Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2005, 13:05   #21
SilverXXX
Senior Member
 
L'Avatar di SilverXXX
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
Posso fare un paio di note?
l'hostname si mette in /etc/conf.d/hostname adesso con una riga tipo HOSTNAME=nome
i domani name si mettono in /etc/conf.d/domainname del tipo:
Codice:
# When setting up resolv.conf, what should take precedence?
# If you wish to always override DHCP/whatever, set this to 1.
OVERRIDE=1

#DNSDOMAIN=""

#NISDOMAIN=""
edit: ah, mitico GETTER ROBOT
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.
SilverXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 13:10   #22
Megasoft
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1542
http://michele.sciabarra.com/page/DimmiCheDistroUsi

il discorso di prima mi fa pensare a quest'articolo di sciabarra.
Megasoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 13:12   #23
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Bello! Non ci capisco niente di linux, così com'è configurato gentoo ha solo un'interfaccia a riga di comando?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 13:28   #24
Parny
Senior Member
 
L'Avatar di Parny
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Padova
Messaggi: 1058
bello sto articolo...

peccato che nn ci capisco proprio niente di linux...dovrei mettermi...
conoscete mica qualche link a qualcosa fatto bene che ti spiega cm usare linux da riga di comando???

ciaoz
Parny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 13:30   #25
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da rutto
stage1? wow complimenti!
pssst.. in segreto, quanti giorni ci hai messo ad installare il sistema?
una ubuntu minimale, con solo il base-system si installa in.. boh?8minuti?
più o meno con un sistema del genere con gcc 4 ci si dovrebbe impiegare una giornata (installando il sistema base, più un WM)

Il paragone che proponi non ha senso... Gentoo ha uno scopo... ubuntu un'altro

Paragonare i tempi di installazione non ha senso...
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr

Ultima modifica di Duncan : 14-10-2005 alle 13:33.
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 13:51   #26
abe.flagg
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Piazzola sul Brenta (PD)
Messaggi: 262
Quote:
Originariamente inviato da Fabio Boneschi
________________
Commento # 16 di: dnarod
________________

dovrebbe essere il primo di una serie di 3, poi si vedrà.
Per certi versi è più semplice pensare a un "progeto da realizzare", appunto un server casalingo, piuttosto che un corso didattico su linux.
Le variabili sarebbero troppe... quale distibuzione, quale dettaglio raggiungere, a chi ci si rivolge? il rischio di scrivere qualcosa che comunque non serve al neofita ma al contempo non soddisfa l'utente medio è altissimo.
Con la guida scritta da Andrea abbiamo voluto fornire un how-to per realizzare un qualcosa di concreto, stimolando la curiosità anche di chi non conosce Gentoo. Questi ultimi ovviamente dovranno documentarsi, provare e sperimentare...che a mio avviso sono le fasi più belle e interessanti
Quoto. E' all'atto pratico che si vede la differenza tra i sistemi operativi
Bella guida, anche se la parte relativa al kernel andrebbe più approfondita.

ciau
__________________
linux user #344456
abe.flagg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 14:52   #27
Lins
Moderatore
 
L'Avatar di Lins
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Nei dintorni di BO Console: Steam, 360, DS Trattative concluse : Tante
Messaggi: 8070
Piccola nota per l'autore della guida (ottimo spunto per chi deve iniziare a cimentarsi sul serio )

Io non metterei lo swap in raid 1, sinceramente non ha molto senso
Lins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 15:11   #28
diego_g_82
Senior Member
 
L'Avatar di diego_g_82
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Lecce
Messaggi: 538
Sono davvero contento dell'articolo. I miei complimenti per la scelta della distro
diego_g_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 15:23   #29
S3N
Senior Member
 
