Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2020, 15:49   #21
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 13221
Praticamente si riesce a fare quasi un ora di pista, non e' male. Il problema e' che dopo ti devi fermare un'altra ora per ricaricare...
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2020, 15:53   #22
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19598
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Praticamente si riesce a fare quasi un ora di pista, non e' male. Il problema e' che dopo ti devi fermare un'altra ora per ricaricare...
nel frattempo giri con la moto "normale "



Cl,sò,sòòsòdd
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2020, 16:04   #23
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 20921
Quote:
Originariamente inviato da Vodolaz Guarda i messaggi
Verissimo, si sono vendute e si vendono moto a benzina assolutamente impostate per i giri fuori porta e che non arrivano a 200 km di autonomia, perchè mai una elettrica da (facciamo i realisti) 300 km dovrebbe essere un problema? Il problema casomai è la diffusione delle colonnine ed i tempi di ricarica necessari. Ma ci sono ampi margini di miglioramento.
è una cosa un pò diversa (ed è un pò sempre lo stesso concetto) a parte che è raro trovare moto da turismo con 200 km di autonomia (mediamente stanno sui 300 o oltre ) ma comunque dopo un paio di ore di viaggio ci stà che ci si fermi un attimo per sgranchirsi e fare benzina è il modo comune se ci si deve fermare un ora / 40 minuti il discorso cambia totalmente

ok che c'è il solito discorso che in un viaggio lungo c'è sempre la pausa lunga per il pranzo ma è anche vero che spesso non si può fidare delle disponibilità delle colonnine e trasformare un mezzo di piacere in un probabile incubo

giusto a titolo di esempio ultima tappa quest'estate volterra-bergamo a stradine 450km in circa 9 ore 2 pause benzina 1 lunga pausa pranzo e un paio di caffè per sgranchirsi ma la pausa pranzo fatta sulla raticosa praticamente presa d'assalto visto il caldo con oltre un centinaio di moto

in uno scenario full electric se avrei voluto caricare in pausa pranzo probabilmente mi sarei dovuto fermare a dormire li anche se ci fossero colonnine a carica rapida
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2020, 16:08   #24
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 13221
Anche io sono sempre in raticosa con la moto!

Se posso dire la mia, anche con una moto da piu' di 300km di autonomia capita spesso l'incubo di trovare il benzinaio quando si e' sperduti per le montagne, figuriamoci con una moto elettrica.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2020, 16:19   #25
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 20921
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Anche io sono sempre in raticosa con la moto!

Se posso dire la mia, anche con una moto da piu' di 300km di autonomia capita spesso l'incubo di trovare il benzinaio quando si e' sperduti per le montagne, figuriamoci con una moto elettrica.
non servono le montagne basta essere in sardegna ad agosto: 7 distributori vuoti prima di trovarne uno che erogasse (gli ultimi 5€ nel portafoglio perchè le carte non funzionavano)
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2020, 17:21   #26
Gundam1973
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam1973
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 4676
Cmq a conti fatti la mia gsxr 1000 quando vado a fare qualche rara uscita in strada, da serbatoio pieno fino a quando entra la riserva faccio circa 220/230km andando a velocita normali e sono circa 15lt. Qualche sparata qua e la ma praticamente il 90% del tempo velocita codice.
Distanza media ad uscita, quando ero giovine e aitante anche 500/600 ora molti di meno ma sempre quei 350/450 si fanno facile. Quindi diciamo un due pieni se non tre.
La differenza è che in montagna, o come diceva !fazz, in sardegna si è trovato in difficolta nel reperire il benzivendolo, figuriamoci a trovare una colonnina...ma anche a trovarla stai fermo 2 ore a contare le margherite nei prati nell'attesa?
Magari anche con la tuta addosso e 40 gradi all'ombra.

Voglio dire...se stai in macchina e vai a ricaricare, alle brutte accendo lo stereo, sdraio il sedile e mi appennico.

