Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2007, 19:03   #3261
acco.tn
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Trento
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
Scusate la ripetizione di aiuto disperato, ma stasera mi sono procurato il cavo di rete incrociato ma ancora non riesco ancora a collegare il NAS direttamente al pc...
Mi pare di aver capito che, posto che nel pc e' presente una rete PC-ROUTER, se voglio fare il collegamento diretto PC-NAS senza passare dal router devo creare una nuova rete. Visto che la prima e' 192.168.0.3, ho provato a impostare il NAS come 198.150.0.3, ma non e' servito a granche'... e poi non so' se basta impostare i dati della rete nell'utility del NAS oppure devo anche impostarli nelle proprieta' del collegamento di rete relativo....
Insomma, se non m'aiutate m'avrete sulla coscienza!!!!
Baio
mmmm....direi che non ci siamo allora per fare quello che vuoi fare tu devi:
  • Aprire il "promt dei comandi" di windows. Lo fai andando su START -> ESEGUI e digitando "cmd";
  • Una volta in pagina nera digita 'ipconfig' e dai invio. Ti dirà che ip stà usando in quel momento il pc (e presumibilmente è quello che il DHCP server gli ha affibiato);
  • Ti scrivi i 3 dati che dà: Indirizzo IP / Subnet mask / Gateway Predefinito;
  • Adesso vai in pannello di controllo -> connessioni di rete e fai click destro sul nome della tua scheda di rete (se ne hai + di una fai click destro su quella che ha il cavo connesso), selezioni proprietà e nell'elenco che ti mostra fai doppio click su "protocollo Internet TCP/IP";
  • Lì spunti "utilizza il seguente indirizzo IP" e inserisci quello che ti sei trascritto prima;
  • Sempre in quella finestra spunta la parte che parla di server DNS e inserisci nel primo il seguente IP: 151.99.125.2;
  • schiaccia OK e chiudi le varie finestre. La parte del computer è conclusa.
  • Adesso devi impostare l'indirizzo statico sul NAS. Io non so se l'utility serve solo a "trovarlo" o ti permette di modificare i parametri. Generalmente impostando i paramentri dalla pagina di gestione via browser fai quello che vuoi;
  • In ogni caso devi assegnare un IP statico pure al NAS e dev'essere nella sottoclasse uguale a quella del computer;
  • Se per esempio l'IP del computer è 192.168.0.1 il NAS per essere nella stessa sottoclasse e quindi poter vedere il tuo computer deve avere un indirizzo del tipo 192.168.0.XXX dove al posto delle 'XXX' metti il numero che preferisci (purchè compreso tra 1 e 254). Nel mio esempio evita di dargli il numero 1 visto che andrebbe in conflitto con il computer. Io metterei un numero alto, tipo 200, quindi l'IP del tuo NAS sarebbe 192.168.0.200, mentre la subnet mask rimane identica al computer e pure il gateway.

Seguando questi punti dovresti essere in grado di vedere il disco come condivisione di rete (dopo averlo opportunamente configurato!!!)
acco.tn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 08:56   #3262
doc maizo
Member
 
L'Avatar di doc maizo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 71
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Però ho una corposa colelzione MP3 e se non è una freccia a gestirla mi torna in pole position Mepis.
Provala con il LiveCD, così ti rendi conto! Se non sbaglio Mepis è un SO bello e finito, quindi gestibile con icone mouse e compagnia bella; geexbox è minimalissimo, quindi hai la lista dei file da scorrere con i tasti freccia e/o PgUp/Dn e poi un tasto che serve per aggiungere i file alla playlist; non credo si possano creare playlist direttamente, però dovrebbe leggere gli m3u; io uso un telecomando ati remotewonder, però se dovessi rifare l'acquisto prenderei una tastiera wireless e ci metterei delle etichette sui tasti utili per la geexbox.
Quote:
Avevo scaricato l'ISO creator ma ho qualche problema.
C'è un'ottima guida sul sito, con le funzioni spiegate una per una.
Quote:
Se GeeXbox fosse stata la prescelta per il PC dedicato all'intrattenimento domestico avrei approfondito per risolverlo, visto che Mepis mi da già dei buoni risultati, penso che terrò quella distribuzione.
Beh, io sinceramente ora che tutto funziona non avrei nessuna voglia di ricominciare da capo la configurazione di tutti gli ammennicoli!
Quote:
La scelta di un RAID1 mi vede d'accordo al 90%.
Fammi capire una cosa bene.
Intendio centralizzare tutto l'archivio e non avere niente (o poco) nei PC, ho capito bene?
Praticamente sì: nella geexbox non ci sta nulla, il muletto mi pacerebbe ridurlo all'osso; attualmente ha un suo hd su cui lavora, che però vorrei eliminare se comprassi un NAS; sul NB ci sono i files con cui lavoro che backupperei sul NAS.
Ho dato un'occhiata ai prezzi dei qnas (grazie essegi): capperi!

