|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3501 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21323
|
Ciao a tutti,
mi hanno portato uno scolapasta in fin di vita; per forzare un reset hardware con ricarico del firmware la procedura è sempre : - spegni router - inizia a premere il tasto reset - accendi router - lascia pulsante dopo 30 secondi corretto ?
__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 15.5 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 18.5| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 18.5 | WATCH Series 10_watchOS 11.5| tv 4K (2022)_tvOS 18.5|2x HomePod (2023)_18.5 theater mode_➤➤ UniFi UCG Max_UniFi OS 4.2.12|UniFi U7 Pro_8.0.19|UniFi Network_9.1.120| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30 | Synology DS224+_DSM 7.2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3502 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 53
|
Quote:
No, premi il tasto reset per 6 secondi da acceso e lui si resetta di fabbrica |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3503 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Siano (SA)
Messaggi: 2277
|
ma da quanto ho letto, si può sbloccare solo avendo il modem con la 1.0.2, adesso sono alla 1.0.6, c'è modo di portarlo indietro o di procedere cmq? grazie
__________________
Desktop: I5 3550s - H61MGC - 2x4GB DDR3 1600 - RX570Nitro+ 1545/1975 - SSD Samsung 850EVO 250GB + HDD 1TB + 500GB - VG5-W - EVGA 850 B2 - W10 ProX64 Notebook: Acer 6935G: P7350 - 4GB DDR3 - GT9600M - HDD320GB - BluRay Disk - Se7enX64 SmartPhone&Wearable: Lenovo ZUK Z2 Z2132 - ROM AospEX5.8 - Android8.1 + AmazfitBIP |
![]() |
![]() |
![]() |
#3504 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23149
|
Con la 1.04 si può, con la 1.06 devi chiedere dove hai letto della 1.02...
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
![]() |
![]() |
![]() |
#3505 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 2
|
Comprato anche io questo modem un mesetto fa a 10,99€ in rete... Premetto che ho ancora una 20 mega ma fuori casa hanno già posizionato i cavi sia openfiber e ora pure la tim, quindi mi porto avanti.
Una semplice domanda: ho un glorioso netgear dgn2200 che funziona ancora abbastanza bene (lo riavvio una volta al mese) e riesce a far girare in contemporanea sia sky, netflix e gestire altri 3-4 device; quindi non vedo urgenza di archiviarlo. Con lo scolapasta dite che la situazione migliorerà ulteriormente? Perchè un annetto fa mi è capitato sotto mano un baffo rosso in comodato d'uso gratuto, ma ho restitutito subito perchè non mi trovavo con le impostazioni e le schermate di configurazione: l'avevo trovato pessimo, oltre che enorme e bruttino esteticamente. Questo invece considerato il costo l'ho preso senza troppi pensieri. Confermate inoltre che anche con l'ultima versione sw si possono modificare i DSN e altre cosine utili e indispensabili? Ultima modifica di benaok : 08-09-2017 alle 11:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3506 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
|
Scusate, ma quindi quelli tipo su Amazon che lo vendono a cifre variabili tra 10 e 30 euro, mandano veramente questo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3507 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 355
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3508 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 610
|
Ma se volessi tenere questo prodigio della tecnica solo per la sezione Voce ed affiancargli ad esempio un FritzBox 7490 al quale farei gestire la parte internet-Wifi, secondo voi farei un salto di qualità? Sotto questi due ultimi aspetti il modem TIM non mi soddisfa affatto...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3509 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23149
|
La c.d. messa in cascata del modem Tim con un modemrouter di proprietà è la classica configurazione; poi dipende da linea a linea se il Broadcom di questo scolapasta funziona meglio per la tua linea dal lato xDSL rispetto al Lantiq del 7490. Normalmente chi ha un 7490 cerca di usarlo da solo e ricavare le credenziali voip per registrare la fonia nel Fritz.
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] Ultima modifica di giovanni69 : 08-09-2017 alle 22:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3510 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 610
|
Vero ciò che dici, ma ho letto di esperienze contrastanti sulla riuscita della parte voce. Poi sinceramente non credo di avere le competenze, ahimè, per addentrarmi così a fondo in tali dettagli di configurazione.
