Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2009, 23:02   #3441
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da maporca Guarda i messaggi
Ma capitano.....

Credo che sia CERTO che Sanpaulo non sia basato sul k10
Il socket previsto e' il G34
Altrimenti sarebbero riamasti sul 1207+
Diciamo che è uno dei motivi per credere che Sao Paolo e Magny Cours siamo basati su Bulldozer; comunque il cambio di socket è dovuto all'aggiunta del 4 link Hypertransport 3.x...
Quote:
Diciamo che AMD si sta' convertendo anche lei alla strategia tic toc intel like ?
per non rischiare di fallire come con l'accoppiata k10/65nm ?
direi proprio di no...
Mentre Intel parla di CPU 8 core a 32nm in meno di un anno, AMD uscirà con Istanbul a fine 2009, nel 2010 ci sarà un misterioso 12 core e forse nel 2011 vedremo Fusion a 32nm...
Il Nehalem Xeon avrà prestazioni devastanti e l'attuale K10 Opteron non avrà molte possibilità di uscirne con un sorriso.
Ma la cosa più grave è che AMD non ha niente di nuovo per contrastare Intel ha parte un 6 core che abbiano visto solamente sulla carta...

Quote:
nuova arch con processo "vecchio ma buono " e poi die-srink con processo nuovo ma grezzo...
Esatto, è la soluzione migliore...
Ecco perchè AMD ha abbandonato un Bulldozer 8 core improbabile sul 45nm con un più sicuro 6 core....
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 00:29   #3442
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
questo è a 4,350GHz circa....



Non c'è nulla da fare... e ho il procio a 30°...

Si riesce ad individuare se l'errore viene dalla cache... L1-L2-L3....
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 02:09   #3443
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
http://hardwarezone.com/articles/view.php?cid=2&id=2807

Allora, vi posto un articolo di comparazione con DDR2 e DDR3 Phenom II.
Vi dico subito che l'articolo è un po' di parte specialmente nella parte dei consumi:

Idle.
139W Phenom 920.
101W i920

Power consuption W con 3dmark 06 test CPU2
215W Phenom 920
181W i920
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 03:41   #3444
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
http://hardwarezone.com/articles/view.php?cid=2&id=2807

Allora, vi posto un articolo di comparazione con DDR2 e DDR3 Phenom II.
Vi dico subito che l'articolo è un po' di parte specialmente nella parte dei consumi:

Idle.
139W Phenom 920.
101W i920

Power consuption W con 3dmark 06 test CPU2
215W Phenom 920
181W i920
Mmmmh sappiamo tutti che i consumi della CPU i7 sono superiori.. la mobo e la cpu hanno triple channel e non dual... 3 banchi e non 2... Ma come cavolo li ottengono quei risultati?
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 07:10   #3445
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
Mmmmh sappiamo tutti che i consumi della CPU i7 sono superiori.. la mobo e la cpu hanno triple channel e non dual... 3 banchi e non 2... Ma come cavolo li ottengono quei risultati?
L'unico modo di fare un confronto serio fra le due architetture è con i prossimi chipset nVidia top gamma DDR3 (a parità di fasi).

Con AMD purtroppo c'è da mettere in conto che le piattaforme non sono ancora allo stesso livello di sviluppo delle corrispondenti Intel.

Però, che diamine, basta un attimo confrontarsi con altre recensioni... e mi rifiuto di pensare che abbiano strumentazione di misura inferiore al mio wattometro da 30 euro, già molto affidabile.
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 07:40   #3446
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Anche da quello che dice il Capitano, mi sto convincendo che per tornare in vetta AMD deve potenziare drasticamente la sua architettura.

Però il lavoro da fare non è poco: AMD ha impiegato più di 2 anni per il Phenom B2, un ulteriore anno per il die-shrink (quindi, è come se avesse impiegato 3.5 anni per passare da Athlon x2 a Phenom), ora in meno di 2 anni dovrebbe tirar fuori prima la nuova architettura a 6 e addirittura 12 core (a 45nm!) e poi realizzare il die-shrink a 32nm, integrando in tutto ciò ulteriori "potenziamenti" del silicio ()!

