Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 18-09-2007, 17:51   #3741
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da AsusP7131Dual Guarda i messaggi
Io più che altro ho paura che con questo nuovo Tri-Core giustifichino un prezzo per i Quad superiore alla concorrenza (chi ha detto Q6600?)...

Io col pc ci faccio moooooooolto encoding video e preferisco frequenze basse e tanti core piuttosto che frequenze alte e pochi core (anche se alla fine sto ancora con il vecchio Thoro 2400+! ).

Sono proprio curioso di vedere se AMD è in grado di replicare al Q6600 con un PhenomX4 sui 240/250€ e se le prestazioni saranno almeno comparabili!

Se sbandierano che i loro sono dei veri quad e che quelli della concorrenza a confronto sono strozzati (collo di bottiglia) mi aspetto almeno prestazioni alla pari di un Q6600 in encoding video e nella stessa fascia di prezzo (indipendentemente dalla frequenza, mi interessano i soldi che ho in tasca, non la frequenza)... Il che mi farebbe propendere per AMD visti i nettamente minori (mi pare di capire) consumi quando il procio sta a riposo grazie all' "azzeramento" della frequenza dei core inutilizzati che invece se non sbaglio su Intel non è possibile! O sbaglio?


Magari sarebbe perfetto poter settare delle "soglie" d'utilizzo CPU da BIOS per mezzo delle quali decidere quando un core si deve "accendere" o "spegnere" a seconda del carico di lavoro richiesto in modo da regolare anche i consumi a "piacimento"... :unsure:


bjt2: Non si trova niente a tale proposito nel megadocumento che ormai ti sei letto quelle 4/5 volte?

io mi trovo nella tua stessa situazione (ma faccio rendering)
però sono fiducioso, non vedo perché AMD non debba presentare soluzioni quad core allo stesso prezzo della concorrenza (non avrebbe senso commercialmente), più che altro ho paura che gli X3 servano un po' a mitigare l'impatto dei k10 contro i core2duo, e questo potrebbe significare solo che non arrivano alle stesse prestazioni (o almeno non riescono ad arrivare alle stesse prestazioni dei dual top di gamma intel)
è un ragionamento un po' contorto, ma potrebbe avere un suo senso...
dagon1978 è offline  
Old 18-09-2007, 17:54   #3742
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da dagon1978 Guarda i messaggi
certezze? a me sembrano solo supposizioni
rana era un k10 senza la L3 e l'hanno tolto ok, spica era il sigle core se non sbaglio e anche questo non capisco cosa c'entri
Il core Spica era il single core K10 senza L3 e con frequenza variabile HT 3.0
Quote:
resta solo il fatto che abbiano rimandato il kuma, che non indica niente però sull'architettura
Il progetto K10 è finito da un bel pezzo come tecnologia, manca da affinare la messa in opera sul silicio...
Quote:
che siano in ritardo è un fatto, lo sono già sugli X4 e non di poco, però ormai ci siamo, prima di tirare conclusioni aspettiamo la data di uscita no?
Resta il fatto che di K10 Core Kuma non cè ancora niente...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 18-09-2007, 17:59   #3743
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
Quote:
Originariamente inviato da x.vegeth.x Guarda i messaggi
speriamo di trovare qualcosa entro natale...non posso rimandare troppo l'acquissto di un sistema nuovo!!!
io credo che sarà meglio cmq aspettare (ammesso che uno possa/ci riesca ) qualche mese che si stabilizzino i prezzi e non solo.....

Quote:
Originariamente inviato da AsusP7131Dual Guarda i messaggi
Io più che altro ho paura che con questo nuovo Tri-Core giustifichino un prezzo per i Quad superiore alla concorrenza (chi ha detto Q6600?)...

Io col pc ci faccio moooooooolto encoding video e preferisco frequenze basse e tanti core piuttosto che frequenze alte e pochi core (anche se alla fine sto ancora con il vecchio Thoro 2400+! ).

Sono proprio curioso di vedere se AMD è in grado di replicare al Q6600 con un PhenomX4 sui 240/250€ e se le prestazioni saranno almeno comparabili!

Se sbandierano che i loro sono dei veri quad e che quelli della concorrenza a confronto sono strozzati (collo di bottiglia) mi aspetto almeno prestazioni alla pari di un Q6600 in encoding video e nella stessa fascia di prezzo (indipendentemente dalla frequenza, mi interessano i soldi che ho in tasca, non la frequenza)... Il che mi farebbe propendere per AMD visti i nettamente minori (mi pare di capire) consumi quando il procio sta a riposo grazie all' "azzeramento" della frequenza dei core inutilizzati che invece se non sbaglio su Intel non è possibile! O sbaglio?