A me non darebbe alcun fastidio usare ancora il Tim per la fonia, speravo davvero che con fritz la sezione internet migliorasse perché mio figlio ha problematiche di connessione con alcuni giochi online della PS4 ed inoltre la copertura wifi è drammaticamente calata con questo modem rispetto ad un altro Fritz x asdl che avevo in precedenza. Potrte migliorare il tutto mettendo in cascata un altro router wifi che non sia il 7490 che sarebbe a questo punto sprecato: avete da suggerirmi un altro Fritzbox allo scopo oppure uno valido pure se di altra marca? Ultima modifica di fabris66 : 09-09-2017 alle 09:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3511 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Alcatraz ▲
Messaggi: 2137
|
Login impossibile
Un mio amico ha avuto questo modem per la 100/20 TIM
Il problema è che per entrare nella Gui del modem appare la pagina del login alla voce nome utente cè scritto amministratore e non c'è modo di cancellarlo per inserire il suo nome che non è quello... come si può fare? Il tutto nasce dal fatto che cè stato un cambio di residenza e hanno fatto il trasloco anche della linea e nel vecchio modem nella vecchia casa erano stai impostati nome utente e password che ora non riesce ad inserirenel nuovo modem perché il nome utente risulta amministratore e non si riesce a cambiarlo Soluzioni?? Grazie
__________________
Case Obsidian 650D-MB.Asus P8Z68V-Pro-Procio i5 2500K -Dissi Noctua NH-D14- Rheo Lamptron Thouch- RAM G.SkillECOF3-12800CL7 8GB (4X2GB) -VGA HD XfX 6970- SSD Samsung 830 128GB-HD WD Caviar Blak 1TB-Ali Corsair HX1000Wat-Monitor LG 24W2486L-Windows ultimate 64 bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#3512 |
Member
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 53
|
Reset di fabbrica: pulsantino dietro tenere con stuzzicadenti almeno 6 sec
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3513 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23149
|
Quote:
Se usi il modem Tim per la fonia + voip ed il fritz per il routing/wifi hai la combinazione migliore tra max aggancio linea e gestione routing. Spesso la messa in cascata di un modem Tim ha risolto i problemi con i giochi. Vedi il thread del 7490 per la messa in cascata.
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] Ultima modifica di giovanni69 : 09-09-2017 alle 20:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3514 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 610
|
Grazie Giovanni.
Ho in casa un Fritz 3272, posso provare a metterlo in cascata (non mi importa di perdere la wifi a 5GHZ) proprio per utilizzarne la sezione routing/wifi come tu hai giustamente sottolineato? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3515 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23149
|
sì certo
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
![]() |
![]() |
![]() |
#3516 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 440
|
Ma piuttosto che mettere un altro router in cascata (io il mio l'ho restituito ad Amazon, un Archer...) non conviene mettere un repeater in casa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3517 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 610
|
Quote:
E rispondo anche a te: con questo Technicolor avevo grosse problematiche con i giochi online della PS4 (mio figlio mi ha fatto una testa così) oltre che una portata wifi davvero limitata. Ed aggiungo un menu' poco completo rispetto al Fritz (manca la programmazione accensione e spegnimento wifi, tanto per dirne una...). Ora d'incanto ho risolto questi problemi, mi rimane da capire il perché a fronte di una velocità di connessione pari a quella che avevo prima, il ping mi si è drammaticamente alzato, da 7 a 30... E' normale visto che di mezzo c'è un altro apparato? Per la connessione tra i due modem, mentre sul Fritz ho seguito la procedura suggerita dal Fritz stessa, in pratica viene eliminata la parte modem, sul Technicolor ho lasciato tutto com'è, ho solo disattivato la wifi 2,4 GHz che non andasse ad interferire con quella del Fritz ma ho lasciato la 5 GHz per riservarmi l'accesso al Technicolor, tutto il resto pari pari, anche l'indirizzo 192.168.1.1, considerando che il Fritz ha preso la sua classica 192.168.178.1 Sono moderatamente soddisfatto, a parte il ping... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3518 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23149
|
Quote:
E semmai nel thread del 7490 dovresti trovare gli utenti e le risposte più adeguate.
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3519 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 610
|
Quote:
Sono molto soddisfatto, grazie al forum, nessuno escluso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3520 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
Ma il tg789vac v2 di fastweb ha la possibilità di essere sbloccato?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:16.