Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-09-2013, 16:42   #321
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
Per proteggersi correttamente senza rischi che essendo sofwtare venga scavalcato da altri sofwtare.

Il firewall del router non andrebbe mai disabilitato (a meno di esseri coscienti di alsciare una porta spalancata verso l'esterno).
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2013, 16:52   #322
anto1963
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Per proteggersi correttamente senza rischi che essendo sofwtare venga scavalcato da altri sofwtare.

Il firewall del router non andrebbe mai disabilitato (a meno di esseri coscienti di alsciare una porta spalancata verso l'esterno).
Le porte rimangono spalancate nella stessa maniera se non filtri "tutto". Se un computer esterno tenta di conenttersi il router cmq non manderà il pacchetto al computer perchè non sa a chi destinarlo (questo me lo ha chiarito anche il centro assistenza).
Per queste cose si usano i virtual server appunto epr lasciare le porte aperte ma che cmq "restano aperte".
anto1963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2013, 18:40   #323
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10210
per questo esiste l'upnp , il virtual server lascia le porte specificate sempre aperte il che può rappresentare un rischio di sicurezza, l'upnp apre le porte necessarie quando servono e le richiude quando non servono più, poi il firewall del router non protegge solo le porte... ma anche da vari attacchi informatici... tipo i DDoS i ping of death ed altri che non sto qui ad elencare, disabilitarlo equivale a tenere la porta di casa con le chiavi inserite nella toppa...
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2013, 20:19   #324
anto1963
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
per questo esiste l'upnp , il virtual server lascia le porte specificate sempre aperte il che può rappresentare un rischio di sicurezza, l'upnp apre le porte necessarie quando servono e le richiude quando non servono più, poi il firewall del router non protegge solo le porte... ma anche da vari attacchi informatici... tipo i DDoS i ping of death ed altri che non sto qui ad elencare, disabilitarlo equivale a tenere la porta di casa con le chiavi inserite nella toppa...

L'upnp è insicuro e va disattivato, e questo lo trovi scritto su tutto il web.
E poi lo puo' usare anche un virus e di conseguenza va filtrato dal firewall sul computer.
Comunque io ho solo detto che non è vero che si lasciano aperte le porte al mondo e non che è meglio usare una cosa o l'altra. Usare upnp è una scelta dell'utente ma non è di certo la scelta più "sicura".

Mi fai ridere un computer di casa con ping e ddos, sembra esser tornati alle guerre su irc
Sono cose che vengono filtrate dal firewall interno che è "sempre" necessario. Poi con un ddos puoi farci poco o nulla.

E' completamente inutile tenere il firewall del router attivo se non hai particolari esigenze.
anto1963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2013, 22:49   #325
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10210
non sono d'accordo... non è inutile tenere il firewall attivo... anzi il contrario... te lo posso assicurare è sempre una protezione in più e non fa male... anzi... il firewall di windows è molto meno efficace del firewall di un router
poi non si sono mai visti virus in grado di sfruttare l'upnp

Ultima modifica di Totix92 : 17-09-2013 alle 22:55.
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2013, 06:19   #326
anto1963
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
non sono d'accordo... non è inutile tenere il firewall attivo... anzi il contrario... te lo posso assicurare è sempre una protezione in più e non fa male... anzi... il firewall di windows è molto meno efficace del firewall di un router
poi non si sono mai visti virus in grado di sfruttare l'upnp
Lol ma cosa dici
upnp lo puo' usare qualsiasi software se abilitato, di conseguenza e meglio un controllo con il firewall sul computer(l'ideale è disattivarlo upnp).