Non deve sorprendere che Fusion sia stato ritardato al 2011, di lavoro da fare mi pare ce ne sia ancora tantissimo.
Mi domando: nel 2005/2006 AMD aveva le casse piene, tanto da poter sovrastimare ATI senza grossi problemi (a breve termine).
Ora le casse sono in negativo, il personale al minimo, e siamo in piena crisi economica... la politica commerciale è improntata a riconquistare le quote di mercato rubate (questa volta più onestamente del solito) da Intel, ma non a massimizzare i profitti, come più volte (anche ultimamente) sottolineato da Corsini.

Insomma, le risorse economiche e umane sono al minimo storico, e non crescono sotto gli alberi, specie con CPU e GPU quasi regalate... come pensano di fare tutto questo ben di dio, in una situazione simile? IBM è nella condizione di relagare brevetti? Gli arabi si compreranno anche AMD (a che pro, dato che non genera utili)?
Vogliono portare l'azienda a un "fallimento programmato", in modo che poi possa essere ricomprata da qualche pesce grosso messo meglio?

Mi sfugge qualcosa...
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 12:18   #3447
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
http://hardwarezone.com/articles/view.php?cid=2&id=2807

Allora, vi posto un articolo di comparazione con DDR2 e DDR3 Phenom II.
Vi dico subito che l'articolo è un po' di parte specialmente nella parte dei consumi:

Idle.
139W Phenom 920.
101W i920

Power consuption W con 3dmark 06 test CPU2
215W Phenom 920
181W i920
Ho visto velocemente la recensione è mi ha lasciato un po' perplesso,devo rivederla.
Piccolo Off Topic,ti annuncio che l'evoluzione del Nehalem a 32nm useranno ancora il socket LGA 1366 e il chipset rimarrà sempre l'X58.
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 12:21   #3448
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Anche da quello che dice il Capitano, mi sto convincendo che per tornare in vetta AMD deve potenziare drasticamente la sua architettura.

Però il lavoro da fare non è poco: AMD ha impiegato più di 2 anni per il Phenom B2, un ulteriore anno per il die-shrink (quindi, è come se avesse impiegato 3.5 anni per passare da Athlon x2 a Phenom), ora in meno di 2 anni dovrebbe tirar fuori prima la nuova architettura a 6 e addirittura 12 core (a 45nm!) e poi realizzare il die-shrink a 32nm, integrando in tutto ciò ulteriori "potenziamenti" del silicio ()!

Non deve sorprendere che Fusion sia stato ritardato al 2011, di lavoro da fare mi pare ce ne sia ancora tantissimo.
Mi domando: nel 2005/2006 AMD aveva le casse piene, tanto da poter sovrastimare ATI senza grossi problemi (a breve termine).
Ora le casse sono in negativo, il personale al minimo, e siamo in piena crisi economica... la politica commerciale è improntata a riconquistare le quote di mercato rubate (questa volta più onestamente del solito) da Intel, ma non a massimizzare i profitti, come più volte (anche ultimamente) sottolineato da Corsini.

Insomma, le risorse economiche e umane sono al minimo storico, e non crescono sotto gli alberi, specie con CPU e GPU quasi regalate... come pensano di fare tutto questo ben di dio, in una situazione simile? IBM è nella condizione di relagare brevetti? Gli arabi si compreranno anche AMD (a che pro, dato che non genera utili)?
Vogliono portare l'azienda a un "fallimento programmato", in modo che poi possa essere ricomprata da qualche pesce grosso messo meglio?

Mi sfugge qualcosa...
L'unica maniere per contrastare il Nehalem nella fascia alta e che nel 2010 AMD esca con il Buldozzer a 45 nm con dei quad core e magari con dei esa-core,penso che sia inutile che vadano ancora a pompare il K10.
Quasi quasi il core Buldozzer lo nominerei K11 cosi da distinguerlo dal Phenom e Phenom II.
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 13:09   #3449
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Ho visto velocemente la recensione è mi ha lasciato un po' perplesso,devo rivederla.
Piccolo Off Topic,ti annuncio che l'evoluzione del Nehalem a 32nm useranno ancora il socket LGA 1366 e il chipset rimarrà sempre l'X58.
Ma è una convinzione politica, questa della possibilità o meno di upgrade a Westmere su X58/1366, o Intel ha scucito qualcosa?

