Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2007, 19:25   #3601
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da danello Guarda i messaggi
Mi spiego meglio, mentre adesso dovrò compilarlo a mano, prima trovavo già il ko, adesso invece (ad esempio) oltre a installare le utility (di i8k), a i8k dovrò dare anche make module etc...

E' possibile o sono io che sono fulminato?
A dire il vero non capisco... Mi dici che hai scaricato i sorgenti del kernel, quindi immagino che lo avrai compilato. Quindi, necessariamente, devi dare "make modules" no? Perchè ti aspetti di trovare il modulo già compilato nei sorgenti del kernel?
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 10:01   #3602
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da -fidel- Guarda i messaggi
A dire il vero non capisco... Mi dici che hai scaricato i sorgenti del kernel, quindi immagino che lo avrai compilato. Quindi, necessariamente, devi dare "make modules" no? Perchè ti aspetti di trovare il modulo già compilato nei sorgenti del kernel?
No no, tra i sorgenti ce l'ho (il sorgente, non il modulo), poi ho ricontrollato, te l'avevo già scritto...

E' che non c'è il compilato, e ovviamente non sono io ad aver compilato a mano, ma il kernel è un update di Suse.

Quello che dicevo è che solitamente trovavo già il compilato sotto /lib/modules della mia versione del kernel sempre senza che scegliessi io cosa compilare e cosa no, perchè si trattava del kernel del dvd, oppure cmq di un update di Suse.
Il make che dicevo è solo per il modulo rimasto fuori da un ipotetico .config di Suse, non da una mia configurazione personalizzata del kernel.

Non so se adesso mi sono spiegato bene.

P.S.: Io dicevo di voler trovare il modulo sotto i sorgenti?
Forse dicevo di non avere nè modulo nè sorgente...prima di controllare meglio e vedere che invece il sorgente c'è, ma il modulo no...

Ultima modifica di danello : 20-05-2007 alle 10:10.
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 11:45   #3603
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da danello Guarda i messaggi
No no, tra i sorgenti ce l'ho (il sorgente, non il modulo), poi ho ricontrollato, te l'avevo già scritto...

E' che non c'è il compilato, e ovviamente non sono io ad aver compilato a mano, ma il kernel è un update di Suse.

Quello che dicevo è che solitamente trovavo già il compilato sotto /lib/modules della mia versione del kernel sempre senza che scegliessi io cosa compilare e cosa no, perchè si trattava del kernel del dvd, oppure cmq di un update di Suse.
Il make che dicevo è solo per il modulo rimasto fuori da un ipotetico .config di Suse, non da una mia configurazione personalizzata del kernel.

Non so se adesso mi sono spiegato bene.

P.S.: Io dicevo di voler trovare il modulo sotto i sorgenti?
Forse dicevo di non avere nè modulo nè sorgente...prima di controllare meglio e vedere che invece il sorgente c'è, ma il modulo no...
Mmmh vediamo se ho capito: hai fatto l'update del kernel di Suse 64 bit (di quello precompilato) ed avendo anche il pacchetto "kernel-source" ovviamente ti ha aggiornato anche i sorgenti. Ora, nel tree dei sorgenti c'è drivers/char/i8k.c, mentre in /lib/modules/versione_kernel/kernel/drivers/char non c'è i8k.ko? In pratica, nel pacchetto del kernel precompilato non hanno messo anche i8k.ko? A dirti la verità mi sembra un po' strano, a meno che non abbiano rimosso il driver dalla configurazione del kernel (ma non credo).
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 12:29   #3604
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da -fidel- Guarda i messaggi
Mmmh vediamo se ho capito: hai fatto l'update del kernel di Suse 64 bit (di quello precompilato) ed avendo anche il pacchetto "kernel-source" ovviamente ti ha aggiornato anche i sorgenti. Ora, nel tree dei sorgenti c'è drivers/char/i8k.c, mentre in /lib/modules/versione_kernel/kernel/drivers/char non c'è i8k.ko? In pratica, nel pacchetto del kernel precompilato non hanno messo anche i8k.ko? A dirti la verità mi sembra un po' strano, a meno che non abbiano rimosso il driver dalla configurazione del kernel (ma non credo).
Esattamente, perfettamente, assolutamente così!

