Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2015, 22:17   #341
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Il nuovo 300mm è davvero "ganzo". Pesa quanto il mio 70-300 F4,5-5,6 ma avrà sicuramente prestazioni molto superiori soprattutto in AF. Lo aspettavano in tanti un nuovo 300mm F4 stabilizzato, però di certo non costerà come il "vecchio" AF-S.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2015, 15:55   #342
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Sigma ancora una volta tira fuori un prodotto della serie ART sulla carta molto interessante

SIGMA 24-35mm F2 DG HSM | Art



hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2015, 14:32   #343
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Presentate oggi tre nuove ottiche Nikon AF-S:

http://www.dpreview.com/articles/626...f5-6-fx-lenses

Nikon AF-S Nikkor 24-70mm F2.8E ED VR


Nikon AF-S Nikkor 24mm F1.8G ED


Nikon AF-S Nikkor 200-500mm F5.6E ED VR
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2015, 14:34   #344
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
La famiglia di ottiche Nikon F1,8 si allarga:

hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2015, 16:06   #345
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Presentato il nuovo Tamron 18-200mm F/3.5-6.3 Di II VC (Model B018). Rispetto al predecessore guadagna lo stabilizzatore ottico (VC) e un nuovo motore di maf più rapido e silenzioso. Si annuncia come l'obiettivo più leggero della categoria tuttofare con soli 400 grammi di peso. Interessante il prezzo di lancio, dal 20 agosto, $ 249,00

hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2015, 14:32   #346
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Pure Tamron si lancia nel settore delle ottiche fisse luminose di qualità e presenta due nuovi obiettivi della serie SP con motore di MAF ultrasonico e soprattutto stabilizzatore (VC).

Tamron SP 35mm F/1.8 Di VC USD (Model F012)



Tamron SP 45mm F/1.8 Di VC USD (Model F013)

hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2015, 08:43   #347
mareblu50
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 10
Nikon D3300 - MF Sigma 28/70 2,8 Al

Buongiorno.
Possiedo dal 1997 Una Nikon MF2 corredata di un ottica Sigma:
Sulla confezione Vedo MF SIGMA 28/70 2,8 AL (oppure AI ).
Poichè non sono molto pratico nel campo,vorrei sapere se questa ottica
posso usarla con una Nikon D3300 ed eventualmente con quali risultati.
Grazie e cordiali saluti.
Salvatore
mareblu50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2015, 18:16   #348
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da mareblu50 Guarda i messaggi
Buongiorno.
Possiedo dal 1997 Una Nikon MF2 corredata di un ottica Sigma:
Sulla confezione Vedo MF SIGMA 28/70 2,8 AL (oppure AI ).
Poichè non sono molto pratico nel campo,vorrei sapere se questa ottica
posso usarla con una Nikon D3300 ed eventualmente con quali risultati.
Grazie e cordiali saluti.
Salvatore
I risultati dipendono dal fotografo, sul funzionamento dell'ottica sulla D3300 è pacifico che non potrà usarla in autofocus e ho dei dubbi pure sul funzionamento dell'esposimetro.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2015, 22:18   #349
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Sigma presenta il 20mm più veloce mai prodotto, il nuovo 20mm F1.4 DG HSM ART



Sigma continua a sfornare fissi serie ART di gran pregio, questo però pesa quasi un chilogrammo e non è il classico fisso da portare nella borsa piccola ma più un obiettivo specialistico, ottimo per astrofotografia.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2015, 07:58   #350
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Già, oramai l'andazzo è quello: ottiche di gran pregio, con prestazioni ottiche spaventosamente alte... al prezzo di pesi e dimensioni notevolmente più elevati rispetto al passato.

Basta confrontare il 50 1.4 G di nikon con il sigma 50 art.

