Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2009, 18:28   #361
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Un sensore nativo a 1000 ISO dubito comunque che avrebbe un gran vantaggio perché i limiti di SnR sono innanzitutto tecnologici IMHO e non li risolvono portando l'iso base più in alto (sarebbe troppo facile ) ma migliorando il progetto, o pure meglio stravolgendolo (se vuoi arrivare a così alti iso senza avere i risultati attuali, quindi probabilmente ci vorranno altre tecniche e materiali e non è detto sia strada facile e breve.. ) detto in poche parole non penso che il fatto di partire da 200 li abbia avvantaggiati ma che sia solo una conseguenza collaterale della diversa produzione (che ha comunque risultati migliori rispetto alla precedente).
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2009, 18:51   #362
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
Un sensore nativo a 1000 ISO dubito comunque che avrebbe un gran vantaggio perché i limiti di SnR sono innanzitutto tecnologici IMHO e non li risolvono portando l'iso base più in alto (sarebbe troppo facile ) ma migliorando il progetto, o pure meglio stravolgendolo (se vuoi arrivare a così alti iso senza avere i risultati attuali, quindi probabilmente ci vorranno altre tecniche e materiali e non è detto sia strada facile e breve.. ) detto in poche parole non penso che il fatto di partire da 200 li abbia avvantaggiati ma che sia solo una conseguenza collaterale della diversa produzione (che ha comunque risultati migliori rispetto alla precedente).
bhè perchè collaterale, 100 e 200 sono numeri che servono a paragonare non c'è ne giusto ne sbagliato si potrebbe fare una macchina che parte da 201,14 e che poi può aumentare a 318,9854, poi 432,001 poi 687,34 sono numeri che si riferiscono ad una scala universale nessuno però dice che la base è 100 e che bisogna fare numeri pieni, è solo più comodo usare numeri pieni, ma non c'è giusto e sbagliato.

Partire da iso 1000 però sarebbe troppo, ci vorrebbe un otturatore troppo veloce o un sistema efficace per abbassare l'iso
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2009, 19:36   #363
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Tranquillo lo sono già a valori non arrotondati e mi pareva di averlo fatto notare che in generale tendono in molti ad arrotondare più per eccesso..

Il fatto che partano da un 200 (arrotondato) invece che da un 100 (sempre arrotondato, non ti pensare ) è un effetto collaterale della nuova progettazione presumo che quel sensore per qualche motivo tecnico non potessero farlo per iso più bassi (è questo che intendevo con collaterale: il fatto che il sensore ha la base lì a prescindere dal discorso che sia anche un po' più "pulito" rispetto alla generazione usata prima che secondo me deriva dall'affinamento tecnologico e bontà del progetto).. mi son spiegato?
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 12:51   #364
cgnn
Senior Member
 
L'Avatar di cgnn
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Prov. RC
Messaggi: 2010
Scusate piccola info:
D90 + 18/55VR + 55/200VR a 1200,00€ è cara ?
__________________
•  MBP 13" 2011@16Gb | Nikon D7000 + ATX 116 +18-105 VR + 35mm 1.8G + 50mm 1.8G + 70-300 VC + BP-D11+ Nissin Di866 II |
cgnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 12:55   #365
Sirbako
Senior Member
 
L'Avatar di Sirbako
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Rovereto (tn)
Messaggi: 2187
Quote:
Originariamente inviato da cgnn Guarda i messaggi
Scusate piccola info:
D90 + 18/55VR + 55/200VR a 1200,00€ è cara ?
nn me ne intendo, ma del 55/200vr che te ne fai?
Sirbako è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 12:57   #366
cgnn
Senior Member
 
L'Avatar di cgnn
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Prov. RC
Messaggi: 2010
Quote:
Originariamente inviato da Sirbako Guarda i messaggi
nn me ne intendo, ma del 55/200vr che te ne fai?
la vendono così... è in "offerta" in un nego reale..
__________________
•  MBP 13" 2011@16Gb | Nikon D7000 + ATX 116 +18-105 VR + 35mm 1.8G + 50mm 1.8G + 70-300 VC + BP-D11+ Nissin Di866 II |
cgnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 13:05   #367
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da Sirbako Guarda i messaggi
nn me ne intendo, ma del 55/200vr che te ne fai?
ci fa le foto suppongo
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 13:38   #368
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Sirbako Guarda i messaggi
nn me ne intendo, ma del 55/200vr che te ne fai?

