Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2013, 14:17   #3861
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Il sensore AF è nella macchina non nell' obiettivo...
Questo è quello che penso anche io, ma non mi spiego come mai sul medesimo corpo, un'ottica vada bene e l'altra no... Se il sensore AF è sempre il medesimo (sul corpo), va azionato il motore di MAF sino a quando il sensore dice che è il fuoco è ok, e quindi fermarsi, quindi l'ottica diventa un semplice vetro da mandare avanti e indietro in modo "ignorante" sino a quando si ritiene opportuno... Questo in teoria.
Quindi, in teoria, l'ottica non c'entra niente nella MAF, basta che il motore si ferma quando il corpo dice che si deve fermare, perchè l'immagine è a fuoco...
Ma in pratica, quando avevo la D7000, il 18-200 era perfetto, il 70-300 VR pure, il 35mm pure, ma il 50mm aveva un discreto back focus.
Cambio corpo... Il 70-300 continua ad essere perfetto, il 50mm continua ad avere il medesimo back focus (necessita sempre della stessa correzione), ed il nuovo 24-120 F/4 ha un back focus anche superiore (-15 di correzione). Non ho più ne il 18-200 ne il 35 (erano DX)

Quindi, il ragionamento (prima fatto) mi dice che è tutto merito (o colpa) del corpo macchina, ma i fatti dimostrano il contrario... Non ne arrivo a capo
Tant'è che gli interventi tecnici per errori di fuoco, possono intervenire sia su corpo (se il corpo sbaglia per tutte le ottiche della stessa quantità, e non è il mio caso), o solo sull'ottica, se sul corpo lavorano bene alcune ottiche ed altre no, oppure certe ottiche lavorano sfasate su tutti i corpi (i miei casi)
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2013, 14:58   #3862
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10773
Io posso dire che il problema l'ho trovato sulle ottiche più luminose .

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2013, 15:05   #3863
AleAme
Senior Member
 
L'Avatar di AleAme
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Verbania
Messaggi: 1890
@ dpeppe

Se passi dal 18-105 al 16-85 per guadagnare qualcosa in grandangolo e in nitidezza, ha senso.
Poi però se ti accorgi che sei troppo buio e devi affiancarci una lente luminosa come il 35 ti ritroveresti con due lenti.
Ora, premettendo che nelle reflex è normale avere più lenti per avere il massimo di resa e i "tuttofare" sono comodi ma sono anche dei compromessi, valuta anche il 17-50. In questo caso dovresti aggiungere una lente solo se sei corto.
Devi valutare in base alle tue necessità.

- 18-105 = Massima comodità con compromessi, abb. nitido ma buio
- 16-85 + 35 = Primo nitido ma buio, secondo nitido e luminoso
- 17-50 + 85 = Tutto nitido e luminoso

AleAme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2013, 16:01   #3864
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Io posso dire che il problema l'ho trovato sulle ottiche più luminose .

.
Il mio 24-120 F/4, non che sia luminoso, eppure, a grande sorpresa, ho dovuto dare una correzione di -15
Bah, non mi va di mandarli in assistenza, li terrò così, correggendo dal corpo macchina con apposita funzione
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2013, 17:26   #3865
Zaver79
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 872
Non esiste nessuna relazione relazione tra il frontback focus e lente luminosa....
Il frontback focus è un problema dell'ottica, del corpo macchina o di entrambi.
Tale problema si può verificare con un fisso o con uno zoom....con un pttica luminosa come con un ottica buia.....
Zaver79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2013, 21:17   #3866
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10773
Io ho fatto delle prove con più corpi a pellicola e digitali e ho riscontrato lo stesso problema con tutti i corpi e stesse ottiche.

Tu di prove ne hai fatte o hai semplicemente guardato le fotto scattate ?
Secondo me molti scambiano l'errore di fuoco con la "morbidezza " nella messa a fuoco di una data lente che a memoria ricordo sempre associata ad ottiche molto luminose.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2013, 21:33   #3867
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10773
Ho appena trovato un link, non ne avevo trovati finora, dove più ho meno spega ciò che intendo io.

http://leongoodman.com/sergei/backfocus.htm
.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2013, 22:16   #3868
Zaver79
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 872
Io la macchina fotografica la uso per fare foto.....e per fare test se qualcosa non mi convince....

Se metto a fuoco gli occhi a f2 e gli occhi sono nitidi non vedo cosa devo testare....

Se metto a fuoco un soggetto intero a f8 ed è nitido idem....

Se faccio un ritratto a f3,2 a 1 metro di distanza in diagonale e l'occhio piu vicino a me è a fuoco non devo testare niente....

Mi è successo su d300 che il cinquantino a tutta apertura mettesse a fuoco dove voleva lui (allora si li ho fatto i test con la mira)....la stessa ottica su d700 era perfetta....

