Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2012, 19:13   #361
scresan
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 258
Occhio che la mb del microserver sopporta schede video max con 25 watts sul pettine pcie. Oppure credo non sia un problema installare una qualsiasi scheda low profile, e low spessore! che sia alimentata tramite apposita presa molex o simili direttamente dall'alimentatore.

Il posto nel micro è poco, limitato e non ben aerato. La amd 6450 scalda pochissimo, ma non riesco ad attivare le acc.hw con whs2011, ed i filamti in full hd scattano, in quanto la cpu è troppo lenta.

Questa sera provo altre modifiche, ma con whs sembra una partita persa in partenza!
scresan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2012, 20:13   #362
scresan
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 258
Risolto problemi video fullhd!! Ho semplicemente installato il sw in bundle con il bluray della lg: powerdvd 9! Riconosce l' hw video, ed attiva da menu le acc.video. Cpu rimane al minimo, i video in hd sono fluidissimi.

Benissimo. Questa sera provo ad installare il sw delle schede tv sat e ddt terratec che utilizza i codec della powerdvd e speriamo bene!

Ho modificato anche i raid1 sw, passando da due raid1 da 1,5tb cad, ad un raid5 da 3tb, e un hd da 3 tb per i bk notturni dei files piu' importanti del raid 5!

Le copie dirette, da hd a hd danno valori di 110 mb/s! Sto aspettando che resincronizzi il raid5, prima di vedere che velocità di copia ottengo da raid5 a hd da 3 tb. (valori dati dalle finestre di whs durante la copia, ma bestialmente reali!)

Hd sono seagate, quelli economici per intenderci. I tre da 1,5 tb dopo 12 ore di resincronizzazione sono a 42 gradi. Quello da 3 tb, dopo 1 ora di scrittura dati rimane a 39 gradi. Ssd 30 gradi. Cpu 36. Vpu 38.... a si in casa, con questa calura ho 27-28 gradi!!!!
scresan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2012, 19:56   #363
pinc0
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
3tb??
come ha gestito la cosa?'
che io sappia WHS nn gestisce partizioni + grandi di 2tb?? o mi sbaglio??
le copie dirette da hd a hd, intendi sempre dentro il hp?
__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm
utenti da evitare: operat , kira@zero
pinc0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2012, 14:18   #364
scresan
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 258
I problemi quando si superano i 2 tb sono:

1- disco di avvio oltrei 2 tb è possibile solo con mb con efi, altrimenti coi vecchi bios si possono avviare da hd formattati fino a 2 tb
2- windows gestisce gli hd tipo gpt fino a diversi tb (credo 32??)
3- se hai 4 dischi da 2 tb, con whs 2011 puoi tanqullamente crearti un raid 5 da 8 tb.

Nel mio caso ho utilizzato 3 x 1,5 tb in raid 5 che danno un raid di 3 tb, con il quarto disco di bk da 3 tb.

Per ora sono in fase di prove su prove, prima di passare i miei archivi al nuovo microserver! A si la risincronizzazione del raid5 dura da parecchi giorni. Che palle!!!
scresan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2012, 10:49   #365
scresan
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 258
Nuove e Buone!

Continuo con i vari test!

1- posso confermare che il micro non ha nessun problema di temperature. La parte piu' calda rimane la cpu con max 50 gradi, a scendere la gpu 46, hd 44 (max) ssd 30. Chiaramente dopo giorni di lavoro, con copia continua dalla mia rete dei vari tb sul raid5, antivirus della microzoz in scansione etc.

2- non ci sono problemi per i video anche hd! Gli scatti che notavo erano generati dal fatto che stavo utilizzando il micro su un monitor sprovvisto di entrate audio. Quando l'ho collegato alla tv tramite hdmi, 0 probl.!!!

Ho provato a :
1- collegato alla tv 40" fullhd
2- una finestra video col player di windoz preso dall' hd di rete
3- una finestra video con powerdvd e video fullhd + ac3 dall' hd da 3 tb
4- una finestra vlc con video h264 ris. del dvd dal raid da 3 tb
5- una finestra video per la scheda ddt terratec collegata via usb dall' aria e che registrava il programma sul raid5 !!!
... ebbene la cpu rimane a 700-1000 mhz, tutti i video fluidissimi, incredibile.

