Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2005, 11:17   #21
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da sirus
beh sarebbe ora che Apple traducesse il suo codice Objective C in C++ che è il vero C ad Oggetti
Il C++ non è dinamico come l'Objective C. OS X non funzionerebbe o si perderebbero molte features.

Java e C# sono più simili all'Objective C (anzi sono stati sicuramente inspirati da quest'ultimo), tanto che che Java può essere utilizzato per le applicazioni Cocoa al posto dell'Objective C tramite un semplice layer di accesso alle funzioni. Il limite di Objective C rispetto a Java (e a C#?) è che gli manca un garbage collector ma questo, d'altra parte, lo rende più performante.

Comunque attualmente Xcode, quindi GCC a cui Xcode si appoggia, supporta quello che è chiamato Objective C++, una somma dei due linguaggi per poter usare anche librerie e sorgenti in C++ nelle applicazioni Mac.

Resta però il fatto che per programmare in Cocoa serva l'Objective C, mentre se si utilizza Carbon (le API di derivazione MacOS Classico) C e C++ sono OK.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 11:24   #22
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Il C++ non è dinamico come l'Objective C. OS X non funzionerebbe o si perderebbero molte features.
Su questo dubito altamente...perchè C++ come feature e supporto alla OOP è un superset di Java...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 11:29   #23
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
OS X è in realtà NeXT-Step 2.0
è un BSD con 4 cose di next (tra cui l'implementazione microkernel che sotto stress zoppica non poco), al quale sono stati montati sopra i framework di apple (non a caso se ci togli quel che c'ha messo apple hai comunque un sistema operativo perfettamente funzionante che si chiama darwin, che guarda caso c'è per x86 da una vita)...
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 11:37   #24
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Su questo dubito altamente...perchè C++ come feature e supporto alla OOP è un superset di Java...
Il C++ non supporta il link dinamico al momento del runtime (cosa che Objective C e Java supportano). Ad un'applicazione Objective C puoi passare dinamenicante in runtime un oggetto di qualsiasi tipo. Queste features permettono la possibilità di fare applicazioni con plug-in dinamici in modo estremamente più semplice. Su OS X è tutto un plug-in (kernel extension, filesystem, lo stesso Spotlight, ecc), questa caratteristica viene sfruttata molto. Farlo con il C++ sarebbe molto più difficile o impossibile.

Se vuoi approfondire: http://developer.apple.com/documenta...veC/index.html


In particolare:

Compared to other object oriented languages based on C, Objective-C is very dynamic. The compiler preserves a great deal of information about the objects themselves for use at runtime. Decisions that otherwise might be made at compile time can be postponed until the program is running. This gives Objective-C programs unusual flexibility and power. For example, Objective-C’s dynamism yields two big benefits that are hard to get with other nominally object-oriented languages:

*

Objective-C supports an open style of dynamic binding, a style that can accommodate a simple architecture for interactive user interfaces. Messages are not necessarily constrained by either the class of the receiver or the method selector, so a software framework can allow for user choices at runtime and permit developers freedom of expression in their design. (Terminology like “dynamic binding,” “message,” “class,” “receiver,” and “selector” are explained in due course in this document.)
*

Objective-C’s dynamism enables the construction of sophisticated development tools. An interface to the runtime system provides access to information about running applications, so it’s possible to develop tools that monitor, intervene, and reveal the underlying structure and activity of Objective-C applications.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 11:40   #25
bertoz85
Bannato
 
L'Avatar di bertoz85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Ci sarebbe la sospensione per questo... Forse è meglio evitare
Si vabbè, ma io ho pure scritto una domanda dopo, e ho messo il "primo!" come contorno... e per di piu non mi è stato risposto, anche se non penso che sia difficile dire si o no ....
bertoz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 11:53   #26
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da bertoz85
Si vabbè, ma io ho pure scritto una domanda dopo, e ho messo il "primo!" come contorno... e per di piu non mi è stato risposto, anche se non penso che sia difficile dire si o no ....
E' uguale...e se quello dopo di te scrive "secondo" ? E quello dopo ancora "terzo" ? E così via... Vogliamo evitare che la situazione diventi come in certi siti stranieri...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 12:04   #27
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Criceto: non h ancora visto il link, ma seguendo il tuo discorso, visto che Objective C è stato realizzato come preprocessore per il C, il codice intermedio che veniva realizzato era codice C, molto simile (+ o -) all'equivalente codice C++ (certo senza oggetti, ma questo sarebbe un passo successivo, basterebbe realizzare ad hoc il preprocessore)...ne segue che quello che viene fatto da Objective C può essere fatto anche da C++...