Succede....puo succedere....e succederà sempre che alcune ottiche ( in particolar modo quelle non af-s) non siano calibrate perfettamente con un corpo macchina...per quello esiste l'assistenza....

Sono strumenti di precisione.....devono essere precisi....per esserlo in maniera continuativa SUCCEDE che alle volte debbano fare un saltino in assistenza....

Non ci vedo niente di sconvolgente o strano...


Poi, oddio, capisco anche il giramento se ti succede su un ottica o un corpo nuovo....ma ahime....poco ci si puo fare
Zaver79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2013, 07:18   #3869
dpeppe
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Questo è quello che penso anche io, ma non mi spiego come mai sul medesimo corpo, un'ottica vada bene e l'altra no... Se il sensore AF è sempre il medesimo (sul corpo), va azionato il motore di MAF sino a quando il sensore dice che è il fuoco è ok, e quindi fermarsi, quindi l'ottica diventa un semplice vetro da mandare avanti e indietro in modo "ignorante" sino a quando si ritiene opportuno... Questo in teoria.
Quindi, in teoria, l'ottica non c'entra niente nella MAF, basta che il motore si ferma quando il corpo dice che si deve fermare, perchè l'immagine è a fuoco...
Ma in pratica, quando avevo la D7000, il 18-200 era perfetto, il 70-300 VR pure, il 35mm pure, ma il 50mm aveva un discreto back focus.
Cambio corpo... Il 70-300 continua ad essere perfetto, il 50mm continua ad avere il medesimo back focus (necessita sempre della stessa correzione), ed il nuovo 24-120 F/4 ha un back focus anche superiore (-15 di correzione). Non ho più ne il 18-200 ne il 35 (erano DX)

Quindi, il ragionamento (prima fatto) mi dice che è tutto merito (o colpa) del corpo macchina, ma i fatti dimostrano il contrario... Non ne arrivo a capo
Tant'è che gli interventi tecnici per errori di fuoco, possono intervenire sia su corpo (se il corpo sbaglia per tutte le ottiche della stessa quantità, e non è il mio caso), o solo sull'ottica, se sul corpo lavorano bene alcune ottiche ed altre no, oppure certe ottiche lavorano sfasate su tutti i corpi (i miei casi)
Per il ragionamento giusto che hai fatto e per le incertezze a cui andrei incontro nell'acquistare una nuova ottica, ho controllato e ricontrollato infinite volte l'accoppiata del kit D7000 - 18-105 e devo dire non ho mai riscontrato problemi ne incertezze dell'autofocus, sempre preciso e veloce. Vuol dire che questa macchina deve morire così (almeno per le mie tasche), non avendo conoscenze nei negozi, dovrei acquistare a scatola chiusa e sperare che il difetto era effettivamente del 35 e non della macchia. La porto in assistenza? mi faccio ridere dietro perchè la macchina funziona perfettamente, il 35 forse difettoso non l'ho più. Che dire incompatibilità di carattere con il piccolino?
Mi tengo questa o se devo aggiungere soldi, la svendo e mi ricompro la d7100 in kit già con il 16-85. Questo non subito perchè ho sempre paura della prima serie.
Grazie comunque dello scambio interessantissimo di opinioni.
__________________
Giuseppe
dpeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2013, 07:57   #3870
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24181
se è difettoso, fattelo sostituire.. o se sei nei 7 giorni dall'acquisto, ti fai restituire i soldi (diritto di recesso).
Se invece soffre di back o front focus, è la cosa più facile da sistemare tramite taratura fine af della d7000.

p.s. provalo alla luce del giorno.. in molti casi le foto all'interno possono dare falsi risultati.

