Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-04-2010, 14:48   #361
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da aeterna Guarda i messaggi
invece che di ritardo, occorre parlare di posticipazione, che è una cosa ben differente, e superanima ha chiarito quali che siano le cause.
bene, e quali sarebbero le cause, e soprattutto per colpa di chi?
Ricordo che prodi è salito al governo nel 2006 e a quella data non c'era nemmeno il PROGETTO DEFINITIVO del ponte.
E ora voi vorreste dare la colpa di tutto a prodi pur di non ammettere l'incapacità di quelli che avete portato al potere.
siete davvero impagabili.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 14:49   #362
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da superanima Guarda i messaggi
Può essere, per il momento però posso dirti con certezza che i lavori a Canitello sono stati bloccati per un ricorso al Tar fatto dalla stessa Regione Calabria. Regione che fino a pochi mesi fa aderiva al consorzio del Ponte e che, dopo aver comunicato di volerne uscire, ha pure subito avanzato richiesta di blocco dei lavori. Ah, la regione era guidata dalla sinistra, in caso.

Questo per dire come - a parole - la colpa è sempre degli altri, soprattutto quando sono quelli che lavorano e cercano di portare avanti progetti per il paese. Certo, a non fare niente non c'è nemmeno niente da bloccare, e non si rischia nemmeno di sbagliare.
Colpa di chi è al governo che ha cambiato la delibera cipe sostenendo che la variante di cannitello fosse correlata al ponte, cosa assolutamente falsa dato che nella precedente delibera cipe era scritto a CHIARE LETTERE che era necessario per migliorare la linea ferroviaria.
Ancora non mi hai spiegato come sarebbe stato possibile completare nel 2010 il ponte se prima di prodi, nel 2006 non c'era nemmeno il PROGETTO DEFINITIVO.
Attendo fiducioso, anche se questa ennesima obiezione sarà sicuramente ignorata come tutte le altre finora.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 15:01   #363
Jarni
Member
 
L'Avatar di Jarni
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da aeterna Guarda i messaggi
invece che di ritardo, occorre parlare di posticipazione, che è una cosa ben differente, e superanima ha chiarito quali che siano le cause.
Geniale.
Avessi avuto io questa scusa a scuola, quante interrogazioni alla prima ora avrei evitato!

"Professore, non sono in ritardo: ho posticipato l'ingresso in aula..."
__________________
Chiuso per protesta
Jarni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 15:03   #364
Мир
Senior Member
 
L'Avatar di Мир
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 926
Quote:
Originariamente inviato da superanima Guarda i messaggi
Questo per dire come - a parole - la colpa è sempre degli altri, soprattutto quando sono quelli che lavorano e cercano di portare avanti progetti per il paese. Certo, a non fare niente non c'è nemmeno niente da bloccare, e non si rischia nemmeno di sbagliare.
Per esempio i progetti per il paese come questi:

L'Espresso, Giovedi' 04-03-2010, pagina 61:
Solare e fotovoltaico a Scajola non piacciono.
Due iniziative del ministro dello SViluppo economico contro le energie alternative di Paola Pilati.

