Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-08-2004, 11:52   #21
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1923
Quote:
Originariamente inviato da agma
L'ho letto ed è simpatico. C'è anche una battuta divertente dell'autore (Lawrence M. Krauss) che immaginando il titolo di un ipotetico seguito del libro scrive: "La Fisica di Star Trek II - L'ira di Krauss"
e non dimentichiamoci che l'introduzione è di Stephen Hawking
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2004, 14:41   #22
S3N
Senior Member
 
L'Avatar di S3N
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 720
Prima di cominciare sono anche io per libri divulgativi, se poi ci si vuole mettere proprio a studiarla è un'altra cosa. Se mai deciderai di iscriverti a fisica posso solo consigliarti il libro da leggere dopo aver fatto Fisica I e Fisica II: "La fisica di Feynman" di Richard Feynman (esiste anche "La fisica di Feynman" 1,2 e 3).

Dal 1960 al 1963 Richard Feynman tenne i primi due corsi di fisica generale al Caltech, il California Institute of Technology. Per ammissione del docente stesso, il corso che ne seguì fu probabilmente un disastro dal punto di vista didattico, in quanto condizionato da una visione troppo personale, per non dire unica, della materia. Divenne invece tappa fissa per tutti i professori e laureati del Caltech che approfittarono per ripassare e per riscoprire la fisica attraverso le parole e l'esperienza di uno dei geni del Novecento. La pubblicazione di queste lezioni costituisce un vero e proprio testo sacro per tutti coloro che vogliono approfondire la materia e attingere al pensiero di chi ha contribuito in maniera decisiva a costruirla.

Se vuoi provare a leggerli già adesso sono fatti tuoi.
__________________
- Maestro qual'è la natura ultima della realtà? - Domandalo a quel palo - Non ho capito - Neppure io
Trattative concluse sul mercatino: Fabio310-4per4-uazzamerican-loripa80-lacio78-Kalos-Markap-bigasluna
S3N è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2004, 20:37   #23
nin
Senior Member
 
L'Avatar di nin
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2089
Quote:
Originariamente inviato da a2000
ma cosa gli consigliate i manuali ????

"quelli vengono dopo" come le macchie dei dalmati ...

il caposaldo standard per ogni aspirante studente in fisica è:

R.P. Feynman - La legge fisica - Bollati Boringhieri, Torino, 1993 [1971], Universale 13 , Isbn 88-339-0261-7



Indice

Prefazione di L. A. Radicati, 7

1. La legge della gravitazione,
esempio di legge fisica, 13

2. La relazione tra matematica e fisica,38

3. I grandi principi di conservazione, 66

4. La simmetria nella legge fisica, 94

5. La distinzione tra passato e futuro,122

6. Probabilità e indeterminazione:
la natura dal punto di vista
della meccanica quantistica, 143

7. Alla ricerca di nuove leggi, 167

Quoto tutto..Mr.Feynman assolutamente
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [
nin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2004, 21:46   #24
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12355
Quote:
Originariamente inviato da a2000
ma cosa gli consigliate i manuali ????

"quelli vengono dopo" come le macchie dei dalmati ...

il caposaldo standard per ogni aspirante studente in fisica è:

R.P. Feynman - La legge fisica - Bollati Boringhieri, Torino, 1993 [1971], Universale 13 , Isbn 88-339-0261-7



Indice

Prefazione di L. A. Radicati, 7

1. La legge della gravitazione,
esempio di legge fisica, 13

2. La relazione tra matematica e fisica,38

3. I grandi principi di conservazione, 66

4. La simmetria nella legge fisica, 94

5. La distinzione tra passato e futuro,122

6. Probabilità e indeterminazione:
la natura dal punto di vista
della meccanica quantistica, 143

7. Alla ricerca di nuove leggi, 167

Ottimo consiglio, se non scappa diventa di sicuro dei nostri!

Aggiungerei "Sottile è il Signore", che tratta la vita e la scienza di Einstein...non è certo una panoramica della Fisica a 360 gradi, ma è molto bello...

