Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-11-2005, 17:31   #21
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
Quote:
Originariamente inviato da Stev-O
visto che è stata citata da wgator, evidenzierei anche alcuni presunti prob con la scheda D-Link DWL-G650 PCMCIA abbinata a pc hp pavillion in particolare riguardo una eccessiva latenza nel funzionamento, oltre all'impossibilità di riconoscere la periferica all'avvio (bisogna estrarla e reinserirla per attivarla)

installando diversi tipi di driver, dagli originali (varie versioni) agli atheros, ho riscontrato una corretta negoziazione con l'ap (connessione avvenuta correttamente, corretta assegnazione dhcp e dns), tuttavia effettuando un semplice ping all'ap si ottengono in media 2 pacchetti persi su 4 mentre per quelli ricevuti siamo nell'ordine dei 2,5 secondi (non millisecondi):
è ovvio che con dati simili ancha la semplice navigazione risulta quasi impossibile

è da escludere un malfunzionamento della scheda stessa perchè su notebook di altra marca funziona perfettamente (anche in avvio)
riquoto me stesso ed aggiungo che con la batteria, inizializzando la pcmcia xp va in blocco totale (richiede hard reset)
la questione diventa seria...
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2005, 09:47   #22
Franzsys
Member
 
L'Avatar di Franzsys
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 96
Ieri ho provato un altro Centrino (Dell Latitude) con la Intel 2100 (11Mbit) sulla scrivania dove la 2200 del Toshiba M70 non prende.....
Beh, va alla stragrande con quasi il 60% di segnale.

Sono sempre più convinto che la 2200 sia un prodotto da azione legale collettiva nei confronti di Intel.
Io comunque quando ho tempo una mail ha PC professionale, punto informatico e simili la mando.... se altri sono interessati possiamo fare una azione congiunta.

Buon WE,
F.
Franzsys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2005, 16:37   #23
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
Sempre riguardo la 2200bg, se poi c'e' di mezzo un bridge di rete, allora casca l'asino...il ping sulla macchina a valle si alza notevolmente, senza parlare della stabilità (può capitare che le icone tray indichino connessione assente anche se non è vero, ecc ecc

Comunque, per quanto riguarda la scheda D-link ci ho rinunciato: non avendo riscontrato miglioramenti con tutte le prove effettuate, direi che l'incompatibilità è tale da non permetterne l'utilizzo col notebook in questione

anzi: se vi apprestate ad acquistare schede wifi dlink PCMCIA da usare su notebook hp/compaq informatevi bene prima...
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 17:48   #24
Franzsys
Member
 
L'Avatar di Franzsys
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da Stev-O
aggiungo che una "prova del 9" che si può fare per vedere se i driver fanno il loro dovere è controllare dal pannello di controllo strumenti di amministrazione visualizzazione eventi sistema se sono presenti messaggi ripetuti con origine: tcpip che dicono

Io con il pacchetto 9.0.3.9 (versione driver 9.0.3.0) ho trovato varie disconnessioni (circa ogni 15 minuti in media) anche dove il segnale è ottimo!!!
Nell'uso comune si notano dal balloon con le info sulla connessione WiFi che di punto in bianco fa capolino dalla tray, se c'è uno streaming in corso immagino si blocchi (buffer a parte).

Rimango molto insoddisfatto.... è tuttora di fatto instabile!

Ciao
F
Franzsys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 18:09   #25
Franzsys
Member
 
L'Avatar di Franzsys
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 96
http://jkontherun.blogs.com/jkonther...proset_22.html

Simpatico ed interessante.... dozzine di sventurati con i nostri stessi problemi.
Sembrerebbe però che qualcuno abbia risolto con gli ultimi drivers.
Io no purtroppo.

L'autore dell'articolo ha cambiato la mini-PCI al suo HP, anche io ci sto facendo un pensierino nonostante il mio Toshiba sia appena comperato. Sapete per caso qual'è la mini-PCI b/g con meno problemi (mi hanno sconsigliato i chipset Texas)?

mmhhhh......

