|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#361 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
|
Quote:
![]() Ricordo che prodi è salito al governo nel 2006 e a quella data non c'era nemmeno il PROGETTO DEFINITIVO del ponte. ![]() E ora voi vorreste dare la colpa di tutto a prodi pur di non ammettere l'incapacità di quelli che avete portato al potere. ![]() ![]() ![]() ![]() siete davvero impagabili. ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#362 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
|
Quote:
![]() Ancora non mi hai spiegato come sarebbe stato possibile completare nel 2010 il ponte se prima di prodi, nel 2006 non c'era nemmeno il PROGETTO DEFINITIVO. ![]() Attendo fiducioso, anche se questa ennesima obiezione sarà sicuramente ignorata come tutte le altre finora. ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#363 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
|
Quote:
Avessi avuto io questa scusa a scuola, quante interrogazioni alla prima ora avrei evitato! ![]() "Professore, non sono in ritardo: ho posticipato l'ingresso in aula..." ![]()
__________________
Chiuso per protesta |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#364 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 926
|
Quote:
L'Espresso, Giovedi' 04-03-2010, pagina 61: Solare e fotovoltaico a Scajola non piacciono. Due iniziative del ministro dello SViluppo economico contro le energie alternative di Paola Pilati. Quando è guerra è guerra, deve aver pensato il ministro delle Sviluppo economico Claudio Scajola mettendo a punto le mosse che lo dovrebbero far diventare il dominus dell'energia nazionale, nonchè il regista del grande ritorno al nucleare. E, per iniziare, ha messo nel mirino le energie alternative. Come? II primo fronte è quello di ridiscutere tutto il meccanismo degli incentivi su cui si è retto il boom nel settore. La trattativa è in corso, ma gia il ministero ha calato iI suo asso: una sforbiciata del 20 per cento sulle tariffe riconosclute all'energia fotovoltaica. Non è poco, e naturalmente iI settore dei produttori è in subbuglio: il prezzo (e quindi il rendimento dell'impianto è la chiave di volta su cui si regge l'investimento, e anche l'architrave su cui Ie banche decidono I'affidabilità del progetto e il relativo finanziamento. E le banche mettono l'80 per cento circa dei quattrini necessari. Qualsiasi modifica cambia tutto. Secondo i calcoli di una ricerca svolta dall'lstituto per la competitivita per conto di Asso Energie Future, la maggiore associazione di industriali del fotovoltaico, oggi gli incentivi ai kilowattora prodotti con iI sole si traducono, in bolletta, in una spesa di 1,80 euro al mese per famiglia; quella che le famiglie sopportano invece per finanziare i petrolieri che producono energia con i residui delle raffinerie (e tutti quelli che rientrano sotto l'ombrello del Cip 6) è di 4 euro. "Perche questo incentivo non si mette mai in discussione?", si chiede maliziosamente Massimo Sapienza, l'amministratore delegato di Helio capital e costruttore di impianti. E per tirare acqua al proprio mulino i produttori mettono in fila altri dati: se è vero che in totale alle famiglie il sostegno al fotovoltaico costa 34 miliardi l'anno, i 30 miliardi di investimenti ne producono 110 di stimolo all'economia e 50 di introiti per il fisco. Ma questa non e l'unica pistola carica che ha in mano Scajola. II ministro si è mosso anche aprendo un contenzioso sui poteri in materia elettrica con la Regione Puglia, rea di aver attivato le procedure che a livello nazionale sono le più snelle per agevolare la costruzione di centrali solari. Un contenzioso che oggi pende di fronte ai giudici della Corte Costituzionale, che si devono pronunciare a breve. La legge attuale prevede che per un impianto fino a 20 kilowatt l'autorizzazione sia semplificata (una semplice "dia"), e debba arrivare entro 30 giorn i; per impianti pilù grandi, i giorni salgono a 180, e la procedura prevede una "autorizzazione unica" che riunisca in un solo parere tutti gli organismi implicati (dall'Arnbiente ai Beni culturali). In realta quei termini sono ovunque molto dilatati: per rispondere le Regioni ci mettono in media 3-4 anni. Cosa ha fatto allora il governatore pugliese Niki Vendola? Ha alzato il limite dei 20 kw, permettendo di costruire fino a un Mw con la semplice autorizzazione comunale. Questo ha dato il via alia presentazione di 15 mila domande, molte delle quali provenienti da proprietari di fondi, che con I'impianto fotovoltaico integrano I'attivita agricola. Come ha fatto presente I'avvocato della Regione di fronte alia Corte, I'iniziativa interpretava 10 spirito della legge, che è quello di facilitare la crescita dell'energia alternativa. Ma Scajola non e di questo avviso, e ha deciso di impuntarsi. Qualcuno interpreta la faccenda in chiave politica: togliere cioè un asso nella manica di Vendola in campagna lettorale. Ma dietro l'iniziativa del ministro si può leggere anche un obiettivo di più ampia gittata. E cioe recuperare terreno e poteri al governo centrale in materia energetica in vista di una battaglia ben più campale. Quella per stabilire chi ha l'ultima parola su come e dove andranno costruite le future centrali nucleari. Tocca ora alia Corte Costituzionale far pendere la bilancia da una o dall'altra parte.