Ho aggiunto copia di file dal hd di rete sul raid5, ed ecco qualche problema che pero' va a intaccare la fluidità delle immagini della tv ddt. Credo che il problema riguardi un collo di bottiglia che si crea fra il controller degli hd e quello usb! e forse anche la cpu che inizia a zoppicare perchè deve gestire il raid5 sw. Infatti cpu va a manetta 1500mhz, per qualche istante.

Quest' ultima situazione è estrema, quindi posso dire che il micro è stato ammesso e promosso a diventare parte della mia rete home, con la versione italiana di whs2011.

Prossimo passaggio voglio installare dvblink sul micro per ulteriori sviluppi come media-home-server!
scresan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2012, 13:09   #366
pinc0
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
approfitto di una pausa lavorativa per collegarmi..
ieri ho avuto un po di tempo per finire di testare i vari add-on che si trovano in rete, x testarne funzionalità e utilità.
dopo aver selezionate quelli che potrebbero essermi utili/necessari gestione e controllo hd, qualche utility per backup (a dire il vero, whs ha la funzione integrata che devo studiare) e sincronizzazione, +
con somma delusione la maggior parte sono a pagamento per nn dire tt e qui ricomincio a fare le valutazione in merito al hp+whs o nas custom made..
ora un confronto doveroso con il mio precedente nas self made (atom 525), con un qnap 212ts
di fronte al costo contenuto del hp (ottimo prodotto..) e al basso costo di whs una volta "accessoriato" ecco che il rapporto prezzo/flessibilità viene a mancare (lato software) senza contare il tempo necessario/investito per installare il tt
un nas custom made.. che a fronte di un prezzo d'acquisto lievemente + alto mette a disposizione molte add-in o qget, gratuite e delle + svariate.
queste sono le mie valutazioni, cmq da approfondire con altre ricerche per le utility, magari free
speriamo di recuperare un pò di terreno in ambito prestazioni (un grazie a tt quelli che hanno postato i vari test sia su lan che su hd)
work in progress
__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm
utenti da evitare: operat , kira@zero

Ultima modifica di pinc0 : 29-07-2012 alle 14:24.
pinc0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2012, 19:42   #367
scresan
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 258
Ciao Pinco. Anch'io arrivo da soluzioni home pronte, prima un nas cinese (giganas 35-hd dual), poi sono passato ad un computer dedicato con xp 64 e raid5 (6 dischi da 320 gb), poi un nas acer con 4 bay, tuttora in funzione sulla mia rete da 1giga.

Tutti hanno pregi e diffetti.

Quelli tutto pronto accendi e vai, sono i migliori se di marca, non certo acer!! una chiavica!, ma qnap. Il prezzo da pagare, pero', è abbastanza alto, anzi direi tanto. Se rimani sui home, cinesi o meno, diventa impossibile sostituire un hd rotto a caldo, o modificare la forma raid senza perdere i dati, o come l' acer aggiornare il bios e ritrovarsi tutti gli archivi a zero!!

Poi ci sono i faidate, e fin'ora avevo utilizzato sempre windows xp 64, o windows 7. Di solito i chipset delle schede madri hanno utility per modificare, aggiungere e sostituire gli hd rotti, ma è molto facile sbagliare e ritrovarsi a zero di nuovo!.

La soluzione microserver + whs2011 secondo me, è una soluzione professionale, solida, con tantissime utility di serie :bk di tutti i tipi, gestione delle quote e dei permessi per gli hd, o le directori, possibilità di avere raid5 via sw, gestibile da altri windows ed altri hw in caso di problemi del micro,

gestione a distanza tramite desktop remoto del server da parte di qualsiasi windows, oppure gestione semplificata tramite dashboard, e (non ci ho provato) gestione remota tramite internet.