[NIUBBO]Ma secondo te/voi, se io prendo il mio muletto (che ha sopra un vecchio PIII), ci monto una scheda RAID (tutmosi3: poi mi spieghi il tuo 10% di perplessità sull'argomento), su questa due HD da 500Gb e poi ci salvo sopra i dati? Tieni conto che ho già configurato samba, quindi lo vedo già sia da win che da linux.
Come funzionano i controller RAID? hanno bisogno di driver/software o fanno tutto "da BIOS", e quindi se ne fregano di quale SO usi la macchina?[/NIUBBO]
doc maizo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 09:29   #3263
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da doc maizo Guarda i messaggi
Provala con il LiveCD, così ti rendi conto!
Già fatto a suo tempo.

Quote:
Originariamente inviato da doc maizo Guarda i messaggi
Se non sbaglio Mepis è un SO bello e finito, quindi gestibile con icone mouse e compagnia bella;
Esatto.
Propendo per Mepis anche perchè è possibile usarlo anche per altre faccende.

Quote:
Originariamente inviato da doc maizo Guarda i messaggi
geexbox è minimalissimo, quindi hai la lista dei file da scorrere con i tasti freccia e/o PgUp/Dn e poi un tasto che serve per aggiungere i file alla playlist; non credo si possano creare playlist direttamente, però dovrebbe leggere gli m3u; io uso un telecomando ati remotewonder, però se dovessi rifare l'acquisto prenderei una tastiera wireless e ci metterei delle etichette sui tasti utili per la geexbox.
So che Geexbox è leggerissima, d'altroned, con una ISO che di default fa meno di 10 MB.

Quote:
Originariamente inviato da doc maizo Guarda i messaggi
C'è un'ottima guida sul sito, con le funzioni spiegate una per una.
Il problema non è il funzionamento, è l'installazione.
Il PC dell'ufficio è preso maluccio, avrebbe bisogno di una formattata ma non lo posso fare perchè il figlio del titolare me lo impedisce.
Sul mio PC a casa ha sempre funzionato (usato 2 volte).

Quote:
Originariamente inviato da doc maizo Guarda i messaggi
Beh, io sinceramente ora che tutto funziona non avrei nessuna voglia di ricominciare da capo la configurazione di tutti gli ammennicoli!
Ho lavorato non poco per mettere a punto un PC per l'intrattenimento domestico.
Satrà vicino a TV ed Hi-Fi, a tal proposito Kmixer di Windows mi ha dato tanti problemi, risolti escludendo in toto Windows.
Installare e configurare dignitosamente una distribuzione Linux non è un problema.

Quote:
Originariamente inviato da doc maizo Guarda i messaggi
Praticamente sì: nella geexbox non ci sta nulla, il muletto mi pacerebbe ridurlo all'osso; attualmente ha un suo hd su cui lavora, che però vorrei eliminare se comprassi un NAS; sul NB ci sono i files con cui lavoro che backupperei sul NAS.
Ho dato un'occhiata ai prezzi dei qnas (grazie essegi): capperi!
QNAP ha prezzi alti ma sono inferiori a Synology.
Comunque vai sul sicuro.

Quote:
Originariamente inviato da doc maizo Guarda i messaggi
[NIUBBO]Ma secondo te/voi, se io prendo il mio muletto (che ha sopra un vecchio PIII), ci monto una scheda RAID (tutmosi3: poi mi spieghi il tuo 10% di perplessità sull'argomento), su questa due HD da 500Gb e poi ci salvo sopra i dati? Tieni conto che ho già configurato samba, quindi lo vedo già sia da win che da linux.
Come funzionano i controller RAID? hanno bisogno di driver/software o fanno tutto "da BIOS", e quindi se ne fregano di quale SO usi la macchina?[/NIUBBO]
Il mio dubbio del 10% esiste sempre sui RAID1.
Se 1 HD va KO c'è sempre l'altro di scorta ma se l'intero NAS va KO allora i dati sono a forte rischio.
E' un evento raro ma anche il 10% è una percentaule bassa.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 10:03   #3264
efrite15
Senior Member
 