Mi sembra di aver capito che dietro ad Objective C è un'architettura a scambio di messaggi... Quello che viene fatto tramite Objective C può essere benissimo fatto da un framework C++ (tanto per fare un esempio MFC è un framework C++ che sta sopra ad un sistema a scambio di messaggi: Windows)...

In pratica quello che tu chiami link dinamico non è altro che quello che avviene con le API quando si usano le varie funzioni per postare i messaggi ai vari handle (che per Objective C sono oggetti istanziati)...

IMHO si può riportare il tutto ad un problema di framework...ed il C++ potrebbe fare le stesse identiche cose...anche questo link "dinamico"...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 12:16   #28
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Il C++ non supporta il link dinamico al momento del runtime (cosa che Objective C e Java supportano). Ad un'applicazione Objective C puoi passare dinamenicante in runtime un oggetto di qualsiasi tipo. Queste features permettono la possibilità di fare applicazioni con plug-in dinamici in modo estremamente più semplice. Su OS X è tutto un plug-in (kernel extension, filesystem, lo stesso Spotlight, ecc), questa caratteristica viene sfruttata molto. Farlo con il C++ sarebbe molto più difficile o impossibile.
Il C++ e' fortemente tipizzato per scelta architetturale. Il dynamic binding e' perfettamente possibile, ma non e' supportato nativamente al linguaggio per le scelte di cui sopra, quindi va programmato esplicitamente. Non e' troppo complicato, ma non e' neppure una passeggiata. Al contrario linguaggi dinamici come Python e Ruby e SmallTalk, per citare gli esempi piu' illustri, supportano nativamentei il dynamic binding. Il dynamic binding comporta una penalizzazione a livello prestazionale ed un vantaggio a livello produttivo, perche' certi idiomi sono piu' semplici da programmare. Ma affermare che non si puo' fare dynamic binding in C++ e' errato.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 13:22   #29
hfish
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: utonto franchiddese
Messaggi: 1427
compilatore fortran??
hfish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 13:48   #30
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da sirus
peccato i prezzi piuttosto alti e peccato che il codice ottimizzato prodotto da questi compilatori aumenti le prestazioni in maniera considerevole se si usano proci intel ma se si usano proci amd le prestazioni non cambiano molto, forse riescono anche a peggiorare in alcuni casi
questo n è del tutto vero...

qlc tempo fà era uscito un articolo che riprendeva i risultati di un test effettuato con il V8 sia su piattaforme AMD che Intel e sorprendentemente l'Athlon64 ne usciva in qlc modo vincitore...
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 14:03   #31
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da hfish
compilatore fortran??
Mi sono fatto anche io questa domanda... Ma il compilatore Fortran di Intel esiste già per x86...quindi il porting è praticamente gratis
A questo punto suppongo che si aspettino qualche versione cluster...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 15:27   #32
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da D@niel
e la apple rubava dal vicino xerox ....
giusto per evitare che si faccia disinformazione...

La prima interfaccia grafica di tipo WIMP è frutto della ricerca effettuata nei laboratori Xerox PARC di Palo Alto il che si tradusse commercialmente nello Xerox Star, il primo vero computer venduto con un sistema operativo integrante un ambiente grafico e a puntamento.