Questi router hanno gia risorse limitate se aggiungi filtri le limiti ulteriormente e senza una reale necessità. Ovvio che se usi internet solo epr navigare va bene tutto ma se solo attivi qualche software p2p questi router cominciano a soffrire.
anto1963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2013, 09:48   #327
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10210
i router da 4 soldi si ma questo e gli altri più prestanti non soffrono, poi come detto prima il firewall di un router non protegge solo le porte ma da innumerevoli altri tipi di attacchi, spoofing e scansioni delle porte, quindi disabilitarlo è un'invito a bucare i sistemi connessi la prudenza non è mai troppa
Sto usando per adesso ( in attesa di riavere il dgn2200v3/v4 ) il mio vecchio digicom michelangelo wave ( clone del billion 5200 G R4 ) e finora con firewall SPI attivi, upnp e 5 dispositivi connessi giornalmente non ha mai perso un colpo e non arranca... il firewall di windows fa il suo lavoro e quello del router fa il suo... e non ho mai avuto problemi, anzi il firewall spi del router mi ha salvato non so quante volte

Ultima modifica di Totix92 : 18-09-2013 alle 10:06.
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2013, 13:40   #328
anto1963
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
i router da 4 soldi si ma questo e gli altri più prestanti non soffrono, poi come detto prima il firewall di un router non protegge solo le porte ma da innumerevoli altri tipi di attacchi, spoofing e scansioni delle porte, quindi disabilitarlo è un'invito a bucare i sistemi connessi la prudenza non è mai troppa
Sto usando per adesso ( in attesa di riavere il dgn2200v3/v4 ) il mio vecchio digicom michelangelo wave ( clone del billion 5200 G R4 ) e finora con firewall SPI attivi, upnp e 5 dispositivi connessi giornalmente non ha mai perso un colpo e non arranca... il firewall di windows fa il suo lavoro e quello del router fa il suo... e non ho mai avuto problemi, anzi il firewall spi del router mi ha salvato non so quante volte
ma dai )
Questi sono router che valgono poco ma "tanto" epr quello che li paghi
Tutti questi attacchi di cui parli son ben protetti anche dal firewall del computer che "deve" sempre esserci. Anche se disabiliti il firewall sul router non buchi proprio nulla perchè non puoi connetterti con porte che non sono abilitate . Questi attacchi su computer comuni son veramente rari e anche se dovessero capitare il firewall del computer cmq avrebbe le stesse protezioni.
E' pur vero che se non fai uso di p2p o altri programmi che richiedono molte risorse del router puoi attivare quello che ti pare che tanto non ci sarebbero problemi, e sicuramente un firewall in più male non farà
Però "non" disattivate mai il firewall sul computer che è veramente importante se volete un grado di sicurezza in più. Gli antivirus non sempre riescono ad individuare tutti i virus e con il firewall si possono controlalre tutte le nuove connessioni e scegliere se attivarle o no.
anto1963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2013, 14:20   #329
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10210
e se il tuo tanto osannato firewall di windows viene disabilitato da un malware che fai? resti senza protezione... invece il firewall del router non può essere bypassato, quoto sul fatto che non bisogna mai disabilitare il firewall del pc ma nemmeno quello del router però, io tengo sia il firewall di windows che il firewall del router

Ultima modifica di Totix92 : 18-09-2013 alle 14:23.
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2013, 14:46   #330
anto1963
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
e se il tuo tanto osannato firewall di windows viene disabilitato da un malware che fai? resti senza protezione... invece il firewall del router non può essere bypassato, quoto sul fatto che non bisogna mai disabilitare il firewall del pc ma nemmeno quello del router però, io tengo sia il firewall di windows che il firewall del router
Ma è vero che puo' succedere di tutto per carità.
Ma prendiamo in considerazione il fatto che venga disattivato il firewall cosa succederebbe ?
1) il virus proverà a conenttersi per mandare dati importanti.
Il firewall sul router puo' fermare questa conenssione se non è filtrato l'ip ?
Assolutamente no perchè non puo' riconoscere se il programma è malevole opprue no.
2) Il virus o per meglio dire il trojan apre una porta per ricevere comandi da persone estranee.
Il firewall sul router è importante per fermare qualsiasi connessione esterna? Assolutamente no perchè le porte vengono filtrate a prescindere in quanto non abilitate.
Vedi che è "quasi" inutile in questo senso?
Non voglio dire che lo sia completamente in quanto se inserisci una regola che impedisce al virus di collegarsi ad un ip conosciuto (magari segnalato da siti che si occupano di queste cose) ci sarà cmq una valida protezione.
Ma chi ha voglia di informarsi e di inserire tutti questi ip ?
Sicuramente in ambiente professionale una gestione migliore è richiesta, ma in casa il firewall sul computer è più che sufficiente.
Ma sicuramente, come dicevi tu, abilitare il firewall sul router male non gli fa (sempre se non hai bisogno di tante risorse).
anto1963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2013, 23:10   #331
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
anto1963 e Totix92 siete
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2013, 00:24   #332
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10210
ops... mi perdoni pegasolabs
fine OT
comunque voi che revisione avete di questo router? io ho la v1.0 ma so che esiste un v1.1 oltre alla 2.0, il mio stranamente da 2 giorni ha cominciato a dare problemi con il wi-fi, appena allontanato 10 metri da esso il wi-fi muore ed inoltre è altamente instabile... il segnale nello stesso punto passa dal 70% al 20% in 2 secondi continuamente, me ne sono fatti sostituire altri 2 ( sempre v1.0 ) e danno lo stesso problema , rimesso il mio vecchio digicom michelangelo wave e funziona alla grande con 100% di segnale in tutta la casa