F.
Franzsys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 18:52   #26
pfaff
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Praha
Messaggi: 2186
Quote:
Originariamente inviato da wgator
Ciao,

ok, visto che la Intel PRO 2200 BG è la scheda più diffusa sui notebook Centrino, ed in effetti qualche problema ce l'ha, lasciamo la discussione in rilievo per qualche giorno per capire se qualcuno ha risolto i problemi

Dico subito che in un mio Notebook Toshiba sono riuscito a raggiungere un funzionamento decente sia come portata sia come throughput con i driver 8.1.0.26.

Il Throughput reale della mia scheda Intel in rete WLAN (Netgear DG834G) è di 2,7 Megabyte al secondo, la portata è decente ed è sufficientemente stabile. Appena possibile posterò un confronto (inevitabilmente soggettivo) con altre due Wireless in mio possesso, una D-Link DWL-G650 PCMCIA e una Belkin USB
Mi ero preoccupato tante per le prestazioni della mia wi fi lan ma a quanto pare sono appena al di sotto della media...

Io con NetMeter misuro circa 2,4 MByte al sec.
Se tengo il laptop al piano di sotto cala drasticamente a circa 300-350 kbps.
Certo è pochino....maledetta intel 2200bg.
Cmq per internet andrebbe più che bene...se solo la portata del segnale fosse maggiore.

Ma in wireless quale è il max bitrate che si raggiunge con altre schede più performanti della famigerata intel?

Aggiungo che anche io, per evitare frequenti disconnessioni, ho dovuto mettere i driver 8.xx.xx.

Ultima modifica di pfaff : 21-11-2005 alle 19:02.
pfaff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 23:04   #27
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
Quote:
Originariamente inviato da pfaff
Mi ero preoccupato tante per le prestazioni della mia wi fi lan ma a quanto pare sono appena al di sotto della media...

Io con NetMeter misuro circa 2,4 MByte al sec.
Se tengo il laptop al piano di sotto cala drasticamente a circa 300-350 kbps.
Certo è pochino....maledetta intel 2200bg.
Cmq per internet andrebbe più che bene...se solo la portata del segnale fosse maggiore.

Ma in wireless quale è il max bitrate che si raggiunge con altre schede più performanti della famigerata intel?

Aggiungo che anche io, per evitare frequenti disconnessioni, ho dovuto mettere i driver 8.xx.xx.
Quote:
Originariamente inviato da Franzsys
Io con il pacchetto 9.0.3.9 (versione driver 9.0.3.0) ho trovato varie disconnessioni (circa ogni 15 minuti in media) anche dove il segnale è ottimo!!!
Nell'uso comune si notano dal balloon con le info sulla connessione WiFi che di punto in bianco fa capolino dalla tray, se c'è uno streaming in corso immagino si blocchi (buffer a parte).

Rimango molto insoddisfatto.... è tuttora di fatto instabile!

Ciao
F
per il bitrate prova a vedere il livello di segnale che ti da netstumbler per capire se il problema è il segnale scarso...io con un -68db trasferisco decentemente da lan (negoziazione tra 11 e 24 mbps)

con i 9.0.3.9 gli ultimi rilasciati da intel, non mi compaiono + come ho detto prima i ripetuti messaggi evidentemente su molte macchine il problema rimane, o forse può dipendere anche dall'access point a cui siamo collegati ha modo di provare verifichi
http://support.intel.com/support/go/...ss/wlan/id.htm
con quei drivers problemi grossi non ne ho avuti e lo dico con riserva dato che non ho sperimentato al 100% tutte le cause di disconnessione "casuali" capitate negli ultimi giorni: sto tentando di capire se modificando le impostaz hardware togliendo quelle di default può migliorare la situazione, in particolare le seguenti voci:
-) Efficacia roaming: provare mettendo al minimo, che corrisponde alla rinegoziazione solo in casi particolari vds allontanamenti del notebook dall'ap
-) risparmio energia: forzare massimo, anche se credo che con l'alim da rete sia ininfluente
-) miglioramento throughput (attivazione burst di pacchetti) da verificare se conviene