Quando è guerra è guerra, deve aver pensato il ministro delle Sviluppo economico Claudio Scajola mettendo a punto le mosse che lo dovrebbero far
diventare il dominus dell'energia nazionale, nonchè il regista del grande ritorno al nucleare. E, per iniziare, ha messo nel mirino le energie alternative.
Come? II primo fronte è quello di ridiscutere tutto il meccanismo degli incentivi su cui si è retto il boom nel settore. La trattativa è in corso, ma gia il ministero ha calato iI suo asso: una sforbiciata del 20 per cento sulle tariffe riconosclute all'energia fotovoltaica. Non è poco, e naturalmente iI settore dei produttori è in subbuglio: il prezzo (e quindi il rendimento dell'impianto è la chiave di volta su cui si regge l'investimento, e anche l'architrave su cui Ie banche decidono I'affidabilità del progetto e il relativo finanziamento. E le banche mettono l'80 per cento circa dei quattrini necessari.
Qualsiasi modifica cambia tutto. Secondo i calcoli di una ricerca svolta dall'lstituto per la competitivita per conto di Asso Energie Future, la maggiore
associazione di industriali del fotovoltaico, oggi gli incentivi ai kilowattora prodotti con iI sole si traducono, in bolletta, in una spesa di 1,80 euro al mese per famiglia; quella che le famiglie sopportano invece per finanziare i petrolieri che producono energia con i residui delle raffinerie (e tutti quelli che rientrano sotto l'ombrello del Cip 6) è di 4 euro. "Perche questo incentivo non si mette mai in discussione?", si chiede maliziosamente Massimo Sapienza, l'amministratore delegato di Helio capital e costruttore di impianti.
E per tirare acqua al proprio mulino i produttori mettono in fila altri dati: se è vero che in totale alle famiglie il sostegno al fotovoltaico costa 34 miliardi l'anno, i 30 miliardi di investimenti ne producono 110 di stimolo all'economia e 50 di introiti per il fisco. Ma questa non e l'unica pistola carica che ha in mano Scajola. II ministro si è mosso anche aprendo un contenzioso sui poteri in materia elettrica con la Regione Puglia, rea di aver attivato le procedure che a livello nazionale sono le più snelle per agevolare la costruzione di centrali solari. Un contenzioso che oggi pende di fronte ai giudici della Corte Costituzionale, che si devono pronunciare a breve. La legge attuale prevede che per un impianto fino a 20 kilowatt l'autorizzazione sia semplificata (una semplice "dia"), e debba arrivare entro 30 giorn i; per impianti pilù grandi, i giorni salgono a 180, e la procedura prevede una "autorizzazione unica" che riunisca in un solo parere tutti gli organismi implicati (dall'Arnbiente ai Beni culturali). In realta quei termini sono ovunque molto dilatati: per rispondere le Regioni ci mettono in media 3-4 anni. Cosa ha fatto allora il governatore pugliese Niki Vendola? Ha alzato il limite dei 20 kw, permettendo di costruire fino a un Mw con la semplice autorizzazione comunale. Questo ha dato il via alia presentazione di 15 mila domande, molte delle quali provenienti da proprietari di fondi, che con I'impianto fotovoltaico integrano I'attivita
agricola. Come ha fatto presente I'avvocato della Regione di fronte
alia Corte, I'iniziativa interpretava 10 spirito della legge, che è quello di facilitare la crescita dell'energia alternativa. Ma Scajola non e di questo avviso, e ha deciso di impuntarsi. Qualcuno interpreta la faccenda in chiave politica: togliere cioè un asso nella manica di Vendola in campagna lettorale. Ma dietro l'iniziativa del ministro si può leggere anche un obiettivo di più ampia gittata. E cioe recuperare terreno e poteri al governo centrale in materia energetica in vista di una battaglia ben più campale. Quella per stabilire chi ha l'ultima parola su come e dove andranno costruite le future centrali nucleari. Tocca ora alia Corte Costituzionale far pendere la bilancia da una o dall'altra parte.
__________________
Мир - CPU 6502 - 48K RAM

Ultima modifica di Мир : 02-04-2010 alle 15:08.
Мир è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 15:06   #365
superanima
Junior Member
 
L'Avatar di superanima
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da Marlex Guarda i messaggi
mmm...

stai parlando di questa?

http://www.giuseppelumia.it/?p=4227

INTERROGAZIONE: INFILTRAZIONI MAFIOSE AUTOSTRADA CATANIA/SIRACUSA




interessante... comunque, hai ragione... certe cose son proprio difficili da accettare...
quindi confermi anche tu che l'autostrada ci sia. Bene, grazie.
__________________
«Uomini belli fecero belle statue e la città aveva belle statue in parte grazie ai bei cittadini» (Lessing)
superanima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 15:10   #366
Мир
Senior Member
 
L'Avatar di Мир
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 926
Quote:
Originariamente inviato da Jarni Guarda i messaggi
Geniale.
Avessi avuto io questa scusa a scuola, quante interrogazioni alla prima ora avrei evitato!

