Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2025, 16:50   #33861
recluta
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1804
mi spiace disturbarvi ancora...
questa mattina ho messo mani sul nas principale un 420+ con 4 hd da 6tb in raid5.
su questo nas non ci sono programmi come drive o snapshot. hyper backup è attivo ma fa il backup su un secondo nas remoto.
il nas mi dice che ci sono 12.7tb occupati e non riesco ad accedere alla cartella home, perchè rimane sempre in caricamento.
vedendo il peso delle singole cartelle tramite filestation, non arrivo ai 12.7tb occupati...

attraverso storage manager - dettagli di utilizzo, vedo che la cartella condivisa pesa 11tb circa e di questi quasi tutti stanno nella cartella home, nella quale però non riesco ad accedere per il problema di cui sopra..

non ci sono programmi di terze parti che fanno backup...

quale potrebbe essere secondo voi il problema? i due problemi che vi ho descritto, secondo me, sono collegati...

grazie
__________________
trattative concluse con sclergio - roirouge1978 - feba - PaoloGTR_125 - Ulisss - Ilkarro - Edesmo - nino.nino - Pescedimarzo - Marcus24 - Lazy_days_1977 - Leland Gaunt - Nize - Lucketto - ~FullSyst3m~ - Beta7 - Legione2 - umby29268 - soloivo - maxpa - adrianofro - Murakami - Ciccio_80 - ChriD - Ravnosalex - Arkark - Androide Scelto - xxEmilioxx - Madelui - pippo369 - Rockeris
recluta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2025, 09:18   #33862
batti38
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 702
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
ciao bella gente! Anche a voi è arrivata questa da Plex?


se capisco bene è una rogna solo per chi guarda la roba da remoto, ma se uno la guarda solo a casa sua non cambia nulla, giusto?
Se ti colleghi al NAS con VPN dovrebbe essere aggirabile.
__________________
Gygabyte H170-D3hp - Intel i5 6500 - Kingston DDR4 16GB 2133 Mhz - SSD 850 Evo 250 GB - GeForce 750ti

Synology DS1513+ HD 4x3TB
batti38 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2025, 11:40   #33863
ste1985
Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 41
consiglio

Buongiorno, vorrei acquistare un nuovo nas, al momento ho un qnap 2bay entry level (ts-230) vorrei qualcosa di più performante e al momento guardo 2 modelli: qnap ts264 e synology ds224+. Potrebbe andare bene il synology come performance? il qnap attuale purtroppo ho una velocità di trasferimento file troppo basso (da quanto ho constatato installa i servizi e le app nello storage, e quindi i trasferimenti si rallentano molto). Il sistema operativo DSM è adatto? non mi interessa raid, ma solo l'uso come P2P e come condivisione file multimediali in rete per poterli vedere sui dispositivi. Grazie
ste1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2025, 11:54   #33864
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21747
Quote:
Originariamente inviato da ste1985 Guarda i messaggi
Buongiorno, vorrei acquistare un nuovo nas, al momento ho un qnap 2bay entry level (ts-230) vorrei qualcosa di più performante e al momento guardo 2 modelli: qnap ts264 e synology ds224+. Potrebbe andare bene il synology come performance? il qnap attuale purtroppo ho una velocità di trasferimento file troppo basso (da quanto ho constatato installa i servizi e le app nello storage, e quindi i trasferimenti si rallentano molto). Il sistema operativo DSM è adatto? non mi interessa raid, ma solo l'uso come P2P e come condivisione file multimediali in rete per poterli vedere sui dispositivi. Grazie
E' eccessivo, con un 223j faresti le stesse cose senza notare differenze.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2025, 12:27   #33865
ste1985
Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
E' eccessivo, con un 223j faresti le stesse cose senza notare differenze.
certo sono d'accordo, ma ho capito che le cpu realtek sono molto limitate. Soprattutto per un utilizzo futuro! Vorrei stare su un celeron che mi duri come perfomance per 4 o 5 anni.
Gli aggiornamenti dei sistemi operativi e delle app sono sempre più pesanti!
ste1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2025, 12:55   #33866
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4919
Quote:
Originariamente inviato da batti38 Guarda i messaggi
Se ti colleghi al NAS con VPN dovrebbe essere aggirabile.

