Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2005, 00:31   #21
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12287
creative obbliga ad usare il suo programmino?? Perché allora gli ipod cn itunes? Un programma ci vuole anche se sarebbe meglio che il lettore venisse riconosciuto come hard disk esterno.....per quelli a "chiavetta" è così però.
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 08:44   #22
Bloody Tears
Senior Member
 
L'Avatar di Bloody Tears
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lugo (RA)
Messaggi: 744
la packard bell è un pò che utilizza display oled (anche se nei modelli che ho visto sono solo a 2 colori).
Bloody Tears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 00:37   #23
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12287
Pakcard bell ha dei gran bei prodotti ad ottimo prezzo (sn ben in formato riguardo questa marca) però l'affidabilità e l'assistenza nn è minimamente paragonabile a quella di apple o creative.
è da un po' che nei vari medi world e compagnia vedo i nuovi walkman della sony......sn bellissimi ma ragazzi hano prezzi da VERI LADRI! A volte costano anche 100 euro in più della concorrenza! E io che pensavo che apple avesse prezzi alti!!! Sony si fa pagare ancora più di apple il marchio!!
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2005, 20:00   #24
pikkoz
Senior Member
 
L'Avatar di pikkoz
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cambridgeshire
Messaggi: 933
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83
bello il display oled però di giorno è INUTILIZZABILE!!!
Stai scherzando vero? io ho un cellulare con schermo oled e si vede meglio persino di quello in bianco e nero!!
__________________
iMac 20", Core Duo @2ghz , 2x1GB ram , hd 500gb + 2x250GB esterni FW, x1600m@510/530,WiFi,BT2.0,iSight, logitech z-5500 5.1 , OSX+Win XP pro. #row,row fight the powa!#
pikkoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 22:27   #25
Fabio1984
Registered User
 
L'Avatar di Fabio1984
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Udine
Messaggi: 4
Lo voglio !!!

Ciao a tutti, sono un possessore dello splendido zen micro (silver).
Alla Smau di Milano di fine mese ho intenzione di acquistare il nuovo zen micro photo(nero o bianco), che dite? Faccio bene ?
Se il prezzo è sui 220,00 € 230,00 €...
Ma lo si può usare anche metre si corre o si rovina l'hsrd disc ?
Fabio1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2005, 15:50   #26
kuabba82
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1338
Ma come? Ma se nella news ho letto che permette di essere visto come periferica esterna...e se da lì inserisco gli mp3 il lettore non li legge lo stesso?
kuabba82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2005, 17:01   #27
archibald tuttle
Senior Member
 
L'Avatar di archibald tuttle
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Parma
Messaggi: 358
Quote:
Originariamente inviato da Fabio1984
Ciao a tutti, sono un possessore dello splendido zen micro (silver).
Alla Smau di Milano di fine mese ho intenzione di acquistare il nuovo zen micro photo(nero o bianco), che dite? Faccio bene ?
Se il prezzo è sui 220,00 € 230,00 €...
Ma lo si può usare anche metre si corre o si rovina l'hsrd disc ?
non credo che si rovini

però per un utilizzo sportivo sono più indicati i lettori basati su memorie flash
archibald tuttle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2005, 18:55   #28
Dario78
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Terra di Mezzo
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da kuabba82
Ma come? Ma se nella news ho letto che permette di essere visto come periferica esterna...e se da lì inserisco gli mp3 il lettore non li legge lo stesso?

Il lettore quando è in modalità player mp3 può essere visto solo da computer su cui è istallato il software della creative. Per poter essere visto come periferica di archiviazione esterna deve essere impostato come tale (tramite le voci del menu nel lettore), e poi collegato al computer. In questo modo diventa una periferica dalla capacità massima di 2 GB e può essere uasato come una qualsiasi penna USB.

Impostare il lettore come periferica di archiviazione comporta che una parte (fino ad un max di 2 GB come ho detto) dello spazio sul MicroDrive interno venga "allocata" dal lettore per archiviare file generici. Questa parte della memoria, non è accessibile quando il lettore è in modalità player, per cui, de salvi un mp3 sul lettore quando questo è in modalità "periferica di archiviazione" comporta che il brano, pur essendo dentro il lettore non può essere ascoltato.

Vorrei sottolineare due cose:
1 - Questa necessità di utilizzare il software proprietario per trasferire musica sul lettore può sembrare una limitazione ma se ci si pensa bene, il computer su cui normalmente abbiamo gli mp3 è sempre lo stesso e normalmente è nostro, quindi all'atto pratico non limita poi molto l'utilizzo del lettore.