In piu': consumi limitati, utilizzabile come server multimediale, sia dalla rete che direttamente se collegato ad una tv, gestione dei sintonizzatori ddt e sat, possibilità di utilizzare i suoi hd come spazio per salvare i programmi tv tramite altri computers, centro di distribuzione di flussi video anche da trasmissioni codificate tramite dvblink. Visibile dalla xbox, possibilità di utilizzarlo nel gruppo home della rete domestica, ed altri che non ricordo.

Se poi vuoi scaricarti qualche torrent, esistono decine di programmi per farlo. Puoi anche caricare un'altro s.o. con un semplice virtualizzatore ed un po' di ram in piu'!!

Il tutto gratis!!! Certo bisogna leggere e cercare in rete, provare e reinstallare, ma questo è anche un po' divertente ed istruttivo!!!!

Come vedi ci sono moltissimi aspetti e potenzialità da sfruttare, magari continuando a condividere le ns esperienze.
scresan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2012, 21:35   #368
Ultimo67
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Padova
Messaggi: 70
Domanda per tutti i possessori del microserver hp e di whs 2011... Qualcuno per caso ha provato ad installlare sharepoint 2010? se si con che esito?
grazie
Ultimo67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2012, 15:11   #369
fuztec25
Senior Member
 
L'Avatar di fuztec25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Ferrara, Italy
Messaggi: 2505
Iscritto... Con una domanda!

Buongiorno ragazzi,
tra poco dovrei diventare anche io possessore di Microserver 40L.

Una sola domanda: dopo aver consultato le specifiche HP, mi son deciso ad acquistare la soluzione Microserver, per via della sua silenziosità.

Mi confermate che le cose stanno così? E' davvero silenzioso?

Grazie in anticipo, Fuz!
fuztec25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2012, 15:34   #370
GMarc
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 3040
Quote:
Originariamente inviato da fuztec25 Guarda i messaggi
Buongiorno ragazzi,
tra poco dovrei diventare anche io possessore di Microserver 40L.

Una sola domanda: dopo aver consultato le specifiche HP, mi son deciso ad acquistare la soluzione Microserver, per via della sua silenziosità.

Mi confermate che le cose stanno così? E' davvero silenzioso?

Grazie in anticipo, Fuz!
per me è rumoroso, ma poi è soggettivo
__________________
buoni con cashback (amazon, decathlon, ecc), registrati a questo link: https://www.sixthcontinent.com/citiz...ation/115891/1
Veloce e gratuito, no truffa, pubblicità in onda sulle reti mediaset! Contattami per info.
GMarc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2012, 13:50   #371
scresan
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 258
E' più di un mese che è acceso 24/7 con 3 hd da 1,5tb in raid sw 5 e 1 hd da 3 tb per il bk + ssd da 64 gb per il s.o. con whs2011.

Per ora lo uso come nas con tutti i miei video e foto e come bk di parte dei dischi di 5 computer collegati in rete gigalan.

Problemi riscontrati: 0 (zero!)
Cotrollo: semplicemente via desktop remoto, da qualsiasi computer collegato alla rete.
Temperature: max 48 gradi sugli hd quando lavora ai bk
Rumore: che dire c'è una ventola sola che gira, proporzionalmente al carico di lavoro. Per me fanno piu' rumore gli hd (suono piu' acuto) che non la ventola, che genera di fatto un leggero soffio, appena percepibile. Credo che di meno sia possibile solo tramite un sistema senza ventole.

L'ho sistemato in uno stanzino vicino al resto dell' hw della mia lan: 2 nas home, router, swich gigalan intelligente!, e da li, comunque, il rumore non lo sente nessuno.

Appena posso lo sposto sotto la tv, dove continuerà a fare da nas, tramite lan, e da mediaserver collegandolo alla tv via hdmi.
Per me è un' ottima soluzione.

Consigliato per ottimo prezzo/prestazioni.
scresan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2012, 23:40   #372
daijelo
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 392
Salve a tutti !
sto pensando di comprarmi questo SO e volevo chiarirmi un po le idee :

Quanto mi viene a costare l'hw per avere buone prestazioni (escludiamo gli hdd e considerando che vorrei fare un raid 5), e magari pure un sistema silenzioso ?
Mi conviene assemblare un sistema o comprarlo già pronto all'uso ?

