Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 22-09-2011, 09:10   #35161
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19366
Quote:
Originariamente inviato da jedy48 Guarda i messaggi
su hard disk esterno o interno non ha importanza,importante è che NON sia mai lo stesso hard disk
Hai ragione, ma aggiungo una nota frutto di esperienza personale: se ti entra un fulmine o uno sbalzo di corrente molto forte (mettete un UPS!) oppure semplicemente l'alimentatore (o la scheda madre) decide di morire in modo clamoroso ti si friggono tutte le periferiche collegate alla scheda madre.
In realtà è un evento non molto frequente ma non improbabile! E allora ti vanno a puttane tutti i dischi, compreso il backup.
L'ideale sarebbe il backup online o su HDD USB che però andrebbe staccato.

Acronis True Image ha una funzione molto carina che io usavo fino a questa primavera, prima di farmi un abbonamento per il backup online: mettevi l'immagine di sistema sull'HDD USB con spuntata l'opzione di fare il backup una volta al giorno (...o quando vuoi tu) e se non trova il disco di farlo ogni volta che si inseriva la USB del disco stesso.
Tutte le sere accendevo il PC e dopo attaccavo il disco USB. Finito il backup di pochi secondi staccavo tutto)
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline  
Old 22-09-2011, 13:40   #35162
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da Children of Bodom Guarda i messaggi
ecco perchè io 1 volta a settimana mi faccio il backup di tutto windows 7 ( crea immagine del sistema ) su un hard disk esterno.se l'avessi fatto saresti apposto adesso
Per fortuna l'HD è ripartito! Ho subito fatto il backup! Io ogni mercoledì sera ho pianificato il backup dei dati e il sync costante dei documenti e foto su SkyDrive e su netbook ed ogni 2 settimane, sempre di mercoledì, il backup immagine di Windows 7, il tutto su un nuovo HD da 2TB acquistato un mese fa. Purtroppo ieri era mercoledì e il backup serale non era ancora partito e ciò mi avrebbe fatto perdere una settimana di materiale che non era nè in documenti nè in foto! Ripristinare Windows 7 alla ISO non avrebbe cmq rimesso a posto le impostazioni delle cartelle perchè erano anch'esse salvate nell'immagine. Per fortuna è ripartito tutto però credo che a breve succederà l'irreparabile.

Io con Acronis True Image 2011 ho l'opzione non stop backup, una sorta di time machine.. tuttavia sono un po' dubbioso riguardo le prestazioni. Se lavoro con file grandi qualche gigabyte, magari anche temporanei dovuti ad un'estrazione da iso, potrei mandare in palla tutto. E non vorrei neanche ritrovarmi con backup tutti frastagliati in mille versioni. Per ora uso Cobian con backup differenziale e ogni mese fa quello completo. Purtroppo io ho 1,2 tera di dati e sono un po' difficili da muovere...

Ne approfitto per chiedere. Se io creo un volume di mirroring tramite il Disk Manager di 7, quindi faccio il mirror dell'HD da 1,5TB in una partizione da 1,5 TB sull'HD da 2TB ottengo un backup costante costo 0 per le prestazoni gestito interamente dal controller SATA? Ma è un backup sicuro? non è che se per sbaglio mi si cancella tutto l'HD da 1,5 mi si cancella in un colpo anche la partizione su quello da 2TB vero?
birmarco è offline  
Old 22-09-2011, 13:43   #35163
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da david-1 Guarda i messaggi
Hai ragione, ma aggiungo una nota frutto di esperienza personale: se ti entra un fulmine o uno sbalzo di corrente molto forte (mettete un UPS!) oppure semplicemente l'alimentatore (o la scheda madre) decide di morire in modo clamoroso ti si friggono tutte le periferiche collegate alla scheda madre.
In realtà è un evento non molto frequente ma non improbabile! E allora ti vanno a puttane tutti i dischi, compreso il backup.
L'ideale sarebbe il backup online o su HDD USB che però andrebbe staccato.

