Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-04-2021, 08:52   #36941
PConly92
Senior Member
 
L'Avatar di PConly92
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1485
Ciao a tutti. volevo un consiglio su un monitor visto su Amazon il Samsung C24F396...
qualcuno lo ha? si trova bene? la curvatura può dare fastidio nella semplice lettura?
lo userei per il 70% giochi/multimediale e il resto per navigazione web.
__________________
Case: Asus P201 mATX Psu: Nzxt C850w Atx3.1 Cpu: Ryzen 7700x Cooler: Thermalright FP black 360mm Mb: Gigabyte B650m Ds3h Ram: Corsair Vengeance 16x2 6000 cl30 Gpu: Zotac 4070TiS Solid OC 16gb Ssd: Samsung 990pro 1tb
Monitor/Tv: LG OLED 48 A2 2022 Audio: Soundbar HW-Q600B + SWA-9200S 5.1
PConly92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2021, 13:36   #36942
Lionking-Cyan
Senior Member
 
L'Avatar di Lionking-Cyan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2820
Ciao ragazzi, attualmente ho un Benq gw2450hm, e stavo pensando di fare un piccolo upgrade, e passare a un monitor da 27 full hd e magari più performante.

Stavo adocchiando il Lenovo C27-35, che è in offerta a 129 euro, e il Acer KB272HLHbi, a 169. I monitor sono identici (cioè stesso pannello), oppure ci sono differenze?

In alternativa che mi consigliereste? In passato ho avuto un ips e l'ho rimandato indietro perchè il glow al buio mi dava molto fastidio, ma mi piacciono i neri dei va. Come gaming non mi sono trovato male con il monitor attuale, quindi penso che anche un 75hz vada bene, e alcuni dicono che alcuni va da 144hz non siano reali. Ho visto che i 144 hz partono all'incirca da 220 euro. Vale veramente spendere molto di più, oppure la differenza è minima e si nota forse solo un po' col gaming?

In alternativa, sempre sotto i 200 euro, per monitor con specifiche migliori (che poi bisogna vedere se siano davvero migliori), ci sono i monitor curvi, ma qualche tempo fa alcuni dicevano che i monitor curvi sono comodi solo a una certa distanza e posizione della testa. Siccome non guardo lo schermo sempre dalla stessa posizione, non vorrei che un monitor curvo risulti alla fine peggiore.
__________________
CPU:Intel 3570k VGA: Gigabyte HD 7950 HD: Crucial m4 128gb Case: Fractal R3 Mobo: MSI z77 g45 PSU: Super Flower golden king Platinum 600w Ram:8gb Low Profile Ventole e dissi: Macho hr-02 e svariate silenziose o silenziate
Lionking-Cyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2021, 22:38   #36943
grey.fox
Senior Member
 
L'Avatar di grey.fox
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Rovigo
Messaggi: 5249
Quote:
Originariamente inviato da PConly92 Guarda i messaggi
Ciao a tutti. volevo un consiglio su un monitor visto su Amazon il Samsung C24F396...
qualcuno lo ha? si trova bene? la curvatura può dare fastidio nella semplice lettura?
lo userei per il 70% giochi/multimediale e il resto per navigazione web.
Io punterei in ogni caso ai 144Hz, soprattutto per i giochi e per sfruttare il freesync premium, che non esiste nei modelli da 60 e 75 Hz.
__________________
Sharkoon Silentstorm CZ 750W - AMD Ryzen 7 5700X - ASRock Fatality B450 Gaming K4 - 16Gb HyperX Predator DDR4 3200 CL16 - Powercolor Red Devil RX6700XT - Crucial P5 NVMe - Acer EG240Y - Logitech G11 + G203 Prodigy - Optiarc AD-5240S - Win 11 Home
grey.fox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2021, 22:47   #36944
grey.fox
Senior Member
 
L'Avatar di grey.fox
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Rovigo
Messaggi: 5249
Quote:
Originariamente inviato da Lionking-Cyan Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, attualmente ho un Benq gw2450hm, e stavo pensando di fare un piccolo upgrade, e passare a un monitor da 27 full hd e magari più performante.