Magari sarebbe perfetto poter settare delle "soglie" d'utilizzo CPU da BIOS per mezzo delle quali decidere quando un core si deve "aggiungere" o "togliere" alla computazione a seconda del carico di lavoro richiesto in modo da regolare anche i consumi a "piacimento"...


bjt2: Non si trova niente a tale proposito nel megadocumento che ormai ti sei letto quelle 4/5 volte?
bè rispetto ai Q6600 hanno nuove istruzioni, sulla carta questo dovrebbe aiutare e molto.....e giustificare anche un prezzo più alto: io credo che il riferimento Intel dei phenom riguardo ai prezzi/prestazioni non bisogna trovarlo nel Q6600 ma nei penrynn quad....che poi magari uno trova cmq più conveniente un Q6600 per le sue esigenze è tutt'altro discorso, ma deve avere ben presente le differenze architetturali....
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline  
Old 18-09-2007, 18:05   #3744
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Jackari Guarda i messaggi
quindi capitan
resteranno in produzione gli attuali dualcore x2 come fascia bassa ed i phenom saranno solo x3 ed x4 ?
anch'io guardando la roadmap avevo avuto questa impressione anche se si ci sono i KUMA dual core come entry level delle CPU Phenom, quindi ci saranno sti Phenom dual core? o no?
certo se Phenom saranno solo triple e quad core sarebbe veramente ottimo (soprattutto se i triple costeranno quanto i dual della concorrenza).
AMD secondo me sta sottovalutando l'importanza del Phenom X2.
In primo luogo è imperativo che le nuove CPU dual core colmino il divario con le CPU Core2 di Intel.
Se poi ci saranno i Phenom X4 o X3 ben vengano, ma oggi e nell'immediato futuro serve una vera CPU che sia in grado di competere nella fascia medio alta, cosa che attualmente non riesce a fare in modo adeguato...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 18-09-2007, 18:07   #3745
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da AsusP7131Dual Guarda i messaggi
Io più che altro ho paura che con questo nuovo Tri-Core giustifichino un prezzo per i Quad superiore alla concorrenza (chi ha detto Q6600?)...

Io col pc ci faccio moooooooolto encoding video e preferisco frequenze basse e tanti core piuttosto che frequenze alte e pochi core (anche se alla fine sto ancora con il vecchio Thoro 2400+! ).

Sono proprio curioso di vedere se AMD è in grado di replicare al Q6600 con un PhenomX4 sui 240/250€ e se le prestazioni saranno almeno comparabili!

Se sbandierano che i loro sono dei veri quad e che quelli della concorrenza a confronto sono strozzati (collo di bottiglia) mi aspetto almeno prestazioni alla pari di un Q6600 in encoding video e nella stessa fascia di prezzo (indipendentemente dalla frequenza, mi interessano i soldi che ho in tasca, non la frequenza)... Il che mi farebbe propendere per AMD visti i nettamente minori (mi pare di capire) consumi quando il procio sta a riposo grazie all' "azzeramento" della frequenza dei core inutilizzati che invece se non sbaglio su Intel non è possibile! O sbaglio?


Magari sarebbe perfetto poter settare delle "soglie" d'utilizzo CPU da BIOS per mezzo delle quali decidere quando un core si deve "aggiungere" o "togliere" alla computazione a seconda del carico di lavoro richiesto in modo da regolare anche i consumi a "piacimento"...