ciao
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2013, 16:42   #3871
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
Quote:
Originariamente inviato da dpeppe Guarda i messaggi
Per il ragionamento giusto che hai fatto e per le incertezze a cui andrei incontro nell'acquistare una nuova ottica, ho controllato e ricontrollato infinite volte l'accoppiata del kit D7000 - 18-105 e devo dire non ho mai riscontrato problemi ne incertezze dell'autofocus, sempre preciso e veloce. Vuol dire che questa macchina deve morire così (almeno per le mie tasche), non avendo conoscenze nei negozi, dovrei acquistare a scatola chiusa e sperare che il difetto era effettivamente del 35 e non della macchia. La porto in assistenza? mi faccio ridere dietro perchè la macchina funziona perfettamente, il 35 forse difettoso non l'ho più. Che dire incompatibilità di carattere con il piccolino?
Mi tengo questa o se devo aggiungere soldi, la svendo e mi ricompro la d7100 in kit già con il 16-85. Questo non subito perchè ho sempre paura della prima serie.
Grazie comunque dello scambio interessantissimo di opinioni.
ragionamento senza ne capo ne coda.... cosa vuol dire che col 18 105 e' perfetta e col 35 no ? e poi chi lo dice che col 18 105 e' perfetta ? ma poi e' perfetta a 18, a 105 e a tutte le focali intermedie ? non e' che invece hai scambiato la morbidezza del 35 a 1.8 per qualcos altro ?
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 11:32   #3872
dpeppe
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
ragionamento senza ne capo ne coda.... cosa vuol dire che col 18 105 e' perfetta e col 35 no ? e poi chi lo dice che col 18 105 e' perfetta ? ma poi e' perfetta a 18, a 105 e a tutte le focali intermedie ? non e' che invece hai scambiato la morbidezza del 35 a 1.8 per qualcos altro ?
Forse sono infelice nell'esprimermi.
Mi hanno prestato, nuovo di zecca, ho aperto io la prima volta la confezione, il 35mm f1.8, in quanto lo volevo acquistare per ottenere delle foto più incisive sulla d7000. Poichè vado in giro già con una ottima videocamera, non troppo piccola, mettendo a confronto qualche scatto tra il 35 ed il 18-105 del kit di acquisto, giudicare se valeva la pena (in termini di qualità), fare l'acquisto.
Gli scatti comparativi, sono stati fatti sempre bloccando il tele a 35 e chidendo il diaframma del 35 a 4,5. Distanza soggetto macchina circa 3 metri, luce naturale artificiale (era di sera a casa). per la luminosità elevata del 35, gli ISO dei vari scatti risultavano il doppio per il 18-105, ma comunque aqccettabili, mai più alti di 800.
Cavalletto sempre, e successivamente pensando al micromosso, specchio alzato con anticipo.
Il soggetto, prima un cesto di frutta, poi le classiche tre pile distanziate.
guardando con attenzione le foto a pixel reali (cercavo di capire i benfici che mi avrebbe aggiunto l'acquisto del 35), il 18-105, scatti sempre a fuoco perfetto, il 35 invece faceva risultare la messa a fuoco sempre errata e mai nella stessa direzione, qualche volta anticipando altre postecipando, il fuoco di alcuni centimetri.
La morbidezza o lo sfuocato tipico del 35, non c'entrano proprio, ne la macchina, altrimenti avrebbe fatto lo stesso con il 18-105.
__________________
Giuseppe
dpeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 11:38   #3873
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
Quote:
Originariamente inviato da dpeppe Guarda i messaggi
Forse sono infelice nell'esprimermi.
Mi hanno prestato, nuovo di zecca, ho aperto io la prima volta la confezione, il 35mm f1.8, in quanto lo volevo acquistare per ottenere delle foto più incisive sulla d7000. Poichè vado in giro già con una ottima videocamera, non troppo piccola, mettendo a confronto qualche scatto tra il 35 ed il 18-105 del kit di acquisto, giudicare se valeva la pena (in termini di qualità), fare l'acquisto.
Gli scatti comparativi, sono stati fatti sempre bloccando il tele a 35 e chidendo il diaframma del 35 a 4,5. Distanza soggetto macchina circa 3 metri, luce naturale artificiale (era di sera a casa). per la luminosità elevata del 35, gli ISO dei vari scatti risultavano il doppio per il 18-105, ma comunque aqccettabili, mai più alti di 800.
Cavalletto sempre, e successivamente pensando al micromosso, specchio alzato con anticipo.
Il soggetto, prima un cesto di frutta, poi le classiche tre pile distanziate.
guardando con attenzione le foto a pixel reali (cercavo di capire i benfici che mi avrebbe aggiunto l'acquisto del 35), il 18-105, scatti sempre a fuoco perfetto, il 35 invece faceva risultare la messa a fuoco sempre errata e mai nella stessa direzione, qualche volta anticipando altre postecipando, il fuoco di alcuni centimetri.
La morbidezza o lo sfuocato tipico del 35, non c'entrano proprio, ne la macchina, altrimenti avrebbe fatto lo stesso con il 18-105.
quindi hai usato diaframmi diversi, abbi pazienza
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 11:46   #3874
Zaver79
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 872
Ma si possono vedere ste foto giusto per capire?
E se si possono vedere scrivi sotto ognuna gli exif di scatto?
Almeno capiamo per bene e ti possiamo essere di aiuto in una maniera piu certa....
Zaver79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 12:27   #3875
dpeppe
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 69
[quote=torgianf;39188455]quindi hai usato diaframmi diversi, abbi pazienza[/QUOTE]

sicuramente scrivo male, ma pensavo di aver specificato nei post precedenti anche stesso diaframma, pazienza pure, . . . in fin dei conti non ci ho rimesso nulla, solo timore nel sostutire l'ottica presa in kit.
Purtroppo la sd non era mia e non ho foto da pubblicare.
Chiudo quì, per me, questa discussione, lo sfizio di avere qualcosa di più dalla 7000?, mi fermo al kit di acquisto o, faccio un bel regalo ad un familiare e mi prendo una d600.
Buon fine settimana, è sempre molto interessante leggervi.
__________________
Giuseppe
dpeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 13:01   #3876
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
18-105 1/25 F4,5 ISO 1600 ovviamente, zum a 35mm
35 1/30 F2,8 ISO 800
Qui prima di tutto.