Stavo adocchiando il Lenovo C27-35, che è in offerta a 129 euro, e il Acer KB272HLHbi, a 169. I monitor sono identici (cioè stesso pannello), oppure ci sono differenze?

In alternativa che mi consigliereste? In passato ho avuto un ips e l'ho rimandato indietro perchè il glow al buio mi dava molto fastidio, ma mi piacciono i neri dei va. Come gaming non mi sono trovato male con il monitor attuale, quindi penso che anche un 75hz vada bene, e alcuni dicono che alcuni va da 144hz non siano reali. Ho visto che i 144 hz partono all'incirca da 220 euro. Vale veramente spendere molto di più, oppure la differenza è minima e si nota forse solo un po' col gaming?
Se ti piacciono i pannelli VA c'è l'Acer ED270RPbiipx.
__________________
Sharkoon Silentstorm CZ 750W - AMD Ryzen 7 5700X - ASRock Fatality B450 Gaming K4 - 16Gb HyperX Predator DDR4 3200 CL16 - Powercolor Red Devil RX6700XT - Crucial P5 NVMe - Acer EG240Y - Logitech G11 + G203 Prodigy - Optiarc AD-5240S - Win 11 Home
grey.fox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2021, 10:57   #36945
Lionking-Cyan
Senior Member
 
L'Avatar di Lionking-Cyan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2820
Quote:
Originariamente inviato da grey.fox Guarda i messaggi
Se ti piacciono i pannelli VA c'è l'Acer ED270RPbiipx.
Bello, e costa pure "poco". Ma che mi dici dei monitor curvi? Tempo fa me li hanno sconsigliato, e detto che andavano bene solo se li guardavi da una posizione precisa. Siccome non lo guardo sempre dalla stessa posizione e distanza, andrebbe comunque bene?
In alternativa, dei va piatti?
__________________
CPU:Intel 3570k VGA: Gigabyte HD 7950 HD: Crucial m4 128gb Case: Fractal R3 Mobo: MSI z77 g45 PSU: Super Flower golden king Platinum 600w Ram:8gb Low Profile Ventole e dissi: Macho hr-02 e svariate silenziose o silenziate
Lionking-Cyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2021, 11:10   #36946
grey.fox
Senior Member
 
L'Avatar di grey.fox
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Rovigo
Messaggi: 5249
Mai avuto monitor curvi, quindi non saprei dirti. Io ho un classico 24" fullhd, e usandolo ogni tanto anche per guardare qualche film dal divano ho preferito restare sul piatto.
__________________
Sharkoon Silentstorm CZ 750W - AMD Ryzen 7 5700X - ASRock Fatality B450 Gaming K4 - 16Gb HyperX Predator DDR4 3200 CL16 - Powercolor Red Devil RX6700XT - Crucial P5 NVMe - Acer EG240Y - Logitech G11 + G203 Prodigy - Optiarc AD-5240S - Win 11 Home
grey.fox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2021, 13:38   #36947
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
Quote:
Originariamente inviato da Lionking-Cyan Guarda i messaggi
Bello, e costa pure "poco". Ma che mi dici dei monitor curvi? Tempo fa me li hanno sconsigliato, e detto che andavano bene solo se li guardavi da una posizione precisa. Siccome non lo guardo sempre dalla stessa posizione e distanza, andrebbe comunque bene?
In alternativa, dei va piatti?
La fisica sempre quella è, se ti sposti dal centro di curvatura non vedi in modo uniforme tutta la superficie.

Tra l'altro, ad esempio su una TV curva, seguire una partita di calcio fa anche un effetto strano per via delle deformazioni delle linee rette del campo (notato al centro commerciale, non seguo il calcio e non ho TV)

Io ammetto il curvo solo per pannelli tipo Odyssey e solo per specifiche ragioni, perchè un simile pannello altrimenti, per me, non ha ragione di esistere
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2021, 08:45   #36948
J-Ego
Senior Member
 
L'Avatar di J-Ego
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 3982
Ciao a tutti,
essendo il monitor un componente che non si cambia spesso, non seguo molto questo filone.

Avendo la necessità di dover acquistare 1 o 2 monitor, anche per queste periferiche c'è stato un aumento dei prezzi? Vale sempre la considerazione che sarebbe meglio aspettare che si torni ad una parvenza di normalità?