L'Avatar di S3N
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da Lins
Io non metterei lo swap in raid 1, sinceramente non ha molto senso
Infatti, io lo metterei i raid0
__________________
- Maestro qual'è la natura ultima della realtà? - Domandalo a quel palo - Non ho capito - Neppure io
Trattative concluse sul mercatino: Fabio310-4per4-uazzamerican-loripa80-lacio78-Kalos-Markap-bigasluna
S3N è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 15:24   #30
tuasora
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 139
Quote:
Originariamente inviato da tuasora
OT: a quando una mega comparativa basata su gentoo sulle prestazioni dei nuovi sistemi? 32 bit vs 64 bit, dualcore vs singlecore, intel vs amd, linux vs windows...
Mi "autoquoto" per dire che anche uno speciale su come fare benchmark su Linux sarebbe interesante. (anche se mi chiedo cosa non sia interessante di ciò che riguarda Linux ).
tuasora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 15:28   #31
Arthens
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Edinburgh
Messaggi: 403
Mitica Gentoo
Alla fine credo sia stata scelta per lo stesso motivo che la scelsi io... imparare molte distro puoi usarle per mesi senza capire nulla di come funziona linux, la gentoo o lo capisci o non la fai neanche partire quasi

Se poi uno ha bisogno di montare velocamente una distro ovvio che nn sceglie gentoo (su pc datati come il mio è un dramma compilare :P)
Ogni distribuzione è perfetta, o quasi, per quali sono i suoi obiettivi, fare paragoni incrociati non ha senso
Arthens è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 15:32   #32
rutto
Senior Member
 
L'Avatar di rutto
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: frankfurt am main
Messaggi: 942
Quote:
Originariamente inviato da dnarod
dicevo "strano" nel senso che solitamente gli articoli di hwu sono di ampio respiro e coinvolgono anche il neofita con argomentazioni semplici, mentre questo piu che altro è un howto di come settare un server casalingo con gentoo; non ci sono note sull installazione e la configurazione della distro piu difficile di tutte, quindi e un articolo indirizzato a una precisa categoria (i linuxiani) che in piu deve anche essere experienced perche senno ci capira pressoche nulla; l idea è bella, mi piace, solo che non ne ho visti molti di articoli simili negli anni, per quello ho detto : "che strano articolo"
secondo me la distro più difficile di tutte è la slackware che non ha un sistema di pacchettizzazione suo e per aggiornare quelli già installati bisogna fare tutto ma manina (come CREDO pure la gestione delle dipendenze).

Il portage è il sistema più flessibile che ci sia ora in giro solo che... cheppalle compilare!! dai, seriamente, preferisco un kde che ci metta 7 ore in meno a installarsi che guadagnare di 1 secondo nell'avvio dell'interfaccia grafica... imho.
__________________
Compal HGL30
Powered by: Sidux, Opera
rutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 15:44   #33
neonato
Senior Member
 
L'Avatar di neonato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bracknell (UK)
Messaggi: 415
complimenti x l'articolo

io mi sto avvicinando a linux anche se in azienda siamo molto legati all'uso di windows xke il nostro software di accountancy nn supporta linux.

Mi piacerebbe fare esperienza e capire linux da riga di comando come il vecchio dos x capirci. Come primo approccio a linux ho usato fedora 3 ed ora ho scaricato Suse 10 e debian. Trovo difficolta nel trovare manuali con spiegazioni x riga di comando, dovuto anche al poco tempo a casa...
Da quello che leggo nel forum se gentoo ha un supporto manualistico buono mi butto.

l'articolo puo avvicinare anche chi nn ha mai avuto esperienza in linux xke alla fine realizzi qualche cosa.

grazie HWU....
neonato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 16:02   #34
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7164
Quote:
Originariamente inviato da S3N
Infatti, io lo metterei i raid0
non serve, se fai più partizioni di swap vengono automaticamente "strippate" e per montarle/smontarle devi usare swapon/swapoff
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 16:16   #35
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da rutto
secondo me la distro più difficile di tutte è la slackware che non ha un sistema di pacchettizzazione suo e per aggiornare quelli già installati bisogna fare tutto ma manina (come CREDO pure la gestione delle dipendenze).