bjt2: Non si trova niente a tale proposito nel megadocumento che ormai ti sei letto quelle 4/5 volte?
Si possono disabilitare dei cores, ma bisogna rebootare. Qui però c'è da dire che la frequenza minima di un core, a riposo, diventa 400 MHz e non più 800/1000 come i vecchi A64. Poi ci sono meccanismi più avanzati di risparmio energetico (maggiori blocchi che si spengono)... Insomma... I consumi promettono di essere bassi. E il tutto senza alcun driver caricato da S.O. !
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 18-09-2007, 18:08   #3746
navarre63
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1797
anchio la vedo come molti di voi,non cè mai stata una produzione di phenom x2,AMD ha avviato una solo produzione di K10 x 4,i x3 o i x2 li ricaverà dai x4 nati male,in fondo ha solo 2 fabbriche e non 20 cmq a noi non ce ne pro fregar di meno di avere un phenom x2 nativo e un x4 castrato...cos'è un fallimento AMD questo? affari loro...immettesero sul mercato phenom x 2 a 3000 mhz a 100 euro e siamo tutti contenti
navarre63 è offline  
Old 18-09-2007, 18:11   #3747
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
AMD secondo me sta sottovalutando l'importanza del Phenom X2.
In primo luogo è imperativo che le nuove CPU dual core colmino il divario con le CPU Core2 di Intel.
Se poi ci saranno i Phenom X4 o X3 ben vengano, ma oggi e nell'immediato futuro serve una vera CPU che sia in grado di competere nella fascia medio alta, cosa che attualmente non riesce a fare in modo adeguato...
Guarda... Io penso che i primi X2 saranno degli X4 castrati. Primo, perchè mandare avanti e testare 2 linne, visto sopratutto il ritardo del quad core, finirebbe per disperdere energie, secondo, perchè così si possono riciclare gli scarti, che sono sicuramente stati previsti alti, per quanto il processo sia buono, terzo perchè per come è fatta l'architettura, avere uno a due core disabilitati (specialmente se si tagliano fisicamente anche le linee di alimentazione) non porta a consumi aggiuntivi, nè perdite di prestazioni, ma anzi aumenta la superfice di scambio termico, quindi paradossalmente i quadcore con due core spenti potrebbero salire di più...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 18-09-2007, 18:12   #3748
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
Quote:
Originariamente inviato da navarre63 Guarda i messaggi
anchio la vedo come molti di voi,non cè mai stata una produzione di phenom x2,AMD ha avviato una solo produzione di K10 x 4,i x3 o i x2 li ricaverà dai x4 nati male,in fondo ha solo 2 fabbriche e non 20 cmq a noi non ce ne pro fregar di meno di avere un phenom x2 nativo e un x4 castrato...cos'è un fallimento AMD questo? affari loro...immettesero sul mercato phenom x 2 a 3000 mhz a 100 euro e siamo tutti contenti
bè, su questo non ci piove

__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline  
Old 18-09-2007, 18:16   #3749
navarre63
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1797
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
AMD secondo me sta sottovalutando l'importanza del Phenom X2.
In primo luogo è imperativo che le nuove CPU dual core colmino il divario con le CPU Core2 di Intel.
Se poi ci saranno i Phenom X4 o X3 ben vengano, ma oggi e nell'immediato futuro serve una vera CPU che sia in grado di competere nella fascia medio alta, cosa che attualmente non riesce a fare in modo adeguato...
tranquillo,AMD conosce bene il valore dei core2duo,o è sicura di batterli, oppure li contrasterà sui prezzi
navarre63 è offline  
Old 18-09-2007, 18:18   #3750
x.vegeth.x
Senior Member
 
L'Avatar di x.vegeth.x
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: http://w-italia.miniville.fr
Messaggi: 7463
Quote:
Originariamente inviato da navarre63 Guarda i messaggi
tranquillo,AMD conosce bene il valore dei core2duo,o è sicura di batterli, oppure li contrasterà sui prezzi
oppure tutte e due
x.vegeth.x è offline  
Old 18-09-2007, 18:21   #3751
navarre63
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1797
Quote:
Originariamente inviato da x.vegeth.x Guarda i messaggi
oppure tutte e due
se li batte, scordati prezzi "popolari" a quel punto sarà INTEL a calarsi le braghe..
navarre63 è offline  
Old 18-09-2007, 18:26   #3752
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Guarda... Io penso che i primi X2 saranno degli X4 castrati. Primo, perchè mandare avanti e testare 2 linne, visto sopratutto il ritardo del quad core, finirebbe per disperdere energie, secondo, perchè così si possono riciclare gli scarti, che sono sicuramente stati previsti alti, per quanto il processo sia buono, terzo perchè per come è fatta l'architettura, avere uno a due core disabilitati (specialmente se si tagliano fisicamente anche le linee di alimentazione) non porta a consumi aggiuntivi, nè perdite di prestazioni, ma anzi aumenta la superfice di scambio termico, quindi paradossalmente i quadcore con due core spenti potrebbero salire di più...

AMD è al lavoro con il K10 da oltre un anno, non ci credo neanche un pò che in tutto questo tempo non abbia pensato a studiare un Dual core K10...
Inoltre la storia del Quad core nativo AMD non cambia le carte in tavola, la CPU più venduta e quindi da contrastare e il DUAL CORE INTEL...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 18-09-2007, 18:29   #3753
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Morphina19 Guarda i messaggi
sinceramente non capisco dove sia la delusione....
Secondo me c'è solo da essere contenti per una sgmentazione ancora più fitta della proposta AMD.
Che il phenom X3 sia frutto di un progetto nuovo o che sia un quad barcelona con un core disattivato, poco importa. AMD si sarà fatta i conti in tasca e avrà optato per questa soluzione, ma all'utente finale è una cosa che non tange minimamente.
Un Phenom X3 progettato da 0 con architettura K10 avrebbe avuto le medesime prestazioni...
La delusione sta nei tempi... il processore attualmente più interessante sarà lanciato - se tutto va bene - a marzo/aprile del 2008.