Le vendite n furono entusiasmanti tanto che la Xerox stessa permise ad addetti ai lavori di visitare i propri laboratori e di poter studiare/utilizzare tutti quei progetti che n avessero avuto gloria o fine commerciale...qui Steve Wozniak può constatare con mano fino a che punto la ricerca della Xerox fosse progredita in particolar modo con il pc "Alto" ( Xerox Alto).
Sempre in questo periodo svariati dipendenti, tra cui Raskin, passano dalla Xerox alla Apple che invece credeva in alcune soluzioni da loro sviluppate in particolar modo al sistema di puntamento...
E' chiaro che probabilmente senza il lavoro decennale sviluppato dalla Xerox, Steve Jobs e soci avrebbero fatto molta difficoltà, ma quel che Jef Raskin e i suoi colleghi riuscirono a perfezionare e misero in pratica prima nel Lisa ( che fu un fallimento) e poi nel primo Mac fu senz'altro un qlc di assai diverso dalle macchine Xerox sia come HW che come SW.
E dulcis in fundo, fu la stessa Xerox a vendere il proprio sistema di puntamento alla Apple, in cambio di un pagamento in azioni.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 15:41   #33
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
giusto per evitare che si faccia disinformazione...

La prima interfaccia grafica di tipo WIMP è frutto della ricerca effettuata nei laboratori Xerox PARC di Palo Alto il che si tradusse commercialmente nello Xerox Star, il primo vero computer venduto con un sistema operativo integrante un ambiente grafico e a puntamento.

Le vendite n furono entusiasmanti tanto che la Xerox stessa permise ad addetti ai lavori di visitare i propri laboratori e di poter studiare/utilizzare tutti quei progetti che n avessero avuto gloria o fine commerciale...qui Steve Wozniak può constatare con mano fino a che punto la ricerca della Xerox fosse progredita in particolar modo con il pc "Alto" ( Xerox Alto).
Sempre in questo periodo svariati dipendenti, tra cui Raskin, passano dalla Xerox alla Apple che invece credeva in alcune soluzioni da loro sviluppate in particolar modo al sistema di puntamento...
E' chiaro che probabilmente senza il lavoro decennale sviluppato dalla Xerox, Steve Jobs e soci avrebbero fatto molta difficoltà, ma quel che Jef Raskin e i suoi colleghi riuscirono a perfezionare e misero in pratica prima nel Lisa ( che fu un fallimento) e poi nel primo Mac fu senz'altro un qlc di assai diverso dalle macchine Xerox sia come HW che come SW.
E dulcis in fundo, fu la stessa Xerox a vendere il proprio sistema di puntamento alla Apple, in cambio di un pagamento in azioni.
Jobs! Jobs andò alla Xerox, Non Wozniak!
E pagando 1 milione di $ in azioni Apple, a quanto pare, solo per la visita!

E Raskin il mouse NON LO VOLEVA!!! Voleva le "leap keys"!!

Inoltre cose tipo il dran'n'drop, le finestre sovrapponibili auto-rigeneranti e i menu a tendina sono invenzioni Apple, non Xerox.

Comunque è vero che alcune features dell'ambiente Xerox basato su SmallTalk, erano molto più avanzate di quelle del Mac, come per esempio la programmazione ad oggetti, e non si sono riviste prima del NeXT ed addirittura alcune sue caratteristiche sono ancora oggi ineguagliate!

Per fare un po' di chiarezza: www.folklore.org
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 16:42   #34
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Jobs! Jobs andò alla Xerox, Non Wozniak!
E pagando 1 milione di $ in azioni Apple, a quanto pare, solo per la visita!
in effetti quello fu l'episodio + famoso, mea culpa ...nel 79 Jobs potè visitare i laboratori della Xerox per 3 giorni...ma c'è un altro episodio, risalente invece agli anni 80, nel periodo tra l'uscita dello Star e del Lisa e fu Wozniak insieme ad altre persone a visitare di nuovo gli stessi laboratori.

Quote:
E Raskin il mouse NON LO VOLEVA!!!
n mi pare di aver mai scritto che lo volesse o no

Quote:
Voleva le "leap keys"!!
ho solo detto che il suo lavoro e l'esperienza maturata in 10 anni di Xerox ( fu anche il direttore dei laboratori nell'ultimo periodo mi pare) furono determinanti sia nel successo del primo Mac ( e anche se Lisa commercialmente fu un disastro, conteneva svariate innovazioni che furono poi riprese...il problema era il costo eccessivo della macchina) sia nel confezionare un prodotto che era assai diverso sia dallo Xerox Star che l'Alto ( il mouse monotasto invece dei 3 Xerox, la presenza del cestino, le cose che hai citato tu dopo ecc. ecc.)...