L'Avatar di efrite15
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Il mio dubbio del 10% esiste sempre sui RAID1.
Se 1 HD va KO c'è sempre l'altro di scorta ma se l'intero NAS va KO allora i dati sono a forte rischio.
E' un evento raro ma anche il 10% è una percentaule bassa.
Bè, se il Nas si rompe non necessariamente si devono rompere anche gli hd che contiene .. no?
Basterebbe prendere un nuovo Nas della stessa marca e dovrebbe leggerli senza problemi... o collegarli ad un pc con l'apposito programma per leggere la partizionatura fatta dal nas...
E' proprio per questo motivo che si predilige il Nas da prodotti "tutto integrato" che in caso di rottura compromette probabilmente anche l'hd ...
__________________
Concluso nel mercatino con diverse persone, potete contattarmi per una lista

Scambio o Vendo Mediacenter di rete Qnap NMP1000
efrite15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 13:30   #3265
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Sono d'accordo ma è una cosa che mi è successa una sola volta.
E molto di recente con un Longshine.
La percentuale si disastri con RAID1 è davvero minima ma sulle foto dei figli non si scherza.
A me è capitato una volta di perdere qualche foto mia e della mia fidanzata.
Ero distrutto.
Non era nemmeno tanta roba e si è verificata in una concomitanza di eventi sfortunati: PC1 formattato (tutte gli HD e le partizioni vuote), tutti i dati su PC2 (lo uso per poche ore a settimana, la sua funzione è proprio di NAS) ma l'HD si riempie e quelli che avanzano (le famose poche foto) finiscono su un altro HD.
La fortuna dei NERD vuole che il 2° si rompa proprio in quei giorni.

Addio foto.

So che questo è un evento di assoluta rarità ma un ricordo perso è una parte di uomo che se ne va per sempre.

Sono consapevole che le perdite di dati non si possono annullare ma solo ridurre, a tal proposito, consiglio la soluzione NAS + HD USB o la più esosa NAS + NAS.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 13:49   #3266
doc maizo
Member
 
L'Avatar di doc maizo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 71
E la soluze RAID 1 su un pc dedicato? Se io monto un controller RAID (e a questo proposito: quale?) sul mio pc da sgabuzzino ubutuserverbased, ci metto su due HD (magari su slitte) su cui faccio il mirroring:
1. mi devo preoccupare all'acquisto del controller di compatibilità con linux?
2. se si scassa un HD, posso prendere l'altro e leggerci i dati?
3. se si scassa il controller rischio di perdere entrambi gli HD?
doc maizo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 14:02   #3267
efrite15
Senior Member
 
L'Avatar di efrite15
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
Quote:
Originariamente inviato da doc maizo Guarda i messaggi
E la soluze RAID 1 su un pc dedicato? Se io monto un controller RAID (e a questo proposito: quale?) sul mio pc da sgabuzzino ubutuserverbased, ci metto su due HD (magari su slitte) su cui faccio il mirroring:
1. mi devo preoccupare all'acquisto del controller di compatibilità con linux?
2. se si scassa un HD, posso prendere l'altro e leggerci i dati?
3. se si scassa il controller rischio di perdere entrambi gli HD?
Il raid 1 è una garanzia di sicurezza, se ti si rompe il controller non dovrebbero rompersi anche gli Hd .. ovviamente qualche possibilitù ce l'hai .. ma al 99,9% vai tranquillo... è ovviamente importante avere un gruppo di continuità in modo da evitare "fulminate" !
Poi, come suggerisce Tutmosi, avere un supporto esterno per il backup periodico dell'Hd, in modo che se entrambi dovessero bruciare si possa rimediare (anche se, a mio riguardo, è un metodo molto dispendioso, in termini economici, se si vuole backuppare tutto, e preferisco fare dvd.... Video e altre cose scaricate da internet non sono persi irrimediabilmente, a differenza delle foto, che per quante possano essere, non penso superino i 4gb ... e anche se fosse si può, al massimo, usare un hd esterno da 40/80gb che hanno un buon prezzo...) . O, in alternativa, pubblicandole sul web tramite programmi (tipo picasa) ma con la visualizzazione limitate a se stessi e basta...
__________________
Concluso nel mercatino con diverse persone, potete contattarmi per una lista

Scambio o Vendo Mediacenter di rete Qnap NMP1000
efrite15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 17:02   #3268
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Sono d'accordo in tutto.
Specialmente sula questione dell'unicità dei dati.
Se c'è spazio si possono mettere anche gli MP3 estratti dai propri CD ma quando il peso comicia a superare certi limiti è bene fare un cernita.

