|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#36941 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1485
|
Ciao a tutti. volevo un consiglio su un monitor visto su Amazon il Samsung C24F396...
qualcuno lo ha? si trova bene? la curvatura può dare fastidio nella semplice lettura? lo userei per il 70% giochi/multimediale e il resto per navigazione web.
__________________
Case: Asus P201 mATX Psu: Nzxt C850w Atx3.1 Cpu: Ryzen 7700x Cooler: Thermalright FP black 360mm Mb: Gigabyte B650m Ds3h Ram: Corsair Vengeance 16x2 6000 cl30 Gpu: Zotac 4070TiS Solid OC 16gb Ssd: Samsung 990pro 1tb Monitor/Tv: LG OLED 48 A2 2022 Audio: Soundbar HW-Q600B + SWA-9200S 5.1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#36942 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2820
|
Ciao ragazzi, attualmente ho un Benq gw2450hm, e stavo pensando di fare un piccolo upgrade, e passare a un monitor da 27 full hd e magari più performante.
Stavo adocchiando il Lenovo C27-35, che è in offerta a 129 euro, e il Acer KB272HLHbi, a 169. I monitor sono identici (cioè stesso pannello), oppure ci sono differenze? In alternativa che mi consigliereste? In passato ho avuto un ips e l'ho rimandato indietro perchè il glow al buio mi dava molto fastidio, ma mi piacciono i neri dei va. Come gaming non mi sono trovato male con il monitor attuale, quindi penso che anche un 75hz vada bene, e alcuni dicono che alcuni va da 144hz non siano reali. Ho visto che i 144 hz partono all'incirca da 220 euro. Vale veramente spendere molto di più, oppure la differenza è minima e si nota forse solo un po' col gaming? In alternativa, sempre sotto i 200 euro, per monitor con specifiche migliori (che poi bisogna vedere se siano davvero migliori), ci sono i monitor curvi, ma qualche tempo fa alcuni dicevano che i monitor curvi sono comodi solo a una certa distanza e posizione della testa. Siccome non guardo lo schermo sempre dalla stessa posizione, non vorrei che un monitor curvo risulti alla fine peggiore.
__________________
CPU:Intel 3570k VGA: Gigabyte HD 7950 HD: Crucial m4 128gb Case: Fractal R3 Mobo: MSI z77 g45 PSU: Super Flower golden king Platinum 600w ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#36943 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Rovigo
Messaggi: 5249
|
Io punterei in ogni caso ai 144Hz, soprattutto per i giochi e per sfruttare il freesync premium, che non esiste nei modelli da 60 e 75 Hz.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36944 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Rovigo
Messaggi: 5249
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36945 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2820
|
Bello, e costa pure "poco". Ma che mi dici dei monitor curvi? Tempo fa me li hanno sconsigliato, e detto che andavano bene solo se li guardavi da una posizione precisa. Siccome non lo guardo sempre dalla stessa posizione e distanza, andrebbe comunque bene?
In alternativa, dei va piatti?
__________________
CPU:Intel 3570k VGA: Gigabyte HD 7950 HD: Crucial m4 128gb Case: Fractal R3 Mobo: MSI z77 g45 PSU: Super Flower golden king Platinum 600w ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#36946 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Rovigo
Messaggi: 5249
|
Mai avuto monitor curvi, quindi non saprei dirti. Io ho un classico 24" fullhd, e usandolo ogni tanto anche per guardare qualche film dal divano ho preferito restare sul piatto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36947 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
|
Quote:
Tra l'altro, ad esempio su una TV curva, seguire una partita di calcio fa anche un effetto strano per via delle deformazioni delle linee rette del campo (notato al centro commerciale, non seguo il calcio e non ho TV) Io ammetto il curvo solo per pannelli tipo Odyssey e solo per specifiche ragioni, perchè un simile pannello altrimenti, per me, non ha ragione di esistere |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36948 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 3982
|
Ciao a tutti,
essendo il monitor un componente che non si cambia spesso, non seguo molto questo filone. Avendo la necessità di dover acquistare 1 o 2 monitor, anche per queste periferiche c'è stato un aumento dei prezzi? Vale sempre la considerazione che sarebbe meglio aspettare che si torni ad una parvenza di normalità? Ma se ho ben capito, adesso con un solo cavo Type-C si può gestire auio/video, dati e alimentazione con i notebook? Grazie Ciao
__________________
Home station: AMD Ryzen 5700x - Msi B450i Gaming Plus - Crucial Ballistix Sport LT 16Gb 3200 C16 - Crucial Mx500 250Gb - AMD Radeon Rx 6600 - Fractal Design Node 304 - Dell U2415 + Dell P2422HE - TS-431 + 4x WD Red 4 Tb Raid 5
Work station: Dell Precision 3560 - 2 x Dell U2422HE - Logitech Mx Keys + Mx Master 2s - 3D Connexion Spacemouse wireless Gaming station: Microsoft XBox Series X - Sennheiser Momentum 2.0 - LG OLED55C8PLA - FFTH 1000/300 |
![]() |
![]() |
![]() |
#36949 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2820
|
Stavo cercando di capire cosa facesse il freesync premium.