E anche "Alice nel paese dei quanti", non è molto ortodosso ma a me è piaciuto tanto!
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2004, 22:41   #25
nin
Senior Member
 
L'Avatar di nin
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2089
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Ottimo consiglio, se non scappa diventa di sicuro dei nostri!

Aggiungerei "Sottile è il Signore", che tratta la vita e la scienza di Einstein...non è certo una panoramica della Fisica a 360 gradi, ma è molto bello...

E anche "Alice nel paese dei quanti", non è molto ortodosso ma a me è piaciuto tanto!
A proposito di quanti, un ottimo libro per l'argomeno è "Entanglement"..E' appena uscito, lo stò leggendo in questi giorni: cerca di semplificare molto ed introduce storicamente i vari personaggi che hanno caratterizzato questa branca della fisica

Ma forse all'inizio è meglio andarci cauti
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [
nin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2004, 23:00   #26
nin
Senior Member
 
L'Avatar di nin
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2089
PS..Rimanendo abbastanza in tema, vorrei chiedervi una cosa che approfondirò non appena riapriranno le varie sedi dell'università..

Sono attualmente uno studente frustrato di Ing Info, mi aspettavo molto di più e devo dire che il primo anno mi ha fatto proprio schifo

Pensavo allora di passare al mio altro grande amore, la fisica (in realtà sarebbe il massimo per me poter unire gli aspetti più "moderni" della fisica con l'informatica)!!
Secondo voi dovrò recuperare praticamente tutti gli esami, oppure Analisi ABC, Geometria, chimica etc etc potranno valere qualcosa ?
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [
nin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2004, 23:10   #27
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4123
Quote:
Originariamente inviato da kaioh
il mazzoldi nigro voci

non so come sia quello di fisica 1 perché non lo avevo, ma quell odi fisica 2 è veramente buono e comprensibilissimo , è stat ou nvero piacere studiarmelo tutto .
secondo me il primo è ancora meglio del secondo....ottimo libro ma costa uno sproposito....
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2004, 23:15   #28
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12355
Quote:
Originariamente inviato da nin
PS..Rimanendo abbastanza in tema, vorrei chiedervi una cosa che approfondirò non appena riapriranno le varie sedi dell'università..

Sono attualmente uno studente frustrato di Ing Info, mi aspettavo molto di più e devo dire che il primo anno mi ha fatto proprio schifo

Pensavo allora di passare al mio altro grande amore, la fisica (in realtà sarebbe il massimo per me poter unire gli aspetti più "moderni" della fisica con l'informatica)!!
Secondo voi dovrò recuperare praticamente tutti gli esami, oppure Analisi ABC, Geometria, chimica etc etc potranno valere qualcosa ?

Dovrebbero convalidarteli se il programma è praticamente uguale, e chiederti di dare delle integrazioni in caso contrario...

Ai miei tempi Fisica aveva anche, diversamente da Ingegneria, diversi laboratori con obbligo di frequenza i primi due anni...ma non erano difficili da recuperare...

Spero che con il nuovo ordinamento i programmi di Fisica e Ingegneria non siano diventati troppo diversi!
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2004, 23:18   #29
nin
Senior Member
 
L'Avatar di nin
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2089
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana

Spero che con il nuovo ordinamento i programmi di Fisica e Ingegneria non siano diventati troppo diversi!
Non ti immagini quanto lo speri io

Thnkx, mi rincuori un pò
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [
nin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2004, 01:20   #30
a2000
Bannato
 
L'Avatar di a2000
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Ottimo consiglio, se non scappa diventa di sicuro dei nostri!
grazie. lo sapevo che eri una buongustaia

e infatti:

Quote:
Aggiungerei "Sottile è il Signore", che tratta la vita e la scienza di Einstein...non è certo una panoramica della Fisica a 360 gradi, ma è molto bello...
Sottile ?
sì ma non troppo però !

