Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2022, 18:14   #3881
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23186
Interessante è il fatto che qualcuno si preoccupa che AOMEI rimanga l'unica versione gratuita da suggerire... a parte i dubbi circa la profilazione. Vedi thread AOMEI Backupper.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2022, 18:47   #3882
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23186
Macrium Rapid Delta Clone (RDC)

C'è qualcuno che ha esperienza diretta della funzionalità Macrium Rapid Delta Clone (RDC)?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2022, 18:55   #3883
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19863
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Interessante è il fatto che qualcuno si preoccupa che AOMEI rimanga l'unica versione gratuita da suggerire...

Perché dovrebbe essere l'unico applicativo free da suggerire? Per quale motivo, dato che ce ne sono parecchi là fuori? Esempio:

https://www.easyuefi.com/backup-soft...uite-free.html


Cosa ha Aomei di speciale che non è possibile suggerire altro?
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2022, 20:22   #3884
pitx
Senior Member
 
L'Avatar di pitx
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loud™
Messaggi: 5280
Quote:
Originariamente inviato da Schilo Guarda i messaggi
Brutta notizia con la notifica di ieri della disponibilità dell'ultimo aggiornamento di Macrium Reflect Free.
Ultimo praticamente in tutti i sensi...:
Bisognerà trovare qualche alternativa
__________________
On-Line by: Acer Aspire 4920+Lumia550 RN5A TIMIronX - Le mie: Trattative - Il mio: DeviantArt
Freeware/Opensource - Masterizzare?: Alternative a Nero - ImgBurn Thread Ufficiale
pitx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2022, 00:11   #3885
pitx
Senior Member
 
L'Avatar di pitx
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loud™
Messaggi: 5280
Quote:
Originariamente inviato da Schilo Guarda i messaggi
Brutta notizia con la notifica di ieri della disponibilità dell'ultimo aggiornamento di Macrium Reflect Free.
Ultimo praticamente in tutti i sensi...:

Macrium Reflect v8.0.7175
Date 26th November 2022


--------------------------------------------------------------------------------

Note: The latest update can be skipped if it doesn't apply to your installation or usage.
Please see here

--------------------------------------------------------------------------------
Bug fixes and Improvements v8.0.7175 - 26th November 2022

ReflectMonitor
After updating to v8.0.7167, ReflectMonitor would not activate using the Hot-Key sequence, and the Taskbar toast notifications could fail to show. This has been resolved.
Dark Theme
We've fixed an issue with the Dark Theme drawing in the Rescue Media Builder advanced properties.
__________________
On-Line by: Acer Aspire 4920+Lumia550 RN5A TIMIronX - Le mie: Trattative - Il mio: DeviantArt
Freeware/Opensource - Masterizzare?: Alternative a Nero - ImgBurn Thread Ufficiale
pitx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2022, 06:37   #3886
Schilo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
https://www.macrium.com/product-supp...nd-of-life-eol
Quote:
Will future security vulnerabilities be fixed?
Yes, security patches will still be provided until 1st January 2024. After that date we will no longer provide any changes to the v8 Free code base.

Can I continue to use Macrium Reflect Free?
Yes, you can continue to use the software in perpetuity, your license to use the software is unaffected.

Will Macrium Reflect Free have any new features or updates for future Windows versions?
Macrium Reflect Free v8.0 supports Windows XP SP 3.0 up to, and including, Windows 10 & 11 version 22H2. There will be no new features or support for later Windows operating system updates.
Schilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2022, 06:54   #3887
Schilo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da pitx Guarda i messaggi
Bug fixes and Improvements v8.0.7175 - 26th November 2022
https://forum.macrium.com/66160/macr...ed?PageIndex=2
Quote:
Unfortunately, some postings over the past couple days show this is not a perfect world. V8.0.7167 seems to be buggy. If those bugs are in functions that are contained in Free v8 I would suspect Macrium might fix those bugs. I doubt it would let its frozen free version be an advertisment for bugs.
Schilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2022, 07:02   #3888
Schilo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
Quote:
Perché dovrebbe essere l'unico applicativo free da suggerire? Per quale motivo, dato che ce ne sono parecchi là fuori? Esempio:
https://www.easyuefi.com/backup-soft...uite-free.html
Anche Hasleo Software (precedentemente EasyUEFI Development Team) è cinese. La Cina ha promulgato la legge sull'intelligence nazionale nel 2017, che richiede alle società che operano in Cina e alle persone residenti nelle giurisdizioni cinesi di cooperare con la raccolta di informazioni governative. In quanto tali, non possono rifiutare le richieste del governo.
Schilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2022, 07:25   #3889
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19863
Quote:
Originariamente inviato da Schilo Guarda i messaggi
Anche Hasleo Software (precedentemente EasyUEFI Development Team) è cinese. La Cina ha promulgato la legge sull'intelligence nazionale nel 2017, che richiede alle società che operano in Cina e alle persone residenti nelle giurisdizioni cinesi di cooperare con la raccolta di informazioni governative. In quanto tali, non possono rifiutare le richieste del governo.
Se esistono queste, comprensibili per carità, preoccupazioni l'unica alternativa ragionevolmente credibile è lasciare il software proprietario, tutto, e passare al free-open source.

