Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-07-2023, 21:47   #34181
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139690
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
è possibile fare un paragone con un Asus 24t1e?
sono oggetti diversi con anni di distanza
con recensioni poi cmq fatte differentemente
se devo darti un'impressione, seppur di basso valore gli schermi sui vari G8/9 son cmq migliori dei pannelli full-hd che montavano 10 anni o piu fa
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2023, 06:06   #34182
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
per virtualizzare, meglio un 5600h con 16 gb ram o 5625u con 32 gb di ram?
(max 4 VM aperte, di cui due uso "tranquillo")
Dipende se nascono e muoiono con quel quantitativo di RAM o prevedi eventualmente di aggiungere (o sostituire) dei banchi di RAM in futuro. Nel primo caso è preferibile piu' memoria. visto che i processori sono distanziati di prestazioni di un 10-15% a favore del 5600H, ma il 5600H ha un TDP di 45W contro 15 del 5625U. Nel secondo caso, se non hai problemi di consumi/riscaldamento superiore, batteria, tantovale prendere la macchina con la CPU piu' veloce riservandosi la possibilità di espandere la RAM al bisogno.

Inoltre che tipo di virtualizzazione? vmware/virtualbox desktop o altro?
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2023, 11:59   #34183
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5524
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
sono oggetti diversi con anni di distanza
con recensioni poi cmq fatte differentemente
se devo darti un'impressione, seppur di basso valore gli schermi sui vari G8/9 son cmq migliori dei pannelli full-hd che montavano 10 anni o piu fa
è come immaginavo
concordo il Tuo parere


Quote:
Originariamente inviato da joe4th Guarda i messaggi
Dipende se nascono e muoiono con quel quantitativo di RAM o prevedi eventualmente di aggiungere (o sostituire) dei banchi di RAM in futuro. Nel primo caso è preferibile piu' memoria. visto che i processori sono distanziati di prestazioni di un 10-15% a favore del 5600H, ma il 5600H ha un TDP di 45W contro 15 del 5625U. Nel secondo caso, se non hai problemi di consumi/riscaldamento superiore, batteria, tantovale prendere la macchina con la CPU piu' veloce riservandosi la possibilità di espandere la RAM al bisogno.

Inoltre che tipo di virtualizzazione? vmware/virtualbox desktop o altro?
sicuramente vero,
ma il notebook con 5600H ha 8 gb ram saldata, quindi massimo 16 totali
Per virtualizzare Vmware e Virtualbox
16 gb, con 2 VM pressochè saturi
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2023, 14:42   #34184
ibra_89
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 10938
raga scusate sono un pò OT ma non saprei dove chiedere questo è un thread attivo apposta chiedo qui: ho comprato un nb con scheda video dedicata ma come capisco se l'ha "rilevata" o meno il sistema? ad esempio su cc cleaner dove indica la propria configurazione c'è la scheda video integrata citata.. devo installare i driver io manualmente? grazie a tutti
ibra_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2023, 23:04   #34185
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Quote:
Originariamente inviato da ibra_89 Guarda i messaggi
raga scusate sono un pò OT ma non saprei dove chiedere questo è un thread attivo apposta chiedo qui: ho comprato un nb con scheda video dedicata ma come capisco se l'ha "rilevata" o meno il sistema? ad esempio su cc cleaner dove indica la propria configurazione c'è la scheda video integrata citata.. devo installare i driver io manualmente? grazie a tutti
che modello di nb?

Installa AIDA64 trail (https://www.aida64.com/downloads), e ti dice tutto quello rileva.
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2023, 00:03   #34186
ibra_89
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 10938
Quote:
Originariamente inviato da joe4th Guarda i messaggi
che modello di nb?