In tanti anni ho assistito a 5 rotture di controller RAID, in solo 1 caso c'è stata anche la perdita di dati.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 17:51   #3269
doc maizo
Member
 
L'Avatar di doc maizo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 71
qualcuno mi consiglia un buon controller raid compatibile con ubuntu?
ma i controller raid necessitano di drivers oppure il so li vede come un HD unico e il loro FW fa il resto?
grazie dell'aiuto e buon weekend a tutti!
doc maizo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 19:55   #3270
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
...
m c'e' rimedio anche per quello... basta uno switch
...
Ben detto.
Uno switch 10/100/1000 ASUS preso 3 giorni fa veniva 30 €.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2007, 01:29   #3271
Vincenzo77
Senior Member
 
L'Avatar di Vincenzo77
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 3467
Quote:
Originariamente inviato da doc maizo Guarda i messaggi
Dove si trovano (ebay a parte)?
Per l'Italia li vende anche elma:

www.elma.it

Sono nella sezione Hard Disk.

A tal proposito, ma tra:

01-HD35-NAS ----- 207,00 €uro

01-TS-201 ----- 371,28 €uro

c'è davvero così tanta differenza? perché sto facendo un pensierino al primo :P

Saluti.
__________________
Profilo Steam - 100%
CASE Fractal Design Define C ° MB Ryzen Gigabyte GA-AB350-Gaming ° CPU AMD Ryzen 7 5700X3D ° RAM DDR4 16GB PC 3000 CL15 G.SKILL ° GPU RADEON RX 6750XT ° SSD WD Blue SA510 1TB ° SSD KINGSTON 512GB ° Monitor Viewsonic X Series XG2401 24 Full HD
Vincenzo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2007, 11:49   #3272
cuciuffo
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 322
Quote:
Originariamente inviato da Vincenzo77 Guarda i messaggi
Per l'Italia li vende anche elma:

www.elma.it

Sono nella sezione Hard Disk.

A tal proposito, ma tra:

01-HD35-NAS ----- 207,00 €uro

01-TS-201 ----- 371,28 €uro

c'è davvero così tanta differenza? perché sto facendo un pensierino al primo :P

Saluti.
interessante il modello HD35-NAS
se qualcuno lo possiede chiedo 3 cose
la prima ovviamente se funziona bene
la seconda è se ha un sistema di stand-bay che entra in azione quando inutilizzato
la terza se qualcuno vi ha utilizzato il web server presente con pagine in php

grazie
cuciuffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2007, 14:34   #3273
doc maizo
Member
 
L'Avatar di doc maizo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 71
forse è OT ma...

...è così semplice: http://tinyurl.com/29fyv4?!?
doc maizo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2007, 16:46   #3274
acco.tn
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Trento
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
Solo una cosa non ho capito, da perfetto niubbo del settore... ma lo switch si mette fra il NAS e il router? E come fa' a far transitare piu' dati se il router va' a soli 100?
Baio
La configurazione giusta sarebbe (parlando con router ADSL e non modem USB!):
router<--->switch<--->PC/NAS/qualsivoglia periferica di rete

Ovviamente se ora come ora la tua configurazione di rete è router<--->PC/NAS ecc. perchè sfrutti le solite 3/4 porte ethernet che trovi sul router e come il 98% dei router che trovi adesso lo switch che integrano è un 10/100; anche se hai NAS e PC in gigabit non la sfrutterai mai perchè hai il collo di bottiglia dello switch/router! In quel caso ci starebbe la configurazione PC<->NAS diretta, MA ovviamente vedo molto + coerente l'adozione di uno switch di TOT porte, a seconda di quante te ne servono, con velocità gigabit così al tuo interno non avrai + colli di bottiglia.
Lo switch diventerebbe il "cuore" attraverso tutti i tuoi dispositivi dialogano e quando esci verso internet esci attraverso il 10/100 del router che è un'enormità visto che di ADSL che possano saturare tale larghezza di banda non ce ne sono

Per quanto riguarda la possibile saturazione per avere il mulo e un backup attivo vai tranquillo che da quel punto di vista il mulo di banda te ne occupa ben poca (se sei fortunato con fastweb e scarichi come un ossesso allora potresti arrivare a sfiorare il megabyte al secondo su fibra, cioè circa 10 mbps ma su una banda teorica di 1000 è poco niente....). Il vero problema con il mulo sono le connessioni contemporanee, ma questo è un altro discorso.