Acronis True Image ha una funzione molto carina che io usavo fino a questa primavera, prima di farmi un abbonamento per il backup online: mettevi l'immagine di sistema sull'HDD USB con spuntata l'opzione di fare il backup una volta al giorno (...o quando vuoi tu) e se non trova il disco di farlo ogni volta che si inseriva la USB del disco stesso.
Tutte le sere accendevo il PC e dopo attaccavo il disco USB. Finito il backup di pochi secondi staccavo tutto)
Il gruppo di continuità purtroppo non salva dai fulmini anche se ha la protezione apposita! il fulmine è troppo potente, brucia il gruppo di continuità e salta oltre. Già successo, per fortuna che l'HD si è salvato.

Io apposta per questo per documenti e foto ho il sync su internet e netbook così che solo un cataclisma mondiale mi possa mandare a puttane tutto!
birmarco è offline  
Old 22-09-2011, 13:59   #35164
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
io ho 3 HDD il 1° con Windows 7 e altre 2 partizioni, sul 2° ho Ubuntu e altre 2 partizioni e un 3° per salvare roba tipo video ecc... e salvo le immagini su tutti e 3 i dischi in una partizione apposita,difficile che si rompano tutti
jedy48 è offline  
Old 22-09-2011, 14:43   #35165
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
[..]

Ne approfitto per chiedere. Se io creo un volume di mirroring tramite il Disk Manager di 7, quindi faccio il mirror dell'HD da 1,5TB in una partizione da 1,5 TB sull'HD da 2TB ottengo un backup costante costo 0 per le prestazoni gestito interamente dal controller SATA? Ma è un backup sicuro? non è che se per sbaglio mi si cancella tutto l'HD da 1,5 mi si cancella in un colpo anche la partizione su quello da 2TB vero?
Quello è un mirroring software, ergo è il sistema operativo a fare comunque l'operazione.

Quello di cui parli tu è il RAID1 in hardware, che ovviamente prevede un controller RAID e 2 dischi di identica dimensione (il SO a quel punto ne vedrà solo 1).

Ad ogni modo il mirroring fa sì che ogni modifica effettuata su un disco venga inevitabilmente replicata sull'altro, ergo se fai cavolate su uno anche l'altro vedrà la stessa cosa.

Il RAID1 nasce per scongiurare guasti di natura HW e non eventualmente dovuti all'utente.
WarDuck è offline  
Old 22-09-2011, 16:06   #35166
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da jedy48 Guarda i messaggi
io ho 3 HDD il 1° con Windows 7 e altre 2 partizioni, sul 2° ho Ubuntu e altre 2 partizioni e un 3° per salvare roba tipo video ecc... e salvo le immagini su tutti e 3 i dischi in una partizione apposita,difficile che si rompano tutti
Occhio ai fulmini! Stasera è prevista pioggia?

Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Quello è un mirroring software, ergo è il sistema operativo a fare comunque l'operazione.

Quello di cui parli tu è il RAID1 in hardware, che ovviamente prevede un controller RAID e 2 dischi di identica dimensione (il SO a quel punto ne vedrà solo 1).

Ad ogni modo il mirroring fa sì che ogni modifica effettuata su un disco venga inevitabilmente replicata sull'altro, ergo se fai cavolate su uno anche l'altro vedrà la stessa cosa.

Il RAID1 nasce per scongiurare guasti di natura HW e non eventualmente dovuti all'utente.
Pensavo che Windows configurasse automaticamente un RAID0 tra i due dischi con il vantaggio di non perdere 500GB sul disco più grande...
birmarco è offline  
Old 22-09-2011, 21:08   #35167
Children of Bodom
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Rapture
Messaggi: 4996
domanda:se ho 2 hard disk,in 1 c'è windows 7 e nell'altro c'è linux,grub dove lo installa di default?sull'hard disk dove c'è windows?e se poi devo ripristinare un backup di windows,può creare problemi questa cosa?
__________________
Ho trattato positivamente con: Pippowsky,Leleerre,Compulsion,miura77,Artik73,velo512,RohanKish,Dono89,rompat,Mobius1,Genghiz_Khan
Children of Bodom è offline  
Old 22-09-2011, 22:57   #35168
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
grub lo installa nella partizione linuxiana.
Khronos è offline  
Old 23-09-2011, 00:15   #35169
Children of Bodom
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Rapture
Messaggi: 4996
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
grub lo installa nella partizione linuxiana.
sicuro?
__________________
Ho trattato positivamente con: Pippowsky,Leleerre,Compulsion,miura77,Artik73,velo512,RohanKish,Dono89,rompat,Mobius1,Genghiz_Khan
Children of Bodom è offline  
Old 23-09-2011, 00:50   #35170
frankdan
Senior Member
 