Il portage è il sistema più flessibile che ci sia ora in giro solo che... cheppalle compilare!! dai, seriamente, preferisco un kde che ci metta 7 ore in meno a installarsi che guadagnare di 1 secondo nell'avvio dell'interfaccia grafica... imho.
Non si compila tutto per risparmiare un secondo, ma per scegliere con quali opzioni compilare... tipo compila con il supporto per gnome un pacchetto, ma senza il supporto per kde ed altre cose, dovresti dare una guardata a come funzionano le USE flags
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 16:46   #36
ilcugino
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 36
ragazzi ma sta roba esoterica nel 2005????
a confronto microsoft è user friendly...
come rendere le cose facili difficile passando per l'impossibile,
il mio computer ha un terminale istallato da qualche parte e non l'ho mai aperto

ragazzi riprendetevi!

per fortuna che questo tipo di informatica sta morendo e voi non fate nulla per renderle facile il compito, questa è pure agonia...
ilcugino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 16:50   #37
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7164
Quote:
Originariamente inviato da ilcugino
per fortuna che questo tipo di informatica sta morendo e voi non fate nulla per renderle facile il compito, questa è pure agonia...
mi sa proprio di no non sta morendo e direi per fortuna
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 16:51   #38
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da ilcugino
ragazzi ma sta roba esoterica nel 2005????
a confronto microsoft è user friendly...
come rendere le cose facili difficile passando per l'impossibile,
il mio computer ha un terminale istallato da qualche parte e non l'ho mai aperto

ragazzi riprendetevi!

per fortuna che questo tipo di informatica sta morendo e voi non fate nulla per renderle facile il compito, questa è pure agonia...
Chi cerca Gentoo non cerca la facilità d'installazione, ma altro

Se a te non serve la riga di comando non è detto che non serva anche ad altri...

Oltretutto ultimamente anche nel mondo Windows è tornata finalmente...

Non l'imitiamo l'informatica ad essere quello che noi crediamo... esigenze diverse portano a scelte diverse...
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 16:53   #39
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da edivad82
mi sa proprio di no non sta morendo e direi per fortuna

già, infatti Gentoo è una delle distribuzioni che sta crescendo di più negli ultimi anni e, cosa più importante, costantemente, cosa che indica che non è un fuoco di paglia

La uso ormai da 2 anni senza problemi sia sul portatile che sul fisso...
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 17:02   #40
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5999
OT: non per dire, ma....

e voi vorreste trasportare la gente normale (non necessariamente gli utenti Win) in un territorio micidiale come questo? Dove la shell regna sovrana? Ma scherziamo!!!

A prescindere dalla qualità, non si può proporre roba del genere al "popolo", te la scansano come la peste (me compreso..).

Se Linux vuole imporsi come alternativa vera, nel senso di percentuali di utenza (e non solo come affidabilità o altro) deve assolutamente puntare su prodotti stile Mandriva o Suse, non c' è verso. Deve rendere il SO "un click e vai".
All' ignorante non importa della sicurezza o della stabilità (spesso non sa nemmeno cosa sia un virus e quali siano i rischi di navigare "scoperti").

IMHO, invece di 10000 distro più o meno diverse e versatili, la comunità dovrebbe concentrarsi su poche versioni e diversificarle in base al' utenza: utenti e utonti.
Probabilmente sto sclerando ma, in fondo, chi sa smanettare se la rigira come vuole, no? Chi invece considera il PC alla stregua di un tostapane (e non sono pochi) si prende il cibo precotto e se lo mangia.

Lancio una piccola provocazione: se davvero Linux è più sicuro di Win, allora prendendo la versione facile e mettendoci davanti un utonto, si dovrebbero avere meno problemi, no..... ? :P
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1