Perché qui più volte è stato detto il contrario, portandolo come argomento a sostegno della maggiore longevità di AM2+/AM3.
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 13:28   #3450
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Ma è una convinzione politica, questa della possibilità o meno di upgrade a Westmere su X58/1366, o Intel ha scucito qualcosa?

Perché qui più volte è stato detto il contrario, portandolo come argomento a sostegno della maggiore longevità di AM2+/AM3.
Più che altro che la piattaforma AM3/AM2+ ci va tutta la linea AMD,mentre Intel farà 2 socket diversi per la fascia Media e Alta(cosa che ritengo gia discutibile),a meno che non faccia come ha fatto il Core 2 Duo che anche se il chipset e il socket saranno gli stessi facendo nuove versioni di X58 e costringendo anche a cambiare piastra.
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 13:49   #3451
Andrea deluxe
Bannato
 
L'Avatar di Andrea deluxe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Più che altro che la piattaforma AM3/AM2+ ci va tutta la linea AMD,mentre Intel farà 2 socket diversi per la fascia Media e Alta(cosa che ritengo gia discutibile),a meno che non faccia come ha fatto il Core 2 Duo che anche se il chipset e il socket saranno gli stessi facendo nuove versioni di X58 e costringendo anche a cambiare piastra.
notizia di qulache giorno fa dice che il chipset x58 ospitera' i prossimi 6-core intel
Andrea deluxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 13:50   #3452
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Più che altro che la piattaforma AM3/AM2+ ci va tutta la linea AMD,mentre Intel farà 2 socket diversi per la fascia Media e Alta(cosa che ritengo gia discutibile),a meno che non faccia come ha fatto il Core 2 Duo che anche se il chipset e il socket saranno gli stessi facendo nuove versioni di X58 e costringendo anche a cambiare piastra.
Le due scelte però non possono essere messe sullo stesso piano.

Distinguere il socket fra fascia alta e fascia medio-bassa non è così assurdo, AMD l'ha già fatto in passato (con Athlon64/FX è stata la fiera dei socket: 939, 754, 1207, AM2). E' senz'altro una scelta commerciale discutibile. Però pochi si scandalizzerebbero se gli FX, alla fine, venissero prodotti solo per 1207+ o direttamente sul G34.

Quello che sarebbe assurdo, e vorrei capire quale principio commerciale dovrebbe seguire Intel in questa scelta, che fra l'altro non ha molti precedenti, è bloccare l'upgrade agli utenti X58, tirando fuori un ulteriore socket. Specie in un momento di crisi, è come darsi la zappa sui piedi.

Vorrei capire su che base è venuta fuori questa voce.
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 13:51   #3453
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Andrea deluxe Guarda i messaggi
notizia di qulache giorno fa dice che il chipset x58 ospitera' i prossimi 6-core intel
La fonte è Intel?
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 13:52   #3454
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
questo è a 4,350GHz circa....



Non c'è nulla da fare... e ho il procio a 30°...

Si riesce ad individuare se l'errore viene dalla cache... L1-L2-L3....
paolo... a quanto avevi le ram? IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL nel 90% delle volte viene fuori per problemi di ram instabili...
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W
Immortal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 13:55   #3455
maporca
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 518
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Ho visto velocemente la recensione è mi ha lasciato un po' perplesso,devo rivederla.
Piccolo Off Topic,ti annuncio che l'evoluzione del Nehalem a 32nm useranno ancora il socket LGA 1366 e il chipset rimarrà sempre l'X58.
veramente io ho letto il contrario.
Escono chipset nuovi per il westmere
maporca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 14:07   #3456
maporca
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 518
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Però il lavoro da fare non è poco: AMD ha impiegato più di 2 anni per il Phenom B2, un ulteriore anno per il die-shrink (quindi, è come se avesse impiegato 3.5 anni per passare da Athlon x2 a Phenom), ora in meno di 2 anni dovrebbe tirar fuori prima la nuova architettura a 6 e addirittura 12 core (a 45nm!) e poi realizzare il die-shrink a 32nm, integrando in tutto ciò ulteriori "potenziamenti" del silicio ()!
si ma prima doveva fare tutto
Adesso l processo produttivo e' esterno e quindi si concentra solo sulla architettura che imho aveva gia' iniziato a progettarla.