Ultima modifica di Totix92 : 19-09-2013 alle 00:29.
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2013, 08:00   #333
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
Il WD8968 reev. 2.0 è stato annunciato ma non è ancora disponibile.
C'è già un thread specifco per la v. 2.0.

Per il Wifi potrebbe essere un problema di una partita di prodootti.
Prova con un altro alimentatore da 12V 1.5A.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2013, 08:10   #334
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10210
ho provato con quello del netgear da 1.5A, stessa cosa
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2013, 08:24   #335
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
Credo che non rimanga altro che la sostituzione in garanzia.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2013, 19:02   #336
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10210
ho scoperto l'arcano sembrerà strano... ma rimesso il mio vecchio digicom dopo un po ha cominciato ad avere lo stesso problema... allora ho pensato fossero problemi di interferenze di qualche tipo... questa mattina mio padre mi avvisò che la sveglia della stanza si era sballata e ricordo anche l'orologio del mio smartphone e del pc un giorno fa si sballò praticamente tutti gli orologi digitali ( pc e non ) si sballarono tutti e allora mi venne un dubbio... toh... tempeste solari... sembra che in questi giorni ci sia qualche tempesta solare che fa sbarellare le apparecchiature elettroniche... infatti nemmeno i cellulari prendevano bene... e non è successo solo a me ma anche a molte altre persone in città.
Infatti adesso funziona tutto bene

Ultima modifica di Totix92 : 20-09-2013 alle 00:20.
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2013, 15:43   #337
anto1963
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 188
Ma voi siete iusciti a far funzionare il media server?
il tv mi da sempre file error e non riesce a leggere i file video.

mah.
anto1963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 11:47   #338
Glide
Senior Member
 
L'Avatar di Glide
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma ma sono di Avellino!
Messaggi: 4782
siccome ci sono una marea di post, quali sono le differenze tra l'8968 e 8960? Sono riuscito a capire che l'8961 è da scartare
grazie mille
__________________
- Macbook Air 13 2012 i5 1.8 8gb ram 128gb ssd
Speedtest Vodafone 100mb Vula
Glide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 12:36   #339
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
@Glide
Memoria (32MB 8968 - 64MB 8960Nv4) e chipset (8968=Ralink - 8960Nv4=Broadcom).
Per discussioni comparazione tra mdoem esiste il thread scelta Router ADSL.

Ultima modifica di Bovirus : 09-10-2013 alle 12:40.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 14:14   #340
Glide
Senior Member
 
L'Avatar di Glide
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma ma sono di Avellino!
Messaggi: 4782
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@Glide
Memoria (32MB 8968 - 64MB 8960Nv4) e chipset (8968=Ralink - 8960Nv4=Broadcom).
Per discussioni comparazione tra mdoem esiste il thread scelta Router ADSL.
grazie, quindi dovrebbe essere migliore l'8960
l'8968 supporta lo standard dlna? Ho una tv con dlna che leggi i film dal pc, dato che l'8968 ha la porta usb, supporta la lettura direttamente dalla tv?
__________________
- Macbook Air 13 2012 i5 1.8 8gb ram 128gb ssd
Speedtest Vodafone 100mb Vula

Ultima modifica di Glide : 09-10-2013 alle 17:04.
Glide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v