Ma se ho ben capito, adesso con un solo cavo Type-C si può gestire auio/video, dati e alimentazione con i notebook?

Grazie
Ciao
__________________
Home station: AMD Ryzen 5700x - Msi B450i Gaming Plus - Crucial Ballistix Sport LT 16Gb 3200 C16 - Crucial Mx500 250Gb - AMD Radeon Rx 6600 - Fractal Design Node 304 - Dell U2415 + Dell P2422HE - TS-431 + 4x WD Red 4 Tb Raid 5
Work station: Dell Precision 3560 - 2 x Dell U2422HE - Logitech Mx Keys + Mx Master 2s - 3D Connexion Spacemouse wireless
Gaming station: Microsoft XBox Series X - Sennheiser Momentum 2.0 - LG OLED55C8PLA - FFTH 1000/300
J-Ego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2021, 09:11   #36949
Lionking-Cyan
Senior Member
 
L'Avatar di Lionking-Cyan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2820
Stavo cercando di capire cosa facesse il freesync premium.
Quindi, quest'ultimo ha il vantaggio di funzionare bene anche quando la gpu produce meno fps del monitor, mentre il freesync base funziona solo quando la gpu produce più fps del monitor?

Per il freesync devo per forza avere una gpu radeon, mentre se compro una nvidia devo prendere un monitor con gsync?
__________________
CPU:Intel 3570k VGA: Gigabyte HD 7950 HD: Crucial m4 128gb Case: Fractal R3 Mobo: MSI z77 g45 PSU: Super Flower golden king Platinum 600w Ram:8gb Low Profile Ventole e dissi: Macho hr-02 e svariate silenziose o silenziate
Lionking-Cyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2021, 10:58   #36950
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
Quote:
Originariamente inviato da Lionking-Cyan Guarda i messaggi
Stavo cercando di capire cosa facesse il freesync premium.
Quindi, quest'ultimo ha il vantaggio di funzionare bene anche quando la gpu produce meno fps del monitor, mentre il freesync base funziona solo quando la gpu produce più fps del monitor?

Per il freesync devo per forza avere una gpu radeon, mentre se compro una nvidia devo prendere un monitor con gsync?
Puoi usare un motitor Adaptive Sync che va con tutte e due (che poi Freesync è Adaptive Sync).
Io ho ragionato così quando ho preso il mio LG 27GL850
Perdi delle inezie con nVidia e non sei più vincolato ad un solo produttore, cosa molto utile vista la ritrovata competitività AMD

Ti lascio un primo link poi puoi cercare da solo

https://www.reddit.com/r/buildapc/co...adaptive_sync/


Sostanzialmente le differenze sarebbero tra G Sync e Gsync compatible.
Ti lascio un link con la comparazione tra G Sync, G Sync compatible e G Sync Ultimate (come vedi sono inezie di valore pressochè nullo)

https://www.tomshardware.com/reviews...ined,6008.html


EDIT
Una cosa importante è invece il range di azione del Freesync/G Sync/Adaptive Sync.
Su monitor economici tende ad essere discretamente limitato (cosa che ti costringe a vedere bene che scheda video userai) e poi tende ad essere un pelo più limitato con HDMI rispetto a Display Port.
Al massimo comunque si ovvia rimettendo il V Sync normale, e specie in basso la cosa ha meno valore

Ultima modifica di kliffoth : 11-04-2021 alle 11:05.
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2021, 13:49   #36951
Lionking-Cyan
Senior Member
 
L'Avatar di Lionking-Cyan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2820
Quindi, se il cavo non è incluso, mi conviene cmq prendere un cavo dp per il full hd?