Ad oggi non mi risultano limitazioni su plex anche da remoto, come mai?
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2025, 12:57   #33867
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4919
Quote:
Originariamente inviato da ste1985 Guarda i messaggi
certo sono d'accordo, ma ho capito che le cpu realtek sono molto limitate. Soprattutto per un utilizzo futuro! Vorrei stare su un celeron che mi duri come perfomance per 4 o 5 anni.
Gli aggiornamenti dei sistemi operativi e delle app sono sempre più pesanti!

Quali limitazioni avrebbero i realtek?
A livello di performance sono molto simili, ma non possono far girare le app più fighe dello store synology.
A livello di prestazioni in lettura/scrittura non ci sono differenze
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2025, 13:27   #33868
ste1985
Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
Quali limitazioni avrebbero i realtek?
A livello di performance sono molto simili, ma non possono far girare le app più fighe dello store synology.
A livello di prestazioni in lettura/scrittura non ci sono differenze
purtroppo siccome qnap installa le app sul disco principale, facendo girare container station con 2o3 app la velocità di trasferimento files ne risente parecchio. Credo sia lo stesso per synology, anche se dsm credo sia più performante!
ste1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2025, 14:38   #33869
xxx_IlPablo_xxx
Senior Member
 
L'Avatar di xxx_IlPablo_xxx
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Ferrara
Messaggi: 371
Quote:
Originariamente inviato da ste1985 Guarda i messaggi
purtroppo siccome qnap installa le app sul disco principale, facendo girare container station con 2o3 app la velocità di trasferimento files ne risente parecchio. Credo sia lo stesso per synology, anche se dsm credo sia più performante!
Posso chiedere qual è la velocità di trasferimento della lettura/scrittura?
__________________
- NAS: QNAP 451+ RAM 8GB - HD 3x4TB+HD 6TB - Zyxel 325 v.2 HD 6TB+8TB
- PC: Intel i5-9400F - SSD M.2 250GB+SSD 500GB+HD 300GB - RAM 16GB - Win 11
- UPS: APC CS-BK650EI
- Home cinema: Hisense 58A6FG - Kenwood KRF-V5100D - Indiana Line Tesi 261 N - NAUNA Linie-300-SW-BK - Fire Stick HD
- Assistente : Echo Show 8'' - Echo Dot - Echo (4° Gen.)


Nessuno può essere schiavizzato
in modo più desolante di chi crede falsamente
di essere LIBERO.
Johann Wolfgang von Goethe (1749-1832)
xxx_IlPablo_xxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2025, 15:06   #33870
ste1985
Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da xxx_IlPablo_xxx Guarda i messaggi
Posso chiedere qual è la velocità di trasferimento della lettura/scrittura?
allora,sul disco 'storage pool1' dove sono installate le app di sistema si aggira attorno ai 30/40 mb/s, sull'altro disco, che al momento è una sorta di backup, la velocità è quella corretta cioè di 75/80 mb/s.
Se provo a fare un test con iperf della rete è tutto perfetto (110/113 mbs), per cui sono giunto alla conclusione che l'hardware del nas fà da collo di bottiglia.

Per questo avrei l'esigenza di avere qualcosa di pià performante!
ste1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2025, 20:58   #33871
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21747
Ho paura che il tuo qnap sia davvero un chiodo.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2025, 21:46   #33872
ste-87
Senior Member
 
L'Avatar di ste-87
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Altopascio (Lucca)
Messaggi: 2890
Quote:
Originariamente inviato da ste1985 Guarda i messaggi
allora,sul disco 'storage pool1' dove sono installate le app di sistema si aggira attorno ai 30/40 mb/s, sull'altro disco, che al momento è una sorta di backup, la velocità è quella corretta cioè di 75/80 mb/s.
Se provo a fare un test con iperf della rete è tutto perfetto (110/113 mbs), per cui sono giunto alla conclusione che l'hardware del nas fà da collo di bottiglia.