Io sulle macchine con Linux uso Rescuezilla e mi risulta funziona benone anche su dischi e partizioni NTFS. Se un giorno non potessi più adoperare Macrium andrei di Rescuezilla anche per Windows.

https://rescuezilla.com/
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2022, 10:35   #3890
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12805
A inizio anno una volta montato il pc nuovo, scottato dal vecchio pc con win impallato senza poter più fare nulla, avevo fatto un backup con macrium. Laborioso per i miei parametri, non mi ricordo più cosa avevo fatto.
Qualche software gratuito, per gestire nella maniera + semplice backup di C e windows ( se poi avevo link a programmi su altre memorie, non più funzionanti, amen ) e restore in caso di necessita?

Immagino che con tutti bisogna creare una chiavetta usb di boot con il suo software da avviare al riavvio?
C'è qualcosa di più semplice di macrium?
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo , monitor provvisorio tv samsung 42"
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2022, 10:44   #3891
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19863
Quote:
Originariamente inviato da ciocia Guarda i messaggi
A inizio anno una volta montato il pc nuovo, scottato dal vecchio pc con win impallato senza poter più fare nulla, avevo fatto un backup con macrium. Laborioso per i miei parametri, non mi ricordo più cosa avevo fatto.
Qualche software gratuito, per gestire nella maniera + semplice backup di C e windows ( se poi avevo link a programmi su altre memorie, non più funzionanti, amen ) e restore in caso di necessita?

Immagino che con tutti bisogna creare una chiavetta usb di boot con il suo software da avviare al riavvio?
C'è qualcosa di più semplice di macrium?
Per fare quello che fai tu non ha alcun senso installare un programma in Widows. Da usare una volta ogni morte di papa e solo per l'immagine del disco o partizioni. Come usare un Tir per andare a fare la spesa al suprmarket più o meno

Usa direttamente un supporto di Boot (chiavetta, cd dvd) che contiene un programma di backup, così non "sporchi" Windows e lo usi solo quando ti serve.

Consiglio Rescuezilla, che ha una interfaccia grafica disegnata letteralmente a prova di ...tutti. Competenti ed incompetenti che siano.

https://rescuezilla.com/


Oppure scarica e metti su chiavetta USB Hiren's BootCD:
https://www.hirensbootcd.org/

Che è una versione con funzionamento "live" di Windows 10, tra i tanti programmi in dotazione ne ha diversi programmi che possono fare per te, sezione Hard Disk Tools – Imaging, tra cui lo stesso Macrium. Li provi e vedi se ne trovi uno di tuo gradimento.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2022, 12:16   #3892
Schilo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Io sulle macchine con Linux uso Rescuezilla e mi risulta funziona benone anche su dischi e partizioni NTFS.
Ti risulta nel senso che l'hai provato direttamente e puoi confermare?