Installa AIDA64 trail (https://www.aida64.com/downloads), e ti dice tutto quello rileva.
grazie per la risposta cmq non mi ha convinto sin da subito a pelle e ho fatto la procedura di reso :/ è un modello della serie cyborg mi sembra con una 4060
ibra_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2023, 16:03   #34187
andreat
Senior Member
 
L'Avatar di andreat
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Chieti
Messaggi: 1620
Secondo voi, a parità di caratteristiche e con prezzo simile, conviene un portatile con ryzen 5300u o con ryzen 7320u? Da quello che ho visto lato CPU sono simili, quello che cambia maggiormente è lato gpu integrata ma non riesco a capire qual'è migliore tra i due...
__________________
Intel E6300@2.80Ghz - Asus P5k - 2x1Gb Ddr2 Pc6400 Ocz Gold - Asus Eah3850 512Mb - Pioneer 215 Sata
andreat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2023, 22:17   #34188
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17848
Quote:
Originariamente inviato da andreat Guarda i messaggi
Secondo voi, a parità di caratteristiche e con prezzo simile, conviene un portatile con ryzen 5300u o con ryzen 7320u? Da quello che ho visto lato CPU sono simili, quello che cambia maggiormente è lato gpu integrata ma non riesco a capire qual'è migliore tra i due...
Il 7320 migliora rispetto al 4300u, ma rispetto al 5300u non saprei. Certo non è solo la chiusura, ma anche il resto del sistema, parliamo comunque di modelli base, sono da valutare in rapporto al prezzo di vendita e le caratteristiche del prodotto.. tipo se il 7320 ha Ra ram saldata e peggio della 5300u con la ram espandibile

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2023, 10:03   #34189
andreat
Senior Member
 
L'Avatar di andreat
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Chieti
Messaggi: 1620
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
Il 7320 migliora rispetto al 4300u, ma rispetto al 5300u non saprei. Certo non è solo la chiusura, ma anche il resto del sistema, parliamo comunque di modelli base, sono da valutare in rapporto al prezzo di vendita e le caratteristiche del prodotto.. tipo se il 7320 ha Ra ram saldata e peggio della 5300u con la ram espandibile

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
Innanzi tutto grazie x la risposta... Come prezzo siamo nell'ordine di 20/30 euro di differenza, diciamo trascurabili quindi. Le caratteristiche sono equivalenti (8Gb ram, 256Gb nvme, pannello FHD ecc ecc). Il 7320u è hp mentre il 5300u è lenovo e se nn mi sbaglio entrambi hanno la possibilità di espandere la ram (che mi interessa molto relativamente) e di aggiungere un secondo ssd anche se la mia idea x il momento è di clonare l'hd presente attualmente su uno da 1Tb e sostituirlo direttamente, poi magari un secondo lo metterò più in là... X queste cose chiedevo se ci fosse differenza tra i due proc...se nn ho letto male la caratteristiche del 7320u, la parte gpu mi sembra meno prestante rispetto al 5300u,quindi vorrei evitare di prendere qualcosa che nonostante sia più recente come prodotto magari invece presenta delle carenze rispetto a quello più vecchio....
__________________
Intel E6300@2.80Ghz - Asus P5k - 2x1Gb Ddr2 Pc6400 Ocz Gold - Asus Eah3850 512Mb - Pioneer 215 Sata
andreat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2023, 11:58   #34190
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17848
Quote:
Originariamente inviato da andreat Guarda i messaggi
Innanzi tutto grazie x la risposta... Come prezzo siamo nell'ordine di 20/30 euro di differenza, diciamo trascurabili quindi. Le caratteristiche sono equivalenti (8Gb ram, 256Gb nvme, pannello FHD ecc ecc). Il 7320u è hp mentre il 5300u è lenovo e se nn mi sbaglio entrambi hanno la possibilità di espandere la ram (che mi interessa molto relativamente) e di aggiungere un secondo ssd anche se la mia idea x il momento è di clonare l'hd presente attualmente su uno da 1Tb e sostituirlo direttamente, poi magari un secondo lo metterò più in là... X queste cose chiedevo se ci fosse differenza tra i due proc...se nn ho letto male la caratteristiche del 7320u, la parte gpu mi sembra meno prestante rispetto al 5300u,quindi vorrei evitare di prendere qualcosa che nonostante sia più recente come prodotto magari invece presenta delle carenze rispetto a quello più vecchio....
Parliamo di grafica integrata, non è che ci sia tutta questa differenza, sono modelli base, se non hai esigenze particolari uno vale l'altro, guarda la tastiera, le cerniere, lo schermo sarà più o meno uguale con 250nits di luminosità e copertura colore al 45%, come tutti in questa fascia... se poi esteticamente ti piace più uno dei due, vai con quello

