e voi vorreste trasportare la gente normale (non necessariamente gli utenti Win) in un territorio micidiale come questo? Dove la shell regna sovrana? Ma scherziamo!!!
A prescindere dalla qualità, non si può proporre roba del genere al "popolo", te la scansano come la peste (me compreso..). Se Linux vuole imporsi come alternativa vera, nel senso di percentuali di utenza (e non solo come affidabilità o altro) deve assolutamente puntare su prodotti stile Mandriva o Suse, non c' è verso. Deve rendere il SO "un click e vai". All' ignorante non importa della sicurezza o della stabilità (spesso non sa nemmeno cosa sia un virus e quali siano i rischi di navigare "scoperti"). IMHO, invece di 10000 distro più o meno diverse e versatili, la comunità dovrebbe concentrarsi su poche versioni e diversificarle in base al' utenza: utenti e utonti. Probabilmente sto sclerando ma, in fondo, chi sa smanettare se la rigira come vuole, no? Chi invece considera il PC alla stregua di un tostapane (e non sono pochi) si prende il cibo precotto e se lo mangia. Lancio una piccola provocazione: se davvero Linux è più sicuro di Win, allora prendendo la versione facile e mettendoci davanti un utonto, si dovrebbero avere meno problemi, no..... ? :P |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:29.