|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#321 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
|
Per proteggersi correttamente senza rischi che essendo sofwtare venga scavalcato da altri sofwtare.
Il firewall del router non andrebbe mai disabilitato (a meno di esseri coscienti di alsciare una porta spalancata verso l'esterno).
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#322 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 188
|
Quote:
Per queste cose si usano i virtual server appunto epr lasciare le porte aperte ma che cmq "restano aperte". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#323 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10210
|
per questo esiste l'upnp
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#324 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 188
|
Quote:
L'upnp è insicuro e va disattivato, e questo lo trovi scritto su tutto il web. E poi lo puo' usare anche un virus e di conseguenza va filtrato dal firewall sul computer. Comunque io ho solo detto che non è vero che si lasciano aperte le porte al mondo e non che è meglio usare una cosa o l'altra. Usare upnp è una scelta dell'utente ma non è di certo la scelta più "sicura". Mi fai ridere un computer di casa con ping e ddos, sembra esser tornati alle guerre su irc ![]() Sono cose che vengono filtrate dal firewall interno che è "sempre" necessario. Poi con un ddos puoi farci poco o nulla. E' completamente inutile tenere il firewall del router attivo se non hai particolari esigenze. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#325 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10210
|
non sono d'accordo... non è inutile tenere il firewall attivo... anzi il contrario... te lo posso assicurare
![]() poi non si sono mai visti virus in grado di sfruttare l'upnp Ultima modifica di Totix92 : 17-09-2013 alle 22:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#326 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 188
|
Quote:
![]() upnp lo puo' usare qualsiasi software se abilitato, di conseguenza e meglio un controllo con il firewall sul computer(l'ideale è disattivarlo upnp). Questi router hanno gia risorse limitate se aggiungi filtri le limiti ulteriormente e senza una reale necessità. Ovvio che se usi internet solo epr navigare va bene tutto ma se solo attivi qualche software p2p questi router cominciano a soffrire. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#327 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10210
|
i router da 4 soldi si
![]() ![]() ![]() Sto usando per adesso ( in attesa di riavere il dgn2200v3/v4 ) il mio vecchio digicom michelangelo wave ( clone del billion 5200 G R4 ) e finora con firewall SPI attivi, upnp e 5 dispositivi connessi giornalmente non ha mai perso un colpo e non arranca... il firewall di windows fa il suo lavoro e quello del router fa il suo... e non ho mai avuto problemi, anzi il firewall spi del router mi ha salvato non so quante volte ![]() Ultima modifica di Totix92 : 18-09-2013 alle 10:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#328 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 188
|
Quote:
![]() Questi sono router che valgono poco ma "tanto" epr quello che li paghi ![]() Tutti questi attacchi di cui parli son ben protetti anche dal firewall del computer che "deve" sempre esserci. Anche se disabiliti il firewall sul router non buchi proprio nulla perchè non puoi connetterti con porte che non sono abilitate . Questi attacchi su computer comuni son veramente rari e anche se dovessero capitare il firewall del computer cmq avrebbe le stesse protezioni. E' pur vero che se non fai uso di p2p o altri programmi che richiedono molte risorse del router puoi attivare quello che ti pare che tanto non ci sarebbero problemi, e sicuramente un firewall in più male non farà ![]() Però "non" disattivate mai il firewall sul computer che è veramente importante se volete un grado di sicurezza in più. Gli antivirus non sempre riescono ad individuare tutti i virus e con il firewall si possono controlalre tutte le nuove connessioni e scegliere se attivarle o no. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#329 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10210
|
e se il tuo tanto osannato firewall di windows viene disabilitato da un malware che fai?
![]() ![]() Ultima modifica di Totix92 : 18-09-2013 alle 14:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#330 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 188
|
Quote:
Ma prendiamo in considerazione il fatto che venga disattivato il firewall cosa succederebbe ? 1) il virus proverà a conenttersi per mandare dati importanti. Il firewall sul router puo' fermare questa conenssione se non è filtrato l'ip ? Assolutamente no perchè non puo' riconoscere se il programma è malevole opprue no. 2) Il virus o per meglio dire il trojan apre una porta per ricevere comandi da persone estranee. Il firewall sul router è importante per fermare qualsiasi connessione esterna? Assolutamente no perchè le porte vengono filtrate a prescindere in quanto non abilitate. Vedi che è "quasi" inutile in questo senso? Non voglio dire che lo sia completamente in quanto se inserisci una regola che impedisce al virus di collegarsi ad un ip conosciuto (magari segnalato da siti che si occupano di queste cose) ci sarà cmq una valida protezione. Ma chi ha voglia di informarsi e di inserire tutti questi ip ? Sicuramente in ambiente professionale una gestione migliore è richiesta, ma in casa il firewall sul computer è più che sufficiente. Ma sicuramente, come dicevi tu, abilitare il firewall sul router male non gli fa (sempre se non hai bisogno di tante risorse). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#331 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
anto1963 e Totix92 siete
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#332 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10210
|
ops... mi perdoni pegasolabs
![]() fine OT comunque voi che revisione avete di questo router? io ho la v1.0 ma so che esiste un v1.1 oltre alla 2.0, il mio stranamente da 2 giorni ha cominciato a dare problemi con il wi-fi, appena allontanato 10 metri da esso il wi-fi muore ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di Totix92 : 19-09-2013 alle 00:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#333 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
|
Il WD8968 reev. 2.0 è stato annunciato ma non è ancora disponibile.
C'è già un thread specifco per la v. 2.0. Per il Wifi potrebbe essere un problema di una partita di prodootti. Prova con un altro alimentatore da 12V 1.5A.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#334 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10210
|
ho provato con quello del netgear da 1.5A, stessa cosa
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#335 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
|
Credo che non rimanga altro che la sostituzione in garanzia.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#336 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10210
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Infatti adesso funziona tutto bene ![]() Ultima modifica di Totix92 : 20-09-2013 alle 00:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#337 |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 188
|
Ma voi siete iusciti a far funzionare il media server?
il tv mi da sempre file error e non riesce a leggere i file video. mah. |
![]() |
![]() |
![]() |
#338 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma ma sono di Avellino!
Messaggi: 4782
|
siccome ci sono una marea di post, quali sono le differenze tra l'8968 e 8960? Sono riuscito a capire che l'8961 è da scartare
grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#339 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
|
@Glide
Memoria (32MB 8968 - 64MB 8960Nv4) e chipset (8968=Ralink - 8960Nv4=Broadcom). Per discussioni comparazione tra mdoem esiste il thread scelta Router ADSL.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live Ultima modifica di Bovirus : 09-10-2013 alle 12:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#340 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma ma sono di Avellino!
Messaggi: 4782
|
Quote:
![]() l'8968 supporta lo standard dlna? Ho una tv con dlna che leggi i film dal pc, dato che l'8968 ha la porta usb, supporta la lettura direttamente dalla tv? Ultima modifica di Glide : 09-10-2013 alle 17:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:30.