Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2009, 18:33   #361
Fabio70rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1768
Magari uno screenshot potrebbe chiarire un attimo come sono realizzati i collegamenti sw all'interno di Cubase!
Fabio70rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 09:09   #362
nin
Senior Member
 
L'Avatar di nin
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
Eccomi..

"Impostazioni Periferica" - Asio:



Connessioni VST- BUS In/Out:



Serve altro?

Grazie
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [
nin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 14:44   #363
Fabio70rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1768
Ottimo, ti consiglio intanto di mettere la spunta su "rilascia driver asio in background", serve a far lavorare meglio la periferica.

Apparentemente sembrerebbe tutto ok....la scheda funziona ugualmente in cubase anche senza il tasto Asio spinto?

Puoi postare l'immagine del mixer di cubase di un progetto aperto?
Fabio70rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 16:53   #364
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da Fabio70rm Guarda i messaggi
Ottimo, ti consiglio intanto di mettere la spunta su "rilascia driver asio in background", serve a far lavorare meglio la periferica.


in che senso?
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 09:55   #365
Fabio70rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1768
Nel senso che i driver asio lavorano meglio come processi background nel kernel di sistema.

Tradotto in soldoni, l'audio non è un processo primario nell'occupazione delle risorse del sistema.
Fabio70rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 10:02   #366
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Si ma quell'opzione serve solo per far si' che l'audio di cubase continui anche se viene ridotto ad icona, non cambia altro
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 10:24   #367
Fabio70rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1768
Non serve solo a quello, fidati!!!
Fabio70rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 12:42   #368
Raziel7
Senior Member
 
L'Avatar di Raziel7
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
Volevo segnalare anche il mio problema:

Quote:
Originariamente inviato da Raziel7 Guarda i messaggi
Mi farebbe piacere se qualcuno che si intende un minimo di tutto questo mi potesse dare un parere su come agire, siccome non sono ferrato sull'argomento. Ho una Presonus Firebox (firewire), montata su Win XP SP3 e su un computer comprato apposta per farne una daw. Non riesco a registrare tracce midi. Utilizzo Cubase 5, imposto correttamente nel midi in l'entrata e nell'out lo strumento virtuale. Il VST lo sento correttamente solamente che il file midi registrato è tutto sballato: a volte la registrazione del segnale parte e si interrompe (il rec rimane), altre invece non parte proprio e trovo tutte le note ammassate in un accordo ad inizio traccia. Reinstallati i driver dall'installer su sito (dovevo staccare e riattaccare la scheda audio all'avvio di windows altrimenti sentivo dei "click", sia nell'audio, sia nel sengale midi nel suonare con i VST...mah), cambiati i cavi, provate latenze diverse e diverse impostazioni sul Cubase. Niente da fare, il problema rimane. Allora per scrupolo ho installato i driver usb della Roland Fantom X8 e selezionando questa sorgente come segnale d'ingresso del midi non ho riscontrato i problemi evidenziati sopra.

Sempre per scrupolo provo a registrare dell'audio ma anche qui enormi problemi. Innanzitutto nell'impostazioni delle periferiche del Cubase trovo tutte le entrare e tutte le uscite della scheda su "Inattivo" mentre la Presonus Firebox MIDI IN e Roland Fantom X8 MIDI IN su "Attivare". Nella track inspector della traccia non trovo la lista di sorgenti da selezionare, bensì una comunissima Stereo In che ovviamente non registra una mazza.

Cercando un po' in internet ho visto che alcune persone hanno riscontrato gli stessi problemi sempre con il Cubase. E' stato consigliato di cambiare programma, come di impostare diversamente la scheda audio che ha un manuale ridotto all'osso. Infatti impostato il driver ASIO nelle periferiche di Cubase per Presonus è tutto ok, di conseguenza penso che ci sia qualcosa che non va. Ne dove l'ho comprata, ne www.midimusic.it che mi stato consigliato di contattare per questo problema sanno dirmi qualcosa ed è una palla che si lanciano. Non so proprio cosa fare e a chi rivolgermi. Chissà se qualcuno sa consigliarmi qui.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2053648
Raziel7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 20:26   #369
Fabio70rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1768
Per Raziel7

Il problema che tu lamenti sembra sia una latenza midi di cui soffriva Cubase fino alla versione SX2...mi sembra tanto strano che ce l'hai ora sul 5...