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2023, 17:54   #34191
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7738
il 7320u e il 5300u sono quasi identici:
- architettura Zen2 per entrambi,
- clock 2.4-4.1 per il 7 e 2.6-3.8 per il 5
- 6nm vs 7nm, ma sembrano ininfluenti
- gpu rdna2 x 2 unit a 1900hz vs Vega x 6 unit a 1500hz
l'unica differenza vera è sull'archiettura della gpu, più recente per il 7 ma meno potente (a occhio -30%, ma bisognerebbe cercare benchmarks), quindi se pensi ti serva per giocare Fortnite/gtaV o simili meglio il 5, se vuoi il supporto codec av1 e non giochi meglio il 7.
Comunque come dice unillennium la differenza è poca quindi scegli quello che ti piace di più.

Ultima modifica di sbaffo : 23-07-2023 alle 18:10.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2023, 23:15   #34192
Andreac81_
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 23
ASUS VivoBook 16X M1603QA-MB046W
CPU ryzen 5 5600
8 GB DDR4-SDRAM
512 SSD (supporta solo PCIE 3.0
Wi-Fi 6
In offerta si trova sotto le 500€, mi preoccupa un po' la CPU energivora ma da qualche recensione sembra che la batteria dura anche 8 ore in attività soft tipo navigazione web, altro punto a sfavore la copertura del display solo del 50% dell'RGB ma di positivo ha l'antisfarfallio (non so quanto influisce la copertura del 50% RGB), voi che ne pensate?
Andreac81_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2023, 09:43   #34193
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7738
Quote:
Originariamente inviato da Andreac81_ Guarda i messaggi
ASUS VivoBook 16X M1603QA-MB046W
CPU ryzen 5 5600
8 GB DDR4-SDRAM
512 SSD (supporta solo PCIE 3.0
Wi-Fi 6
In offerta si trova sotto le 500€, mi preoccupa un po' la CPU energivora ma da qualche recensione sembra che la batteria dura anche 8 ore in attività soft tipo navigazione web, altro punto a sfavore la copertura del display solo del 50% dell'RGB ma di positivo ha l'antisfarfallio (non so quanto influisce la copertura del 50% RGB), voi che ne pensate?
La cpu "energivora" suppongo sia il 5600 H, in realtà non è energivora ha solo il limite di tdp più alto a 35w, cioè può stare a lungo più su coi mhz ma solo se ce n'è bisogno. Comunque è zen3 quindi meglio di quelle che guardavi prima zen2 (oltre ad avere 6 core).
Gli schermi in questa fascia sono tutti gamut 50%, l'importante è che sia ips. Essendo un 16 pollici credo sia 16:10, ottimo formato per lavorare.
Se nelle recensioni non trovano difetti particolari sembra buono. Le versioni H di solito sono su portatili di fascia più alta, non proprio base. Anche se asus è nota per fare giochetti del tipo montare i7 su portatili scrausi per farli sembrare migliori. Per questo è necessaria recensione, che hai già letto a quanto pare.