Piu' che altro non vorrei che si sottovalutasse la crisi, quindi a che pro sviluppare e buttare fuori nuove architetture che avrebbero rese inferiori e poco margine di vendita a causa della crisi, al posto di rimanere con la stessa architettura magari un po' rivista o con piu' cache o cache piu' veloce oanche con freq alte, con il processo produttivo a 32 nm che invece ti abbasserebbe i costi proprio in un momento dove si cerca di abbassare i costi.

E tenendo conto che amd tiene bassi i prezzi e cio' la limita.
quindi i 32nm sarebbero una manna.
un phenom 2 a 32nm meno costoso per amd.


PS. Capitano ....ma poi perche' non si puo' fare MCM con l'attuale k10 ?
e Torrenza perche' non lo si rispolvera ?

PS2 .. ma ha ancora senso poi implementare le ssex quando la tendenza sara' di spostare applicativi simili all' uso di gpgpu ?
Avrei Cpu piu semplici
maporca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 14:07   #3457
ozlacs
Senior Member
 
L'Avatar di ozlacs
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1897
raga domandina sull'SB750.

se setto da bios modalità ahci piuttosto che IDE, poi su Windows (Vista 64), devo installare dei driver? se si quali?
tipo da qui:
http://game.amd.com/us-en/drivers_ca...grated-vista64
basta "South Bridge Driver"?

altra cosa, è nomale una schermata blu durante l'installazione di XP, con settato AHCI? è questo il famoso bug?

chiedo perchè prima sulla DFI (SB600) non avevo l'opzione per settare AHCI, che ho ora invece sull'ASUS
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64
ozlacs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 14:08   #3458
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Ho visto velocemente la recensione è mi ha lasciato un po' perplesso,devo rivederla.
Piccolo Off Topic,ti annuncio che l'evoluzione del Nehalem a 32nm useranno ancora il socket LGA 1366 e il chipset rimarrà sempre l'X58.
Piccolo OT?

Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
L'unica maniere per contrastare il Nehalem nella fascia alta e che nel 2010 AMD esca con il Buldozzer a 45 nm con dei quad core e magari con dei esa-core,penso che sia inutile che vadano ancora a pompare il K10.
Quasi quasi il core Buldozzer lo nominerei K11 cosi da distinguerlo dal Phenom e Phenom II.

Secondo logica Bulldozer dovrebbe chiamarsi K12 in quando il K11 sarebbero essere in teoria le CPU socket AM3..( vedi K8 e K9 )

Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Ma è una convinzione politica, questa della possibilità o meno di upgrade a Westmere su X58/1366, o Intel ha scucito qualcosa?

Perché qui più volte è stato detto il contrario, portandolo come argomento a sostegno della maggiore longevità di AM2+/AM3.
Pur essendo molto OT credo che il problema del 1366 potrebbe essere la parte elettrica; il 775 è purtroppo un ottimo esempio...
FINE OT..

Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Più che altro che la piattaforma AM3/AM2+ ci va tutta la linea AMD,mentre Intel farà 2 socket diversi per la fascia Media e Alta(cosa che ritengo gia discutibile),a meno che non faccia come ha fatto il Core 2 Duo che anche se il chipset e il socket saranno gli stessi facendo nuove versioni di X58 e costringendo anche a cambiare piastra.
Bè Intel attualmente può fare quello che vuole, che sia giusto o sbagliato...

Quote:
Originariamente inviato da Andrea deluxe Guarda i messaggi
notizia di qulache giorno fa dice che il chipset x58 ospitera' i prossimi 6-core intel

Quote:
Originariamente inviato da maporca Guarda i messaggi
veramente io ho letto il contrario.
Escono chipset nuovi per il westmere
Notizia OT...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 14:09   #3459
maporca
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 518
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
La fonte è Intel?
no la fonte e' tom's
maporca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 14:12   #3460
Andrea deluxe
Bannato
 
L'Avatar di Andrea deluxe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
La fonte è Intel?
http://www.dailytech.com/Gulftown+is...ticle14227.htm
Andrea deluxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v