Quando si verificava un problema di ritardo midi in registrazione o di crash in seguito a registrazione midi, c'era un file su:

Programmi/Steinberg/CubaseXX (dove XX era la versione di Cubase)/midi port enable/ignoreportfilter

Questo file bastava portarlo nella cartella superiore, ed il gioco era poi fatto, andava ad annullare la latenza midi.

Potrebbe anche essere un mancato riconoscimento dei drivers della scheda audio da parte del sistema, oppure un problema di compatibilità della Presonus con alcune periferiche....sul sito del produttore mi pare erano elencate incompatibilità con hd esterni, specie con connessione USB o Firewire....in genere un aggiornamento firmware e dei drivers risolveva il tutto.

Potrebbe anche essere un problema di incompatibilità di VST, alcuni VST fanno a cazzotti tra di loro, per esempio io ho Guitar Rig 3 che con i VST della Virsyn non funziona proprio e crasha continuamente Cubase.

Infine....sto dando per scontato che tu abbia Cubase e soprattutto Windows XP originali...in caso contrario potrebbe essere un problema di questo tipo...


Verifica quindi questo:

1) Windows XP e Cubase sono originali o....talebani? In caso di...taliban temo il problema sia questo, così non fosse controlla che sia tutto a posto negli asio drivers di Cubase e nel pannello di controllo di Windows.

2) Hai HD esterni attaccati? Se si prova a staccarli e a riprovare l'avvio.

3) Hai aggiornato il firmware della Presonus e scaricato gli ultimi drivers aggiornati? Fallo se non l'hai fatto.

4) Su quali VST ti da problemi? Hai per caso VST...talebani? Se si prova a disinstallarli e a lasciare gli originali, diversamente prova a disinstallarli tutti e a vedere se Cubase, da solo, funziona.

5) Nel caso tutto questo dia esito negativo, potresti postare gli screenshot della tua configurazione su Cubase e sul Pannello di controllo alla voce Suoni e periferiche?
Fabio70rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 21:04   #370
Raziel7
Senior Member
 
L'Avatar di Raziel7
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
1) Talebano
2) No no no
3) Certamente
4) Tutti i VST da me installati
5) Provvedo anche se non ho ben capito di quale schermata parli

Faccio notare questo, trovato per fortuna:
http://www.cubase.it/cgi-bin/ultimat...c;f=2;t=011299
Il problema è esattamente questo, solo che non me lo ha risolto
Raziel7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 17:39   #371
Fabio70rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1768
Mmm credo allora sia problema di...taliban.
Fabio70rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2009, 11:24   #372
Raziel7
Senior Member
 
L'Avatar di Raziel7
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
Sono passato dal Cubase 5 al Cubase Studio 4 con chiavetta, preso su un mercatino. Al primo avvio ho notato che ora i bus della Firebox me li vede e me li imposta tutti correttamente. Nessun problema con le Connessioni VST quindi. Il problema del recording midi me lo fa ugualmente, soltanto che utilizzando il consiglio del forum Cubase.it il problema scompare (almeno questo nei primi 5 minuti di registrazione in quanto non ho avuto modo di approfondire per bene la questione ndr). Sembra proprio che il problema fosse la versione del software...Domanda tecnica: Collegando la Fantom X8 con l' S-PDIF cosa faccio? Non registro più in audio bensì in digitale, oppure è solo un modo in più per leggere codifiche sorrund dei suoni qual'ora ci fossero?