"Professore, non sono in ritardo: ho posticipato l'ingresso in aula..."
Questa m'è piaciuta!
__________________
Мир - CPU 6502 - 48K RAM
Мир è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 15:11   #367
superanima
Junior Member
 
L'Avatar di superanima
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
Colpa di chi è al governo che ha cambiato la delibera cipe sostenendo che la variante di cannitello fosse correlata al ponte, cosa assolutamente falsa dato che nella precedente delibera cipe era scritto a CHIARE LETTERE che era necessario per migliorare la linea ferroviaria.
Ancora non mi hai spiegato come sarebbe stato possibile completare nel 2010 il ponte se prima di prodi, nel 2006 non c'era nemmeno il PROGETTO DEFINITIVO.
Attendo fiducioso, anche se questa ennesima obiezione sarà sicuramente ignorata come tutte le altre finora.
È correlata al ponte nel senso che la linea DEVE essere spostata per fare posto al cantiere.
I bambini dell'asilo sono meno infantili, e mi riferisco pure alla vecchia giunta regionale, che i suoi cittadini hanno finalmente mandato a casa.
__________________
«Uomini belli fecero belle statue e la città aveva belle statue in parte grazie ai bei cittadini» (Lessing)
superanima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 15:19   #368
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da superanima Guarda i messaggi
È correlata al ponte nel senso che la linea DEVE essere spostata per fare posto al cantiere.
I bambini dell'asilo sono meno infantili, e mi riferisco pure alla vecchia giunta regionale, che i suoi cittadini hanno finalmente mandato a casa.
Bene, aggiungiamo anche questa domanda al lungo elenco di quelle a cui non VUOI rispondere.
Ma aspettarsi un minimo di onestà intellettuale da un fan di Ilvio sarebbe chiedere troppo.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 16:42   #369
Marlex
Member
 
L'Avatar di Marlex
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Torino
Messaggi: 203
Quote:
Originariamente inviato da superanima Guarda i messaggi
quindi confermi anche tu che l'autostrada ci sia. Bene, grazie.
__________________
“Oggi ci vogliono due qualità: l’onestà e il coraggio. Quindi l’appello che faccio ai giovani è questo: cercate di essere onesti prima di tutto. La politica dev’essere fatta con le mani pulite! Se c’è qualche scandalo, se c’è qualcuno che dà scandalo, se c’è qualche uomo politico che approfitta della politica per fare i suoi sporchi interessi, deve essere denunciato” ... Sandro Pertini.
Marlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 17:14   #370
MadJackal
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
Colpa di chi è al governo che ha cambiato la delibera cipe sostenendo che la variante di cannitello fosse correlata al ponte, cosa assolutamente falsa dato che nella precedente delibera cipe era scritto a CHIARE LETTERE che era necessario per migliorare la linea ferroviaria.
Ancora non mi hai spiegato come sarebbe stato possibile completare nel 2010 il ponte se prima di prodi, nel 2006 non c'era nemmeno il PROGETTO DEFINITIVO.
Attendo fiducioso, anche se questa ennesima obiezione sarà sicuramente ignorata come tutte le altre finora.
Non c'è ancora, il progetto definitivo, visto che per ammissione della società Stretto di Messina devono consegnarlo entro il 30 di settembre con un piano finanziario rivisto. E poi ci vorranno delibere e quant'altro.

Quote:
Originariamente inviato da Marlex Guarda i messaggi
Vedi, un'autostrada di 24 km è sinonimo di infrastrutture in stato perfetto e che entro 2 anni tutta la Sicilia avrà ferrovie a doppio binario ed elettrificate - e la calabria pure.
Come fai a non capirlo?



Superanima, ma ce sei mai stato in Sicilia?
__________________
командир роты - Quando la CAUSA chiama, l'esercito del male risponde!
MadJackal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 18:18   #371
superanima
Junior Member
 
L'Avatar di superanima
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da MadJackal Guarda i messaggi
Non c'è ancora, il progetto definitivo, visto che per ammissione della società Stretto di Messina devono consegnarlo entro il 30 di settembre con un piano finanziario rivisto. E poi ci vorranno delibere e quant'altro.
più o meno esatto.