Ultima modifica di sbaffo : 26-07-2023 alle 09:46.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2023, 10:46   #34194
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5524
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
La cpu "energivora" suppongo sia il 5600 H, in realtà non è energivora ha solo il limite di tdp più alto a 35w, cioè può stare a lungo più su coi mhz ma solo se ce n'è bisogno. Comunque è zen3 quindi meglio di quelle che guardavi prima zen2 (oltre ad avere 6 core).
Gli schermi in questa fascia sono tutti gamut 50%, l'importante è che sia ips. Essendo un 16 pollici credo sia 16:10, ottimo formato per lavorare.
Se nelle recensioni non trovano difetti particolari sembra buono. Le versioni H di solito sono su portatili di fascia più alta, non proprio base. Anche se asus è nota per fare giochetti del tipo montare i7 su portatili scrausi per farli sembrare migliori. Per questo è necessaria recensione, che hai già letto a quanto pare.
peccato per i 16 gb max di ram
concordo che era ottimo
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2023, 17:01   #34195
Andreac81_
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
peccato per i 16 gb max di ram
concordo che era ottimo
Con un uso office, dovrebbero bastare anche considerando di tenere il portatile per parecchi anni, però se si trova qualcosa di simile senza vincoli di ram tanto meglio
Andreac81_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2023, 17:37   #34196
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5524
Quote:
Originariamente inviato da Andreac81_ Guarda i messaggi
Con un uso office, dovrebbero bastare anche considerando di tenere il portatile per parecchi anni, però se si trova qualcosa di simile senza vincoli di ram tanto meglio
oltre a HP 255 G9, non credo ci sia molto
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2023, 11:48   #34197
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7738
Quote:
Originariamente inviato da Andreac81_ Guarda i messaggi
Con un uso office, dovrebbero bastare anche considerando di tenere il portatile per parecchi anni, però se si trova qualcosa di simile senza vincoli di ram tanto meglio
per uso office bastano anche 8gb, 16 sono più che abbondanti PER SEMPRE. Con un portatile di questa fascia di più non serviranno mai, non è una workstation per lavori pesantissimi. Non farti condizionare da queste minchiate. Su un pc fisso o un portatile da ben oltre 1k potrebbe avere senso arrivare a 32gb (non per uso office comunque), non su uno di fascia medio-bassa. Figurati che alcuni portatili in questa fascia hanno 8gb saldati non espandibili (samsung, huawei).
Guarda lo schermo piuttosto, evita se TN, sull hp G8 di mio padre fa pena anche usando excel, la griglia delle celle si vedeva nella parte alta dello schermo ma non in quella bassa per la diversa angolazione rispetto all'occhio!!!

Ultima modifica di sbaffo : 27-07-2023 alle 11:53.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2023, 12:12   #34198
TorettoMilano
Utente sospeso
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17051
da unieuropa c'è lenovo ideapad 3 i5 16gb+512 a 539
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2023, 13:08   #34199
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5524
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
per uso office bastano anche 8gb, 16 sono più che abbondanti PER SEMPRE. Con un portatile di questa fascia di più non serviranno mai, non è una workstation per lavori pesantissimi. Non farti condizionare da queste minchiate. Su un pc fisso o un portatile da ben oltre 1k potrebbe avere senso arrivare a 32gb (non per uso office comunque), non su uno di fascia medio-bassa. Figurati che alcuni portatili in questa fascia hanno 8gb saldati non espandibili (samsung, huawei).
Guarda lo schermo piuttosto, evita se TN, sull hp G8 di mio padre fa pena anche usando excel, la griglia delle celle si vedeva nella parte alta dello schermo ma non in quella bassa per la diversa angolazione rispetto all'occhio!!!
un 5600H con 32 gb potrebbe avere senso, però
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2023, 13:29   #34200
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7738
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
un 5600H con 32 gb potrebbe avere senso, però
forse, ma non per office. Non so che programmi usino >16gb, ma se li usi sei un professionista e ti prendi un 5800H e uno schermo buono, non un portatile da 500e.
Che poi ormai con gli ssd se anche swappi un filo perchè apri mille tab di chrome non è più una tragedia.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Aumenti di prezzo anche per Sonos entro ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v