Mi fido poco del richiamo a Clonezilla (provato anni fa con risultati alterni e in un caso fatalmente disastrosi proprio su disco NTFS).
Inoltre vedo che hanno messo anni per aggiungere funzioni ovvie come 'Verify Image' e 'Clone'...
'Image Explorer' (che uso spessissimo) è ancora in beta dopo due anni.
Non vedo menzionato nemmeno SSD Trim durante Restore. Mmmh...
Schilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2022, 13:25   #3893
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19863
Quote:
Originariamente inviato da Schilo Guarda i messaggi
Ti risulta nel senso che l'hai provato direttamente e puoi confermare?
Provato di persona personalmente


Quote:
Non vedo menzionato nemmeno SSD Trim durante Restore. Mmmh...
Che c'entra il trim durante restore? Il comando trim riguarda il sistema operativo durante il suo normale funzionamento. Rescuezilla è sostanzialmente un frontend grafico per Clonezilla, entrambi quindi usano partclone come "motore", sono utility stracollaudate in ambito Linux ed ambienti enterprise. POi che possono esserci bug o vari malfunzionamenti, fa parte della natura del software in genere, non esiste software senza bug o malfunzionamenti. A partire da Macrium Reflect stesso, basta vedere le critiche che stanno venendo fuori proprio all'ultimo aggiornamento dello stesso, nei forum internazionali.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2022, 13:44   #3894
Schilo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Che c'entra il trim durante restore?
C'entra. Macrium lo fa durante il restore su SSD.
Vedi ad es. qui: https://forum.macrium.com/20411/SSD-...telligent-copy
e qui: https://knowledgebase.macrium.com/di...DefaultSSDTrim
Schilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2022, 13:55   #3895
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19863
Quote:
Originariamente inviato da Schilo Guarda i messaggi
C'entra. Macrium lo fa durante il restore su SSD.
Vedi ad es. qui: https://forum.macrium.com/20411/SSD-...telligent-copy
e qui: https://knowledgebase.macrium.com/di...DefaultSSDTrim
Rescuezilla/Clonezilla forse non lo fanno o forse sì, non ho voglia di indagare e cercare risposte su questo punto dato che per me non cambia niente, lo prendo per buono. Così come non fanno tante altre cose che Macrium Reflect fa e viceversa ovviamente, Macrium Reflect non farà delle cose che faranno Clonezilla/Rescuezilla.

Per me il trim durante il restore non è argomento che possa spostare di una virgola il giudizio sui due programmi, ininfluente. Soprattutto anche a fronte del fatto che in un caso si dovrà sborsare 50 euro (prezzo attuale) e nell'altro è gratuito.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 27-11-2022 alle 13:58.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2022, 06:55   #3896
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5524
per backup sistema sono passato a Easeus Todo Backup e non mi trovo male

per le VM sto iniziando ab abbandonare il "clone" e a utilizzare OVF
è la scelta migliore?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2022, 10:01   #3897
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17847
ho acquistato macrium per usufruire del supporto, non mi ero accorto che ritiravano al versione free. provato ad usare clonezilla, su partizioni windows, senza molto successo... dovrei riprovare per rescuezilla ma sto aspettando una versione aggiornata col kernel 6 che possa fare l'avvio sul nuovo notebook. per quanto riguarda il trim, vado a memoria, linux lo gestisce da parecchio, addirittura prima che diventasse standard su windows, non vedo problemi di sorta, in ogni caso per clonezilla essite una bunoa documentazione, basta leggerla. https://clonezilla.org/clonezilla-li...nced-param.php
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2022, 10:16   #3898
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23186
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Soprattutto anche a fronte del fatto che in un caso si dovrà sborsare 50 euro (prezzo attuale) e nell'altro è gratuito.
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
ho acquistato macrium per usufruire del supporto
Anch'io ho pensato la stessa cosa circa il supporto su forum di cui non ho ancora usufruito ma anche perchè sono molto interessato alla funzionalità di clonazione RDC. Nel mio caso, già solo quella funzionalità che ignorantemente non conoscevo, vale il costo delle licenze rispetto alla free.

Ed ho approfittato dell'offerta Macrium BF del 4-license per 57€ per almeno 3 PC da gestire la cui clonazione avviene su SSD.

Per curiosità esiste qualcosa di simile al Rapid Delta Clone in versioni free di altri software di backup?