Quindi, quest'ultimo ha il vantaggio di funzionare bene anche quando la gpu produce meno fps del monitor, mentre il freesync base funziona solo quando la gpu produce più fps del monitor? Per il freesync devo per forza avere una gpu radeon, mentre se compro una nvidia devo prendere un monitor con gsync?
__________________
CPU:Intel 3570k VGA: Gigabyte HD 7950 HD: Crucial m4 128gb Case: Fractal R3 Mobo: MSI z77 g45 PSU: Super Flower golden king Platinum 600w ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#36950 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
|
Quote:
Io ho ragionato così quando ho preso il mio LG 27GL850 Perdi delle inezie con nVidia e non sei più vincolato ad un solo produttore, cosa molto utile vista la ritrovata competitività AMD Ti lascio un primo link poi puoi cercare da solo https://www.reddit.com/r/buildapc/co...adaptive_sync/ Sostanzialmente le differenze sarebbero tra G Sync e Gsync compatible. Ti lascio un link con la comparazione tra G Sync, G Sync compatible e G Sync Ultimate (come vedi sono inezie di valore pressochè nullo) https://www.tomshardware.com/reviews...ined,6008.html EDIT Una cosa importante è invece il range di azione del Freesync/G Sync/Adaptive Sync. Su monitor economici tende ad essere discretamente limitato (cosa che ti costringe a vedere bene che scheda video userai) e poi tende ad essere un pelo più limitato con HDMI rispetto a Display Port. Al massimo comunque si ovvia rimettendo il V Sync normale, e specie in basso la cosa ha meno valore Ultima modifica di kliffoth : 11-04-2021 alle 11:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36951 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2820
|
Quindi, se il cavo non è incluso, mi conviene cmq prendere un cavo dp per il full hd?
Nel caso dei giochi che permettono di impostare gli fps massimi, ha senso il freesync (o varianti)?
__________________
CPU:Intel 3570k VGA: Gigabyte HD 7950 HD: Crucial m4 128gb Case: Fractal R3 Mobo: MSI z77 g45 PSU: Super Flower golden king Platinum 600w ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#36952 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Rovigo
Messaggi: 5249
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36953 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
|
Quote:
Per la domanda: non so, dipende dalle specifiche del monitor, che indicano refresh e frequenze. Personalmente non ho mai usato un HDMI per PC, prima il VGA, poi il DVI (DVI-D per la precisione) ora un DP. Per il solo Freesync (che di solito è Adaptive Sync, quindi va bene per tutti) il sito AMD ha una lista di monitor costantemente aggiornata con anche specificato il RANGE sia DP sia HDMI. Presumo che lato nVidia ci sia una cosa analoga, ovviamente poi fa fede il produttore https://www.amd.com/en/products/freesync-monitors 2 - Si (ma vedi persone più competenti di me, sul punto sono poco preciso). Ti faccio un esempio: il mio monitor è a 144Hz, con Evil Within la mia scheda video (RX 5700xt) non fa un multiplo intero della frequenza, cioè 288 fps a 1440p, e se anche ci arrivasse lo farebbe con un rumore da aereo in decollo, cosa per me inaccettabile (io preferisco 2 db in meno a 10 fps in più). Io quindi ho impostato 75 fps (più dei 60 canonici) senza dovermi sbattere a cambiare li refresh ogni volta, quindi tenendo il pannello a 144Hz e non ho tearing ....ma Evil Within ha altri problemi specifici di suo su questa cosa Però se prendi un monitor a 60 Hz in full HD e la tua scheda video fa costantemente 60 fps tutto è in regola Ultima modifica di kliffoth : 13-04-2021 alle 00:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36954 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2174
|
Consiglio monitor per lavoro
Salve a tutti posso chiedere un aiuto a voi esperti?