L'Avatar di frankdan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
Vi dò una info che può rivelarsi utile : ho appena formattato e installato Seven con la ISO ufficiale comprensiva di SP1,versione 64 bit,scaricata ai links indicati giorni fa...
La ISO l'ho manipolata con l'utility per rimuovere il file ei.cfg...dopodiché ho seguito questa procedura per riversare Seven su penna usb e installarlo da lì.

Mi va tutto ok,l'unica cosa è che,anche avendo agito con l'ei.cfg_remover,non mi viene chiesto quale versione di Seven installare...ho dovuto mettere per forza la Professional.

Forse le ISO indicate non permettono quel workaround per rendere l'installazione di Seven "universale".

Se qualcuno ha provato,mi faccia sapere
frankdan è offline  
Old 23-09-2011, 00:53   #35171
Children of Bodom
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Rapture
Messaggi: 4996
Quote:
Originariamente inviato da frankdan Guarda i messaggi
Vi dò una info che può rivelarsi utile : ho appena formattato e installato Seven con la ISO ufficiale comprensiva di SP1,versione 64 bit,scaricata ai links indicati giorni fa...
La ISO l'ho manipolata con l'utility per rimuovere il file ei.cfg...dopodiché ho seguito questa procedura per riversare Seven su penna usb e installarlo da lì.

Mi va tutto ok,l'unica cosa è che,anche avendo agito con l'ei.cfg_remover,non mi viene chiesto quale versione di Seven installare...ho dovuto mettere per forza la Professional.

Forse le ISO indicate non permettono quel workaround per rendere l'installazione di Seven "universale".

Se qualcuno ha provato,mi faccia sapere
io ho tolto quel file ei.cfg con ultraiso e mi fa scegliere eccome che versione voglio
__________________
Ho trattato positivamente con: Pippowsky,Leleerre,Compulsion,miura77,Artik73,velo512,RohanKish,Dono89,rompat,Mobius1,Genghiz_Khan
Children of Bodom è offline  
Old 23-09-2011, 00:56   #35172
frankdan
Senior Member
 
L'Avatar di frankdan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
Quote:
Originariamente inviato da Children of Bodom Guarda i messaggi
io ho tolto quel file ei.cfg con ultraiso e mi fa scegliere eccome che versione voglio
Ma poi l'installazione l'hai fatta da dvd o da penna usb ?
frankdan è offline  
Old 23-09-2011, 01:10   #35173
frankdan
Senior Member
 
L'Avatar di frankdan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
Ah amici,devo chiedervi anche un'altra cosa...

Tutto questo lavoraccio (formattazione,probabile passaggio da Vista a Seven ecc.) lo sto facendo perché oggi mi è arrivato l'hard disk nuovo,giacché il vecchio (che ho ancora adesso e che ancora devo smontare) mi dava cluster danneggiati.

Vi volevo chiedere : ma la formattazione che si può scegliere di fare in fase di boot,prima di installare Seven,è una formattazione approfondita o superficiale ?
Ve lo chiedo perché anche adesso che ho formattato la partizione c: e ci ho messo Seven,HD Tune continua a segnalarmi dei cluster danneggiati...e manco a farlo apposta me ne conta proprio lo stesso numero di quanti me ne contava prima di formattare,quando avevo Vista (circa 65000).

EDIT: per quanto riguarda l'installazione di una versione di Seven a proprio piacimento,boh,non capisco cosa sbaglio...va tutto bene,solo che poi in fase di boot non mi viene visualizzato nessun menù da cui scegliere quale versione installare (io vorrei provare la Ultimate,ovviamente )...ho semplicemente seguito questi passaggi:

1) Scaricato la ISO di W7 Professional SP1 in italiano ad uno dei link indicati;

2) Ho agito sul file ISO con l'utility ei.cfg_remover...e la procedura va a buon fine,perché mi appare il messaggio che il file è stato rimosso.