Ultima modifica di giovanni69 : 05-12-2022 alle 10:22.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2022, 12:36   #3899
Schilo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
per quanto riguarda il trim, vado a memoria, linux lo gestisce da parecchio, addirittura prima che diventasse standard su windows, non vedo problemi di sorta
Certo che Linux supporta TRIM, ma il punto è se viene fatto il TRIM del disco SSD prima del restore oppure no.
Altrimenti l'SSD peggiora le performance e gli si accorcia la vita. Non a caso avevo messo quei link per M.Reflect:
Quote:
La funzione TRIM è unica per l'uso solo di SSD. È l'unico mezzo disponibile per far sapere a un SSD che un blocco di archiviazione interno non è più necessario. Se il comando non viene impartito a un SSD quando Windows decide che un blocco di archiviazione non è più necessario (cioè eliminato) l'SSD continuerà a trasportare i dati del blocco quasi all'infinito, fin quando non gli viene detto di fare diversamente, anche se Windows non ne ha più bisogno. Alla fine sarà necessario liberare quei blocchi man mano che si esaurisce lentamente lo spazio di archiviazione. Questo è molto diverso dagli HDD che non si preoccupano dello stato di quei blocchi di archiviazione ... possono semplicemente essere sovrascritti quando Windows decide di usarli ancora. Questo non è vero per gli SSD.

Viene fatto il TRIM dei settori coperti dalle partizioni da ripristinare utilizzando il relativo comando ATA prima dell'avvio del processo di ripristino. Nell'uso normale, è il driver del filesystem (Windows 7 e versioni successive) che gestisce il rilascio dei blocchi SSD inutilizzati tramite TRIM. Tuttavia, non può tagliare i settori che erano in uso dal filesystem precedente, ora sovrascritto. Senza il trim pre-ripristino, questi settori rimarrebbero erroneamente allocati all'interno dell'SSD (non all'interno di Windows).

La funzione TRIM "automatica" di Windows esegue TRIM solo quando Windows sta eliminando elementi. Durante un ripristino non stai tagliando nulla, stai solo scrivendo DATI, non cancellandoli. Ecco perché Reflect ti offre la possibilità di fare TRIM degli spazi che ripristinerà... Windows non può farlo (WIndows live o WinPE). Se questa opzione è impostata, Reflect stesso impartisce gli stessi comandi ATA richiesti affinché l'SSD gestisca correttamente il suo spazio di archiviazione interno. Impartisce quei comandi solo per lo spazio in cui scriverà durante l'operazione di ripristino
Quote:
Quando una partizione viene ripristinata, Reflect può contrassegnare tutti i blocchi inutilizzati utilizzando l'operazione TRIM. Scrivere su un blocco inutilizzato è molto più veloce che su un blocco in uso poiché evita sia la lenta operazione di cancellazione che il ciclo di lettura-modifica-scrittura. Ciò si traduce in un aumento sia della durata che delle prestazioni del dispositivo. Vale per tutti i sistemi operativi Windows, anche quelli che supportano il trim di SSD, poiché il driver del file system può fare TRIM dei blocchi solo durante la deallocazione; non può fare TRIM dei blocchi scritti da un altro processo. Vale anche per gli SSD collegati tramite USB.
Dovrebbe essere più chiaro ora.
Mi sbaglierò, ma non mi pare di vedere nulla di simile tra i parametri di Clonezilla (con o senza GUI Rescuezilla).
Credo che dovrebbe contribuire alla robustezza complessiva. Di sicuro anche alla differenza di prezzo...
Schilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2022, 16:10   #3900
bbrun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 682
@Giovanni69

Salve Giovanni69, scusa il ritardo nel rispondere al tuo messaggio privato, ma io uso quel mezzo solo in rari casi.

Ti ringrazio per la segnalazione di O&O DiskImage, ma lo avevo già scaricato e subito scartato in quanto NON è in Italiano, e io non conosco l'Inglese.

Per il momento continuerò ad usare La versione gratuita di Macrium 8, che durerà fino al 2023 dopodiché lo comprerò, a meno che non salti fuori qualche novità.

A pagamento oltre a Macrium conosco solo Acronis e quell'altro di cui non ricordo il nome, è Tedesco.
Ma Acronis non fa la versione gratuita tramite cui conoscerlo meglio, e il Tedesco non la fa più.
Ma purtroppo i tempi cambiano in peggio, mi ricordo che quest'ultimo oltre alla versione gratuita forniva anche il Manuale IN ITALIANO!

Vorrà dire che Nico dovrà sorbirsi uno scocciatore come me...
bbrun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v