Per quanto riguarda la segmentazione, il futuro parla chiaro... un suo aumento è inevitabile.

Non sono convintissimo che arrivare a fine 2007 con un dual/triple nativo da 3.0 GHz più efficiente del K8 e del C2D sia la stessa cosa che avere un 3-core 4 mesi dopo, con chissà quale scenario da parte di Intel.

A meno che AMD, rendendosi conto di aver un po' toppato, non farà, tutto a favore nostro, una nuova battaglia sui prezzi!
astroimager è offline  
Old 18-09-2007, 18:29   #3754
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
La fascia è determinata dal prezzo, quindi per battere i C2D deve mettere CPU migliori nella stessa fascia o uguali in una più bassa, il che è sicuramente fattibile indipendentemente dai core. Alla fine se ho le stesse prestazioni grezze allo stesso prezzo di un dual intel ma con lo stesso prezzo direi chissenefrega se non ci sono i dual AMD :>





Come darti torto :>
assolutamente no, almeno non esclusivamente....non so se ricordi....
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline  
Old 18-09-2007, 18:29   #3755
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
Quote:
Originariamente inviato da navarre63 Guarda i messaggi
se li batte, scordati prezzi "popolari" a quel punto sarà INTEL a calarsi le braghe..
questo di sicuro visto che in questi anni hanno avuto un po di spese da far fronte approfitteranno della superiorità per alzare i prezzi,non piu come faceva all'epoca degli athlon64........questo purtroppo è colpa di che non capisce una mazza di computer!!provate a fare una domanda a chi non ne capisce di pc...un semplice domanda...basta chiedere "che cpu hai?" loro siponderanno non lo so ma è della intel io non ne capisco di pc ma so che la intel è la migliore.questa fascia di utenze prende sempre cpu intel indipendentemente che attualmente sia o non sia la migliore rovinando la politica della concorrenza altrimenti amd avrebbe fatto un mare di soldi all'epoca dell'athlon64 e magari avrebbe approfittato dell'occasione per fare della corretta concorrenza e di sicure avrebbe avuto meno problemi finanziari

Ultima modifica di Cobain : 18-09-2007 alle 18:35.
Cobain è offline  
Old 18-09-2007, 18:59   #3756
Morphina19
Senior Member
 
L'Avatar di Morphina19
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Bari
Messaggi: 2308
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
La delusione sta nei tempi... il processore attualmente più interessante sarà lanciato - se tutto va bene - a marzo/aprile del 2008.

Per quanto riguarda la segmentazione, il futuro parla chiaro... un suo aumento è inevitabile.

Non sono convintissimo che arrivare a fine 2007 con un dual/triple nativo da 3.0 GHz più efficiente del K8 e del C2D sia la stessa cosa che avere un 3-core 4 mesi dopo, con chissà quale scenario da parte di Intel.