Ultima modifica di acco.tn : 22-09-2007 alle 16:50.
acco.tn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2007, 17:17   #3275
acco.tn
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Trento
Messaggi: 54
Benchmark e riflessioni sui NAS...

Visto che stavo valutando l'acquisto di un NAS pure io e usavo http://www.smallnetbuilder.com come fonte di informazioni sulle performance dei vari dispostivi, mi son detto 'vediamo che performance ottengo facendo lo stesso test tra il mio computer fisso e il mio file server...'
Beh con mio grande stupore ho scoperto che praticmente non ci sono NAS (tra quelli che consideravo candidati per l'acquisto: QNAP 109pro / Synlogy 107+ e Dlink DNS-323) davvero validi, nel senso nessuno ha performance (soprattutto in scrittura) che si avvicinino a quelle che ho ottenuto attraverso i test.
Da qui il mio dubbio: ho sbagliato io a leggere i risultati (ma non credo...) oppure l'hardware in sè influisce notevolmente sulle prestazioni? Cioè un computer avrà sempre prestazioni migliori di un NAS 'umano' dal punto di vista per l'acquisto domestico?
Qualcun'altro che usa attualmente un NAS ha provato a fare i test come quelli proposti da smallnetbuilder?!?
Allego il file PDF con l'unione dei risultati presi dal sito con quelli da me ottenuti:
http://www.mediafire.com/?8ezgdewz1jg
acco.tn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2007, 21:50   #3276
Luka
Senior Member
 
L'Avatar di Luka
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Catania
Messaggi: 11386
scusate ma è vero che è possibile modificare il firmware di alcuni tipi di nas in maniera da poterli far funzionare autonomamente con programmi tipo emule??
__________________
Un migliaio di trattative sul forum quasi tutte perfette, utente sconsigliato Stappern Do e pretendo serietà. Tratto solo con chi fornisce tutti i dati ed ancora crede nei vaolri etici!!
Dal C64@action replay al 11600KF@default perchè oltre? ed ancora si avanza....
Luka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2007, 21:52   #3277
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da Luka Guarda i messaggi
scusate ma è vero che è possibile modificare il firmware di alcuni tipi di nas in maniera da poterli far funzionare autonomamente con programmi tipo emule??
Si è vero, se leggi un pò all'indietro il thread se ne è parlato.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2007, 21:56   #3278
Luka
Senior Member
 
L'Avatar di Luka
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Catania
Messaggi: 11386
un aiuto con parola chiave per la ricerca sul 3d??
__________________
Un migliaio di trattative sul forum quasi tutte perfette, utente sconsigliato Stappern Do e pretendo serietà. Tratto solo con chi fornisce tutti i dati ed ancora crede nei vaolri etici!!
Dal C64@action replay al 11600KF@default perchè oltre? ed ancora si avanza....
Luka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2007, 22:02   #3279
Luka
Senior Member
 
L'Avatar di Luka
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Catania
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Molti NAS hanno un client Torrent integrato in quanto sono generalmente più leggeri dei client Donkey e quindi meglio gestibili dalle potenze di calcolo dei NAS.
Ciò non toglie che non si possano installare.
Amule è il porting su Linux di Emule e può essere installato tramite SSH.
Quasi tutti i NAS montano un firmware Linux based, va da se che è necessaria una conoscenza di base.

Ciao
Qualche link con un aiuto per mettere su un firmware modificato che contenga un client torrent o amule?
__________________
Un migliaio di trattative sul forum quasi tutte perfette, utente sconsigliato Stappern Do e pretendo serietà. Tratto solo con chi fornisce tutti i dati ed ancora crede nei vaolri etici!!
Dal C64@action replay al 11600KF@default perchè oltre? ed ancora si avanza....
Luka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2007, 22:05   #3280
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da Luka Guarda i messaggi
un aiuto con parola chiave per la ricerca sul 3d??
non lo so... tipo amule...cmq mi sembra che riveccia l'ha fatto, cerca i suoi post ma non devi andare molto indietro.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v