Ultima modifica di Stev-O : 21-11-2005 alle 23:25.
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 23:08   #28
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
per inciso, e con questa chiudo il discorso sulla d-link airplus, la sto usando in questo momento sull'altro nb, e, nonostante un segnare rilevato un po' + basso che l'integrata 2200bg (-72-73 db) funziona ottimamente (drivers atheros, non gli originali dlink) negoziazione 108 e latenze assolutamente nella norma (2ms) e ancora nessuna disconnessione/rinegoziazione...quasi quasi la tengo io qui...
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 09:15   #29
pfaff
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Praha
Messaggi: 2186
Quote:
Originariamente inviato da Stev-O
per il bitrate prova a vedere il livello di segnale che ti da netstumbler per capire se il problema è il segnale scarso...io con un -68db trasferisco decentemente da lan (negoziazione tra 11 e 24 mbps)

con i 9.0.3.9 gli ultimi rilasciati da intel, non mi compaiono + come ho detto prima i ripetuti messaggi evidentemente su molte macchine il problema rimane, o forse può dipendere anche dall'access point a cui siamo collegati ha modo di provare verifichi
http://support.intel.com/support/go/...ss/wlan/id.htm
con quei drivers problemi grossi non ne ho avuti e lo dico con riserva dato che non ho sperimentato al 100% tutte le cause di disconnessione "casuali" capitate negli ultimi giorni: sto tentando di capire se modificando le impostaz hardware togliendo quelle di default può migliorare la situazione, in particolare le seguenti voci:
-) Efficacia roaming: provare mettendo al minimo, che corrisponde alla rinegoziazione solo in casi particolari vds allontanamenti del notebook dall'ap
-) risparmio energia: forzare massimo, anche se credo che con l'alim da rete sia ininfluente
-) miglioramento throughput (attivazione burst di pacchetti) da verificare se conviene
Appena posso provo netstumbler.
Al momento ho rimesso i driver più recenti, non mi arrendo.
I canali li provo sempre tutti ma a dire il vero non noto differenze particolari.

Grazie
pfaff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 10:55   #30
Franzsys
Member
 
L'Avatar di Franzsys
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 96
beccatevi anche questo bel post (sono 11 pagine!!) di http://www.broadbandreports.com

Qualcuno dice che è colpa ANCHE dell'architettura del laptop, altri si riferiscono a problemi di ben specifici LOTTI di schede altri ...non lo so perchè non ho avuto tempo di leggere tutto :-)

Io a questo punto direi di specificare nei nostri post marca e modello del laptop, dell'AP e, se si riesce a risalire, alla data di produzione della scheda.

Il mio hardware (poi cerco di metterlo in sign) è...
Notebook:Toshiba Satellite M70-166
AP: Linksys WRT54GS v.4 (Firmware Version : v1.05.2)

Ciao
F
Franzsys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 11:11   #31
Franzsys
Member
 
L'Avatar di Franzsys
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da Stev-O
per inciso, e con questa chiudo il discorso sulla d-link airplus, la sto usando in questo momento sull'altro nb, e, nonostante un segnare rilevato un po' + basso che l'integrata 2200bg (-72-73 db) funziona ottimamente (drivers atheros, non gli originali dlink) negoziazione 108 e latenze assolutamente nella norma (2ms) e ancora nessuna disconnessione/rinegoziazione...quasi quasi la tengo io qui...
Dovrebbero avere il chipset Atheros se non sbaglio...

Allora perchè non prendere direttamente una mini-PCI con chipset Atheros?
Tipo la Gigabyte gn-wiag02 in vendita su ebay a 35€

IMHO facciamo prima a tirare fuori 50€ e cambiare scheda....