Quote:
Roma, 3 mar. (Adnkronos) - Partira' il primo aprile prossimo la progettazione definitiva, da torre a torre, del Ponte sullo Stretto di Messina. E' la scadenza confermata dal presidente dell'Anas Pietro Ciucci. ''Continuiamo a rispettare il cronoprogramma, dal primo aprile parte la progettazione del ponte vero e proprio, da torre a torre, il cui termine e' fissato al 30 settembre'', ha detto Ciucci, parlando a margine di un'audizione presso la Commissione Ambiente della Camera.

"Il primo febbraio - ha ricordato Ciucci - e' partita la progettazione definitiva delle opere a terra che sono circa un terzo dell'investimento complessivo che ammonta a 6,3 miliardi. Contiamo di anticipare alcune opere entro l'anno lavorando sulla 'bancabilita'' del piano finanziario. Sono stati gia' stanziati 2,5 miliardi di risorse pubbliche tra contributi e ricapitalizzazione della societa'. Nel corso dell'anno dobbiamo mettere insieme la parte restante costituita dai finanziamenti privati".
__________________
«Uomini belli fecero belle statue e la città aveva belle statue in parte grazie ai bei cittadini» (Lessing)
superanima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 19:08   #372
Steinoff
Member
 
L'Avatar di Steinoff
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Side 7
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Posso ricordare che il ponte non è stato ancora iniziato grazie anche allo stop fatto dall'ultimo governo Prodi? Il quale stop ha causato il ritardo del progetto minimo di un anno.
Quote:
Originariamente inviato da superanima Guarda i messaggi
beh, solo il blocco è durato più di due anni. Ai quali vanno aggiunti i tempi necessari per riattivare i contratti soppressi, recuperare le risorse umane nel frattempo disperse, far ripartire tutte le varie pratiche e rivedere i contratti sospesi. Bloccare procedure di questo tipo non è che si possano riaprire tirando un tratto di penna, si parla di decine di migliaia di documenti.
Una stima ottimistica sarebbe di almeno tre anni di ritardo, ottimistica. Senza contare la conseguente impennata nei costi.
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Appunto.. quindi dare la colpa dei ritardi solo a questo governo mi pare piuttosto insensato.
Quote:
Originariamente inviato da superanima Guarda i messaggi
2017, stando alle dichiarazioni dell'Anas (Impregilo però dice 2018).
Quote:
Originariamente inviato da aeterna Guarda i messaggi
invece che di ritardo, occorre parlare di posticipazione, che è una cosa ben differente, e superanima ha chiarito quali che siano le cause.
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Io ho detto che la causa dei ritardi è anche di Prodi. Non che è l'unica causa
Quote:
Originariamente inviato da superanima Guarda i messaggi
più o meno esatto.


Forse vi sfugge un dettaglio: ad oggi NON esiste alcun progetto definitivo del ponte, e quindi NON si possono fare gli espropri, e quindi ancora NON e' iniziato un bel niente. Ma di soldi ne sono stati spesi gia' tanti.
Pero' il ponte e' su una zona ad altissimo rischio sismico, essendo zona di confine tra due zolle tettoniche che hanno tra l'altro bradisismi diversi ed opposti.
Pero' il ponte va fatto a campata unica, perche' cosi' e' piu' difficile e costa di piu'.
Pero' il ponte va fatto in una zona con un ecosistema importantissimo e delicato, ed ovviamente quando inizieranno i lavori quell'ecosistema verra' danneggiato irrimediabilmente.
Pero' quel ponte non promette tanti benefici ma solo una montagna di costi, stanti i flussi commerciali e di persone che lo utilizzeranno.
La ferrovia spostata, millantata come inizio dei cantieri del ponte, era un'opera gia' prevista PRIMA del ponte stesso.
In Sicilia NON esistono infrastrutture, a parte 24 km di autostrada fatta da tutt'altra parte rispetto al ponte e che in realta' e' poco piu' di una superstrada.
In Calabria non c'e' NULLA di definibile come infrastruttura.
E pero' il ponte serve. Ehh se serve.

Ci scommetto che se mai incontraste Freddy Krueger direste: toh, un cuoco!