3) Ho semplicemente seguito questa guida per installare il s.o. da pendrive usb.

Se qualcuno di vuoi vuole provare a fare la stessa identica procedura (si impiegano max 10 minuti ) mi può dire se riscontra lo stesso mio problema

Ultima modifica di frankdan : 23-09-2011 alle 03:58.
frankdan è offline  
Old 23-09-2011, 05:36   #35174
Children of Bodom
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Rapture
Messaggi: 4996
Quote:
Originariamente inviato da frankdan Guarda i messaggi
Ma poi l'installazione l'hai fatta da dvd o da penna usb ?
da dvd e quando installavo mi chiedeva quale versione volevo ( home premium,ecc ).se la fai da dvd risolvi
__________________
Ho trattato positivamente con: Pippowsky,Leleerre,Compulsion,miura77,Artik73,velo512,RohanKish,Dono89,rompat,Mobius1,Genghiz_Khan
Children of Bodom è offline  
Old 23-09-2011, 05:55   #35175
dratta
Senior Member
 
L'Avatar di dratta
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1366
Anchio nessun problema per quanto riguarda la iso in questione, mi dà tutte le opzioni in fase di boot. Installato da chiavetta, con la procedura: "strumento di download in USB DVD per Windows 7" eventualmente vai qui
__________________
Case Corsair 500R Asus Z97PRO Wi-Fi ac Procio i7 4790K Ali Corsair 750W modulare Dissi Noctua Ram Corsair 4x4 Gb kit vengeage DDR3 1600MHZ SVGA ASUS STRIX GeForce GTX 970 Mast. BLU-RAY LG BH16NS55 Hard disk SSD Samsung 512 Gb 850 Pro e 2 W.Digital 4 Tb. Monitor 24 Asus MK241H

Ultima modifica di dratta : 23-09-2011 alle 06:12.
dratta è offline  
Old 23-09-2011, 07:05   #35176
frankdan
Senior Member
 
L'Avatar di frankdan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
Quote:
Originariamente inviato da Children of Bodom Guarda i messaggi
da dvd e quando installavo mi chiedeva quale versione volevo ( home premium,ecc ).se la fai da dvd risolvi
Infatti : ho appena verificato che,applicando il workaround dell'ei.cfg_remover e poi masterizzando la ISO su dvd,il problema è scomparso,ed ora è tutto perfetto...il dvd in fase di boot mi fa scegliere anche quale versione di W7 installare

Preso dalla curiosità sono andato a navigare nella pendrive usb tramite esplora risorse,e mi sono accorto che il file ei.cfg c'è sempre,anche all'interno della pendrive.Questo significa che il Windows 7 USB/DVD Download Tool quel file lo ricrea ! D'altronde c'era da aspettarselo,visto che si tratta di un tool distribuito dalla stessa Microsoft (la quale ovviamente non vede tanto di buon occhio queste "manipolazioni" alle ISO di W7).

Adesso non mi rimane che provare a seguire un'altra procedura (e scommetto che è la strada giusta) : usare WinToFlash per creare la pendrive di boot (basta che googlate un po' e troverete dei tutorial).

Quando ho finito,se tutto va bene,scriverò un post di riepilogo con tutta la procedura spiegata per bene : credo possa essere utile,perché una pendrive è più duratura e maneggevole di un dvd (non si sporca,non si graffia ecc.).

Ora provo.

Quote:
Originariamente inviato da dratta Guarda i messaggi
Anchio nessun problema per quanto riguarda la iso in questione, mi dà tutte le opzioni in fase di boot. Installato da chiavetta, con la procedura: "strumento di download in USB DVD per Windows 7" eventualmente vai qui
Boh,francamente mi meraviglio un po'...io ho provato 4 volte,ma creando la pendrive con quel tool,poi potevo installare sempre e solo W7 Professional

PS: ah,per ultimo quoto questo mio post precedente,sperando mi chiariate le idee...