Ciao
F

Ultima modifica di Franzsys : 22-11-2005 alle 11:13.
Franzsys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 11:35   #32
pfaff
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Praha
Messaggi: 2186
Ieri ho provato in pochi minuti (senza ottimizzare nulla devo ammettere) con un laptop Hp di un amico con scheda wireless non intel (non ricordo il modello ).
Il bitrate era leggermente superiore (2.7mb/s contro i miei 2.3-2.4).
La portata era assolutamente la stessa però.
pfaff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 14:33   #33
Xivor
Senior Member
 
L'Avatar di Xivor
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano - Città Studi
Messaggi: 860
Quote:
Originariamente inviato da pfaff
Ieri ho provato in pochi minuti (senza ottimizzare nulla devo ammettere) con un laptop Hp di un amico con scheda wireless non intel (non ricordo il modello ).
Il bitrate era leggermente superiore (2.7mb/s contro i miei 2.3-2.4).
La portata era assolutamente la stessa però.
Il bitrate tra note e ap con che prg lo misuro?
Xivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 15:25   #34
pfaff
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Praha
Messaggi: 2186
Quote:
Originariamente inviato da wgator
Ciao,

uso sempre Netmeter (Freeware)
NetMeter, provando a trasferire un file medio/grosso tra due pc della rete.
pfaff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 15:25   #35
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
sempre con netmeter, hai la misurazione in tempo reale numerica e grafica sufficientemente affidabile

sì la scheda d-link monta chipset atheros, che tra l'altro monta anche il mio router, quindi i 2 non dovrebbero litigare: quello è un problema del cardbus pcmcia del pavilion hp, non c' e' pezza... si frizza di botto se passi da ac a batteria, non si inizializza se non reinserendola e ha un ping mostruoso...

Ultima modifica di Stev-O : 22-11-2005 alle 16:59.
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 15:29   #36
Xivor
Senior Member
 
L'Avatar di Xivor
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano - Città Studi
Messaggi: 860
Grazie
Con netmeter mi da circa 1.5mb/s tra un desktop connesso via cavo al router (belkin mimo) e il note wireless (54m). Un po' pochino o sbaglio?
Xivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 15:29   #37
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
Quote:
Originariamente inviato da Franzsys
Dovrebbero avere il chipset Atheros se non sbaglio...

Allora perchè non prendere direttamente una mini-PCI con chipset Atheros?
Tipo la Gigabyte gn-wiag02 in vendita su ebay a 35€

IMHO facciamo prima a tirare fuori 50€ e cambiare scheda....

Ciao
F
appunto sto ancora usando la dlink al posto dell'intel 2200: nonostante windows zero indichi un segnale + basso, la negoziazione resta sugli stessi valori (12-24 mbps) dell'intel: devo solo provare a "tirargli il collo via lan" , comunque per ora è una roccia.
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 15:58   #38
pfaff
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Praha
Messaggi: 2186
Quote:
Originariamente inviato da Xivor
Grazie
Con netmeter mi da circa 1.5mb/s tra un desktop connesso via cavo al router (belkin mimo) e il note wireless (54m). Un po' pochino o sbaglio?
Beh dipende da come sono posizionati i tuoi pc.
Se il pc con wi fi è vicino all'access point allora si , è un po' pochino.

Prova a giocare un po' con i canali per vedere se la situazione migliora.
Ricordati di mettere lo stesso canale sull'access point e sul portatile.


ciao
pfaff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 15:59   #39
Klenje
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Friuli/Bologna
Messaggi: 193
Quote:
Originariamente inviato da Stev-O
si può provare a modificare l'efficacia roaming oppure il miglioramento throughput oppure il risparmio energetico nelle proprietà hardware:segui la descrizione
provato con il risparmio energico, sembra disconnettersi di meno.... meglio
__________________
“(...) Jo sint nassut tra Glemone e Tumiez/ Dongje lis mons di cha dal puint del Mesch/ Par furlan vuei chiantà no par todesc.// Vuei siarà in un desch/ Lu miò plaidà ch’e natural e bon/ e dì chugiaro, s’jo pues dì sedon?/ Jo o sares un menchion/ A favellà e no jessi intindut/ jentre de ville là ch’io soi nassut./ (...)” - Nicolò Morlupino
Klenje è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 16:51   #40
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
Quote:
Originariamente inviato da Xivor
Grazie
Con netmeter mi da circa 1.5mb/s tra un desktop connesso via cavo al router (belkin mimo) e il note wireless (54m). Un po' pochino o sbaglio?
mbit o mega byte ?
se è mbit è poco, se è mbytes ci può stare...
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v