Strano eh?

Prima d'ora l'ho sempre trovato pronto da caricare...
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 16:49   #3605
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da danello Guarda i messaggi
Esattamente, perfettamente, assolutamente così!

Strano eh?

Prima d'ora l'ho sempre trovato pronto da caricare...
Molto strano in effetti... Non è che non l'hanno messo precompilato perchè, magari, dà problemi con sistemi a 64 bit?
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 08:57   #3606
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da -fidel- Guarda i messaggi
Molto strano in effetti... Non è che non l'hanno messo precompilato perchè, magari, dà problemi con sistemi a 64 bit?
Vero, potrebbe anche essere dipenda dalla questione 64 bit, però mi pare strano.

Provo cmq a compilare a mano e caricarlo...al limite eviterò di usarlo in caso di problemi.

Ultima modifica di danello : 21-05-2007 alle 12:36.
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 16:30   #3607
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
Ma dico....

Sono in casa con 3 coninquilinE, e NESSUNA ha un cribbio di aspirapolvere per pulire ste dannate ventoline....

__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M
phoenixbf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 16:44   #3608
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da phoenixbf Guarda i messaggi
Ma dico....

Sono in casa con 3 coninquilinE, e NESSUNA ha un cribbio di aspirapolvere per pulire ste dannate ventoline....

Beh, ma in compenso una su tre circa sarà molto carina...

Pho, a occhio e croce ci sarà il 20% scarso di probabilità di avere una coinquilina davvero molto carina, per cui effettivamente potresti non rientare nella casistica.

Consolati col fatto che ti basta un solo cacciavite a stella per pulire veramente a fondo quel note.

Ultima modifica di danello : 21-05-2007 alle 20:48.
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 20:01   #3609
pinolo79
Senior Member
 
L'Avatar di pinolo79
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (VA) Moto:Ducati 749Dark
Messaggi: 1385
Quote:
Originariamente inviato da phoenixbf Guarda i messaggi
Ma dico....

Sono in casa con 3 coninquilinE, e NESSUNA ha un cribbio di aspirapolvere per pulire ste dannate ventoline....

pensa... io nn ho ne uno, ne (soprattutto) le altre... cribbio, lo dico io!!!!
__________________
DFI lp ut sli-d, Toledo 4400x2, Geil One S, DFI lp ut sli-d, HD 4850, HDD 160GB,SB live!,Creative T6700
pinolo79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 20:38   #3610
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da pinolo79 Guarda i messaggi
pensa... io nn ho ne uno, ne (soprattutto) le altre... cribbio, lo dico io!!!!
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 09:20   #3611
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Fidel, tu hai idea di come aggirare il problema di scrivere nomi file composti da più di un punto (tipo 001.part.met) su NTFS?
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 10:03   #3612
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da danello Guarda i messaggi
Fidel, tu hai idea di come aggirare il problema di scrivere nomi file composti da più di un punto (tipo 001.part.met) su NTFS?
ma da linux su ntfs?
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 10:05   #3613
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da -fidel- Guarda i messaggi
ma da linux su ntfs?
Sì...
Non gli piaccioni i nomi con più punti...è come se volesse solo l'estensione dopo il punto, e nessun altro punto in tutto il nome.
I nomi con un solo punto non danno problemi.

Ti risulta?


La cosa strana è che due nomi file li ha presi tranquillamente con due punti, ma adesso sembra non prenderne più.

Mi dà "operation not supported"...ma non sempre...


Cosa può voler dire?

Ad esempio adesso ho fatto un "touch 001.part.ciao" e l'ha scritto!
Ieri mi dava "operation not supported", se invece facevo "touch 001.part", e cioè 1 solo punto nel nome, lo prendeva.

Dici che il problema è un altro?
Dentro quella cartella non vedevo nessun file sporco o nascosto (con ll -a) che potesse dar problemi con i nomi che amule dà ai file temporanei.

Fatto sta che spesso la scrittura di amule si incarta nel creare file temporanei.