Quote:
E anche "Alice nel paese dei quanti", non è molto ortodosso ma a me è piaciuto tanto!
e lo vedi ....
alice nel paese dei quanti ... non molto ortodosso ...
ma quanti di preciso ?





Ultima modifica di a2000 : 06-08-2004 alle 01:29.
a2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2004, 04:26   #31
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2282
Quote:
Originariamente inviato da kaioh
il mazzoldi nigro voci

non so come sia quello di fisica 1 perché non lo avevo, ma quell odi fisica 2 è veramente buono e comprensibilissimo , è stat ou nvero piacere studiarmelo tutto .
oddio, Nigro l'ho avuto come docente per fisica 2, quanti porchi quell'esame
naturalmente era obbligatorio adottare il suo libro, guai se sgamava qualcuno con fotocopie o altri testi
__________________
Ed io non so chi va e chi resta.
Krammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2004, 08:39   #32
ittogami17
Senior Member
 
L'Avatar di ittogami17
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: bolognina
Messaggi: 3343
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Dovrebbero convalidarteli se il programma è praticamente uguale, e chiederti di dare delle integrazioni in caso contrario...

Ai miei tempi Fisica aveva anche, diversamente da Ingegneria, diversi laboratori con obbligo di frequenza i primi due anni...ma non erano difficili da recuperare...

Spero che con il nuovo ordinamento i programmi di Fisica e Ingegneria non siano diventati troppo diversi!
Come ti hanno detto secondo me te li convalidano. Di sicuro fisica 1 e 2 e le analisi. Poi pero' i laboratori che erano obbligatori con il vecchio ordinamento dovrai recuperarli. Non penso avrai problemi visto che fai informatica, a bologna riguardavano soprattutto computer statistica e poco altro.
Detto questo pero' io non credo ti convenga passare a fisica. A me e' piaciuta tantissimo anche se molto tosta ma, sul fronte lavorativo non ti da nulla. Io tanto per farti un esempio lavoro in un call center.
__________________
Nexus 7 www.intiwarayassi.org
ittogami17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2004, 09:21   #33
Hattori Hanzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 603
Grazie a tutti per i consigli, ho letto solo ora che sono stato via ieri...

Sinceramente dovrei iscrivermi a informatica percui non mi serve fare fisica da paura (credo).. solo che mi ha appassionato .. quindi non si sa mai..

Mi dovrei iscrivere l'anno prox (2005) perchè purtroppo adesso con il lavoro non ho tempo, quindi volevo portarmi un po avanti nel tempo libero in qualcosa che sempre mi ha appassionato e ora di più..

Avevo un'infarinatura (se così si può chiamarla ) del liceo ma ora a distanza di qualche anno (5 per l'esattezza ..) ho dimenticato quasi tutto, percui dovrei ricominciare...

Qualcuno che fa informatica ne sa qualcosa in più ?
Hattori Hanzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2004, 10:56   #34
ittogami17
Senior Member
 
L'Avatar di ittogami17
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: bolognina
Messaggi: 3343
io ho fatto fisica dopo 6 anni che non aprivo libri con conoscenze di partenza istituto tecnico.

Io ti consiglio di riguardarti la matematica piu' che altro che serve sempre. Per il resto direi che non dovresti avere molti problemi
__________________
Nexus 7 www.intiwarayassi.org
ittogami17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
Aveva 596 CPU nascoste nell'auto: uomo a...
Dell: metà dei dipendenti rinunci...
Diablo IV è il miglior lancio di ...
DJI Power 500: ce n'era veramente bisogn...
PlayStation VR2 è un flop: Sony, ...
Lo strano caso della cittadina americana...
L'energia rinnovabile a maggio ha copert...
Beyond Good & Evil: remaster la pros...
Fiat Grande Panda, elettrica o benzina, ...
Starlink Mini, il servizio Internet sate...
TSMC, dai wafer rotondi a quelli rettang...
Minecraft arriverà finalmente anche su P...
Razer DeathAdder V3 HyperSpeed: prestazi...
Una vulnerabilità UEFI impatta po...
Microsoft rilascia nuova build di Window...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v