Quote:
per la luminosità elevata del 35, gli ISO dei vari scatti risultavano il doppio per il 18-105, ma comunque aqccettabili, mai più alti di 800.
Dici che la luminosità è elevata, parli di ISO e poi giungi a considerazioni errate.

Quote:
.
Chiudo quì, per me, questa discussione, lo sfizio di avere qualcosa di più dalla 7000?, mi fermo al kit di acquisto o, faccio un bel regalo ad un familiare e mi prendo una d600
d600?
che esigenze reali hai per preferire una d600 ad una d7000 quando non sai nemmeno fare i test e/o interpretarli?

macchina presa da pochissimo con poca esperienza alle spalle ma spero con voglia di sbattersi un pochino

Perdona la sincerità so di fare l'antipatico in questo preciso momento.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2013, 22:42   #3877
.:Sephiroth:.
Senior Member
 
L'Avatar di .:Sephiroth:.
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3933
ragazzi una informazione veloce veloce:

secondo voi il treppiede Amazonbasic (altezza 1.52m) è in grado di reggere la D7000 + 18-105?
__________________
My PC: i5 13600k - 32GB DDR5 6Ghz - RTX 2070 - Asus Z790 TUF Plus wifi - 500GB Crucial M2 - 850 EVO 250GB - W.D. Blue 1TB - Thermaltake 850W GF1 - Phanteks P400s - Asus VX238H - G15
My Flickr
.:Sephiroth:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2013, 07:44   #3878
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24181
Quote:
Originariamente inviato da .:Sephiroth:. Guarda i messaggi
ragazzi una informazione veloce veloce:

secondo voi il treppiede Amazonbasic (altezza 1.52m) è in grado di reggere la D7000 + 18-105?
sicuramente.. ma è una mezza ciofeca...
spendi una 40 ina di euro in più per un mantona scout.. un'ottimo prodotto versatile e robusto!
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2013, 15:27   #3879
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da .:Sephiroth:. Guarda i messaggi
ragazzi una informazione veloce veloce:

secondo voi il treppiede Amazonbasic (altezza 1.52m) è in grado di reggere la D7000 + 18-105?
Dipende da cosa intendi per "reggere".

Per stare su sicuramente sta su, il problema è come e con quanta sicurezza sta su.

Sicuramente quella testa è tutt'altro che solida e ha un movimento tutt'altro che fluido, inoltre per bloccarla dovrai molto probabilmente stringerla tipo mandrino di un tornio .

Seconda cosa, la stabilità dell'insieme lascerà molto a desiderare.
Questa è la mia esperienza con un cavalletto simile.

In conclusione, ti consiglio vivamente di alzare il budget ad almeno 100€. Lo so, non sono pochi, ma una volta che prendi un buon cavalletto, te lo tieni a vita. Un cavalletto scarso/cinese da pochi € come quello... prima o poi lo cambierai, garantito, e avrai buttato i (pochi) soldi spesi per l'acquisto.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2013, 00:07   #3880
bestbigone
Senior Member
 
L'Avatar di bestbigone
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Caserta
Messaggi: 1479
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
sicuramente.. ma è una mezza ciofeca...
spendi una 40 ina di euro in più per un mantona scout.. un'ottimo prodotto versatile e robusto!
Quoto...se non erro me lo consigliasti proprio tu!! Ottimo treppiedi... al max puoi buttarti sul nanomax 260...

Ragazzi ma un flash in manuale come gli youngnuo sono difficili da settare? ( devo prendere il mio primo flash ma sono proprio ignorante in materia ) ho trovato un metz 70 mz5 usato con garanzia residua a 200 € in un negozio qua vicino lo consigliate? Mi fiondo su un sb700?? Differenza tra i manuali e gli auto??
__________________
Case : Enermax Chakra Bs | P.S.U. : Enermax liberty 500w | MotherBoard : DFI Lanparty DK P45 T2RS Plus | C.P.U. Intel Dual Core E8400 | Memoria : TeamGroup Extreme Dark 2x2 gb | H.D. : 1 seagate barracuda 1TB - 2 Seagate Barracuda 500gb | Sk.Video : ATI Sapphire 4870 512mb |LCD : Viewsonic VX922
Ho fatto Tanti affari tutti conclusi splendidamente

Ultima modifica di bestbigone : 19-03-2013 alle 00:09.
bestbigone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v