2 - La presenza di un software che si integra con il lettore permette spesso di fare da computer operazioni che su un lettore da alcuni GB sono molto utili e comode, come impostare le playlist(lo si può fare anche utilizzando i comandi del lettore, ma è meno comodo).

Io che possiedo la versione dello Zen Micro da 5 GB personalmente mi sono trovato MOOOLTO bene.

Ciao.
__________________
La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta. - Isaac Asimov
Dario78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2005, 19:36   #29
kuabba82
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1338
Ma dal lettore non è possibile passare file da una partizione all'altra? Mi spiego...se faccio sta cosa di max 2 Gb e passo gli mp3, poi dal lettore è possibile passarli nell'altra parte destinata appunto agli mp3?
kuabba82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2005, 13:01   #30
kuabba82
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1338
Comunque volevo segnalare una cosa. Ieri mi trovavo in un centro commerciale ed ho visto un'aggeggio che forse potrebbe essere utile. In pratica promette di copiare file tra periferiche (sulla scatola c'era scritto fotocamere, videocamere e lettori mp3.

Se così fosse, si potrebbe attaccare questo aggeggio (dal costo davvero irrisorio) al pc e questo lettore ad esso, e provare a copiare da lì gli mp3 senza installare alcun programma.

Non so come si chiami questa scatoletta, ma se qualcuno ne sa qualcosa di più si faccia avanti...
kuabba82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2005, 13:11   #31
kuabba82
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1338
Per intenderci è una cosa tipo questa

http://www.macitynet.it/fotodigi/aA18457/index.shtml
kuabba82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2005, 12:26   #32
Dario78
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Terra di Mezzo
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da kuabba82
Ma dal lettore non è possibile passare file da una partizione all'altra? Mi spiego...se faccio sta cosa di max 2 Gb e passo gli mp3, poi dal lettore è possibile passarli nell'altra parte destinata appunto agli mp3?
No che io sappia, no.
La partizione dedicata allo storage dei file non è accessibile in modalità mp3 player.

Io non ho mai visto, navigando fra i menu del lettore, una funzione che permetta di fare questo. Tuttavia non posso escludere che i modelli più recenti prevedano questa possibilità. Anche se la vedo poco probabile.

Sul mio per trasferire musica al lettore occorre il software. Credo ma non ne sono sicuro che anche altre note marche prevedano questo stesso legame fra lettore e software di sincronizzazione, almeno per i player a Micro Drive.
Infatti credo che anche Creative per i suoi lettori a memoria statica (MuVo) non obbliga all'utilizzo di alcun software proprietario (anche se non avendone mai posseduto uno non posso garantire). In altre parole sembra che l'uso di software fer trasferire musica dal computer al lettore stia diventando uno standard su lettori di una certa capienza.

Anche per me quando mi trovai a scegliere il lettore, la necessità del software per trasferire musica sembrava una limitazione inaccettabile, tuttavia poi devo dire che non mi ha dato alcun problema con lo Zen. Comunque questo dipende dalle esigenze di ciascuno.

Ciao.
__________________
La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta. - Isaac Asimov
Dario78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 18:02   #33
kuabba82
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1338
E per quanto riguarda un copiatore di files come nell'esempio del link che ho postato sopra che mi dite?
kuabba82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 19:04   #34
Dario78
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Terra di Mezzo
Messaggi: 54
booo

Quote:
Originariamente inviato da kuabba82
Per intenderci è una cosa tipo questa

http://www.macitynet.it/fotodigi/aA18457/index.shtml

Ho sentito parlare di questi apparecchi. Credo che questi sincronizzatori si sostituiscano al computer solo per quanto riguarda la parte hardware di collegamento e per l'alimentazione di quelle periferiche USB che di per se non sono alimentate (penne USB). Non ho mai provato a usarlo con il mio Zen Micro ma credo che non funzionerebbe, in questo caso c'è un problema di riconoscimento software della periferica, che chiaramente questi "sincronizzatori" non possono fare. Infatti se provo a collegare lo Zen (in modalità player) ad un computer con Win XP su cui non è stato istallato il software compare l'avvertimento che "LA PERIFERICA NON E' STATA RICONOSCIUTA". Sinceramente non credo che se non ce la fa un computer ce la possa fare quella scatoletta.
Comunque non avendo mai provato, posso anche sbagliarmi.

Ciao.
__________________
La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta. - Isaac Asimov
Dario78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
AMD, il bivio: vale la pena restare su A...
TikTok rilascia gratis il suo font uffic...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1