Ed era talmente orgoglioso del suo lavoro che soleva definirsi il vero creatore del Mac ( in contrasto con Jobs chiaramente).


Il succo del mio intervento voleva essere "Apple n ha rubato l"'invenzione della Xerox" ( che poi in realtà n era nemmeno esattamente una loro invenzione...gli studi sulle GUI iniziano negli anni 50) ma l'ha al max comprata"

Compris?
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 21:45   #35
Gianni OC
Bannato
 
L'Avatar di Gianni OC
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 621
state tranquilli che ci vorrà solo tempo e l'osx si potrà installare pure qui con tutti gli smanettoni e gli aker k c sn in giro...

e nn dite k è un male... in quanto si potrà estendere a tutti la meravigliosa cultura macista... dando un ottimo rivale a Bill... k cmq offre dei prodotti ottimi... windows 2000 e xp ne sono l'esempio... nn parlate di virus xkè nn è colpa nostra se c sn dei cretini k anzikè fare software utili fanno virus...

poi ognuno è libero di scegliere cosa vuole

state tranquilli k dopo l'uscita del'osx intel edition tutti l'avranno sul pc in dual boot... pirata o originale k sia, compreso k criticherà tutta la situazione

guarda e.mule e ve ne renderete conto
Gianni OC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 23:18   #36
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
ci sono due rovesci della medaglia in una diffusione di mac os x:
- malware
- instabilità

il malware è strettamente legato alla diffusione di una piattaforma: quando (più che quando forse è il caso di dire "se") mac os x supererà la massa critica qualche certezza di qualcuno verrà meno... tanto per chiudere il cerchio dopo il passaggio agli x86

l'instabilità è intrinseca nell'installazione su una grande base di sistemi e di configurazioni: mac os x andrà senz'altro bene sulle 3 configurazioni che proporrà apple, ma sarà arduo aspettarsi che possa fare lo stesso sulle mille mila dei pc...

tra l'altro per rimanere con i piedi per terra un'installazione pirata di mac os x rimarrà comunque nell'ambito degli smanettoni (e già così non è detto che apple non intervenga, figurarsi se il fenomeno dovesse ampliarsi), per cui se dovesse essere installato su un 5% dei pc sarebbe già molto... per quanto riguarda la diffusione dei mac, bisogna vedere i prezzi, poi si capirà se salirà o se scenderà
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 08:16   #37
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
All'epoca non c'era il C++
C'era già: il primo compilatore è stato commercializzato nel 1984 o 1985 (adesso non ricordo bene).
Quote:
quindi per certi versi superiore,
Non esistono linguaggi "inferiori" ad altri. Col tuo metro di giudizio, comunque, direi che ObjectiveC è inferiore a C++ come caratteristiche offerte e funzionamento (C++ riesce a emulare il funzionamento "dinamico" del primo, ma non è vero il viceversa, ossia il funzionamento "statico").
Quote:
pur essendo strettamente un super-set del C, quindi più semplice e meno ambiguo.
A me la sintassi non appare tanto più semplice di quella del C++...
Quote:
E' anche vero che l'Objective C è stato implementato inizialmente come un preprocessore del C
La stessa cosa che avvenne per il C++...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys

Ultima modifica di cdimauro : 31-08-2005 alle 08:20. Motivo: Rimossa parte già spiegata da fek
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 08:17   #38
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da sirus
beh sarebbe ora che Apple traducesse il suo codice Objective C in C++ che è il vero C ad Oggetti
Il "vero" C a oggetti non esiste: esistono delle degne estensioni che sono state fatte a questo linguaggio...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 08:25   #39
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Il C++ non supporta il link dinamico al momento del runtime (cosa che Objective C e Java supportano). Ad un'applicazione Objective C puoi passare dinamenicante in runtime un oggetto di qualsiasi tipo. Queste features permettono la possibilità di fare applicazioni con plug-in dinamici in modo estremamente più semplice. Su OS X è tutto un plug-in (kernel extension, filesystem, lo stesso Spotlight, ecc), questa caratteristica viene sfruttata molto.
Si vede che Apple tiene molto alle prestazioni...
Quote:
Farlo con il C++ sarebbe molto più difficile o impossibile.
Capisco che qualunque cosa abbia il marchio di Apple ti ottenebri la mente, ma per cortesia: evita di sparare assurdità di questo calibro...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 08:45   #40
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da ReLupo
Vero, per la stabilità mentale di quelle persone che non dormono pensando di avere il sistema operativo migliore, di quelle persone che prendono ansiolitici per la sola idea che esca una nuova scheda migliore di quella appena comprata, di quelle persone che hanno il complesso del pisello piccolo e che quindi sfogano la propria rabbia sulle fazioni dei brand, di quelle persone che hanno dimenticato che una volta noi NERDS eravamo la vera differenza indipendentemente da quale piattaforma usassimo, di quelle persone che NON HANNO ANCORA CAPITO CHE LE ALTERNATIVE MIGLIORANO IL MERCATO.
Per caso stai parlando dei fanatici apple?
Quote:
Personalmente utilizzo tutte le varie configurazioni, non me ne frega nulla di parteggiare per uno o per l'altro, ma senza Apple la Microsoft non saprebbe più dove copiare. Anzi, speriamo che con Vista finalmente facciano una copia decente della gestione dei profili, quella di XP fa schifo.
Si faranno uno scambio di favori: il fast user switch Apple l'ha copiato da MS...
Quote:
Ma infondo, chi se ne frega, l'importante é esser sempre sicuri che la propria scelta informatica sia "quella giusta", pena una disastrosa depressione...
Certamente non riguarda la stragrande maggioranza degli utilizzatori di computer, che vivono tranquilli e beati senza pensare a tutte le cose che hai detto finora...
Quote:
Almeno gli utenti della Apple hanno una genuina infatuazione per le proprie macchine,
Amore per una macchina... Mah.
Quote:
seguita da una discreta fiducia nelle scelte di Cupertino.
Che spesso si traduce in fanatismo...
Quote:
Idem per gli utenti di Linux!!!
Per fortuna non sono tutti così: ne esiste di gente normale , anche se più passa tempo più mi rendo conto che rappresentano una stretta minoranza...
Quote:
Invece gli utenti di mamma MicroSoft non fanno più altro che controllare se l'erba del vicino é più o meno verde...
Ma non è quello che fanno sempre i fanatici Mac? A ogni nuovo annuncio di qualcosa targato MS, vanno sempre a controllare se per caso abbia copiato qualcosa o presenta delle migliorie...

Tutte cose che la stragrande maggioranza degli utenti Windows nemmeno si pone...
Quote:
Frustrazione? Può essere...
Aggiungiamoci anche una "sana" ossessione e/o mania di persecuzione e/o invidia del pene...
Quote:
E se un giorno il sistema operativo Apple sarà quello degli utonti, ben venga, almeno avrà il premio per avere esteso l'informatica casalinga anche nelle case di quelli che geni non sono.
Quindi devo dedurre che il 95% degli utilizzatori di computer, che usano Windows, sono dei genii... Di conseguenza devo supporre che il 2,5% degli utenti Mac è costituito da utonti...

Interessante ipotesi... Peccato che si scontri con la realtà: la stragrande maggioranza degli utenti di Windows non è certo un genio, ma è costituita da normalissime persone...
Quote:
E quando ciò avverrò, i sistemi Windows saranno i sistemi operativi per i sadici e per i masochisti,
Corro a comprarmi le borchie e il gatto a nove code...
Quote:
i sistemi Linux invece per quellli che ricorderanno che l'informatica é una cosa seria
Ah. Per curiosità: da quando non lo è più?
Quote:
e che non deve essere per nessun motivo condizionata dal dio denaro.
Infatti è noto a tutti che Apple regala le sue macchine e le sue applicazioni, e che vive di elemosina...

Devo farmi un giretto in qualche Apple store... Però ci vado col camion e mi porto via tutto: tanto è roba gratis...
Quote:
tutta questa elucubrazione per dire che c'é differenza tra ricerca di prestazioni e funzionalità e tra ricerca di denaro, successo e monopolio...
Tutte cose a cui è risaputo non aspiri Steve Jobs...
Quote:
Per una volta mettiamola sull'etica. IMHO.
Per una volta mettiti su un bel lettino e comincia a confessarti: secondo me ne hai veramente bisogno...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1