__________________
Мир - CPU 6502 - 48K RAM Ultima modifica di Мир : 02-04-2010 alle 15:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#365 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 26
|
Quote:
__________________
«Uomini belli fecero belle statue e la città aveva belle statue in parte grazie ai bei cittadini» (Lessing) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#366 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 926
|
Quote:
![]()
__________________
Мир - CPU 6502 - 48K RAM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#367 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 26
|
Quote:
I bambini dell'asilo sono meno infantili, e mi riferisco pure alla vecchia giunta regionale, che i suoi cittadini hanno finalmente mandato a casa.
__________________
«Uomini belli fecero belle statue e la città aveva belle statue in parte grazie ai bei cittadini» (Lessing) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#368 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
|
Quote:
![]() Ma aspettarsi un minimo di onestà intellettuale da un fan di Ilvio sarebbe chiedere troppo. ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#369 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Torino
Messaggi: 203
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
“Oggi ci vogliono due qualità: l’onestà e il coraggio. Quindi l’appello che faccio ai giovani è questo: cercate di essere onesti prima di tutto. La politica dev’essere fatta con le mani pulite! Se c’è qualche scandalo, se c’è qualcuno che dà scandalo, se c’è qualche uomo politico che approfitta della politica per fare i suoi sporchi interessi, deve essere denunciato” ... Sandro Pertini. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#370 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
|
Quote:
Vedi, un'autostrada di 24 km è sinonimo di infrastrutture in stato perfetto e che entro 2 anni tutta la Sicilia avrà ferrovie a doppio binario ed elettrificate - e la calabria pure. Come fai a non capirlo? ![]() ![]() Superanima, ma ce sei mai stato in Sicilia? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#371 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 26
|
Quote:
Quote:
__________________
«Uomini belli fecero belle statue e la città aveva belle statue in parte grazie ai bei cittadini» (Lessing) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#372 | ||||||
Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Side 7
Messaggi: 102
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Forse vi sfugge un dettaglio: ad oggi NON esiste alcun progetto definitivo del ponte, e quindi NON si possono fare gli espropri, e quindi ancora NON e' iniziato un bel niente. Ma di soldi ne sono stati spesi gia' tanti. Pero' il ponte e' su una zona ad altissimo rischio sismico, essendo zona di confine tra due zolle tettoniche che hanno tra l'altro bradisismi diversi ed opposti. Pero' il ponte va fatto a campata unica, perche' cosi' e' piu' difficile e costa di piu'. Pero' il ponte va fatto in una zona con un ecosistema importantissimo e delicato, ed ovviamente quando inizieranno i lavori quell'ecosistema verra' danneggiato irrimediabilmente. Pero' quel ponte non promette tanti benefici ma solo una montagna di costi, stanti i flussi commerciali e di persone che lo utilizzeranno. La ferrovia spostata, millantata come inizio dei cantieri del ponte, era un'opera gia' prevista PRIMA del ponte stesso. In Sicilia NON esistono infrastrutture, a parte 24 km di autostrada fatta da tutt'altra parte rispetto al ponte e che in realta' e' poco piu' di una superstrada. In Calabria non c'e' NULLA di definibile come infrastruttura. E pero' il ponte serve. Ehh se serve. Ci scommetto che se mai incontraste Freddy Krueger direste: toh, un cuoco! Sinceramente, nessuno mi paga per chiarire meglio di cosi' e cosi' ripetutamente questi semplici e banali concetti, comprensibili anche ad un bimbo di 4 anni. A voi voglio sperare che qualcuno vi dia salario per voler ostinatamente controbattere a si' semplici ed inoppugnabili argomentazioni, utilizzando anche la fantascienza.
__________________
![]() Ultima modifica di Steinoff : 02-04-2010 alle 19:15. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#373 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 26
|
Quote:
![]()
__________________
«Uomini belli fecero belle statue e la città aveva belle statue in parte grazie ai bei cittadini» (Lessing) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#374 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Side 7
Messaggi: 102
|
credo che un'immagine sia piu' eloquente di mille parole:
![]() toh, un cuoco!! http://www.amamir.cnr.it/image/image...=1213179953250
__________________
![]() Ultima modifica di Steinoff : 02-04-2010 alle 19:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#375 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14870
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#376 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19949
|
Ho sentito che sono previste , in corrispondenza delle due "entrate " del ponte , due statue di berlusconi alte 46 metri che fa il gesto dell'ombrello agli itagliani...
C;.a;z;.a
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#377 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Side 7
Messaggi: 102
|
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#378 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 26
|
beh, la serie di sciocchezze che hai inanellato a me ha fatto davvero ridere. Sei stato fenomenale!
![]() Quote:
![]()
__________________
«Uomini belli fecero belle statue e la città aveva belle statue in parte grazie ai bei cittadini» (Lessing) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#379 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14870
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#380 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19949
|
manca lo schizzo in effetti !
![]() C'.a'.z'.'a.za
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:10.