E, secondo me, con il continuo aumentare dei mpx l'andazzo non può che peggiorare, perchè si cercano ottiche sempre più perfette per dare un senso a tutti quei mpx.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2015, 17:31   #351
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Infatti la serie di fissi F1.8 di nikon mi pare più equilibrata con un peso medio tra i 3 etti e i 3 etti e mezzo sacrificando un pochino la costruzione. Certo li facessero pagare un pochino meno sarebbe meglio.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2015, 12:17   #352
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Certo che sto 20mm Sigma è una bella bestia



hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2015, 13:04   #353
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Ammazza che bestione
Certo, è un 20mm f/1.4, sarà eccellente fin da TA... ma è enorme e pesantissimo (si parla di 1 kg).

Certo che chi fa astrofoto ci sbaverà dietro, se non sbaglio prima di questo il WA f/1.4 più corto era il 24mm.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 15:47   #354
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Ma in casa nikon non avrebbero di meglio da fare??
ecco i "nuovi" AF-P nikkor 18-55/3,5-5,6G ( come gli stm canon )... col VR e senza VR

__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 16:37   #355
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Ma che dici?!?
Sono un'aggiunta necessaria per completare la lineup, aspettati da tempo e da molti!
Li ho già ordinati entrambi.

Cavolate a parte... poco ma sicuro nikon li ha tirati fuori per testare il suo motore stepper. Se anche dovessero dare problemi o risultare rognosi da usare... meglio su un 18-55 kit che su un'ottica di gamma più alta.

A parte questo... qualcuno sa cosa cambia all'atto pratico tra motori stepper e ultrasonici ad anello?
Non intendo i dettagli sul funzionamento... ma all'atto pratico su un'ottica fotografica, quali sono i pro e i contro di uno e dell'altro?
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 16:43   #356
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
intanto leggevo che questi sono i primi obiettivi senza selettore AF sul barilotto, per passare da manuale ad autofocus o per attivare e disattivare lo stabilizzatore lo si farà tramite menù. Ne deduco che dovranno fare un aggiornamento firmware su buona parte delle fotocamere esistenti per implementare il comando.

Mi correggo dal sito Nital:

Quote:
*Funziona solo con fotocamere compatibili: D5500/D5300/D3300. Le fotocamere compatibili possono richiedere un aggiornamento firmware
In pratica risultano non compatibili con qualsiasi altra fotocamera a meno che non si possano usare esclusivamente in modalità autofocus e VR attivo di default.

Ultima modifica di hornet75 : 05-01-2016 alle 16:47.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 17:59   #357
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
immagino che gli ing. nikon per ogni limitazione che riescono ad inventarsi per limitare la (retro)compatibilità dei propri obbiettivi ricevano un bonus parecchio sostanzioso
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2016, 09:21   #358
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
intanto leggevo che questi sono i primi obiettivi senza selettore AF sul barilotto, per passare da manuale ad autofocus o per attivare e disattivare lo stabilizzatore lo si farà tramite menù. Ne deduco che dovranno fare un aggiornamento firmware su buona parte delle fotocamere esistenti per implementare il comando.

Mi correggo dal sito Nital:



In pratica risultano non compatibili con qualsiasi altra fotocamera a meno che non si possano usare esclusivamente in modalità autofocus e VR attivo di default.
Che stronzata

Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
immagino che gli ing. nikon per ogni limitazione che riescono ad inventarsi per limitare la (retro)compatibilità dei propri obbiettivi ricevano un bonus parecchio sostanzioso
Infatti, sembra facciano apposta.
Oltre a limitare la retrocompatibilità è pure scomodo .
Cosa c'è di più rapido, immediato ed intuitivo di uno switch meccanico on/off??
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2016, 12:15   #359
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
E' passato un pochino in sordina ma Tokina il 31 dicembre ha annunciato un nuovo zoom DX superluminoso:

Tokina AT-X 14-20mm F2 PRO DX



questo copre focali più grandangolari del Sigma 18-35mm F1,8 e di fatto si pone come ottica ideale per l'astrofotografia su fotocamere DX.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2016, 12:20   #360
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
nuovi fissi Tamron:
Tamron SP 85mm F/1.8 Di VC USD (Model F016)


Tamron SP 90mm F/2.8 MACRO 1:1 Di VC USD (Model F017)


...e domani dovrebbe pure esserci la presentazione ufficiale del sigma 50-100/1,8 art
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v