E' un teleobiettivo zoom completamente diverso per tipologia d'uso rispetto al 18-55 in pratica amplia notevolmente le possibili situazioni fotografiche.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 13:44   #369
Sirbako
Senior Member
 
L'Avatar di Sirbako
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Rovereto (tn)
Messaggi: 2187
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
ci fa le foto suppongo
immagino anche io, ma intendevo: se lui ha idea di cosa farsene di quell'obiettivo, sennò prendi la d90 con il classico 18-55 e poi vedi che altri obiettivi comperare secondo quello che ti piace fare.


Quote:
Originariamente inviato da cgnn Guarda i messaggi
la vendono così... è in "offerta" in un nego reale..
quindi sarebbe 1200€ per d90+18-55vr dato che l'altro è dato regalato, giusto?

ad esempio da MW la d90+18-55vr viene 929 mi pare e il 55-200vr viene sui 350 se nn sbaglio. quindi c'è poco di "offerta".
Sirbako è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 15:19   #370
cgnn
Senior Member
 
L'Avatar di cgnn
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Prov. RC
Messaggi: 2010
Quote:
Originariamente inviato da Sirbako Guarda i messaggi
quindi sarebbe 1200€ per d90+18-55vr dato che l'altro è dato regalato, giusto?

ad esempio da MW la d90+18-55vr viene 929 mi pare e il 55-200vr viene sui 350 se nn sbaglio. quindi c'è poco di "offerta".
Quell'"offerta" la prenderei in considerazione solo perchè la utilizzerei sabato (i corrieri impiegano molto di più dei 3/4 gg dichiarati).

Comunque mi stavo per prendere 450d+18/55+55/250+50 f1.8 + sdHC 4Gb, on-line, rimanendo sotto i 1.000€... ma ho fatto la prova del 9 in un nego prendendo in mano 450d-40D-d5000-d90 e quest'ultima la sentivo più "mia"

tengo a precisare che mi piacciono le foto "più sature" e più dettagliate di canon ma ho qualche dubbio la d90 è un abella macchina!
Solo che con quello che costa la d90 prenderei la plasticosa 450d con 3 obiettivi e mi rimarrebbero €uro per borsa o flash... l'unica cosa che non mi è piaciuta della 450d è che esteticamente, al tatto sembra un giocattolo
__________________
•  MBP 13" 2011@16Gb | Nikon D7000 + ATX 116 +18-105 VR + 35mm 1.8G + 50mm 1.8G + 70-300 VC + BP-D11+ Nissin Di866 II |

Ultima modifica di cgnn : 21-09-2009 alle 15:37.
cgnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 16:54   #371
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da Sirbako Guarda i messaggi
immagino anche io, ma intendevo: se lui ha idea di cosa farsene di quell'obiettivo, sennò prendi la d90 con il classico 18-55 e poi vedi che altri obiettivi comperare secondo quello che ti piace fare.
Ma sono solo io a credere che il classico 18-55 sia alquanto inutile? non è di qualità e non è versatile, molto meglio un 18-105 per lo meno è versatile
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 10:36   #372
parsifalrm
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
Ma sono solo io a credere che il classico 18-55 sia alquanto inutile? non è di qualità e non è versatile, molto meglio un 18-105 per lo meno è versatile
No, non sei il solo.
parsifalrm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 11:27   #373
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
Ma sono solo io a credere che il classico 18-55 sia alquanto inutile? non è di qualità e non è versatile, molto meglio un 18-105 per lo meno è versatile
Sulla versatilità d'uso niente da dire ma il 18-55 non è affatto un obiettivo malvagio, soprattutto l'ultimo VR l'ho trovato più saturo e nitido del mio 18-70 inoltre soffre meno distorsioni rispetto a tutti gli altri 18-XX compreso il 18-105. Anche nel controluce pur non essendo ottimo si comporta meglio degli altri 18-XX
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 13:53   #374
nefy
Senior Member
 