Purtroppo pero il futuro è questo...prepariamoci perche dopo che ci hanno ucciso il due tempi ora ci trucidano anche il quattro.
__________________
CM HAF X - Ryzen 5800X EK-Supremacy Classic D-RGB - Asus X570 CH8 HERO - Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 - AMD RX6900XT EK VECTOR - Enermax Revolution D.F. 850W - Crucial P5 Plus 512GB + Crucial P5 Plus 1TB + WD Red 2TB + Seagate 4TB - Aquaero 6LT - Radiatori 2x360 - AOC 32" 1440
Gundam1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2020, 22:16   #27
Enderedge
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 420
Concordo con Gundam, da motociclista non vedo proprio l’elettrico per le gite.
Non è l’autonomia (con quelle che ho avuto max 300km di autonomia ... senza aprire troppo ..in media anche io sto intorno ai 200/220km) perché ci si ferma molto spesso anche prima di fare rifornimento (magari una foto di gruppo o un bel paesaggio) ma per far rifornimento ci metti 10 minuti o al max mezz’ora se ci sono molte moto (spesso siamo una decina e quando ci fermiamo tutti per benzina ... ) immagino cosa può succedere se 10 moto elettriche devono ricaricare ... veramente rischi di fermarti a dormire.
E poi io ritengo che siano pericolose perchè non si sentono e quindi è facile che non ti vedono ... la moto, con il suo rombo viene sentita molto prima del suo arrivo ed è una cosa da non sottovalutare ... soprattutto in un periodo come questo dove ormai molti guidano con una mano ed ... un occhio (se ti va bene perché altrimenti senza per vedere l’ultimo Wup che ti è arrivato ... poi non vedi le strisce ne quello che si è ferma per far passare un pedone ... e lo travolgi (noto tragico caso).
In ultimo ..ma nessuno si preoccupa di quello che sarà (costerà) lo smaltimento di tutte queste batterie che sono rifiuti speciali tossici??
Enderedge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2020, 07:40   #28
Sevenday
Senior Member
 
L'Avatar di Sevenday
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Torre storta
Messaggi: 1249
Prezzi ancora fuori mercato per inserirsi nel vero mercato. Finchè non entreranno i grandi marchi, resterà qualcosa di nicchia.
Sevenday è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2020, 07:51   #29
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Il problema infatti non è tanto l'autonomia, quando l'impossibilità di rifornire. Prima con le 4 cil. ero sempre tra i 280 ed i 320 prima di entrare in riserva.
Ultimamente visto l'uso che ne faccio, ho preso un versys 650, che mi viene comodo quando capito su piccoli sterrati o stradine nel bosco. Fa oltre 400km con un pieno prima di entrare in riserva. Da dove sto, ho fatto le Cinque Terre in giornata, 420km senza fermarmi a rifornire. Ed in loco, la moto era parcheggiata lungo la strada insieme ad altre decine, visto che non c'era parcheggio, altro che colonnine.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2020, 08:06   #30
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 6999
io molti anni fa qualche moto raduno me lo sono fatto e mi ricordo che quando tornavamo la sera dopo gite da 300km eravamo distrutti ed eravamo ventenni . Mi ricordo che commentavamo i ciclisti professionisti che si facevano tappe da 300km in bici e all arrivo stavano meno rovinati di noi.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 240GB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
Asrock 1333-D667, Celeron 420 Conroe-L, VID6 undervolt pin mod 0.875v, Fanless
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2020, 08:34   #31
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 13221
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
non servono le montagne basta essere in sardegna ad agosto: 7 distributori vuoti prima di trovarne uno che erogasse (gli ultimi 5€ nel portafoglio perchè le carte non funzionavano)
La sardegna in moto mi manca, deve essere uno spettacolo...
Cmq un'altro vantaggio non da poco della benzina e' che se devi fare un viaggio sperduto puoi sempre portati dietro una tanica che e' decisamente piu' comodo del portarsi un'altra batteria...
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2020, 09:59   #32
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 20921
Quote:
Originariamente inviato da Enderedge Guarda i messaggi
Concordo con Gundam, da motociclista non vedo proprio l’elettrico per le gite.
Non è l’autonomia (con quelle che ho avuto max 300km di autonomia ... senza aprire troppo ..in media anche io sto intorno ai 200/220km) perché ci si ferma molto spesso anche prima di fare rifornimento (magari una foto di gruppo o un bel paesaggio) ma per far rifornimento ci metti 10 minuti o al max mezz’ora se ci sono molte moto (spesso siamo una decina e quando ci fermiamo tutti per benzina ... ) immagino cosa può succedere se 10 moto elettriche devono ricaricare ... veramente rischi di fermarti a dormire.
E poi io ritengo che siano pericolose perchè non si sentono e quindi è facile che non ti vedono ... la moto, con il suo rombo viene sentita molto prima del suo arrivo ed è una cosa da non sottovalutare ... soprattutto in un periodo come questo dove ormai molti guidano con una mano ed ... un occhio (se ti va bene perché altrimenti senza per vedere l’ultimo Wup che ti è arrivato ... poi non vedi le strisce ne quello che si è ferma per far passare un pedone ... e lo travolgi (noto tragico caso).
In ultimo ..ma nessuno si preoccupa di quello che sarà (costerà) lo smaltimento di tutte queste batterie che sono rifiuti speciali tossici??
Non avevo considerato i gruppi grossi, generalmente giro in coppia ma a volte ho fatto giri abbastanza lunghetti (tipo costa azzurra) in 9-10 ed era già difficile organizzarci con le pause benzina visto i diversi consumi (si andava da r1 a vstrom 650 chi in coppia chi da solo )


Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
La sardegna in moto mi manca, deve essere uno spettacolo...
Cmq un'altro vantaggio non da poco della benzina e' che se devi fare un viaggio sperduto puoi sempre portati dietro una tanica che e' decisamente piu' comodo del portarsi un'altra batteria...
quello si è veramente bella ma impegnativa da fare soprattutto d'agosto con 42 gradi all'ombra ma i panorami sono magici, sopratutto se eviti le zone più turistiche e ti butti un pò nell'off road e li con l'elettrica non ce la si fà ho fatto sterrati abbastanza impegnativi (per me che giravo con gomme stradali) con 60 km di sterrato di cui la maggior parte in pietraie in pendenza con tornanti su cui era difficile andare a più del passo d'uomo (moto con il pieno in due armi e bagagli per 3 settimane) ci sono arrivato al buio e dopo un altra mezzoretta a piedi per arrivare in una cala dove c'era solo un ristorante che funzionava a generatore roba che se avevi un elettrica eri messo male.

ps non è che sono contrario alle elettriche, la prima moto elettrica che ho provato era il prototipo di un supermotard da competizione da circa 50 cv che strappava letteralmente le braccia, roba che un 450f ti sembrava un vespino con un'autonomia ridicola per tenere il peso basso e batterie sostituibili ma era una roba da cartodromo con stazione di ricarica li vicino, reputo gli scooter elettrici ottimi mezzi per il commuting ed il delivery, possono essere mezzi divertenti a noleggio per una sessione in pista ma non possono garantire attualmente la medesima flessibilità di una moto tradizionale per un mezzo che è più cuore e pancia che cervello
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2020, 10:05   #33
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 13221
L'elettrico ha senso nei mezzi da città che vengono usati tutti i giorni, le moto da week end per quanto riguarda l'inquinamento sono praticamente ininfluenti.

Dovrebbero puntare molto di piu' sugli scooter elettrici.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Gigabyte, al Computex creatività ...
Ecco Gorilla Glass 7i, il nuovo vetro re...
Il massimo possibile a questo prezzo: 22...
Microsoft riapre i canali beta per Windo...
Tornano i prodotti Tado a prezzo super: ...
HUAWEI MatePad 11.5'' S disponibile ades...
Un bel portatile tuttofare Lenovo a 419€...
Nissan ha iniziato a provare le tecnolog...
I nuovi coupon nascosti di Amazon (giugn...
Apple MacBook Air M3 da 15 pollici in of...
Aspirano, lavano, 4000Pa: 2 robot sconta...
Top 5 Amazon besteller; Google Pixel 8, ...
NASA: novità per il telescopio sp...
Avio ha provato con successo il motore m...
Destiny 2, l'espansione La Forma Ultima ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1