Sinceramente, nessuno mi paga per chiarire meglio di cosi' e cosi' ripetutamente questi semplici e banali concetti, comprensibili anche ad un bimbo di 4 anni.
A voi voglio sperare che qualcuno vi dia salario per voler ostinatamente controbattere a si' semplici ed inoppugnabili argomentazioni, utilizzando anche la fantascienza.
__________________
Evil Army wants you! Join the DarkSide Sed quis custodiet ipsos custodes? где гной, там разрез

Ultima modifica di Steinoff : 02-04-2010 alle 19:15.
Steinoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 19:15   #373
superanima
Junior Member
 
L'Avatar di superanima
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da Steinoff Guarda i messaggi
Forse vi sfugge un dettaglio: ad oggi NON esiste alcun progetto definitivo del ponte, e quindi NON si possono fare gli espropri, e quindi ancora NON e' iniziato un bel niente. Ma di soldi ne sono stati spesi gia' tanti.
Pero' il ponte e' su una zona ad altissimo rischio sismico, essendo zona di confine tra due zolle tettoniche che hanno tra l'altro bradisismi diversi ed opposti.
Pero' il ponte va fatto a campata unica, perche' cosi' e' piu' difficile e costa di piu'.
Pero' il ponte va fatto in una zona con un ecosistema importantissimo e delicato, ed ovviamente quando inizieranno i lavori quell'ecosistema verra' danneggiato irrimediabilmente.
Pero' quel ponte non promette tanti benefici ma solo una montagna di costi, stanti i flussi commerciali e di persone che lo utilizzeranno.
La ferrovia spostata, millantata come inizio dei cantieri del ponte, era un'opera gia' prevista PRIMA del ponte stesso.
In Sicilia NON esistono infrastrutture, a parte 24 km di autostrada fatta da tutt'altra parte rispetto al ponte e che in realta' e' poco piu' di una superstrada.
In Calabria non c'e' NULLA di definibile come infrastruttura.
E pero' il ponte serve. Ehh se serve.

Ci scommetto che se mai incontraste Freddy Krueger direste: toh, un cuoco!


Sinceramente, a me nessuno mi paga per chiarire meglio di cosi' e cosi' ripetutamente questi semplici e banali concetti, comprensibili anche ad un bimbo di 4 anni.
A voi voglio sperare che qualcuno vi dia salario per voler ostinatamente controbattere a si' semplici ed inoppugnabili argomentazioni, utilizzando anche la fantascienza.
HAHAHAH!!!
__________________
«Uomini belli fecero belle statue e la città aveva belle statue in parte grazie ai bei cittadini» (Lessing)
superanima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 19:15   #374
Steinoff
Member
 
L'Avatar di Steinoff
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Side 7
Messaggi: 102
credo che un'immagine sia piu' eloquente di mille parole:




toh, un cuoco!!

http://www.amamir.cnr.it/image/image...=1213179953250
__________________
Evil Army wants you! Join the DarkSide Sed quis custodiet ipsos custodes? где гной, там разрез

Ultima modifica di Steinoff : 02-04-2010 alle 19:18.
Steinoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 19:17   #375
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14870
Quote:
Originariamente inviato da Steinoff Guarda i messaggi
Forse vi sfugge un dettaglio: ad oggi NON esiste alcun progetto definitivo del ponte, e quindi NON si possono fare gli espropri, e quindi ancora NON e' iniziato un bel niente. Ma di soldi ne sono stati spesi gia' tanti.
Pero' il ponte e' su una zona ad altissimo rischio sismico, essendo zona di confine tra due zolle tettoniche che hanno tra l'altro bradisismi diversi ed opposti.
Pero' il ponte va fatto a campata unica, perche' cosi' e' piu' difficile e costa di piu'.
Pero' il ponte va fatto in una zona con un ecosistema importantissimo e delicato, ed ovviamente quando inizieranno i lavori quell'ecosistema verra' danneggiato irrimediabilmente.
Pero' quel ponte non promette tanti benefici ma solo una montagna di costi, stanti i flussi commerciali e di persone che lo utilizzeranno.
La ferrovia spostata, millantata come inizio dei cantieri del ponte, era un'opera gia' prevista PRIMA del ponte stesso.
In Sicilia NON esistono infrastrutture, a parte 24 km di autostrada fatta da tutt'altra parte rispetto al ponte e che in realta' e' poco piu' di una superstrada.
In Calabria non c'e' NULLA di definibile come infrastruttura.
E pero' il ponte serve. Ehh se serve.