L'Avatar di nefy
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bari
Messaggi: 2285
Condivido; consiglio anche uno sguardo al sito di Ken Rockwell che di Nikon secondo me se ne intende...
__________________
FotoPratica.it - Cerchiamo collaboratori\partner per rinnovo progetto editoriale, contattaci!
nefy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 14:07   #375
parsifalrm
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da nefy Guarda i messaggi
Condivido; consiglio anche uno sguardo al sito di Ken Rockwell che di Nikon secondo me se ne intende...
Continuo a dissentire, ovviamente si tratta di un parere personale, sicuramente parziale ma basato su alcune esperienze personali.
Detto questo e consapevole che si tratta di un opinione personale e che non è mia intenzione convincere nessuno, non è che tutto ciò che si trova su internet va preso come oro colato.
Condivido alcune, anzi molte delle cose del sito di Ken Rockwell, ma talvolta trovo le sue posizioni un pò estreme.
parsifalrm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 06:49   #376
Vinc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
Anche secondo me la D90 è da acquistare con il 18-105.
A livello di resa fotografica siamo lì (li ho entrambi in casa), però il 18-55 è meno versatile, costruito ancora peggio (anche se non influiscono sullo scatto i giochi che ha non danno una bella sensazione in mano) ed ha la lente frontale che ruota con la messa a fuoco (il che rende in pratica inutilizzabili alcuni filtri come ad esempio il polarizzatore).
Vinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 13:09   #377
parsifalrm
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da Vinc Guarda i messaggi
Anche secondo me la D90 è da acquistare con il 18-105.
A livello di resa fotografica siamo lì (li ho entrambi in casa), però il 18-55 è meno versatile, costruito ancora peggio (anche se non influiscono sullo scatto i giochi che ha non danno una bella sensazione in mano) ed ha la lente frontale che ruota con la messa a fuoco (il che rende in pratica inutilizzabili alcuni filtri come ad esempio il polarizzatore).
Diciamo che potendo l'accoppiata iniziale perfetta, secondo me, è con il 16-85 vr, ottica stupenda, ma costa di più.
parsifalrm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 14:11   #378
valottino
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 8
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOO!!!

Salve,
sono attualmente un possessore di una vecchissima Nikon F70 e come attrezzatura ho:
zoom Nikkor 80-200 4.5 5.6 AF-F (praticamente mai usato)
zoom Nikkor 20-80 AF-D
Flash SB 22-s (praticamente mai usato)

Volevo cambiare il corpo macchina e sono indeciso tra una Nikon D5000 + 18/55 (prezzo 657 Euro con garanzia Nital) o il solo corpo macchina Nikon D90 (prezzo 691 Euro con garanzia generica 2 anni).

Il mio dubbio e' se l'attrezzatura in mio possesso e' tale da giustificare l'acquisto della D90.
So infatti che le mie ottiche richiedono la messa a fuoco manuale. (e' molto difficile con la D5000? c'e' qualcosa che l'aiuta?)
L'utilizzo mio della macchina e' amatoriale (foto giornaliera alle figlie, compleanno, vacanze) sempre con impostazione automatica. Della F70 non ho mai utilizzato alcuna funzione se non il tipo di messa a fuoco (puntuale o multi).
Potrei avere qualche consiglio!!!
grazie a tutti!!!
valottino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 14:36   #379
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da valottino Guarda i messaggi
Salve,
sono attualmente un possessore di una vecchissima Nikon F70 e come attrezzatura ho:
zoom Nikkor 80-200 4.5 5.6 AF-F (praticamente mai usato)
zoom Nikkor 20-80 AF-D
Flash SB 22-s (praticamente mai usato)

Volevo cambiare il corpo macchina e sono indeciso tra una Nikon D5000 + 18/55 (prezzo 657 Euro con garanzia Nital) o il solo corpo macchina Nikon D90 (prezzo 691 Euro con garanzia generica 2 anni).

Il mio dubbio e' se l'attrezzatura in mio possesso e' tale da giustificare l'acquisto della D90.
So infatti che le mie ottiche richiedono la messa a fuoco manuale. (e' molto difficile con la D5000? c'e' qualcosa che l'aiuta?)
L'utilizzo mio della macchina e' amatoriale (foto giornaliera alle figlie, compleanno, vacanze) sempre con impostazione automatica. Della F70 non ho mai utilizzato alcuna funzione se non il tipo di messa a fuoco (puntuale o multi).
Potrei avere qualche consiglio!!!
grazie a tutti!!!

Le ottiche della F70 non sono granchè oltretutto usando il 28-80 su una digital reflex sia essa D5000 che D90 perderesti il grandangolo. Se devi prendere almeno un 18-55 per avere il grandangolo devi aggiungerlo ai costi della D90 e il prezzo lievita quindi se con il budget sei risicato direi D5000 + 18-55. Se invece vuoi comunque puntare una D90 usando le ottiche che già possiedi metti in conto che presto sarai costretto a comprare un'altro obiettivo almeno.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 15:12   #380
valottino
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 8
ma la messa a fuoco manuale con una D5000 e' qualcosa di possibile per un profano?
C'e' qualche cosa all'interno della macchina che aiuta? ad esempio ricordo nella F70 la presenza di un pallino che compare quando l'elemento e' a fuoco!
esiste qualcosa di simile nella d5000?
valottino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v