A meno che AMD, rendendosi conto di aver un po' toppato, non farà, tutto a favore nostro, una nuova battaglia sui prezzi!
Sui tempi ti devo dare ragione.
In ogni caso la battaglia sui prezzi ci sarà ed è tutta a nostro vantaggio.
Del resto anche adesso AMD (seppur tralasciando i top di gamma intel, irraggiungibili da qualsiasi k8) ha introdotto una cpu che se la batte con la corrispettiva intel, per ogni fascia di prezzo (vedi X2 6000 vs E6550). Quello che svia la maggior parte degli utenti di questo forum (me compreso) è la possibilità di OC, che al restante 99% degli utenti non interessa per nulla.
Se tralasciamo l'overclock e la fascia medio-alta intel (da E6750 in su), i processori AMD se la battono con quelli intel a parità di prezzo.
Fatto questo ragionamento, AMD deve aver pensato di non perdere moltissimi clienti, se non nella fascia di utenza così detta "enthusiast" (e guardacaso moltissimi utenti di HWupgrade sono passati a intel).
__________________
Il cucchiaio non esiste... ||Le mie 100+ Trattative||
Morphina19 è offline  
Old 18-09-2007, 19:04   #3757
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
E' chiaro che deve avere un processore per ogni fascia intel, con prestazioni uguali o superiori, anche attualmente ha una lineup competitiva, il problema è che ne copre mezza di quella intel :>
Io la vedo dura prevedere cosa produrrà amd.
Ma mi sembra improponibile usare una linea per produrre sia gli x4 che gli x2.
Con l'andare avanti nella produzione le rese debbono per forza migliorare, allora non avrebbe senso commercialmente produrre x4 buoni per poi castrarli ad x2.
credo che gli x3 invece andranno a contrastare direttamente i c2 di intel per fascia di prezzo, togliendo un bel po' di mercato ad intel.
Le linee degli x2 andranno in uso magari più avanti e saranno quasi sicuramente la linea super economica di amd spostando presumibilmente i single core su aggeggi elettronici (televisori, lavatrici, consolle, video sorveglianza o schede di gestione varie).
Questo mi sembra l'unico modo per togliere risorse ad intel e rallentarne lo sviluppo di nuove soluzioni.
E smettiamola di far sembrare intel come una fabbrica che lavora l'acciaio con attrezzatura a controllo numerico ed amd una bottega di un fabbro di paese che piega il ferro con fornace e maglio
Ares17 è offline  
Old 18-09-2007, 19:09   #3758
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
A
Se poi ci saranno i Phenom X4 o X3 ben vengano, ma oggi e nell'immediato futuro serve una vera CPU che sia in grado di competere nella fascia medio alta, cosa che attualmente non riesce a fare in modo adeguato...
mi definisci fascia medio alta per te?
perché per me oggi nella fascia medio alta c'è solo un core2duo, il Core 2 Extreme X6800, che tra l'altro costa uno sproposito e (a mio parere) non ha nessun senso
il resto è tutto fascia bassa

se uno vuole prestazioni per operazioni single-threaded non ha senso prendere un dual, meglio un single bello pompato (e in questo caso, per quanto sia pompato, costerà sempre poco) se uno ha interesse alle operazioni multi-threaded allora un X4 ha più senso di un dual pompato e un X3 potrebbe essere ancora meglio in termini di prezzo/prestazioni

tutto questo per dire che con un Q6600 a meno di 250€ non ha nessun senso avere dei dual in quella fascia di prezzo, o sono dei dual con frequenze veramente altissime, oppure in multithread il quad sarà sempre superiore e più conveniente

Ultima modifica di dagon1978 : 18-09-2007 alle 19:11.
dagon1978 è offline  
Old 18-09-2007, 19:14   #3759
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
AMD è al lavoro con il K10 da oltre un anno, non ci credo neanche un pò che in tutto questo tempo non abbia pensato a studiare un Dual core K10...
Inoltre la storia del Quad core nativo AMD non cambia le carte in tavola, la CPU più venduta e quindi da contrastare e il DUAL CORE INTEL...
Certo che l'ha studiato. Ma ora la priorità è lanciare la fascia high end e con gli scarti accontentare la fascia low end... Poi quando il DC nativo sarà pronto, vai con lui... Secondo te tutti i die con 2 o tre core (ma anche uno solo) funzionanti li devono buttare? Tanto più che aiutano a dissipare calore...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 18-09-2007, 19:15   #3760
AsusP7131Dual
Member
 
L'Avatar di AsusP7131Dual
 
Iscritto dal: May 2006
Città: In The Northern Mountains
Messaggi: 298
Quote:
bè rispetto ai Q6600 hanno nuove istruzioni, sulla carta questo dovrebbe aiutare e molto.....e giustificare anche un prezzo più alto: io credo che il riferimento Intel dei phenom riguardo ai prezzi/prestazioni non bisogna trovarlo nel Q6600 ma nei penrynn quad....
Le SSE4 sono senz'altro interessanti e promettono boost di prestazioni notevoli il fatto è che finora come è giusto che sia non c'è praticamente nessuna applicazione che ne faccia uso (se non vado errando)... Per chi fa encoding video con AviSynth (Gordian Knot, MeGUI o roba simile per capirci) ha bisogno che tutti le dll siano compilate apposta per le SSE4 e mi sa che ce lo si può quasi scordare!

Il fatto di confrontarli con i Penryn può anche essere vero però non verissimo... Nel senso che gli Intellari possono scegliere tra i Quad Kentsfield e i Quad Penryn (per finti Quad che siano), mentre AMD non ha un Quad K8 da mettere in competizione con i Quad Kentsfield e quindi (spero) sarà costretta comunque a mettere un K10 che sia decentemente competitivo nel segmento Quad dei 250€!


bjt2: Grazie per la precisazione... Ne sai più di AMD stessa tra un po'!


Certo che questo saperne poco è logorante eh... Sembrava che dopo Barcelona si sarebbe capito tutto e invece siamo qua quasi come prima del 10 Settembre!
AsusP7131Dual è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v