Ci scommetto che se mai incontraste Freddy Krueger direste: toh, un cuoco!


Sinceramente, nessuno mi paga per chiarire meglio di cosi' e cosi' ripetutamente questi semplici e banali concetti, comprensibili anche ad un bimbo di 4 anni.
A voi voglio sperare che qualcuno vi dia salario per voler ostinatamente controbattere a si' semplici ed inoppugnabili argomentazioni, utilizzando anche la fantascienza.
*
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 19:20   #376
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19949
Ho sentito che sono previste , in corrispondenza delle due "entrate " del ponte , due statue di berlusconi alte 46 metri che fa il gesto dell'ombrello agli itagliani...


C;.a;z;.a
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 19:20   #377
Steinoff
Member
 
L'Avatar di Steinoff
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Side 7
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da superanima Guarda i messaggi
HAHAHAH!!!
veramente non c'e' nulla da ridere
__________________
Evil Army wants you! Join the DarkSide Sed quis custodiet ipsos custodes? где гной, там разрез
Steinoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 19:50   #378
superanima
Junior Member
 
L'Avatar di superanima
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da Steinoff Guarda i messaggi
veramente non c'e' nulla da ridere
beh, la serie di sciocchezze che hai inanellato a me ha fatto davvero ridere. Sei stato fenomenale!

Quote:
Scheda di sintesi dei principali numeri dell'opera

I progettisti

* oltre 100 professori e ingegneri di fama internazionale
* 12 istituiti scientifici e universitari nazionali ed esteri
* 39 Società ed Associazioni nazionali ed estere


Il progetto tecnico

* 3.300 metri lunghezza della campata centrale
* 3.666 metri lunghezza complessiva con campate laterali
* 60,4 metri larghezza dell'impalcato
* 382,60 metri altezza delle torri
* 2 coppie di cavi per il sistema di sospensione
* 5.300 metri lunghezza complessiva dei cavi
* 1,24 metri diametro dei cavi di sospensione
* 44.352 fili di acciaio per cavo
* 65 metri di altezza per 600 di larghezza di canale navigabile centrale
* 50 metri di altezza per 1.000 di larghezza per ciascuno dei canali navigabili laterali


La portata stradale e ferroviaria

* 6 corsie stradali, 3 per ciascun senso di marcia (veloce, normale, emergenza)
* 2 corsie stradali di servizio
* 2 binari
* 6.000 veicoli/ora
* 200 treni/giorno


I collegamenti

* 20,3 km di raccordi stradali complessivi:
o 10,5 km lato Sicilia (di cui il 67% circa in galleria) per gli allacci alle autostrade A18 Messina-Catania e A20 Messina-Palermo
o 9,8 km lato Calabria (di cui il 64% circa in galleria) per gli allacci al nuovo tracciato della autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria
* 19,8 km di raccordi ferroviari complessivi:
o 15,2 km lato Sicilia (di cui il 91% circa in galleria) per gli allacci alla nuova stazione ferroviaria di Messina
o 4,6 km lato Calabria (di cui il 96% circa in galleria) per gli allacci alla prevista linea di Alta Capacità ferroviaria Napoli-Reggio Calabria


L'ambiente

* 25% di minore impatto ambientale e paesaggistico, rispetto al Progetto del 1992
* 21 km di gallerie ferroviarie eliminate
* 2.000 metri di viadotti eliminati sul totale dei tracciati
* 12.750.000 tonnellate di legna risparmiate in 30 anni rispetto al traghettamento (indicatore del Bilancio Energetico e delle emissioni di gas di scarico)
* attività di monitoraggio ambientale in fase di progettazione definitiva e durante tutta la fase di costruzione e di gestione dell'opera