L'utilizzo finale è chiaramente quello di centralizzare lo storage in questo sistema, poter accedere ai files multimediali dai vari schermi in casa, predisporre i backup; inoltre non ho capito se posso scaricare i files anche tramite internet (per esempio scaricare files dal pc a studio), ed in tal caso quanto ci vuole per scaricare 1GB ?
daijelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2012, 00:03   #373
scresan
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 258
Hp microserver base costa 170-180 euro. Ci aggiungi un po' di memoria, 20 euro. Il s.o. in italiano sui 60 euro.

S.O. e hw (esclusi dischi) 250 euro.

Non è un mostro di velocità, ma in compenso consuma poco!. Del resto se qnap utilizza dei processori atom a 1-2 ghz per i suoi prodotti prof., il processore amd dell' hp non è di meno.

Per quanto riguarda il raid5 whs2011 lo gestisce vis sw, direi molto bene.

Per scaricare da internet, su whs puoi utilizzare qualsiasi programma windows (whs2011 è praticamente un windows 7 con funzioni server).

Lo gestisci benissimo tramite desktop remoto, da qualsiasi pc in casa.

La mia tv samsung vede tutti i film e video caricati sul serverino, derettamente dal menu', e comunque puoi sempre caricare sul serverino direttamente il sw samsung per il dlna....

Per quanto riguarda la qualità costruttiva del serverino, vi garantisco che è molto elevata, nulla a che vedere con componenti economici messi insieme (case, alimentatore, cassetti estraibili per gli hd, etc).

Per darvi un' idea sul coperchio anteriore, con serratura e chiave, sono presenti anche le viti e la brugola per installare tutti gli hd. Tutto si puo' disassemblare senza cacciavite, compresa l' estrazione della scheda madre.

Unico neo processore non sostituibile e scheda madre proprietaria!

Ultima modifica di scresan : 30-07-2012 alle 00:10.
scresan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2012, 01:52   #374
pinc0
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Scusate, ma invece di comprare un microserver, non converrebbe farselo da soli? Un celeron dual 1155 (c'è chi tiene l'1,8ghz senza ventola), mobo e ram costano 100 euro, mettendo un micropsu (30 euro) e il case (30-50 euro) e considerando l'infinita espandibilità di una normale mobo (usb 3.0, più schede lan e possibilità di cambiare cpu solo per citarne alcuni), direi che non c'è paragone. O mi sfugge qualcosa?
ciao, mi sa che ti sfugge qualcosa... e hai fatto calcoli e spanne...
dalla mia esperienza visto che le ho passate tt 3 ti posso dire che dipende da 3 fattori:
tempo, capacità e obbiettivi.
partiamo con obbiettivi: un nas "medio" lasciamo stare esigenze particolari, piccolo, silenzioso, e parco nei consumi. con una discreta capacità (4/5hd cpu 1000mhz)
il self made se hai gà dei componenti idonei e nn devi acquistare altro, ok ti conviene altrimenti sono utili solo x fare esperienza.
cosumi: ok celeron , mobo: per andar bene una matx che di solito ha 4 sata e come ingombri??
cosumi: picopsu... da 30€.... 4/5 hd+cpu+mobo matx.... pensi di alimentarla con 50/60watt??!! senza contare che pensi future espansioni...
dimensioni: se nn hai problemi di spazio e/o estetica prendi un case "style nokia"" rinunci a dimensioni, estetica, hotswap, lo rinchiudi in cantina, e vai. altrimenti...se pensi di prendere un mini case.. magari itx....
e siamo solo lato hardware....
cmq usando il tasto cerca trovi tt le risposte/problematice inerenti alla tue domande
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1985812
poi c'è il lato software, ma li è soggettivo.. cmq qualche post + in su ho postato dei commenti/pareri sul lato software
__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm
utenti da evitare: operat , kira@zero
pinc0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2012, 11:21   #375
scresan
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 258
Non mi intendo molto di configurazioni pesanti su windows, ma ti garantisco che whs2011 ha un sever manager in cui puoi modificare un' infinità di servizi, controlli, funzionalità.....