Avrei bisogno di un monitor possibilmente il più economico possibile da usarlo in ambito lavorativo sulle 8/10 ore che non stanchi la vista....nessun video editing, niente foto editing niente Gaming, al limite osservo molti grafici bidimensionali, molta lettura e navigazione web per ricerche e con il Mac in firma non ho problemi ma mi serve un secondo monitor, non mi dispiacerebbe che abbia il pivot per poterlo ruotare all'occorrenza e come misura max 24".... secondo voi su quale budget dovrei aggirarmi? Consigli in merito? vi ringrazio in anticipo
__________________
per ora solo una transazione positiva con l'utente Dominum ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#36955 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 2243
|
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio, attualmente ho un dell U2412M e vorrei passare a un 27" se è consigliabile e ne vale la pena. Passo molte ore davanti al monitor e l'utilizzo del pc è lavoro, navigazione e programmi grafica (photoshop e coreldraw), un pò di streaming, non gioco. La distanza di utilizzo è circa 90cm. Budget massimo 300/400. Che tipologia di monitor mi consigliate? grazie Ultima modifica di luke10 : 14-05-2021 alle 21:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#36956 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 236
|
Ciao Ragazzi
è giunto il momento di cambiare il mio vetusto monitor, non però la mia fedele MSI GTX970 4GB. Ora mi serve gentilmente un consiglio su un monitor 75/144 hz classico uso e per i giochi maggiormente sui simulatori di volo. TN per il basso costo, il dubbio mi viene sugli IPS e i VA, tenendo sempre conto della mia fedele 970. Distanza 50/60 cm massimo, escluderei a priori il 27" Per il FreeSync invece con Nvidia? Grazie
__________________
CASE: Thermaltake Core P3 TG - PSU: Sharkoon SHP BRC 700W- MOTHERBOARD: MSI -MAG B550 TOMAHAWK -CPU: Ryzen 5 5600 - HEATSINK: Enermax Aquafusion 240 - RAM: Kingston FURY Beast RGB 3200 4x8 GB - GPU: ASUS ROG STRIX GTX 1070 Gaming - MONITOR: AOC C24G1 - KEYBOARD: Logitech G510 - NVME: SSD WD Black SN770 M.2 - Win 11 Pro 64 bit Ultima modifica di efa : 26-05-2021 alle 13:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#36957 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
|
.
__________________
Stop Mozilla Firefox's Discrimination Ultima modifica di Syk : 21-06-2021 alle 10:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#36958 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 21624
|
Ciao ragazzi sapreste darmi un consiglio tra questi due?
LG 24GN600 195€ AOC 24G2 171€
__________________
amd ryzen 7600 | msi b650 tomahawk | g.skill trident z5 2x16gb | wd sn850x 2tb | asus 4070 super | msi a850g | cooler master qube 500 | lg 27gr75q | yunzii al71 |
![]() |
![]() |
![]() |
#36959 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36960 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 1061
|
Ciao a tutti, volevo chiedere, visto che è saltata la ps5, e alla fine non solo non ho preso il monitor 27" 4k della LG, ma non sono nemmeno più così sicuro di prendere un 4k... Con la PS4 missà rimarrò ancora per parecchio, e poi ci attacco la Nintendo switch che già avere giochi in full HD sarebbe miracolo
![]() Quanti hanno la ps5 e ci giocano con un monitor full HD?
__________________
Comprato da: niazzi, xyzhunter, sjmon3, Mighty Max, Spyishere. (consigliati) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:28.