Ultima modifica di Raziel7 : 26-09-2009 alle 11:26.
Raziel7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2009, 14:43   #373
Fabio70rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1768
Quote:
Originariamente inviato da Raziel7 Guarda i messaggi
Sono passato dal Cubase 5 al Cubase Studio 4 con chiavetta, preso su un mercatino. Al primo avvio ho notato che ora i bus della Firebox me li vede e me li imposta tutti correttamente. Nessun problema con le Connessioni VST quindi. Il problema del recording midi me lo fa ugualmente, soltanto che utilizzando il consiglio del forum Cubase.it il problema scompare (almeno questo nei primi 5 minuti di registrazione in quanto non ho avuto modo di approfondire per bene la questione ndr). Sembra proprio che il problema fosse la versione del software...Domanda tecnica: Collegando la Fantom X8 con l' S-PDIF cosa faccio? Non registro più in audio bensì in digitale, oppure è solo un modo in più per leggere codifiche sorrund dei suoni qual'ora ci fossero?
Come vedi era un problema di software...a tal proposito fai l'aggiornamento dal Cubase 4 al 5, da Studio 4 a Cubase 5 costa sui 250 euro, altrimenti da Studio 4 a Studio 5 ti costa sui 129 euro...secondo me ti conviene, hai un sw aggiornato per vista, e ti tieni al passo.

Per quanto riguarda la registrazione della Fantom X8, ti conviene acquisirla tramite un ingresso della Firebox, sono bilanciati quindi a buonissima qualità!!
Fabio70rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2009, 00:21   #374
Raziel7
Senior Member
 
L'Avatar di Raziel7
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
Si lo so.

Ma l'S-PDIF è nella Firebox per questo domandavo come sfruttare la cosa.
Raziel7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2009, 10:44   #375
Fabio70rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1768
Mah sinceramente registrazioni tramite digitale non ne conosco in ambito di audio professionale lo standard è l'XLR....puoi tentare ma personalmente preferirei la strada dell'ingresso audio bilanciato.
Fabio70rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2009, 11:25   #376
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da Fabio70rm Guarda i messaggi
Mah sinceramente registrazioni tramite digitale non ne conosco in ambito di audio professionale lo standard è l'XLR....puoi tentare ma personalmente preferirei la strada dell'ingresso audio bilanciato.
Non e' vero dipende tutto dalla sorgente: tante apparecchiature professionali hanno uscite DAT in formato S-PDIF
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2009, 20:55   #377
Fabio70rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1768
Si ma in genere non vengono utilizzate quasi mai, tranne che in alcune connessioni broadcast.
Fabio70rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 01:43   #378
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da Fabio70rm Guarda i messaggi
Si ma in genere non vengono utilizzate quasi mai, tranne che in alcune connessioni broadcast.
Mah..non e' vero, e' pieno di preamp con uscite S/Pdif
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 11:03   #379
Fabio70rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1768
Dipende. Ho visto studi cablati in analogico e alcuni in digitale. Ma la maggioranza e quasi tutti quelli grossi sono cablati in analogico.

Non è che ci sia una regola scritta sia chiaro, ma se parliamo di registrazioni audio allora dal mic al pre/mixer/consolle la connessione è analogica.
Fabio70rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 13:21   #380
olmostblue
Member
 
L'Avatar di olmostblue
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Parma
Messaggi: 33
ho una domanda magari un pò da idiota, posso usare in un pc DAW windows 7 a 64 bit o è consigliabile XP o comunque un sistema a 32 bit?
__________________
CASE Acer Aspire E500, ALI Corsair TX650W, MoBo ASUS P5KPL-CM, CPU Intel Core 2 Quad 8400, HD Seagate 1Tb (Windows 7 Professional RTM x64) + Seagate 500 Gb (Windows XP Professional SP3) VGA Saphire ATI Radeon HD4670 1Gb, RAM 4Gb DDR2
olmostblue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v