La sicurezza

* 7,1 magnitudo della scala Richter resistenza al sisma
* 216 km/orari resistenza al vento
* aperto 365 giorni l'anno 24 ore al giorno


Il risparmio medio di tempo con il ponte

* 2 ore per i treni
* 1 ora per il traffico su gomma


I record tecnici

* 3.300 metri campata centrale - 1.991 metri Akashi Bridge (Giappone)
* 60,4 metri larghezza dell'impalcato - 41 metri Tsing Ma Bridge (Hong Kong)
* 382,60 metri altezza torri - 297 metri Akashi Bridge (Giappone)
* 4 cavi nel sistema di sospensione - 2 cavi Akashi Bridge (Giappone)
* 1,24 metri diametro dei cavi di sospensione - 1,12 metri Akashi Bridge (Giappone)
* 44.352 fili di acciaio per cavo - 36.830 Akashi Bridge (Giappone)


Esperienze Aziende Estere di Eurolink

Ishikawajima-Harima Heavy Industries CO Ltd. : Ponte Irtysh River in Kazakstan; Ponte Akashi in Giappone, il ponte sospeso più lungo del mondo; Ponte Bosporus II a Istanbul; Ponte Matadi in Zaire, il ponte sospeso più lungo dell'Africa; Fabbricazione delle strutture di acciaio per la Stazione Centrale e il Palazzo dello Sport di Tokyo; Ponte Seto Ohashi in Giappone; Ponte Miyako sul fiume Ooka a Yokohama, il primo ponte di acciaio in Giappone; Ponte Azuma sul fiume Sumida a Tokyo, il ponte di acciaio più largo in Giappone.

Sacyr S.A. : Ferrovia Palermo-Carini; Interramento autostrada M-30, Madrid; Collegamento autostradale M-30 A-III; Linee Metropolitane 1, 4 e 7 a Madrid; Linea Metropolitana 9 a Barcellona; Alta Velocità ferroviaria Carbaliño - O Rixo Lalín; Alta Velocità ferroviaria Sax-Elda Madrid-Levante; Alta Velocità ferroviaria Madrid-Barcellona, tratte Llinars-Sant Celoni e Massanet-Macanet; Corridoio San José in Costa Rica; Porto di Valencia.

Cowi A/S : Ponte Storebælt, Danimarca: Ponte Øresund, Svezia - Danimarca; Ponte Höga Kusten, Svezia; Pont de Normandie, Francia; Ponte Stonecutters, Route 9, Hong Kong; Ponte sul Canale Chacao, Cile; Ponte Årsta, Svezia; Ponte Sheikh Zayed, Abu Dhabi, Emirati Arabi Uniti; Ponte per l'Alta Velocità ferroviaria Botniabanan, Svezia; Ponte sul fiume Memele, Latvia; Progetto Lot C250 per l'Alta Velocità ferroviaria in Taiwan.

Buckland & Taylor Ltd. : Golden Gate Bridge, San Francisco; Studi sismici Ponte Rion Antirion, Grecia; Second Severn Bridge, Inghilterra - Galles; Rama 8 Bridge, Bangkok, Thailandia; Cooper River Bridge, South Carolina, e Alex Fraser Bridge, Vancouver, i primi due ponti strallati più lunghi in Nord America; Lions' Gate Bridge, Vancouver, il ponte sospeso più lungo in Western Canada; Bixby Creek Bridge, California; Second Blue Water Bridge, St. Clair River, Canada - USA; Zaltbommel Bridge, Rotterdam.

Sund & Bælt A/S : Ponte Storebælt, Danimarca; Ponte Øresund, Svezia - Danimarca; Femern Bælt, Germania - Danimarca
__________________
«Uomini belli fecero belle statue e la città aveva belle statue in parte grazie ai bei cittadini» (Lessing)
superanima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 19:53   #379
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14870
Quote:
Originariamente inviato da superanima Guarda i messaggi
beh, la serie di sciocchezze che hai inanellato a me ha fatto davvero ridere. Sei stato fenomenale!


E quello lo chiami progetto esecutivo?
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 19:55   #380
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19949
manca lo schizzo in effetti !


C'.a'.z'.'a.za
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v