Quote:
Ah amici,devo chiedervi anche un'altra cosa...

Tutto questo lavoraccio (formattazione,probabile passaggio da Vista a Seven ecc.) lo sto facendo perché oggi mi è arrivato l'hard disk nuovo,giacché il vecchio (che ho ancora adesso e che ancora devo smontare) mi dava cluster danneggiati.

Vi volevo chiedere : ma la formattazione che si può scegliere di fare in fase di boot,prima di installare Seven,è una formattazione approfondita (cioè "a basso livello") o superficiale ?
Ve lo chiedo perché anche adesso che ho formattato la partizione c: e ci ho messo Seven,HD Tune continua a segnalarmi dei cluster danneggiati...e manco a farlo apposta me ne conta proprio lo stesso numero di quanti me ne contava prima di formattare,quando avevo Vista (circa 65000).

Ultima modifica di frankdan : 23-09-2011 alle 07:08.
frankdan è offline  
Old 23-09-2011, 07:17   #35177
Macco26
Senior Member
 
L'Avatar di Macco26
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 4288
Quote:
Originariamente inviato da frankdan Guarda i messaggi
Ma poi l'installazione l'hai fatta da dvd o da penna usb ?
Non farti pi%%e mentali con il l'USB Tool di MS..
ei.cfg Removal tocca solo un paio di byte nella lista dei file da masterizzare nella ISO, lasciando fisicamente presente il file sulla ISO.
Se tu quella ISO la MASTERIZZI, tutto ok, quel file non comparirà.
Se tu quella ISO la riversi su USB, il file lo trovi, perché mai cancellato.

Niente di più facile, però. Dalla USB, che è modificabile, basta che vai e cancelli tu l'ei.cfg et voilà, hai la tua All-version!



PS: riguardo la formattazione, quella di 7 è veloce (e fa bene, perché una formattazione profonda "sbracherebbe" un ipotetico SSD). Se vuoi sistemare la cosa, lancia il chkdsk /f (da CMD o anche dalle proprietà del disco, se ti piace la GUI) e ti sistema "a posteriori"..
__________________
Alienware M18 R2 (i9-14900HX, 16GB DDR5, 1+1 TB SSD, 18" 1440p G-Sync Advanced Optimus, RTX 4080) | Dell 27 7775 (Ryzen 1700, 16 GB DDR4, NVMe, RX580, 4K IPS) | Dell Venue 11 Pro 5130
Piace Team Fortress 2? Qua il mio canale YT !

Ultima modifica di Macco26 : 23-09-2011 alle 07:22.
Macco26 è offline  
Old 23-09-2011, 07:46   #35178
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
quoto Macco
non è colpa di MS è semplicemente che il tool nasconde il file per la masterizzazione, non per l' estrazione, se tu estrai l' iso con un qualsiasi programma riavresti il tuo bel file.
Discorso diverso con ultraiso che modifica effettivamente l'immagine cancellando direttamente il file all'origine

per il discorso formattazione a basso livello, puoi trovare online le utility del produttore del hdd che sono create appositamente. Io ho resuscitato un seagate con il software apposta per la formattazione a basso livello
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline  
Old 23-09-2011, 15:04   #35179
espanico
Senior Member
 
L'Avatar di espanico
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 4298
Salve, stavo vedendo il video del nuovo mouse di microsoft, e a un certo punto fa vedere un effetto tipo exposè di osx. Voi ne sapete qualcosa in piu? e un programma utilizzabile da chiunque oppure e una funzionalità del mouse?

ecco il video: http://youtu.be/sVsFcKd6NjU?t=1m37s
__________________
Feedback Mercatino
espanico è offline  
Old 23-09-2011, 15:21   #35180
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
SE è una funzionalità introdotta dal driver, potrebbe essere usabile solo se hai quel mouse.
SE è un eseguibile avviato dal driver "quando fai una certa cosa col mouse", puoi avviarlo ovunque quandunque perunque.
Gli ultimi driver degli Intellipoint (sempre Microsoft) si portano dietro un eseguibile, chiamato Istant Viewer, che fa all'incirca la stessa cosa. (click)
Khronos è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v