Se poi non ti bastano, o sei abituato ad altri firewall, puoi sempre utilizzarli. Unico neo, l' antivirus, pur avendo già integrato quello di windows Security Essentials, se vuoi installarne un' altro, difficilmente si trovano a buon prezzo, in quanto sono ritenuti antivirus ad uso server.

Anch'io ne sto cercando uno, magari free, ma ancora non l'ho tovato!
scresan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2012, 13:02   #376
pinc0
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Beh, oddio, un picopsu arriva anche a 120W, i case sono un caso a parte, i microatx costano veramente una bazzecola (50 euro sulla chiave), contando anche che si può mettere un case HTPC (70 euro in alluminio spazzolato) e metterlo sotto alla tv, se invece si ha bisogno di tanti bay per i dischi, c'è veramente l'imbarazzo della scelta. Per le sata, si possono aggiungere tutte le porte che si vogliono con una schedina oppure prendendo una mobo con 6 porte. Per l'hotswap ti do ragione, ma converrai con me che è un caso molto particolare così come per le dimensioni del case. Sia chiaro, era solo per capire, poi ognuno sceglie quello che serve(r).

P.s. ma windows home server, può funzionare da proxy per antivirus e firewall?
e già qui cominciano a lievitare i prezzi...
so bene che esistono i pico fino a 120w (se leggi bene e vai a vedere il link che ho postato ho percorso la strada del nas self made itx 5hd+ pico..) ma un pico da 120w a provato vedere cosa costano??
poi case: ok mini tower ( e dici addio allo spazio)
ok hotswap, nn tt necessitano di cambiare/aggiungere hd senza spegnere la macchina
ricapitolando
nas casalingo
cpu+mobo hai detto €100
case matx "" "" €50
pico?? ""diciamo"" €50
ram?? €20
tot €220 (mi sento fortunato e trovo tt nello stesso shop)
perdendo: tempo, hardware ottimizzato (hp in idle sta a 20w circa) e spazio.
espandibilità: forse nn hai guardato bene hp....
già di base ti permette 4/5hd,(volendo anche 6) poi hai usb integrata nella mobo (sai, mettere un os in un pendrive 2/4gb...al costo di €5/6 ), poi come ciliegina nella torta sono presenti 3 slot pci-e (x eventuali schedine aggiuntive x sata, rete ecc...)
ricapitolando sul hp ci puoi far stare 10 HD + 1 esterno, hai un psu certificato gold, e volendo ti resta pci-e x vga e/o eventuale schedina di rete..
il tt con (€180) minima perdita di tempo, nessuna modifica, nessun scervellamento per studiare dove metter 10hd.
il tt su una base di cm 25x25 (un nas lo si prende anche per lo spazio, almeno chi seglie un nas o hp)

attenzione: nn parlo per partito preso (sembra che stia facendo pubblicità a HP), ma per prove/esperienze fatte sulla mia pelle, ho percorso tt 3 le strade (vedi sotto).

il self made è conveniente solo se hai già i pezzi, altrimenti il rapporto prezzo/prestazioni/espandibilità va su per la scala...
fermo restando che ognuno puo fare quello che vuole.
__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm
utenti da evitare: operat , kira@zero

Ultima modifica di pinc0 : 30-07-2012 alle 13:35.
pinc0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2012, 13:11   #377
pinc0
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
per darti un idea di cosa sto dicendo..
come obbiettivi: minimo spazio, 4/5 hd, potenza discreta, consumi, silenziosità, con un po di estetica (che nn guasta mai )nn tt hanno una sala server o cantina...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=9570
quello era il mio esperimeto/prova pratica di un nas self made con prestazioni analoghe a un qnap ts 419 pro o ad un hp microserver
fai una ricerca e poi fai 4 calcoli e poi dimmi se la cosa è una questione di €€??!!
__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm
utenti da evitare: operat , kira@zero
pinc0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2012, 22:35   #378
domyre
Senior Member
 