Nel caso dei giochi che permettono di impostare gli fps massimi, ha senso il freesync (o varianti)?
__________________
CPU:Intel 3570k VGA: Gigabyte HD 7950 HD: Crucial m4 128gb Case: Fractal R3 Mobo: MSI z77 g45 PSU: Super Flower golden king Platinum 600w Ram:8gb Low Profile Ventole e dissi: Macho hr-02 e svariate silenziose o silenziate
Lionking-Cyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2021, 16:25   #36952
grey.fox
Senior Member
 
L'Avatar di grey.fox
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Rovigo
Messaggi: 5249
Quote:
Originariamente inviato da Lionking-Cyan Guarda i messaggi
Stavo cercando di capire cosa facesse il freesync premium.
Quindi, quest'ultimo ha il vantaggio di funzionare bene anche quando la gpu produce meno fps del monitor, mentre il freesync base funziona solo quando la gpu produce più fps del monitor?

Per il freesync devo per forza avere una gpu radeon, mentre se compro una nvidia devo prendere un monitor con gsync?
Il Freesync Premium, rispetto a quello "base", sfrutta la tecnologia LFC che migliora le prestazioni di un monitor al di sotto della soglia minima di frame rate. Lo fa essenzialmente duplicando il numero di fotogrammi visualizzati sullo schermo quando il frame rate scende su valori troppo bassi, portando, per esempio i 30 fps fino a 60 fps.
__________________
Sharkoon Silentstorm CZ 750W - AMD Ryzen 7 5700X - ASRock Fatality B450 Gaming K4 - 16Gb HyperX Predator DDR4 3200 CL16 - Powercolor Red Devil RX6700XT - Crucial P5 NVMe - Acer EG240Y - Logitech G11 + G203 Prodigy - Optiarc AD-5240S - Win 11 Home
grey.fox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2021, 00:07   #36953
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
Quote:
Originariamente inviato da Lionking-Cyan Guarda i messaggi
Quindi, se il cavo non è incluso, mi conviene cmq prendere un cavo dp per il full hd?

Nel caso dei giochi che permettono di impostare gli fps massimi, ha senso il freesync (o varianti)?
1 - Non ho mai sentito di un monitor senza cavo...
Per la domanda: non so, dipende dalle specifiche del monitor, che indicano refresh e frequenze. Personalmente non ho mai usato un HDMI per PC, prima il VGA, poi il DVI (DVI-D per la precisione) ora un DP.

Per il solo Freesync (che di solito è Adaptive Sync, quindi va bene per tutti) il sito AMD ha una lista di monitor costantemente aggiornata con anche specificato il RANGE sia DP sia HDMI.
Presumo che lato nVidia ci sia una cosa analoga, ovviamente poi fa fede il produttore

https://www.amd.com/en/products/freesync-monitors


2 - Si (ma vedi persone più competenti di me, sul punto sono poco preciso).
Ti faccio un esempio: il mio monitor è a 144Hz, con Evil Within la mia scheda video (RX 5700xt) non fa un multiplo intero della frequenza, cioè 288 fps a 1440p, e se anche ci arrivasse lo farebbe con un rumore da aereo in decollo, cosa per me inaccettabile (io preferisco 2 db in meno a 10 fps in più).
Io quindi ho impostato 75 fps (più dei 60 canonici) senza dovermi sbattere a cambiare li refresh ogni volta, quindi tenendo il pannello a 144Hz e non ho tearing ....ma Evil Within ha altri problemi specifici di suo su questa cosa

Però se prendi un monitor a 60 Hz in full HD e la tua scheda video fa costantemente 60 fps tutto è in regola

Ultima modifica di kliffoth : 13-04-2021 alle 00:24.
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2021, 14:01   #36954
Spun
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2174
Consiglio monitor per lavoro

Salve a tutti posso chiedere un aiuto a voi esperti?
Avrei bisogno di un monitor possibilmente il più economico possibile da usarlo in ambito lavorativo sulle 8/10 ore che non stanchi la vista....nessun video editing, niente foto editing niente Gaming, al limite osservo molti grafici bidimensionali, molta lettura e navigazione web per ricerche e con il Mac in firma non ho problemi ma mi serve un secondo monitor, non mi dispiacerebbe che abbia il pivot per poterlo ruotare all'occorrenza e come misura max 24"....
secondo voi su quale budget dovrei aggirarmi?
Consigli in merito?