Per questo avrei l'esigenza di avere qualcosa di pià performante!
Io vado contro-corrente...vai con il "massimo" che offre ad oggi synology e che avevi adocchiato, tanto se non fai così, tra 3-4 anni potresti pentirti di non averlo fatto perchè troppo "lento" io feci così nel 2019 con il ds218+ a quei tempi mi serviva fare solo qualche backup, quindi avrei potuto prendere anche qualcosa di parecchio inferiore risparmiando e poi mi sarei ritrovato a comprare nuovamente un altro nas...ad oggi invece va ancora benissimo e ho aumentato gli usi che ne faccio (backup, videosorveglianza, plex server).
__________________
I7 13700k+ XSPC Kit RayStorm D5 Photon RX360 V3 + Alphacool NexXxoS UT60 280 - Asus Rog Strix Z790-F - 32Gb Trident Z DDR5 6000 - 1x Samsung 990 PRO 1Tb + 1x Samsung 860 Evo 1Tb - Asus RTX 3080 Strix - Corsair HX750I - Corsair Graphite 780T White - Alienware QDOLED AW3423DWF
ste-87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2025, 22:24   #33873
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21747
Se oggi prendi un 220j, è ancora perfetto per quell’uso. Come lo sarebbe anche un 218j. E se un giorno non ti basterà più, passi al modello superiore disponibile in quel momento, certamente superiore a quello che avresti preso prima ma sottoutilizzato
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2025, 11:22   #33874
ste1985
Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Se oggi prendi un 220j, è ancora perfetto per quell’uso. Come lo sarebbe anche un 218j. E se un giorno non ti basterà più, passi al modello superiore disponibile in quel momento, certamente superiore a quello che avresti preso prima ma sottoutilizzato
purtroppo l'hardware del qnap è abbastanza scarso. synology cmq ha sicuramente un software più efficiente, anche in termini di performance.
Starei appunto valutando un DS224+ oppure un qnap 264 (ottimo hardware).
Anche perchè la nuova linea synology x25 avrà limitazioni pesanti per l'uso di perificheriche non synolgy
ste1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2025, 12:38   #33875
burghy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2344
periferiche intendi solo i dischi.. tutto il resto è uguale
__________________
Nuovo canale discord synologyitalia qui partecipate numerosi

cercateci anche su telegram
burghy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2025, 13:03   #33876
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21747
Quote:
Originariamente inviato da ste1985 Guarda i messaggi
purtroppo l'hardware del qnap è abbastanza scarso. synology cmq ha sicuramente un software più efficiente, anche in termini di performance.
Starei appunto valutando un DS224+ oppure un qnap 264 (ottimo hardware).
Anche perchè la nuova linea synology x25 avrà limitazioni pesanti per l'uso di perificheriche non synolgy
I j o i lisci non hanno nessun problema, da anni, a gestire quello che chiedi, saturando la gigabit, e chi mancherebbe fosse il contrario, sono compiti molto semplici e leggeri per un nas evoluto. Il tuo qnap e' una curiosa eccezione.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2025, 20:32   #33877
ste1985
Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da burghy Guarda i messaggi
periferiche intendi solo i dischi.. tutto il resto è uguale
si esatto solo i dischi (anche ssd per la cache) e probabilmente anche l'upgrade ram, se possibile. Vorrei cmq recuperare i dischi wd red da 2tb che già ho
ste1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2025, 20:45   #33878
burghy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2344
Quote:
Originariamente inviato da ste1985 Guarda i messaggi
si esatto solo i dischi (anche ssd per la cache) e probabilmente anche l'upgrade ram, se possibile. Vorrei cmq recuperare i dischi wd red da 2tb che già ho
recuperare va bene ma dischi da 2tb ormai avranno quasi 10 anni se non di più. come mettere le ruote della tua auto tenute in garage per 10 anni su un'auto nuova
__________________
Nuovo canale discord synologyitalia qui partecipate numerosi

cercateci anche su telegram

Ultima modifica di burghy : 06-05-2025 alle 06:56.
burghy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2025, 07:49   #33879
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14567
Una lettura rilassante:

https://blog.ret2.io/2025/04/23/pwn2...4-diskstation/
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2025, 14:15   #33880
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14090
cominciano già a girare gli escamotage per il problema dei dischi "digeribili" dai nuovi synology, appena letto uno su xda...
https://www.xda-developers.com/i-got...-restrictions/
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v