L'Avatar di domyre
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Salgareda (TV)
Messaggi: 2173
ciao ragazzi!! avrei in mente di crearmi un piccolo serverino domestico, vorrei iniziare giusto così per sfizio. La domand aprincipale è: è necessario avere windows home server per fare una cosa versatile o posso fare tutto anche con windows server 2008 r2 (non lo pagherei in quanto mi viene dato gratis grazie all'università). Poi per l'hardware ho varie possibilità partendo da single core a dual core (tutto 64 bit). Però per ora mi limiterei a giocherellarci un pò e mettere dei dischi a caso magari facendo dei raid software dato che non ho schede raid e dato che le schede madri che posseggo supportano solo raid 0 e raid 1 hardware (visto che è un esperimento non prendo ancora controller raid, però mi piace il raid 6 come idea). Poi per a rete inizierei con una gigabit singola
__________________
CASE: Cooler Master Gladiator 600; ALI: Corsair HX520; MOBO: ASRock 970 Extreme4; CPU: AMD Phenom II X6 1055T; COOLER: Corsair H50 + 2xSP120; RAM: 2x4gb Kingston HyperX 1600mhz; VGA: Sapphire 5770 1gb ; SSD: OCZ Vertex4 128gb; HDD1:Samsung 500gb 16mb; MONITOR:Samsung SyncMaster T220; Audio: Asus Xonar DGX;
TRATTATIVE POSITIVE CON: Mr Jack, paradox3, jajuka83 e AugusteDupin
domyre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2012, 00:53   #379
pinc0
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
non sarebbe la sezione + adatta cmq...
WHS è un os più verso i nas che da server... diciamo che è molto + semplice da usare e configurare rispetto a al server 2008. e... vanno solo su cpu a 64bit.
poi nn ti è necessario avere hardware (che poi esigono hardware un pò spinto..) puoi benissimo installarlo su una VM.
per la voce hardware preparati x WHS a 2gb ram HD da 160gb, per il server 2008 4gb e HD da 160gb, necessariamete hardware compatibile a 64bit
__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm
utenti da evitare: operat , kira@zero
pinc0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2012, 09:47   #380
domyre
Senior Member
 
L'Avatar di domyre
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Salgareda (TV)
Messaggi: 2173
Grazie della risposta!! Ho scritto il tutto in maniera un pò confusa ma hai risposto ai miei dubbi. Sono un pò inesperto di questa regione del forum... potresti indicarmi la sezione adatta al mio questito? grazie
__________________
CASE: Cooler Master Gladiator 600; ALI: Corsair HX520; MOBO: ASRock 970 Extreme4; CPU: AMD Phenom II X6 1055T; COOLER: Corsair H50 + 2xSP120; RAM: 2x4gb Kingston HyperX 1600mhz; VGA: Sapphire 5770 1gb ; SSD: OCZ Vertex4 128gb; HDD1:Samsung 500gb 16mb; MONITOR:Samsung SyncMaster T220; Audio: Asus Xonar DGX;
TRATTATIVE POSITIVE CON: Mr Jack, paradox3, jajuka83 e AugusteDupin
domyre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
Secret Lab: arrivano le promozioni estiv...
Aveva 596 CPU nascoste nell'auto: uomo a...
Dell: metà dei dipendenti rinunci...
Diablo IV è il miglior lancio di ...
DJI Power 500: ce n'era veramente bisogn...
PlayStation VR2 è un flop: Sony, ...
Lo strano caso della cittadina americana...
L'energia rinnovabile a maggio ha copert...
Beyond Good & Evil: remaster la pros...
Fiat Grande Panda, elettrica o benzina, ...
Starlink Mini, il servizio Internet sate...
TSMC, dai wafer rotondi a quelli rettang...
Minecraft arriverà finalmente anche su P...
Razer DeathAdder V3 HyperSpeed: prestazi...
Una vulnerabilità UEFI impatta po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v