vi ringrazio in anticipo
__________________
per ora solo una transazione positiva con l'utente Dominum
Spun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2021, 21:18   #36955
luke10
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 2243
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio, attualmente ho un dell U2412M e vorrei passare a un 27" se è consigliabile e ne vale la pena. Passo molte ore davanti al monitor e l'utilizzo del pc è lavoro, navigazione e programmi grafica (photoshop e coreldraw), un pò di streaming, non gioco. La distanza di utilizzo è circa 90cm. Budget massimo 300/400. Che tipologia di monitor mi consigliate?
grazie

Ultima modifica di luke10 : 14-05-2021 alle 21:25.
luke10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2021, 12:55   #36956
efa
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 236
Ciao Ragazzi

è giunto il momento di cambiare il mio vetusto monitor, non però la mia fedele MSI GTX970 4GB.

Ora mi serve gentilmente un consiglio su un monitor 75/144 hz classico uso e per i giochi maggiormente sui simulatori di volo.


TN per il basso costo, il dubbio mi viene sugli IPS e i VA, tenendo sempre conto della mia fedele 970.

Distanza 50/60 cm massimo, escluderei a priori il 27"

Per il FreeSync invece con Nvidia?


Grazie
__________________
CASE: Thermaltake Core P3 TG - PSU: Sharkoon SHP BRC 700W- MOTHERBOARD: MSI -MAG B550 TOMAHAWK -CPU: Ryzen 5 5600 - HEATSINK: Enermax Aquafusion 240 - RAM: Kingston FURY Beast RGB 3200 4x8 GB - GPU: ASUS ROG STRIX GTX 1070 Gaming - MONITOR: AOC C24G1 - KEYBOARD: Logitech G510 - NVME: SSD WD Black SN770 M.2 - Win 11 Pro 64 bit

Ultima modifica di efa : 26-05-2021 alle 13:10.
efa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2021, 14:29   #36957
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
.

Ultima modifica di Syk : 21-06-2021 alle 10:03.
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2021, 11:54   #36958
nickdc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 21624
Ciao ragazzi sapreste darmi un consiglio tra questi due?

LG 24GN600 195€
AOC 24G2 171€
__________________
amd ryzen 7600 | msi b650 tomahawk | g.skill trident z5 2x16gb | wd sn850x 2tb | asus 4070 super | msi a850g | cooler master qube 500 | lg 27gr75q | yunzii al71
nickdc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2021, 19:46   #36959
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
Quote:
Originariamente inviato da efa Guarda i messaggi
Ciao Ragazzi

è giunto il momento di cambiare il mio vetusto monitor, non però la mia fedele MSI GTX970 4GB.

Ora mi serve gentilmente un consiglio su un monitor 75/144 hz classico uso e per i giochi maggiormente sui simulatori di volo.


TN per il basso costo, il dubbio mi viene sugli IPS e i VA, tenendo sempre conto della mia fedele 970.

Distanza 50/60 cm massimo, escluderei a priori il 27"

Per il FreeSync invece con Nvidia?


Grazie
...ma la 970 te li regge 75 Hz con i titoli che ti interessano (144 a meno che non muovi 2 cubi di numero non credo proprio)?
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2021, 08:25   #36960
buxly
Senior Member
 
L'Avatar di buxly
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 1061
Ciao a tutti, volevo chiedere, visto che è saltata la ps5, e alla fine non solo non ho preso il monitor 27" 4k della LG, ma non sono nemmeno più così sicuro di prendere un 4k... Con la PS4 missà rimarrò ancora per parecchio, e poi ci attacco la Nintendo switch che già avere giochi in full HD sarebbe miracolo resto del uso è video YouTube, Twitch ecc, non mi interessa una TV però vorrei almeno un 27" da mettere sopra la scrivania, anche perché un 32" non mi sta,, solitamente appunto non essendo collegato ad un PC sto distante 1 metro circa, posso allontanarmi anche di più ma va bene per un full HD 27" o vedrei comunque i pixel ed è meglio che favorisco la grafica con un 4k? Prima o poi la ps5 arriverà e non è che poi posso cambiare nuovamente monitor.. consiglio?

Quanti hanno la ps5 e ci giocano con un monitor full HD?
__________________
Comprato da: niazzi, xyzhunter, sjmon3, Mighty Max, Spyishere. (consigliati)
buxly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v