Ultima modifica di danello : 24-05-2007 alle 10:26.
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 10:24   #3614
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
L'utente è lo stesso sia per le prove da shell che da amule, e il disco è montato con me come proprietario e la cartella di amule ha permessi 777 ricorsivi (per evitare qualsiasi scazzo), anzi, se non sbaglio tra le opzioni di mount ho messo anche l'umask a 000.

Per formattare ho usato mkntfs e monto in rw con ntfsmount.

Ultima modifica di danello : 24-05-2007 alle 10:35.
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 10:34   #3615
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Provato ancora adesso, "touch 001.part.met" e l'ha scritto.

Lo cancello e provo a lanciare amule, vediamo un po'.
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 10:42   #3616
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Premetto che non ho abilitato il supporto in scrittura su NTFS, quindi non posso fare prove.
Da quello che mi dici comunque, mi sa che è il supporto in scrittura su NTFS ad avere qualche problema: considera che ora è affidabile ma non è perfetto (visto che stanno facendo reverse engineering su NTFS... secondo me è già un piccolo miracolo avere il supporto in scrittura senza sputtanamenti su una partizione di cui NON si hanno le specifiche).

EDIT: spe mi sta venendo un'idea: solo amule ti dà problemi in creazione su ntfs? Perchè quel maledetto setta i permessi sui files non seguendo l'umask (di default non dà alcun permesso agli "others" ma solo ad utente e gruppo, magari è per quello che si incarta).
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson

Ultima modifica di -fidel- : 24-05-2007 alle 10:47.
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 10:46   #3617
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Prova definitiva della stranezza di tutto ciò:

Avevo spostato la temp di amule sotto una part FAT32, e infatti non avevo problemi, amule creava i temporanei alla grande.

Sotto la temp FAT32 ci sono:

006.part.met
006.part.met.bak
007.part.met
007.part.met.bak

Ho appena lanciato un "cp -p" di questi file verso la cartella temporanea su NTFS.

Tieniti forte...

Mi ha creato i vari 006 senza problemi, ma quando arriva ai vari 007 il cp mi restituisce "operation not supported" e non li scrive!


"cp: impossibile creare il file normale '/path/nomefile": Operation not supported"

Ultima modifica di danello : 24-05-2007 alle 10:54.
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 10:59   #3618
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da -fidel- Guarda i messaggi
Premetto che non ho abilitato il supporto in scrittura su NTFS, quindi non posso fare prove.
Da quello che mi dici comunque, mi sa che è il supporto in scrittura su NTFS ad avere qualche problema: considera che ora è affidabile ma non è perfetto (visto che stanno facendo reverse engineering su NTFS... secondo me è già un piccolo miracolo avere il supporto in scrittura senza sputtanamenti su una partizione di cui NON si hanno le specifiche).

EDIT: spe mi sta venendo un'idea: solo amule ti dà problemi in creazione su ntfs? Perchè quel maledetto setta i permessi sui files non seguendo l'umask (di default non dà alcun permesso agli "others" ma solo ad utente e gruppo, magari è per quello che si incarta).
Niente, anche il cp rompe le palle...

Il fatto è che volevo una partizione grande che supportasse file grandi e da condividere con Windows, e mi sa che NTFS era la scelta obbligata, a parte qualche sw per win che fa leggere EXT3 (se non sbaglio).

Magari provo con ntfs-3g?
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 11:05   #3619
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Ma cosa usi per scrivere su ntfs? Io usavo ntfs-3g e non avevo nessun problema: e salvavo nomi file lunghi e con più punti....

Ora sul portatile non ho più linux, avevo bisogno di spazio ed ho deciso di mantenere win regolarmente pagato per il momento
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 11:25   #3620
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da Stex75 Guarda i messaggi
Ma cosa usi per scrivere su ntfs? Io usavo ntfs-3g e non avevo nessun problema: e salvavo nomi file lunghi e con più punti....

Ora sul portatile non ho più linux, avevo bisogno di spazio ed ho deciso di mantenere win regolarmente pagato per il momento
Uso le ulitity che ti installa il sistema di default, mkntfs, ntfsmount, ntfsfix, ntfsinfo etc...

Proverò con ntfs-3g.
Tu l'hai preso dai repo, sorgenti o hai scaricato il singolo rpm?
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v