|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#321 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Quote:
in questo caso è meglio la parola di un esperto http://www.benis.it/dvd/agg3.htm se provi a mettere in virtualdub direct stream ti accorgi che il video viene fuori non compresso , idem per l'audio[/quote] Non è proprio così, avisynth come input può non necessitare assolutamente di codec, ne è un esempio ffmpegsource, un filtro realizzato da circa 5 mesi che riesce ad aprire tutto quello può aprire il tool a riga di comando ffmpeg, semplicemente mettendo delle dll nella cartella di avisynth. Diciamo che senza codec installati nel computer, avisynth può lavorare tranquillamente, però non potrai mandare l'output verso qualcosa in grado di comprimere il filmato, i codec appunto, generando ogni volta obbligatoriamente files video non compressi, e quindi immensamente grandi, come se per ogni fotogramma generassi una bitmap a 32 bit. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#322 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Ragazzi sistemae i [quote] già che ci capisco poco, mi aggiungono confusione mentre sono di fretta per la consegna.
![]() TNX! ![]()
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
![]() |
![]() |
![]() |
#323 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
|
Quote:
bene , ma la sostanza cambia? quella dll sempre da decoder funziona |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#324 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Quote:
Quote:
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#325 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
si si, la mia era una precisazione, non un appunto. La sottigliezza sta di fatto che le dll di ffmpegsource non figurano tra i codec video e audio, perchè non sono codec di sistema. Anche vlc può aprire molteplici video anche in un sistema dove non ci sia installato nessun codec, perchè usa dei codec proprietari che non vanno installati. In qualsiasi caso cmq avisynth necessita di qualcosa che gli permetta di decifrare e interpretare il video che deve prendere in input
|
![]() |
![]() |
![]() |
#326 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Ho consegnato la tesi ormai è quasi fatta.
Tornando al discorso, io mi son sempre chiesto quale sia l'architettura di Avisynth e come faccia decodificare la miriade di file che apre. OK che l'output sono frame e quindi immagini rappresentate in binario nello spazio dei colori YV12. Ma come fa (o chi lo fa per lui, quale modulo) di aprire le codifiche da DIVX a X264? Magari fa system call al sistema operativo, tenete presente che con Linux non gira, quindi potrebbe funzionare così. Voi che dite? Non esistono schemi o documentazione sulla sua reale struttura?
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. Ultima modifica di Matrixbob : 06-12-2007 alle 18:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#327 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 473
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#328 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
OK.
Altre 2 domande: [1] Se: - AviSynth è un frameserver. - Un frameserver è un programma che si comporta come una sorgente audio/video. - Uno script è un programma scritto in un linguaggio di scripting. Allora: si sta parlando di un programma che esegue un programma corretto? [2] Se in uscit da AviSynth abbiamo flusso audiovisivo allora in pratica cosa abbiamo? Frame + audio sincronizzato? Quindi immagini nello spazio dei colori RGB + cosa? Se: - AVI è il file contenitore che contiene info codificata x video, info codificata x audio e un header per operazioni tra cui la sincronia Allora: qui fisicamente le cose come stanno?
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. Ultima modifica di Matrixbob : 10-12-2007 alle 07:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#329 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Quote:
Sui sorgenti hai ragione è O.S. mi pare, ma aprend i suoi sorgenti C/C++ ho visto che ci metterei dei mesi a capirne la struttura facendo simulazioni sul suo codice sorgente. ![]()
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#330 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Quote:
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#331 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 473
|
Quote:
![]() Scherzi a parte - ma resta verissimo che io di programmazione non capisco assolutamente nulla... - forse contattando gente tipo wilbert su Doom9, si può ottenere qualche chiarimento sul tema? Forse anche attraverso le pagine del tracker su socurceforge? (http://sourceforge.net/forum/forum.php?forum_id=652875) Insomma, il mio unico contributo può essere quello di pensare a qualche "pista investigativa"... Ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#332 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Ho provato a chiedere anche qui:
Others 2 questions on AviSynth
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
![]() |
![]() |
![]() |
#333 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Quote:
![]() http://forum.doom9.org/showthread.ph...88#post1075088
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#334 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Finito, voto finale 100!
Ragazzi, un grazie nache a voi! Tra l'altro in questo 3D è stato raccolto un buon lavoro promisquo di cose direi. ![]() [EDIT] Segnalo dei filtri: http://www.64k.it/andres/dettaglio.php?sez=avisynth
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. Ultima modifica di Matrixbob : 17-12-2007 alle 21:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#335 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2990
|
raga.. mi serve una mano!
Ho creato lo script .avs ed è tutto come volevo! Ora devo solo convertire il tutto in .avi e provo a farlo con virtualdub solo che la grandezza del file diventa enorme... (i 2 video che ho messo insieme, in totale sono 19mb e lui covertendo il tutto in .avi mi fa diventare il file grosso dai 200mb ai 1gb e passa) Come diamine devo fare per convertirlo con una grandezza normale? cioè.. devo upparlo su youtube.. datemi una mano T_T
__________________
Ho trattato positivamente con: vitiellofra, jjsalvy, GiovanniGTS, opposing, AntecX, Golfer, umberto1211, karrafone, raizen89, WildCat Hendrix, e tanti altri |
![]() |
![]() |
![]() |
#336 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Quote:
E' free, ... e forse pure basato su AVISynth mi pare. CMQ dovrebbe essere giusto che per mantenere una qualità approssimativa all'originale il file risultante sia di dimensioni + grosse altrimenti con consecutive compressioni lossy l'informazione relativa al video degrada velocemente.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. Ultima modifica di Matrixbob : 05-06-2009 alle 08:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:39.